Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
OrchidBlues Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00 Messaggi: 809 Residenza: ...nel mio giardino segreto...
|
Inviato: 10 Set 2008 14:35 Oggetto: Re: * avvio di windows non riuscito |
|
|
sacrire ha scritto: |
All'accensione invece di caricare Windows ................................
Le ho provate tutte ma non ne funziona nessuna neanche Ultima configurazione sicuramente funzionante.
Se lo lascio stare lui continua all'infinito a spegnersi a riaccendersi a provare ad avviare windows normalmente fa apparire per 3 secondi la schermata di quando carica win
 |
Questo è purtroppo anche il mio problema: è capitato stamattina ma ha delle varianti.
Intanto il pc è stato acceso e lasciato in attesa della password per accedere al desktop di windows.
Passo davanti al pc e noto che c'è una scritta che mi avvisa che mi sta installando degli aggiornamenti di Microsoft....il piccolo di casa passa da li e mentre ero distratta mi schiaccia il tasto reset del pc.
E il danno è fatto.
Il pc si riavvia e dopo la schermata nera con il logo di windows xp home lo schermo diventa nero.....il mouse con la freccia è libero ma rimane così.
Tento il riavvio ma mi dà le varie possibilità di riavvio come dice sacrire ma nulla!
Nella finestra dove mi da le possibilità di riavviarlo mi dice che il problema potrebbe essere dovuto a delle configurazioni apportate recentemente al software o all'hardware.
Dal cd di installazione di Win non parte nulla anche perchè dovrei mettere mano al bios per impostare l'avvio dal cd.
In pratica non mi da la possibilità di accedere in nessun modo e tentare un ripristino della configurazione.
Cosa posso fare?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
OrchidBlues Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00 Messaggi: 809 Residenza: ...nel mio giardino segreto...
|
Inviato: 11 Set 2008 15:22 Oggetto: |
|
|
Sono riuscita ad entrare nel bios e settato il boot da cd.
Saltando i vari passaggi ho dato il comando chkdsk /r/p e il pc ha iniziato a "lavorare"; alla fine ho dato exit e riavviato rimettendo il boot dall'hard disk.
Peccato che non sia servito a nulla! Il pc mi da sempre lo stesso problema.
Spero in qualche vostro consiglio  |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 11 Set 2008 22:15 Oggetto: |
|
|
OrchidBlues ha scritto: | Sono riuscita ad entrare nel bios e settato il boot da cd.
Saltando i vari passaggi ho dato il comando chkdsk /r/p e il pc ha iniziato a "lavorare"; alla fine ho dato exit e riavviato rimettendo il boot dall'hard disk.
Peccato che non sia servito a nulla! Il pc mi da sempre lo stesso problema.
Spero in qualche vostro consiglio  |
devi per forza effettuare un'aggiornamento dell'installazione |
|
Top |
|
 |
OrchidBlues Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00 Messaggi: 809 Residenza: ...nel mio giardino segreto...
|
Inviato: 11 Set 2008 22:18 Oggetto: |
|
|
Ok...ma come? |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 28 Apr 2009 11:03 Oggetto: |
|
|
mi riaggancio anch'io a questa discussione perchè ho un piccolo problema, se orange o qualcuno sapesse dirmi come risolverlo...
fatta la procedura di ripristino che sembra essere andata a buon fine ogni volta che riavvio il pc mi si presenta una schermata nera con scritto:
Citazione: | 1720-SMART Hard Drive detects imminent failure (failing attr: 05)
Please back up the contents of the hard drive and run HDD self test in f10 setup |
poi in basso a sinistra c'è scritto F10=ROM Based Setup e in basso al centro in un quadrato blu c'è scritto F1 Ignore
Io ho provato a fare F10 ma quando sono dentro non so cosa devo fare e se invece premo F1 avvia windows normalmente e lavoro ok però appena lo spengo e lo riaccendo mi ridà questa schermata, si può aggiustare?
nessuno mi può aiutare?  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19517 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Apr 2009 22:25 Oggetto: |
|
|
senti, io di hardware non ne capisco un gran chè, però a naso mi sembra che il pc ti stia avvisando che c'è un disco che ha intenzione di andarsene a farsi benedire.
lo smart è un servizio di autodiagnostica (acronimo di self monitoring e report technology o giù di lì) che serve a controllare la temperatura dei dischi, i settori riallocati etc etc.
perciò il tuo pc ti sta dicendo che c'è un disco che ha un settore che ti sta salutando.
perciò prendo il tuo post e te lo splitto nel forum hardware, e cioè qui. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 29 Apr 2009 00:19 Oggetto: |
|
|
Grazie mille salto di là!  |
|
Top |
|
 |
di4bo18 Comune mortale

Registrato: 26/11/09 21:10 Messaggi: 2
|
Inviato: 26 Nov 2009 21:15 Oggetto: |
|
|
Orange ha scritto: | avevi gia provato "Ultima configurazione sicuramente funzionante"?
se non va quella: devi avviare la console di ripristino dal CD di Windows. quando parte il CD, da varie opzioni scegli R
usa il comando chkdsk/r ( o chkdsk -r, non mi ricordo.. ) ?? |
ciao a tutti purtroppo anche io a causa di un blackout, mi ritrovo nel problema già esposto in questa discussione!
Purtroppo, dopo aver inserito il cd per l'installazione di xp ,dopo una serie di passaggi premo il tasto R e nella console di ripristino digito il comando chkdsk -r. Fin qui ci siamo!
Quindi mi esce la seguente scrittura :" Impossibile individuare AUTOCHK.EXE" nella directory di avvio o nell'unità CD-ROM. Digitare il percorso completo (inclusa la lettera di unità) della posizione di AUTOCHK.EXE"
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:07 Oggetto: |
|
|
Ciao di4bo18,
Per una guida approfondita all'uso della console di ripristino, puoi cliccare qui.
Così puoi verificare se i passaggi che segui sono corretti.  |
|
Top |
|
 |
di4bo18 Comune mortale

Registrato: 26/11/09 21:10 Messaggi: 2
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:42 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Ciao di4bo18,
Per una guida approfondita all'uso della console di ripristino, puoi cliccare qui.
Così puoi verificare se i passaggi che segui sono corretti.  |
ti ringrazio per la disponibilità!
Purtroppo non trovo errori nella procedura, di conseguenza mi ritrovo nella posizione di partenza sopra descritta... altre soluzioni? Grazie infinite |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:46 Oggetto: |
|
|
Se ne hai la possibilità, potresti scollegare il disco fisso e collegarlo come secondario (o usare un adattatore USB-SATA/PATA) a un altro pc da cui poter avviare la procedura di verifica con chkdsk.  |
|
Top |
|
 |
|