Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 21:16 Oggetto: Problema cd di boot |
|
|
Ciao a tutti. Sono una principiante assoluta con Linux, volevo provare a sistemare un portatile di qualche anno fa, un centrino con 256 mb di ram e 40 gb di hd, che con winxp era praticamente fermo, ma si blocca appena iniziato il boot. Mi compare la scritta:
Preparing to start your computer...
MSCDEX Version 2.25
Drive C: = Driver MSCD001 unit 0
The IBM Persona System/2 Mouse Program (poi vari copyright)
Mouse driver installed successfully
A:\>
E il cd non parte...dovrei dedurre che A sia il cd, visto che non accetta il comando D: e non ho il floppy...Non fa neanche il boot da pendrive...
Qualcuno sa aiutarmi?  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Nov 2009 22:33 Oggetto: Re: Problema cd di boot |
|
|
Lilien ha scritto: | Ciao a tutti. Sono una principiante assoluta con Linux, volevo provare a sistemare un portatile di qualche anno fa, un centrino con 256 mb di ram e 40 gb di hd, che con winxp era praticamente fermo, ma si blocca appena iniziato il boot. Mi compare la scritta:
Preparing to start your computer...
MSCDEX Version 2.25
Drive C: = Driver MSCD001 unit 0
The IBM Persona System/2 Mouse Program (poi vari copyright)
Mouse driver installed successfully
A:\>
E il cd non parte...dovrei dedurre che A sia il cd, visto che non accetta il comando D: e non ho il floppy...Non fa neanche il boot da pendrive...
Qualcuno sa aiutarmi?  |
Ciao e benvenuta
Immagino che hai masterizzato correttamente la iso di Linux (a proposito, che distribuzione hai scelto) e settato il BIOS del portatile per avviare da CD prima che da disco rigido. |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 22:40 Oggetto: |
|
|
Ciao Grazie (sia per il benvenuto che per la risposta). Ho provato diverse distribuzioni, Linux Mint (avevo scaricato Elyssa, anche se ormai è già quasi obsoleta), DSL, Puppy Linux, Xubuntu. In realtà al momento sul notebook è installato Xubuntu, ma risulta troppo pesante... (non l'ho installato io... ). Ho masterizzato la iso come disco di avvio e settato il bios per il boot da cd, poi lan, hd e floppy (ma in realtà non cè il floppy). Al momento ho fatto il boot da pendrive, ma si blocca alle prime due righe...dice: Debian etc etc boot: e poi mi chiede una kernel image, ma...quale???  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Nov 2009 22:49 Oggetto: |
|
|
Eh si: con quelle caratteristiche, anche Xubuntu è eccessiva... lì ci vedrei meglio Debian, magari con Lxde come ambiente grafico...
DSL e Puppy non andavano bene? Sono senza dubbio le 2 più leggere...
Stai cercando di installare una distribuzione nuova o di avviarne una esistente?
Se ti chiede il kernel image vuol dire che c'è qualcosa che non va nel file di Grub (quello che fa scegliere all'inizio quale sistema operativo avviare). Sarebbe utile conoscere il partizionamento di questo portatile, ma per farlo sarebbe comodo avere una distribuzione Live...  |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:00 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Eh si: con quelle caratteristiche, anche Xubuntu è eccessiva... lì ci vedrei meglio Debian, magari con Lxde come ambiente grafico...
DSL e Puppy non andavano bene? Sono senza dubbio le 2 più leggere...
Stai cercando di installare una distribuzione nuova o di avviarne una esistente?
Se ti chiede il kernel image vuol dire che c'è qualcosa che non va nel file di Grub (quello che fa scegliere all'inizio quale sistema operativo avviare). Sarebbe utile conoscere il partizionamento di questo portatile, ma per farlo sarebbe comodo avere una distribuzione Live...  |
Si si, io credo che DSL e Puppy vadano bene, ma non le avvia...neanche in live...il problema è che lo fa anche con un altro portatile centrino 2 quad...no, le distribuzioni che cerco di avviare sono nuove, mentre xubuntu si avvia normalmente, essendo installato. Come procedo? Sto impazzendo  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:06 Oggetto: |
|
|
Quindi ti chiede il kernel image di una distribuzione che cerchi di installare, perchè non riesce a trovarlo nel disco?
Ho l'impressione che ci siano stati problemi di masterizzazione dell'immagine: mi spieghi in dettaglio come hai proceduto? |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:12 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Quindi ti chiede il kernel image di una distribuzione che cerchi di installare, perchè non riesce a trovarlo nel disco?
Ho l'impressione che ci siano stati problemi di masterizzazione dell'immagine: mi spieghi in dettaglio come hai proceduto? |
Uhm...ok, lo sapevo che avevo sbagliato qualcosa Niente, ho usato un programma di masterizzazione specificando che volevo un cd di avvio e...bè, ha masterizzato... Cosa dovevo fare invece? In realtà ho anche provato a fare un disco di avvio usb con xubuntu, ma...non parte ugualmente... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:25 Oggetto: |
|
|
Devi selezionare la iso scaricata (dopo aver controllato il codice md5, che sia a posto), e poi dal programma di masterizzazione cerchi l'opzione "masterizza come immagine" (c'è in tutti i programmi di masterizzazione seri), e metti una velocità bassa (non più di 4x), avvii e ti prepari un caffè
Al termine, inserisci il CD e riavvii il computer che parta da CD, e se tutto è andato bene, ti partirà il programma di installazione della iso di Linux. |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:32 Oggetto: |
|
|
[quote="MK66"]Devi selezionare la iso scaricata (dopo aver controllato il codice md5, che sia a posto), e poi dal programma di masterizzazione cerchi l'opzione "masterizza come immagine" (c'è in tutti i programmi di masterizzazione seri), e metti una velocità bassa (non più di 4x), avvii e ti prepari un caffè
Al termine, inserisci il CD e riavvii il computer che parta da CD, e se tutto è andato bene, ti partirà il programma di installazione della iso di Linux.[/quote]
Si può fare con pendrive? A forza di tentare di fare cd ho finito quelli vuoti Grazie mille per la risposta Spero di capire qualcosa di Linux prima o poi
Pensavo...se montassi l'immagine con daemon e la copiassi su pendrive otterrei lo stesso risultato? |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:37 Oggetto: |
|
|
Lilien ha scritto: | MK66 ha scritto: | Devi selezionare la iso scaricata (dopo aver controllato il codice md5, che sia a posto), e poi dal programma di masterizzazione cerchi l'opzione "masterizza come immagine" (c'è in tutti i programmi di masterizzazione seri), e metti una velocità bassa (non più di 4x), avvii e ti prepari un caffè
Al termine, inserisci il CD e riavvii il computer che parta da CD, e se tutto è andato bene, ti partirà il programma di installazione della iso di Linux. |
Si può fare con pendrive? A forza di tentare di fare cd ho finito quelli vuoti Grazie mille per la risposta Spero di capire qualcosa di Linux prima o poi
Pensavo...se montassi l'immagine con daemon e la copiassi su pendrive otterrei lo stesso risultato? |
Decisamente no...mi chiede sempre boot: e il kernel... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:44 Oggetto: |
|
|
Lilien ha scritto: | Si può fare con pendrive? A forza di tentare di fare cd ho finito quelli vuoti Grazie mille per la risposta Spero di capire qualcosa di Linux prima o poi |
Penso di si: molte distribuzioni Linux hanno la possibilità di essere avviate da pendrive, ma mi sembra che occorra un programma specifico (per la famiglia di ubuntu mi sembra si chiami unetbootin o qualcosa di simile), però non sono in grado di dirti di più: il mio computer è troppo vecchio per supportare l'avvio da USB...
Puoi controllare sul sito della distribuzione se è disponibile una versione per pendrive direttamente.
Se poi vuoi invece usare Xubuntu, magari alleggerendolo e snellendolo un po', si può sempre provare (per esempio, mettendo Lxde come ambiente grafico dovrebbe riacquistare splendore) |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 16 Nov 2009 23:57 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Lilien ha scritto: | Si può fare con pendrive? A forza di tentare di fare cd ho finito quelli vuoti Grazie mille per la risposta Spero di capire qualcosa di Linux prima o poi |
Penso di si: molte distribuzioni Linux hanno la possibilità di essere avviate da pendrive, ma mi sembra che occorra un programma specifico (per la famiglia di ubuntu mi sembra si chiami unetbootin o qualcosa di simile), però non sono in grado di dirti di più: il mio computer è troppo vecchio per supportare l'avvio da USB...
Puoi controllare sul sito della distribuzione se è disponibile una versione per pendrive direttamente.
Se poi vuoi invece usare Xubuntu, magari alleggerendolo e snellendolo un po', si può sempre provare (per esempio, mettendo Lxde come ambiente grafico dovrebbe riacquistare splendore) |
Credo, ma meglio non cantare vittoria troppo presto, di avercela fatta! Grazie mille!!!! E pensare che ci ho perso il sonno... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Nov 2009 00:02 Oggetto: |
|
|
Lilien ha scritto: | Credo, ma meglio non cantare vittoria troppo presto, di avercela fatta! Grazie mille!!!! E pensare che ci ho perso il sonno... |
Bene  |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 17 Nov 2009 15:58 Oggetto: |
|
|
5 cd dopo
Ho provato varie distribuzioni in versione live. Ancora devo capire come installarle senza cancellare niente...es non so come scaricare flash su dsl perchè non c'è l'applicazione per aprire i file di flash Devo scaricare qualcos'altro prima?
Credo comunque che mi orienterò su puppy linux, perchè dsl è troppo tecnica e feather poco intuitiva (anche se dsl è incredibilmente veloce )
Altra domanda...su un celeron (non conosco esattamente le caratteristiche, perchè è disattivato da almeno 5 anni, so solo che prima che lo toccasse il tecnico era un pentium 3, ma lasciamo perdere ) posso installare puppy? E ci sono versioni in italiano di distribuzioni di quella dimensione? Grazie  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Nov 2009 22:48 Oggetto: |
|
|
Lilien ha scritto: | 5 cd dopo
Ho provato varie distribuzioni in versione live. Ancora devo capire come installarle senza cancellare niente...es non so come scaricare flash su dsl perchè non c'è l'applicazione per aprire i file di flash Devo scaricare qualcos'altro prima? |
Non credo di aver capito...
Lilien ha scritto: | Credo comunque che mi orienterò su puppy linux, perchè dsl è troppo tecnica e feather poco intuitiva (anche se dsl è incredibilmente veloce ) |
Più sono piccine e più sono veloci: DSL è quasi sicuramente la più piccola...
Lilien ha scritto: | Altra domanda...su un celeron (non conosco esattamente le caratteristiche, perchè è disattivato da almeno 5 anni, so solo che prima che lo toccasse il tecnico era un pentium 3, ma lasciamo perdere ) posso installare puppy? |
Puoi provare con la versione Live: è fatta apposta per testare la compatibilità hardware, oltre che per risolvere vari problemi.
Lilien ha scritto: | E ci sono versioni in italiano di distribuzioni di quella dimensione? Grazie  |
Non mi sembra: DSL e Puppy mi sembra siano esclusivamente inglesi...
anche se, pare che ci sia una versione di Puppy parzialmente italianizzata... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 18 Nov 2009 00:47 Oggetto: |
|
|
Lilien ha scritto: | Ho masterizzato la iso come disco di avvio... |
'Potrebbe' anche essere qui l'intoppo...
L'ISO è "disegnata" per essere già avviabile, non si deve mai mettere la spunta a "Crea disco d'avvio" o simili quando si masterizza l'ISO di un Live.
Comunque, dalle caratteristiche del computer io ci vedo benissimo Puppy.
Lo puoi installare, usare live, o mettere su chiavetta. E ci sono vari modi (compreso l'Unetbootin che ti diceva MK...).
Ma non ho capito se deve andare in dual boot con Xubuntu o se quest'ultimo deve sparire (dici che gira bene...) 
L'ultima modifica di Danielix il 18 Nov 2009 00:49, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 18 Nov 2009 00:47 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Lilien ha scritto: | 5 cd dopo
Ho provato varie distribuzioni in versione live. Ancora devo capire come installarle senza cancellare niente...es non so come scaricare flash su dsl perchè non c'è l'applicazione per aprire i file di flash Devo scaricare qualcos'altro prima? |
Non credo di aver capito...
Lilien ha scritto: | E ci sono versioni in italiano di distribuzioni di quella dimensione? Grazie  |
Non mi sembra: DSL e Puppy mi sembra siano esclusivamente inglesi...
anche se, pare che ci sia una versione di Puppy parzialmente italianizzata... |
Intendo dire che ad es dsl non mi fa vedere i video di youtube, perchè manca flash, ma se scarico flash comunque non lo apre perchè non c'è il programma...solo che non mi dice quale programma scusa l'ignoranza Comunque con Puppy sembra funzionare tutto, ma...come la installo sull'hd? C'è il rischio che io elimini dei drivers o qualcosa del genere?
Per quanto riguarda Ogigia ci avevo pensato, ma il problema è che cambia proprio, nel senso che è notevolemente più ingombrante, e allora tanto vale Xubuntu o Linux Mint, no? (Salvo poi restare col pc bloccato ). Vabbè, mi farò una ragione di avere Puppy in inglese  |
|
Top |
|
 |
Lilien Mortale pio

Registrato: 16/11/09 21:04 Messaggi: 18
|
Inviato: 18 Nov 2009 00:48 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Lilien ha scritto: | Ho masterizzato la iso come disco di avvio... |
'Potrebbe' anche essere qui l'intoppo...
L'ISO è "disegnata" per essere già avviabile, non si deve mai mettere la spunta a "Crea disco d'avvio" o simili quando si masterizza l'ISO di un Live.
Comunque, dalle caratteristiche del computer io ci vedo benissimo Puppy.
Lo puoi installare, usare live, o mettere su chiavetta. E ci sono vari modi.
Ma non ho capito se deve andare in dual boot con Xubuntu o se quest'ultimo deve sparire (dici che gira bene...)  |
Ho risolto per il disco di boot per fortuna, usando burncdcc. No, no, Xubuntu deve sparire assolutamente dal notebook, mi occupa un sacco di spazio inutilmente, visto che è fermo... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 18 Nov 2009 00:54 Oggetto: |
|
|
Allora riesci a farlo girare Puppy da CD Live?
Se è così, da Menu->Setup dovresti trovare l'"Installatore universale".
Ma se Xubuntu deve smammare, direi che prima occorre lavorare un po' di formattazione e magari partizionamento... |
|
Top |
|
 |
|