Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Compilatori per iniziare a programmare in Pascal
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Axeldt8
Eroe
Eroe


Registrato: 28/02/09 14:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 22 Dic 2009 23:28    Oggetto: Compilatori per iniziare a programmare in Pascal Rispondi citando

Salve a tutti,
vorrei iniziare a programmare in Pascal/Delphi (se non sbaglio quest'ultimo è Pascal orientato agli oggetti), cercando nella rete i compilatori, ne ho trovati di diversi.
Da quanto ho letto tutti compilano sia Pascal che Delphi

Quindi, quale mi consigliate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 01:03    Oggetto: Rispondi citando

Mah, il compilatore di Borland credo che sia ancora quello dell'epoca quindi boh, forse non è il caso.
Sugli altri non so dirti perchè sono secoli che non lavoro più con derivati del pascal quindi sono fuori dal giro.

Ma per curiosità, perchè proprio il pascal (nel senso più largo del termine)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Axeldt8
Eroe
Eroe


Registrato: 28/02/09 14:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 11:30    Oggetto: Rispondi citando

Perché lo dobbiamo usare a scuola ma il prof. non ha saputo dirmi niente riguardo a quale compilatore useremo né ho trovato il compilatore installato sui computer che usiamo (da cosa ho visto, hanno intenzione di installarlo solo su un pc e condividerlo in rete locale con gli altri).
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 11:59    Oggetto: Rispondi citando

Turbo Pascal non è più disponibile. Quando provi a scaricarlo, vieni indirizzato alla pagina di download della trial di Delphi 2010.
Sia Lazarus che FreePascal dichiarano una certa compatibilità con il compilatore ex-Borland. Tra i due, però, credo che Lazarus sia da considerare migliore in termini di compatibilità... Think

Hanno sicuramente il vantaggio di poter essere utilizzati anche in ambienti Linux (quindi, di essere realmente multipiattaforma).
In particolare FreePascal sembra quello che supporta più piattaforme: Linux, FreeBSD, Mac OS X/Darwin, DOS, Win32, Win64, WinCE, OS/2, Netware (libc and classic) e MorphOS.

A quanto leggo Bloodshed Dev-Pascal è specifico per gli ambienti MS e utilizza i compilatori FreePascal o GnuPascal.

Tutto dipende da cosa vuole poi fare il tuo professore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Axeldt8
Eroe
Eroe


Registrato: 28/02/09 14:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 12:04    Oggetto: Rispondi citando

Ok, grazie per la disponibilità.
Magari fosse un professore! E' un insegnante tecnico-pratico di Officina che ci "insegna" informatica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

E qui uno potrebbe anche riallacciarsi al 3d dove si discute sul cosa insegnare ai corsi di programmazione ma evito per non far polemiche.
Accidenti, usare ancora questo linguaggio secondo me è abbastanza ridicolo!
Va bene per la didattica però un minimo di novità ci vorrebbe!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Axeldt8
Eroe
Eroe


Registrato: 28/02/09 14:00
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 24 Dic 2009 15:24    Oggetto: OT Rispondi citando

Citazione:
Va bene per la didattica però un minimo di novità ci vorrebbe!

Sì, è vero ma come ho già detto il docente di informatica è un ITP di Officina che sa poco di computer e insegnarci un linguaggio di programmazione con una sintassi complicata come il C (che da noi viene studiato da chi fa Elettronica e TLC e non dai Chimici) sarebbe un'impresa ardua.
Un sostituto più moderno del Pascal secondo me sarebbe Python che è semplice, potente e soprattutto rigoroso.
Ma siamo in Italia e tra dieci anni il Pascal sarà ancora insegnato per via della sua semplicità di apprendimento (e di insegnamento, forse?).
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 28 Dic 2009 17:06    Oggetto: Rispondi citando

Sono OT, lo so, ma mi chiedo sempre perchè prendersela con il Pascal. Devi insegnare a programmare a qualcuno che è all'asciutto di programmazione? Va più che bene, anzi! E dopo aver capito bene il Pascal passare a scrivere in C è un attimo, chi conosce bene entrambi lo sa.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 28 Dic 2009 21:10    Oggetto: Rispondi citando

Ma io ti quoto caro SverX e lo faccio perchè credo che tu mi abbia frainteso.
Il turbo pascal è stato uno dei miei grandi amori, a parte il basic (con il c64) e poi alcune evoluzioni, gwbasic e qbasic io in realtà ho imparato a programma con turbo pascal 5, passando per il 6 e poi il 7!
Però oggi il pascal non è adeguato ai sistemi operativi odierni!
E' vero che per imparare ad implementare un algoritmo basta e avanza però cacchio, facciamoli divertire un po' questi ragazzi, stuzzichiamoli con qualche cosa di utile ma anche divertente! Ci sono linguaggi come python, ruby che permettono di avvicinarsi alla programmazione senza troppe difficoltà e nel frattempo anche ad usare strumenti visuali veri per dar forma ai programmi!
Ma vuoi mettere la soddisfazione scrivere un programmino che ti calcola il perimetro del rettangolo facendo apparire il risultato con un'animazione in mezzo ad una finestra? Sicuramente meglio che il classico coso da riga di comando. Anche con turbo pascal si possono fare quelle cose però devi perdere tempo a svilupparle e perderesti più tempo a far quelle che ad implementare l'algoritmo del perimetro!

Rispetto ad altre materie con l'informatica si può imparare anche divertendosi, tutto lì!

Alle superiori la prof di matematica non ci spiegava quasi mai cosa servissero le varie nozioni che ci venivano date: le derivate? servono per capire gli integrali; gli integrali? per risolvere problemi con le aree; tutti e due per le equazioni differenziali e così via senza mai dirci: "ragazzi, i ricercatori usano le equazioni differenziali per creare modelli per lo studio dei tumori". Morire se una volta avessimo visto che ne so, un modello base predatore-preda: mai un cazzo!
Alla fine la matematica a me non ha mai fatto troppo schifo però altri avrebbero sicuramente studiato con più interesse l'argomento.

Con la programmazione puoi ottenere molta attenzione da parte dei ragazzi se solo hai un po' di voglia di fare senza limitarti sempre e solo a voler star lì per lo stipendio!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 29 Dic 2009 12:28    Oggetto: Rispondi citando

io sono andato OT ma tu mi batti alla grande Wink

Senza aprire il capitolo 'qualità dell'insegnamento' il mio discorso era semplicemente: per insegnare a dei neofiti della programmazione le variabili, i costrutti condizionali e iterativi, il passaggio di parametri... queste cose qui, che sono poi comuni in realtà a pressoché tutti i linguaggi di programmazione, il Pascal è adeguato, non importa che anno sia oggi. Magari il compilatore non lo è più, se parli del Turbo Pascal, e posso capire. Pyton e Ruby non li conosco quindi non mi pronuncio, può anche darsi che vadano altrettanto bene. Ma il C no, secondo me. E' troppo facile sbagliare se sei agli inizi...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 29 Dic 2009 20:38    Oggetto: Rispondi citando

Ok, mi auto-avviso! Era però per far capire il mio punto di vista.
Comunque leggendo un po' le descrizioni penso che Lazarus sia una buona scelta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 07 Gen 2010 08:54    Oggetto: Rispondi

Uso Lazarus da un po' e trovo difficoltà a rispondere alla domanda poichè non tutti i Pascal sono... uguali! :)
Lazarus, nella fattispecie, ha delle implementazioni particolari completamente diverse da quelle di Delphi.
Inoltre Delphi (Object Pascal) non è completamente retrocompatibile con il Pascal classico (come Turbo Pascal) pertanto è necessario conoscere che versione di Pascal si andrà ad utilizzare.
Sono comunque d'accordo con gli ultimi interventi ed evito anche io di far polemica su cosa si insegna... :)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi