| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| ugm Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 23/11/09 22:17
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Nov 2009 23:09    Oggetto: lettore CD scomparso |   |  
				| 
 |  
				| Salve! 
 Descrivo in breve il mio problema: da qualche tempo XP non rileva più il lettore/masteriz, che non inserisce nemmeno nell'elenco delle risorse.
 Mi dice che i driver sono mancanti o danneggiati, codice 39.
 
 La cosa curiosa è che tra i driver mi elenca un
 aldebaran.sys   11/02/2004    	 1.4.2.11      Non firmato
 che non è presente nei driver bkppati tempo fa.  Driver che NON mi lascia ripristinare.
 
 Ho sottoposto aldeb ad Avast, Clamwin e SpybotS&D, nonché alla scansione online di VirusTotal: pulito!
 
 L'ho rinominato e spostato di cartella > mancato riavvio (neanche in modalità provvisoria). L'ho ripristinato con un liveCD Linux (per cui il lettore funziona, di suo) e quasi tutto è tornato a posto.
 
 Avrei altri dettagli ma non voglio essere prolisso, è il mio primo intervento nel forum.
 Anzi, non avrei mai scritto neppure questo, se non fosse che proprio non riesco a cavarmi d'impiccio: ho sempre imparato abbastanza su ZNs dai guai altrui ;-)
 
 Ringrazio per l'attenzione e l'eventuale aiuto, buon lavoro e saluti :-D
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Nov 2009 23:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao ugm e benvenuto   come saprai, più info vengono date meglio è: di che modello di lettore/masterizzatore si tratta, quali sono questi dettagli aggiuntivi, per esempio.
 e poi: windows è aggiornato? windows update propone driver da installare? è possibile aggiornare il firmware (anche se dubito sia queta la causa)?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ugm Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 23/11/09 22:17
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2009 00:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oh, ciao, che rapidità di risposta.. 
 Dunque, il lettore è un LG ed il report di SIW mi dice questo:
 
 
 Proprietà                               Valore
 ID della periferica                     IDE\CDROMHL-DT-ST_DVDRAM_GSA-4167B__DL12____\4332413745463438423234382020202020202020
 Stato                                   0x01802400 Has Problem
 Problema                                0x00000027 (39)
 Servizio                                cdrom
 Capacità                                0x00000010
 Schede di configurazione                0x00000000
 Classe                                  CDROM
 Costruttore                             (Unità CD-ROM standard)
 ID ddell'Hardware                       IDE\CdRomHL-DT-ST_DVDRAM_GSA-4167B_______________DL12____
 IDE\HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-4167B_______________DL12____
 IDE\CdRomHL-DT-ST_DVDRAM_GSA-4167B_______________
 HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-4167B_______________DL12____
 GenCdRom
 ID compatibili                          GenCdRom
 GUID della classe                       {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
 Percorso                                0
 Nome dell'enumeratore                   IDE
 Descrizione                             Unità CD-ROM
 Nome breve                              HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
 Driver                                  {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000
 Nome dell'oggetto fisico                \Device\Ide\IdeDeviceP1T0L0-12
 UI numero                               0x00000000
 Filtri superiori                        redbook
 Stato di installazione                  0x00000000
 Indirizzo periferica                    0x00000000
 File di configurazione della periferica c:\windows\inf\cdrom.inf
 Files in uso                            C:\WINDOWS\system32\DRIVERS\cdrom.sys
 C:\WINDOWS\system32\DRIVERS\redbook.sys
 C:\WINDOWS\system32\DRIVERS\imapi.sys
 C:\WINDOWS\system32\storprop.dll
 EnumPropPages32                         storprop.dll,DvdPropPageProvider
 InfPath                                 cdrom.inf
 InfSection                              cdrom_install
 ProviderName                            Microsoft
 DriverDateData                          00 80 62 C5 C0 01 C1 01
 DriverDate                              7-1-2001
 DriverVersion                           5.1.2535.0
 MatchingDeviceId                        gencdrom
 DriverDesc                              Unità CD-ROM
 
 Classe                                  CDROM
 Unità DVD/CD-ROM
 EnumPropPages32                         MmSys.Cpl,MediaPropPageProvider
 Installer32                             storprop.dll,DvdClassInstaller
 SilentInstall                           1
 NoInstallClass                          1
 TroubleShooter-0                        hcp://help/tshoot/tsdrive.htm
 Icon                                    -51
 LowerFilters                            Aldebaran
 AFS2K
 
 ma tutto ciò a me dice poco...
 
 WindowsSPack 2 NON è aggiornato, e ne ho disattivato l'opzione: essendo una di quelle versioni preinstallate dal rivenditore temo non sia proprio originale-originale...
 
 Aggiornare il firmware...non so, non ci avevo pensato. Come si fa?
 
 Altri dettagli:
 
 .  non lancia più Encarta -ma ci sopravvivo. Essa, già prima, mi chiedeva, please, di insertare il cd/dvd, io il supporto non l'avevo, perché preinstallata, ma partiva uguale
 
 .  PEGGIO: non funziona più lo scanner (HP Photosmart 4400), asserendo di non trovare le informazioni relative ai driver, e consigliandomi una nuova installazione. Però continua a funz come fotocp e stampante.
 
 .  Tutto è cominciato una sera in cui cercavo di scrivere su un dvd, con Nero, un film ("Zoolander", dettaglio insignif...) che AVEVO dovuto decrittare con "DVDFab HD Decrypter". Io ero crollato addormentando la bambina, mia moglie sorvegliava il processo mentre o scaricava schemi di uncinetto, il giorno dopo mi ha detto che secondo Nero era tutto ok, ma il dvd era vuoto e il lettore/masteriz era uscito dalle nostre vite...
 
 Altri indizi, non mi vengono in mente.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2009 10:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lascia stare l'aggiornamento del firmware, non si trova (il supporto fornito da lg fa pena), tanto non credo sia questo il problema. 
 piuttosto, se anche con lo scanner hai problemi, è di sicuro un problema di windows (troppe due coincidenze).
 
 io farei un controllo deglie errori del filesystem: start --> esegui --> digita
 che male non fa.
 ti si aprirà una finestra dos che dice più o meno "hai windows acceso, mica posso fare il checkdisk adesso! te lo faccio al riavvio, che dici?" e tu gli dirai di sì
   
 poi scarica e installa il service pack 3 (puoi farlo anche se non sai se windows è originale).
 
 infine, ovviamente ti consiglio di acquistare una copia originale di windows (anche per evitare simili assurdi problemi di driver), o di passare a linux
   
 se solo col controllo degli errori non risolvi (come temo), passo la palla a chi ne sa più di me
    |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ugm Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 23/11/09 22:17
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Nov 2009 22:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un checkdisk l'avevo già fatto, senza risolvere, ma riprovo. 
 Poi provo anche ad aggiornare col s-pack 3, se MS non mi sgama...
 
 Comprare XP originale NON se ne parla, sui miei computer uso linux (e, per nostalgia, una copia originale di Win98 acquistata per 4 euro in un magazzino di Emmaus) ma questo è quello di mia moglie, che continua a rimandare il momento di permettermi di installarle Kubuntu.
 Vero che, se continuo a pasticciarglielo, mi sa che se ne farà una ragione ;-]
 
 Grazie per ora, provo e ti farò sapere
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mauro_mbf1948 Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/03/08 06:06
 Messaggi: 742
 Residenza: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Nov 2009 04:23    Oggetto: Re: lettore CD scomparso |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ugm ha scritto: |  	  | Salve! 
 Descrivo in breve il mio problema: da qualche tempo XP non rileva più il lettore/masteriz, che non inserisce nemmeno nell'elenco delle risorse.
 Mi dice che i driver sono mancanti o danneggiati, codice 39.
 
 La cosa curiosa è che tra i driver mi elenca un
 aldebaran.sys   11/02/2004    	 1.4.2.11      Non firmato
 che non è presente nei driver bkppati tempo fa.  Driver che NON mi lascia ripristinare.
 
 Ho sottoposto aldeb ad Avast, Clamwin e SpybotS&D, nonché alla scansione online di VirusTotal: pulito!
 
 L'ho rinominato e spostato di cartella > mancato riavvio (neanche in modalità provvisoria). L'ho ripristinato con un liveCD Linux (per cui il lettore funziona, di suo) e quasi tutto è tornato a posto.
 
 Avrei altri dettagli ma non voglio essere prolisso, è il mio primo intervento nel forum.
 Anzi, non avrei mai scritto neppure questo, se non fosse che proprio non riesco a cavarmi d'impiccio: ho sempre imparato abbastanza su ZNs dai guai altrui
   
 Ringrazio per l'attenzione e l'eventuale aiuto, buon lavoro e saluti
  | 
 
 Ciao,
 
 hai per caso installato e poi disinstallato NERO 9?
 
 A me è successa la stessa cosa con il lettore del Floppy disk. E' visto nell'elenco perioferiche,  apparentemente i driver sono a posto, non puoi installarli più aggiornati perchè non ne trova altri,  viene vista l'unità dal sistema e da Windows sotto gestione periferiche, e dalla Finestra di DOS nonchè dal BIOS, ma se ci metti un floppy ne richiede l'inserimento e non lo riconosce.-
 
 Io avevo rimosso NERO 9  purtroppo  comprato con licenza regolarmente, perchè mi rallentava alla nausea la scansione dei files nei CD. Cosa che invece con NERO 8 faceva a "fulmine".
 
 Rimosso NERO 9 per reinstallarlo, il  Floppy Disk anche dopo reinstallazione  come funzionamento non viene letto, pur vedendolo nelle periferiche. E il lettore CD diventa lento fino all'impossibile. E nota che ho un PC tutto ASUS scheda madre e masterizzatori, quindi compatibile tutto.-
 
 Anche le funzioni di formattazione, lettura etc del Floppy disk (e ne ho provato mezza scatola) nemmeno dalla finestra di DOS sono accessibili.-
 
 Che il tuo sia un caso analogo per un programma di masterizzazione inadatto o che si è male installato?
 
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ugm Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 23/11/09 22:17
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Nov 2009 23:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao!    No, Nero ce l'ho dall'inizio ed è sempre andato bene- tranne il fatto che non riesco a impostare un db per i titoli, neanche in locale. Potrebbe essere un problema con qualche altro programma, ma è passato del tempo da quando li ho installati, senza che succedesse nulla...
 
 Ho Nero 6, posso provare a disinstallare lui...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |