Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
DHCP e router D-link wireless G624T
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 11:32    Oggetto: DHCP e router D-link wireless G624T Rispondi citando

ciao a tutti,

ho un problema col mio router D-Link wireless G624T. Questo router permette la connessione a internet di 3 computer in casa mia, di cui uno è un mac (non so se questo possa influire) e ha sempre funzionato benissimo.

Tempo fa, seguendo un modulo di istruzioni su internet, l'ho configurato per poter avere un Id Alto con eMule. Tutto funzionava alla perfezione.
Ora ho eliminato eMule xche non mi serviva però ho alcuni problemi: a volte i computer rilevano la rete ma non riescono ad avere assegnato un indirizzo Ip. Il motivo è dovuto al fatto che nella sezione del router chiamata DHCP, l'impostazione si sposta su "NO DHCP" invece che rimanere fissa su "DHCP Server". Non ho idea del perchè questo accada...

Potete aiutarmi? Spero di essere stata abbastanza chiara nella spiegazione... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 15:28    Oggetto: Rispondi citando

Ciao puff Ciao
quando avevi impostato eMule quella sezione del router era stata modificata? Se sì, quando reimposti "Sì DHCP" salvi definitivamente le impostazioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 11:48    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
grazie x avermi risposto! Dunque, essendo passato tanto tempo, non mi ricordo proprio se avevo apportato delle modifiche in quella sezione, mi sembra di essermi limitata ad aprire le porte per eMule...ma non ne sono certa.
Sì, ogni volta che le impostazioni saltano vado a spuntare la casella "DHCP Server" e poi faccio "Apply". In questo modo la rete funziona per un po' (un paio di settimane circa direi) per poi improvvisamente saltare....non capisco come mai...:-S
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 12:51    Oggetto: Rispondi citando

puff ha scritto:
Sì, ogni volta che le impostazioni saltano vado a spuntare la casella "DHCP Server" e poi faccio "Apply". In questo modo la rete funziona per un po' (un paio di settimane circa direi) per poi improvvisamente saltare....non capisco come mai...:-S
Esperienza su un router alice (quindi non so se sia trasferibile al tuo): quando salvavo le impostazioni delle porte del mulo cliccavo su applica e tutto funzionava... almeno fino a che non spegnevo e riaccendevo il router: poichè non avevo registrato le modifiche il router le teneva in memoria finchè aveva corrente, poi le perdeva. Per caso sei in una situazione simile? Oltre ad applica c'è una sezione in cui puoi salvare le impostazioni ed uscire dalla pagina di configurazione del router?

ps: hai infostrada per caso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 14:41    Oggetto: Rispondi citando

no, non ho infostrada, ho alice...

non credo di essere in una situazione come quella da te descritta xche mi sembra che le impostazioni saltino indipendentemente dal fatto che io stacchi il router dalla corrente...cioè, il mio router sta sempre acceso, salvo rari casi in cui salta la corrente o non sono in casa per diversi giorni...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 15:33    Oggetto: Rispondi citando

Quindi il router te lo sei comprato a parte, ed è questo qui, giusto?

puff ha scritto:
non credo di essere in una situazione come quella da te descritta xche mi sembra che le impostazioni saltino indipendentemente dal fatto che io stacchi il router dalla corrente...cioè, il mio router sta sempre acceso, salvo rari casi in cui salta la corrente o non sono in casa per diversi giorni...
Forse le impostazioni vengono perse comunque, ora spiego perchè.

Guardando le FAQ si trova qualche info interessante:
D-Link FAQ ha scritto:
Domanda
Come si configura un Virtual Server per il DSL-G624T (ovvero come si configurare le porte per il buon funzionamento di programmi p2p come e-mule) ?

Risposta
Premessa:
La procedura per creare una regola nell'interfaccia VirtualServer del DSL-G624T deve essere eseguita collegando un PC direttamente al DSL-G624T tramite cavo di reteEthernet (come quello blu incluso nella confezione ).

1. Attribuisca un'indirizzo IP (ad es. 192.168.1.100; Subnet255.255.255.0; Gateway 192.168.1.1) alle Proprietà InternetTCP/IP della scheda di rete locale LAN installata sul PC dal quale eseguirà la procedura di configurazione del virtualserver.

* Entri nel pannello di controllo
* Click su "Rete e connessioni Internet"
* Click su "Connessioni di rete"
* Click con il tasto destro su "Connessione alla rete locale LAN"
* Scelga"Proprietà"
* Doppio click su "Protocollo Internet TCP/IP" all'interno del riquadro bianco
* Spuntil'opzione "utilizza il seguente indirizzo IP" ed inserisca :indirizzo IP: 192.168.1.100; Subnet Mask: 255.255.255.0; GatewayPredefinito: 192.168.1.1;

2. Si connetta al menù di configurazione web del D-Link DSL-G624T come descritto dal manuale di istruzioni in dotazione al KIT. (Pagina di Internet Explorer puntata all'indirizzo http://192.168.1.1.);

Nel caso avesse ancora difficoltà a visualizzare la pagina Le consiglio di svuotare la cache di internet explorer procedendo come segue:

* apra una pagina internet explorer, vada alla voce strumenti e scelga "opzioni internet"; nella scheda generale selezioni "elimina coockie" e dia l'OK
* selezioni adesso elimina file temporanei, metta una spunta su"elimina anche tutto il contenuto non in linea" e dia l'OK

3. Dopo il Login entri nel menù di configurazione ADVANCED \ LAN CLIENTS e aggiunga l'IP appena attribuito alle Proprietà TCP/IP della scheda (il campo Host Name non è obbligatorio), faccia click su ADD (verifichi che l'IP sia stato aggiunto nell'elenco). Faccia click su Apply.

4. Entri nel menù VIRTUAL SERVER e faccia click per abilitare l'opzione User presente tra gli oggetti nella colonna category.

5. Faccia click sul pulsante ADD presente sotto il campo Available Rules (si modifica il menù). Scriva il nome dellaregola che sta creando nel campo Rule Name e selezioni il protocollo (ad es. TCP e/o UDP), scriva a partire dal campo PortStart, Port End e Port Map il numero della porta che deve aprire quindi faccia click sul pulsante Apply.

6. Per aprire più porte ripeta la procedura a partire dal punto 4.

7. Torni nel menù di configurazione ADVANCED \ VIRTUALSERVER, torni nella categoria User dove vedrà le regole appena create presenti nel campo Available Rules. Clicki su una regola e poi sul pulsante Add presente tra il campo Available eApplied Rules, vedrà che la regola passerà nel campoApplied Rules. Clicki su Apply. (ripeta la procedura a partire dalpunto 7 per applicare più regole).


8. Entri nel menù Tools \ System e faccia click sul pulsante "Save and Reboot", se lo chiede clicki su OK; terminato ilreboot software eseguirne uno anche hardware staccandol'alimentatore di corrente; al riavvio esegua i test del caso.
Quindi la funzione Save and Reboot del router esiste e credo vada usata anche nel tuo caso.

Fai così: sistema il DHCP nel router, clicchi su "Save and Reboot", aspetti che termini la procedura, spegni e riaccendi il router. Se l'impostazione è rimasta credo sarà difficile scompaia di nuovo in futuro, altrimenti... te lo dico dopo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 02 Dic 2009 14:09    Oggetto: Rispondi citando

è necessario collegare il pc alla rete con il cavo ethernet? xche non so dove sia la scatola di installazione del router che dovrebbe contenere quell'ipotetico cavo....secondo te posso fare questa procedura anche senza il cavo??
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Dic 2009 19:05    Oggetto: Rispondi citando

puff ha scritto:
è necessario collegare il pc alla rete con il cavo ethernet? xche non so dove sia la scatola di installazione del router che dovrebbe contenere quell'ipotetico cavo....secondo te posso fare questa procedura anche senza il cavo??
la procedura che ti ho postato è riferita ad un'altra cosa, mi serviva per avere conferma del save and reboot Wink
tu devi solo fare questi passaggi:
Citazione:
sistema il DHCP nel router, clicchi su "Save and Reboot", aspetti che termini la procedura, spegni e riaccendi il router
e puoi farlo anche senza cavo di rete.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 13:46    Oggetto: Rispondi citando

ho provato a fare come mi hai suggerito. nella pagina del router non esiste l'opzione "save and reboot", o almeno io non la trovo, quindi ho cliccato su "apply" e ho staccato e riattaccato il router. A questo punto il computer si è connesso di nuovo apparentemente senza problemi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 18:14    Oggetto: Rispondi citando

puff ha scritto:
nella pagina del router non esiste l'opzione "save and reboot", o almeno io non la trovo, quindi ho cliccato su "apply" e ho staccato e riattaccato il router
non è nella sezione in cui riabiliti il DHCP (lì giustamente c'è solo apply) ma, in teoria, dovrebbe essere nella sezione
Citazione:
Tools \ System
Se sei sicura che non ci sia e dà ancora problemi, mi sa che bisogna aggiornare il firmware.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 18:53    Oggetto: Rispondi citando

puff ha scritto:
ho staccato e riattaccato il router.


fai la stessa cosa lasciandolo staccato dalla corrente per 5 o 10 minuti...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 20:25    Oggetto: Rispondi citando

allora, mi correggo. dopo aver staccato il router, il computer NON riusciva a connettersi a internet. l'unico computer che si è connesso è quello a cui avevo assegnato un Ip statico (c'entra qualcosa?).
ho provato a fare come mi hai detto, andando in Tools e System e cliccando "Save and reboot" ma non succede nulla.
se io assegnassi un Ip statico a ciascuno dei 3 pc che si connettono a questa rete il problema si risolverebbe? è un ipotesi che butto lì, in realtà di ste cose capisco ben poco... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 21:19    Oggetto: Rispondi citando

puff ha scritto:
se io assegnassi un Ip statico a ciascuno dei 3 pc che si connettono a questa rete il problema si risolverebbe? è un ipotesi che butto lì, in realtà di ste cose capisco ben poco...
sì, perchè il DHCP è quello che si occupa di fornire indirizzi IP alle macchine connesse.
Però è fastidioso 'sto problema, a me pare tanto un bug del router.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 21:35    Oggetto: Rispondi citando

allora provo a mettere un ip statico ai due pc che si connettono e il mac lo lascio come è xche non saprei dove smanettare per mettergli l'ip statico (l'ho comprato da un mese e ci sto ancora prendendo la mano)...spero che funzioni...ti faccio sapere...
grazie per l'aiuto! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 22:02    Oggetto: Rispondi citando

Va bene, ma io un tentativo per aggiornare il firmware lo farei:
Citazione:

Per aggiornare il firmware del suo DSL-G624T stampi la procedura qui allegata e la segua accuratamente.

Per prima cosa configuri la Sua scheda di rete in maniera statica seguendo la seguente procedura [per Windows XP]

* Entri nel pannello dicontrollo;
* Entri in "Rete e connessioni Internet"
* Entri in "Connessioni direte"
* Faccia un click con iltasto destro del mouse su "Connessione alla rete locale LAN" e scelga la voce "proprietà"
* Faccia un Doppio clickdi sinistro sulla voce "Protocollo Internet TCP/IP" all'interno del riquadro bianco
* Spunti l'opzione "utilizza il seguente indirizzo IP" ed inserisca : indirizzo IP: 192.168.1.2 - Subnet Mask: 255.255.255.0. - Gateway predefinito: 192.168.1.1

* Dia pure l'OK e chiuda tutte le proprietà precedentementeaperte.
Nel caso in cuoi avesse utilizzato Internet Explorer le consiglio inoltre di svuotare la cache procedendo come segue:

* Apra una pagina internetExplorer
* vada alla voce strumenti e scelga "opzioni internet"; nella scheda generale selezioni" elimina cookie" e dia l'OK
* Selezioni adesso elimina file temporanei, metta una spunta su"elimina anche tutto il contenuto non in linea" e dia l'ok
* Infine tastoimpostazioni e metta la spunta su "all'apertura della pagina"

A questo punto, a modem collegato al computered alimentato [ma con cavo telefonico staccato], apra una pagina Internet Explorer, cancelli tutto dalla barra dell'indirizzo ed inserisca http://192.168.1.1

Dopo il login utilizzando sia come nome utente che comepassword la parola "admin", vada nella cartella TOOLS, tasto FIRMWARE sulla barra verticale, e selezioni il file in allegato, preventivamente salvato sul desktop, utilizzando il pulsante SFOGLIA.

Prema il tasto APPLY in fondo alla pagina a attenda che il router si riavvii.

N.B.: Non tolga l'alimentazione elettrica per nessun motivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puff
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 10:34    Oggetto: Rispondi citando

ho provato a seguire la procedura che mi hai suggerito. l'avevo già fatta per assegnare un ip statico all'unico pc che si riesce a connettere, comunque l'ho rifatta ma al momento di aggiornare il firmware ho dei problemi xche dice di salvare sul desktop il file selezionato, peccato che quando vado su Tools e poi clicco su Firmware non ci sia alcun file da salvare, la barra vicino a "sfoglia" è vuota....come faccio? scusami la rottura ma ci ho provato diverse volte e fa sempre così....
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 12:37    Oggetto: Rispondi

eh, perchè quelli che han fatto le Faq son dei geni... il file te lo devi scaricare prima a mano, cliccando qui.
mi raccomando la connessione ethernet quando fai l'aggiornamento Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi