| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Dic 2009 18:56    Oggetto: L'era della guerra informatica | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo L'era della guerra informatica
 
La rete è il nuovo campo di battaglia, reti governative e infrastrutture critiche gli obiettivi: gli esperti chiedono un dibattito pubblico su questi temi prima che sia troppo tardi.
 
 
 
 
Foto via Fotolia
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariantonio.inter Semidio
  
  
  Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Dic 2009 11:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono Paese attrezzati per questo tipo di guerra? 
 
Noi siamo + avanti !
 
Vuoi mettere la distruzione di una democrazia come la stiamo portando avanti in Italia ?
 
La nostra commistione tra politici/giudici/giornalisti/cittadini gossip dipendenti, è molto + distruttiva: lavora di fino !
 
Forse bisognerebbe chiedre il copyright.....   
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		digirun Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Dic 2009 12:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tu scherzaci... a me viene da piangere!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2009 15:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più la tecnologia va avanti e viene messa "in rete" più ovviamente la possibilità di colpirla da remoto cresce, sia per l'interesse che la relativa facilità a basso costo....nel senso che è più agevole tentare un attacco alla rete elettrica passando dal web che non andando fisicamente sul posto con delle persone ad abbattare i tralicci
 
 
Gli attacchi politici (defacement, siti ad hoc, fino al burlesco google-bombing...) li vedo molto più leggeri....in fondo è il solito gossip urlato sui media tradizionali, semplicemente più veloce a diffondersi, virale.
 
 
Ben diverso invece il caso eventuale di una guerra informatica verso le infrastrutture..anzichè dirottare fisicamente quattro aerei con tutto ciò che comporta il saperlo fare e il riuscirsi, si prende il controllo della torre di controllo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |