Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Effetto 'bullet time' di Matrix "fatto in casa"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Svampo
Eroe
Eroe


Registrato: 12/06/06 14:05
Messaggi: 50

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 16:25    Oggetto: Effetto 'bullet time' di Matrix "fatto in casa" Rispondi citando

ciao a tutti.
immagino che conosciate il famigerato 'bullet time' dei fratelli Wachowski che permise a Neo di schivare i proiettili nel film 'The Matrix'.

Vorrei ricrearlo artigianalmente.
In pratica vorrei applicare l'effetto sulla scena di un mio amico che salta giù per un muro e l'avevo pensata così:
-siccome è impossibile scattare contemporaneamente più fotografie da più angolazioni senza l'aiuto di un computer, ho pensato di chiamare alcuni amici miei con le loro fotocamere, metterli ad arco e registrare un video del salto ( quindi 15-20 video della stessa scena ma da più angolazioni)
-all'editing selezionare i fotogrammi che mi interessano

Con qualche accorgimento può venir fuori una bella cosa. Che ne dite?
Qualche errore di ragionamento?
Qualche consiglio?

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 18:31    Oggetto: Rispondi citando

Beh, la tecnica originale è famosa per essere estremamente costosa, e non so quanto sia possibile simularla con un gruppo di fotocamere che fanno un video...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Scrigno
Semidio
Semidio


Registrato: 26/07/09 05:32
Messaggi: 313

MessaggioInviato: 26 Ott 2009 00:21    Oggetto: Rispondi

Se ricordo bene la tecnica direi che deevi prima di tutto a quanto tempo deve durare questa sequenza perchè avrai bisogno di 24 fografie per secondo almeno se ben ricordo. poi dovrai farle in modo che, ho non entrano l' una nell' inquadratura dell' altra oppure avere il modo di toglierle dopo...

Sempre se ben ricordo... se utilizzi i fotogrammi della stessa unità temporale relativa avrai il soggetto bloccato al quale la visuale gira attorno.. se invece scegli fotogrammi a tempo relativo differenti avrai ancora un soggetto al quale la visuale gira attorno ma in modo più lento ed il soggetto non sarà più congelato ma continuerà nel suo moto in modo più lento... un pò come quando sorpassi un' auto che tutti e due siete in movimento e tu da dietro a davanti a lei, di fatto le giri attorno...

In bocca al lupo per l' impresa e sappici dire come va a finire che sono curioso ^_^
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi