| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| steo1367 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 15/11/09 23:50
 Messaggi: 7
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Dic 2009 18:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Marco mi dispiace che non hai concluso niente. Hai provato a guardare i contatti con una lente di ingrandimento? Se lo porti in un centro assistenza ti spennano.Oppure puoi portarlo dove riparano  televisori e gli chiedi se ti  ripassano  qualche saldatura magari come favore perchè è un lavoro da cinque minuti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco147* Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 13/01/09 19:13
 Messaggi: 196
 Residenza: Arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Dic 2009 21:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si infatti immaginavo che ad un centro assistenza il costo sarebbe stato un pò troppo alto... Perciò avevo proprio intenzione di portarlo in uno di quei negozi che riparano televisori e simili...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Venus85 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 04/12/09 14:22
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 14:28    Oggetto: SghU700V problemi |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Purtroppo ho anch'io lo stesso cellulare e ti dico solo che in due anni l'ho portato circa 5 volte a riparare!!! cmq il problema principale di questo telefono è il cavo Flat Flex che puoi comprare benissimo su ebay...Ciao Ciao  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco147* Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 13/01/09 19:13
 Messaggi: 196
 Residenza: Arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Dic 2009 16:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si purtroppo anche molti miei amici hanno avuto un sacco di problemi con il cellulare in questione... a me sinceramente non sono mai capitati fino a questo problema   
  	  | Citazione: |  	  | il problema principale di questo telefono è il cavo Flat Flex | 
 Cioè? Quale cavo sarebbe?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro_mbf1948 Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/03/08 06:06
 Messaggi: 742
 Residenza: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2010 04:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Benny ha scritto: |  	  |  	  | steo1367 ha scritto: |  	  | risaldando alcuni contatti. | 
 Non potresti essere un po' più preciso?
   
 Immagino che aprendo un telefono di questo tipo di contatti se ne trovino a bizzeffe...
 | 
 
 Basta guardare se ci sono saldature "fredde" si riconoscono da quelle ben fatte perchè sono granulose, ed opache e sovente se guardate con una robusta lente da orologiaio presentano crepature per ritiro, da raffreddamento troppo veloce che le ha distaccate dal punto di contatto.-
 La saldatura bene fatta, ha una forma precisa, bene aderente alle piste ed al piedino, assume forma leggermente conica. E di solito è lucida.-
 E dovrebbero essere tutte sempre così viste le microcorrenti che devono condurre.-
 
 mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |