Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tassa di una tassa=truffa
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 25 Ott 2009 23:50    Oggetto: Tassa di una tassa=truffa Rispondi citando

Sono venuto al corrente in questi giorni che praticamente gli italiani hanno pagato l'iva su una tassa e cioè quella dei rifiuti solidi urbani pari al 10%. La corte costituzionale ora ha stabilito che gli enti devono rimborsare ai contribuenti il corrispettivo 10% corrispondente all'iva. Questo perchè pagare i rifiuti solidi urbani corrisponde a pagare una tassa e per legge non si può applicare su di essa un altra tassa (iva 10%). C'è un articolo su Altroconsumo in cui si spiega come agire per il rimborso, comunque vi conviene visitare il sito della vostra provincia per sapere come fare, ad esempio nella mia si dice di portare le bollette e le fatture originali e copie degli ultimi 10 anni in un ufficio di associazione consumatori, il guaio è che le mie fatture dove sono? Evil or Very Mad
Non regalate i vostri soldi all'erario, già ce ne fottono tanti, reclamate reclamate
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 26 Ott 2009 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Fulmine, per le imprese è così da + di 10 anni! L'erario è furbo, (+ esatto dire che ci prova!)
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 20:28    Oggetto: Rispondi citando

No Celestia, l'erario è una merda e chi ci lavora deve sparire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 11:11    Oggetto: Rispondi citando

Freemind ha scritto:
No Celestia, l'erario è una merda e chi ci lavora deve sparire...



Freemind, capisco i Tuoi sentimenti, e la Storia Ti dà ragione, ma lo Stato siamo noi, l'apparato (dovrebbe) rappresentare la comunità, anche se spesso tradisce il proprio mandato toglierlo significherebbe anarchia totale, calcola poi che gli impiegati sono poveri Cristi come Te e si fanno il mazzo, i disonesti e i furbi sono pochi ma gettano discredito su tutti.
Ieri ho pagato la TARSU, ma l'IVA non l'ho trovata nella specifica del modulo, non so se sia una regola generale o dipenda dal comune, non so dirTelo, mi informo meglio
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Confused


mi fermo qui perchè ci dovrei mettere la faccina che vomita....
reclamo??
perchè non ce li restituiscono direttamente loro visto che c'è una sentenza?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 22:10    Oggetto: Rispondi citando

Troppa grazia Ili, mi sembra che c'è pure un minimo dal quale si può chiedere il rimborso e poi come tutte le cose statali loro contano sulla carenza di informazioni in proposito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 17:42    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Troppa grazia Ili, mi sembra che c'è pure un minimo dal quale si può chiedere il rimborso e poi come tutte le cose statali loro contano sulla carenza di informazioni in proposito.



eh!!grazie...e tu devi andare a pagare 100 euro di tessera all'associazione consumatori perchè non abbiamo possibilità di fare le class Action!!!!!

andassero dove dico io!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 21:36    Oggetto: Rispondi citando

ma no ili, ci sono degli uffici preposti dove portare le fatture e bollettini che ora non ricordo di preciso che uffici sono, non credo che devi pagare una tessera se no la spesa non varrebbe l'impresa Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 21:44    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
ma no ili, ci sono degli uffici preposti dove portare le fatture e bollettini che ora non ricordo di preciso che uffici sono, non credo che devi pagare una tessera se no la spesa non varrebbe l'impresa Razz


ma avevi scritto:

Citazione:
ad esempio nella mia si dice di portare le bollette e le fatture originali e copie degli ultimi 10 anni in un ufficio di associazione consumatori



non ti aiuta una associazione consumatori se non sei iscritto...
a meno chetu non abbia la tessdera di un sindacato o di un partito ad essa legato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 22:47    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
fulmine ha scritto:
ma no ili, ci sono degli uffici preposti dove portare le fatture e bollettini che ora non ricordo di preciso che uffici sono, non credo che devi pagare una tessera se no la spesa non varrebbe l'impresa Razz


ma avevi scritto:

Citazione:
ad esempio nella mia si dice di portare le bollette e le fatture originali e copie degli ultimi 10 anni in un ufficio di associazione consumatori


non ti aiuta una associazione consumatori se non sei iscritto...
a meno chetu non abbia la tessdera di un sindacato o di un partito ad essa legato...

Pardon, si, è un associazione che ad esempio nel mio caso si chiama "Movimento consumatori" e in effetti c'è una tessera ma non così onerosa, nel mio caso 20€,come puoi vedere qui
Citazione:
Quanto costa il servizio di consulenza?
Il Movimento Consumatori richiede al socio una quota associativa di euro 20 per il quale verrà emessa una tessera dalla durata di 5 anni. La tessera include l’abbonamento di un anno al mensile Consumer’s Magazine e una polizza ti tutela legale (vedi dettagli polizza).
La consulenza e l’eventuale apertura della pratica richiedono un contributo spese forfetario così differenziato:
- euro 15 per utenze domestiche (telefonia, gas, acqua, ect)
- euro 25 per utenze business
- euro 25 per le consulenze legali



Poi uno si regola, se la spesa è superiore o di poco inferiore al rimborso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 01 Nov 2009 19:16    Oggetto: Rispondi citando

ho detto così perchè ci sono associazioni di consumatori che chiedono fino a 80-100 euro di tessera...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 01 Nov 2009 20:15    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
ho detto così perchè ci sono associazioni di consumatori che chiedono fino a 80-100 euro di tessera...

Un controsenso per queste associazioni che dovrebbero tutelare specialmente dal lato economico i consumatori. Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 01 Nov 2009 21:23    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
ili07 ha scritto:
ho detto così perchè ci sono associazioni di consumatori che chiedono fino a 80-100 euro di tessera...

Un controsenso per queste associazioni che dovrebbero tutelare specialmente dal lato economico i consumatori. Evil or Very Mad



per loro son richieste sacrosante perchè la tessera vale un anno e (a loro dire) ci sono un sacco di servizi compresi...
in più tante volte ricevi il giornalino dell'associazione...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Nov 2009 20:07    Oggetto: Rispondi citando

mi è arrivato questo..lo rendo pubblico se a qualcuno servisse

Citazione:
Avete pagato l'Iva sulla tassa rifiuti? Potete chiedere il rimborso. Grazie alla Corte costituzionale, che ha stabilito che sia la Tarsu (tassa di smaltimento rifiuti solidi urbani) sia la Tia (tariffa igiene ambientale) sono imposte e come tali l'Iva non deve essere applicata.

Spett.le

(INSERIRE L’INTESTAZIONE DELL’UFFICIO DI RIFERIMENTO HERA DELLA TUA CITTA’, INDIRIZZO, CAP, CITTA’ E NUMERO DI FAX)

e p/c Spett.le

(INSERIRE IL NOME DEL COMUNE DI RESIDENZA, INDIRIZZO DEL COMUNE, CAP E NUMERO DI FAX)



OGGETTO: Lettera di costituzione in mora e diffida dell’addebito dell’addebito dell’I.V.A. al 10% sulla T.I.A. (Tariffa Igiene Ambientale). Contestuale richiesta di restituzione importi I.V.A. indebitamente incassata.

*CODICE CLIENTE N.___________________ *CONTRATTO .________________________

Io sottoscritto _____________________________ ,residente a _____________________________

in via _______________________________________ , in qualità di utente e fruitore del servizio di smaltimento rifiuti, per cui viene corrisposta la Tariffa Igiene Ambientale (nel prosieguo solo "TIA), sono con la presente a comunicarVi quanto segue. Come noto, la sentenza della Corte Costituzionale n. 238 del 24 luglio 2009 ha sentenziato che la TIA è una “tassa” e non una “tariffa”, e che, pertanto, non è assoggettabile a IVA. Alla luce di quanto sopra è del tutto evidente l’illegittimità della Vostra richiesta di pagamento dell'I.V.A..
Inoltre, quanto da Voi indebitamente percepito a titolo di I.V.A. sulle fatture degli anni precedenti, deve essere restituito a me medesimo, proprio in osservanza di quanto disposto nella già citata pronuncia della Corte Costituzionale. Vi diffido ancora a desistere, sin dalla emissione della prossima fattura, dall'addebitarmi somme a titolo di I.V.A., nonché a provvedere, entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente, alla restituzione degli importi riscossi a titolo di IVA non dovuti nelle fatture relative agli anni precedenti.
In difetto a quanto sopra e, comunque in assenza di riscontro entro il termine indicato, mi riservo di agire per la tutela dei miei diritti nelle sedi più opportune.
La presente vale quale atto di costituzione in mora e/o interruzione di ogni prescrizione.
Distinti saluti.

Data ______________________ In fede ______________________________


* NUMERO CODICE CLIENTE e NUMERO CONTRATTO: RIPORTATI IN BOLLETTA
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 06 Nov 2009 22:20    Oggetto: Rispondi citando

Interessante Ili, ma con questa richiesta per il rimborso c'è bisogno delle vecchie fatture e bollette o anche senza queste?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 08 Nov 2009 19:14    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Interessante Ili, ma con questa richiesta per il rimborso c'è bisogno delle vecchie fatture e bollette o anche senza queste?


temo di sì caro fulmine..per qualsiasi richiesta di rimborso ci vogliono sempre le prove che basano questa richiesta Sad
e devo essere sincera, per me non è un grosso problema perchè io tengo tutto per anni e anni... Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 08 Nov 2009 22:06    Oggetto: Rispondi

Tu ma io che non pensavo mai una cosa del genere ho tenuto solo le ricevute RAV. Ma forse anche con quelle si può fare qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi