Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi con Win32k.sys di dimensioni abnormi...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 14:01    Oggetto: Problemi con Win32k.sys di dimensioni abnormi... Rispondi citando

Salve a tutti,
Vi contatto perchè ho un win32k.sys che infetta il mio computer che oramai posso affermare incancellabile perchè essendo molto pratico del PC e avendo già provato varie scansioni con i migliori antivirus in circolazione e pulizie varie senza nessun risultato sono quasi certo che l'unica cosa da fare sia formattare il pc, volevo più che altro quindi un parere in merito; il suddetto virus si presenta d'improvviso anche a distanza di settimane con una schermata blu che blocca il PC (e che quindi obbliga al riavvio dello stesso) e che suggerisce che il problema possa derivare da un programma installato e consiglia di andare nel BIOS e far partire il computer in modalità provvisoria per rimuovere quest'ultimo, il problema è che anche se faccio tutto questo avendo come punto di riferimento questi dati non è che possa poi fare molto:

STOP: 0x0000008EC, 0xC0000005, 0xBF8E5E56, 0x00000000

Win32k.sys - Address BF8E5E56 base at BF800000, datestamp 48025F2A

Ho come antivirus Kaspersky Internet Security 2010 ed uso anche la versione full di Malwarebytes' Anti-MalwareVoi, ho già provato Super Antispyware, Doctor Web e vari antivirus online (BitDefender, Eset, TrendMicro etc.) ed in più ho fatto varie pulizie del computer e del registro con CCleaner, FCleaner, ATF Cleaner e RegSeeker ma come già detto nada de nada...
Voi cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 15:20    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Non credo che sia un virus.
Il driver Win32k.sys, è legittimo.
Al massimo, può essere stato danneggiato.
link
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 19:55    Oggetto: Rispondi citando

Ti ringrazio per la risposta ma non credo mi sia molto utile, mi hai fatto capire che non è un virus, e già è qualcosa, ma a parte questo sono punto e da capo perchè, per iniziare, il mio sistema operativo è XP e non Vista, aldilà di questo non posso ne effettuare ripristino della configurazione di sistema perchè non ho più il dvd di XP ne posso seguire procedure riguardanti il primo punto sulla scheda Video ATI perchè non ne riporta, non ho una memoria virtuale corrotta ne, per concludere, ho difetti di RAM perchè ho già visto e rivisto le impostazioni del BIOS riguardanti quest'ultima...
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 21:09    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Citazione:
il mio sistema operativo è XP e non Vista,

Piacere di saperlo adesso.
Citazione:
non posso ne effettuare ripristino della configurazione di sistema perchè non ho più il dvd di XP

Non serve il CD per questa operazione.
Citazione:
ho difetti di RAM perchè ho già visto e rivisto le impostazioni del BIOS riguardanti quest'ultima...

Non ho capito, se li hai o no, questi difetti di Ram.

In conclusione, se tutte le scansioni che hai fatto, sono risultate negative, mi sembra che si debba prendere in considerazione, che sia un problema hardware.
Tutto qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 21:34    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Ho dimenticato il "non" per quanto riguarda la RAM ma penso si capiva lo stesso...a parte questo, in conclusione, grazie anche al tuo intervento, ho preso in considerazione l'ipotesi sia un problema hardware, bisogna solo capire di che tipo di hardware...grazie comunque del tuo aiuto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 09 Dic 2009 23:27    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe essere un banco di RAM difettosa o uno o più settori del disco difettosi.
Ci sarebbe da testare la RAM e fare una scansione della superficie del disco fisso.

Ti sposto nell'area hardware del forum.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 09 Dic 2009 23:31    Oggetto: Rispondi citando

Speriamo solo si risolva...cmq grazie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 09 Dic 2009 23:35    Oggetto: Rispondi citando

Ah scusami bdoriano ma ho dimenticato di riferire che qualche mese fa la RAM del mio PC è passata da 1Gb a 3Gb perchè sono stati acquistati e poi inseriti altri 2Gb di RAM...non l'ho riferito prima perchè l'ho saputo solo in questi giorni da mio fratello che ha fatto sta cosa...a questo punto, visto che è quasi certa sta cosa della RAM difettosa, forse perchè bisognava formattare il PC dopo averla inserita, se c'è qualcosa che posso fare, a parte, come ho già detto, formattare il PC per ripristinare il tutto, fammelo sapere, grazie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 10 Dic 2009 00:11    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente non ho mai formattato e reinstallato un pc per aggiungere RAM (idem per gli HD/CD/DVD/schede grafiche/motherboard)... quindi, non credo che ce ne sia bisogno nel tuo caso. Razz

Potresti testare la RAM con Memtest86 o Memtest86+.

Per dare qualche indicazione in più ai tecnici, segui le indicazioni di questo topic per postare il log dei componenti hardware del tuo pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 15 Dic 2009 01:38    Oggetto: Rispondi citando

Scusa bdoriano ma purtroppo non so in che modo usare Memtest86 o Memtest86+ per testare la mia RAM, se mi dicessi passo passo la procedura da seguire te ne sarei infinitamente grato...nel frattempo comunque vi posto il Forum Link assegnatomi da Wikisend riguardante il report del programma HWiNFO32...

XP.LOG

Grazie anticipatamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 15 Dic 2009 17:33    Oggetto: Rispondi citando

Esempio di procedura (Memtest86) Razz
  1. Scarica questo file dal suddetto sito
  2. Scompattalo
  3. Masterizzalo su CD seguendo le indicazioni di questa guida
  4. Inserisci il CD nel pc da verificare
  5. Riavvia il pc, assicurandoti che sia impostato il boot da CD
  6. lascia lavorare
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 15 Dic 2009 17:35    Oggetto: Rispondi citando

Ti ringrazio bdoriano per la risposta Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 18 Dic 2009 10:02    Oggetto: Rispondi citando

Senti bdoriano, perdona la mia ignoranza, ma quale file di preciso devo masterizzare su cd, tutta la cartella estratta?...oppure qualche file specifico nelle sottocartelle?...grazie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 22 Dic 2009 22:18    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, mi sono accorto solo ora della tua richiesta.
Devi masterizzare il file ISO contenuto nel file scaricato, seguendo le indicazioni della seguente guida: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=40303
Top
Profilo Invia messaggio privato
5y5t3m
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 28/07/09 11:19
Messaggi: 32

MessaggioInviato: 22 Dic 2009 22:42    Oggetto: Rispondi citando

Allora potresti provare a scollegare il tuo hard disk dal pc e collegarlo usb ad un altro senza il tuo problema.
Copia dal pc "buono" (cioè che non presenta il tuo stesso problema) il file win32k sul tuo hard disk nella cartella \windows\system32.
Credo che così il problema non dovrebbe riproporsi....
Altrimenti potrebbe essere come hanno già detto qualche problema alla ram.
Secondo me i settori dell'hard disk non centrano altrimenti windows aveva problemi nelle installazioni o ad avviarsi...

Spero possa funzionare come ti ho detto...

Fai il backup dei dati prima non si sa mai dovesse andare qualcosa storto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bastardinside
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/01/08 01:50
Messaggi: 132
Residenza: A casa mia...di solito...

MessaggioInviato: 23 Dic 2009 00:21    Oggetto: Rispondi

Okok, ringrazio entrambi...molto più probabile che sia la RAM quindi la testo e vi faccio sapere...grazie ancora...ciao...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi