Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Windows non parte più
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Ott 2009 00:02    Oggetto: Rispondi citando

pamika ha scritto:
e poi il tecnico viene e formatta...

eh, ma alla fine per il tecnico il tempo è denaro.
lui fa prima a salvare i dati, a piallare e reinstallare e copiare i dati salvati che cercare di scoprire quale sia il problema e risolverlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 10 Ott 2009 00:04    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
pescata.
la console di ripristino per win xp


... grazie... ma va bene anche se non ho il cd di istallazione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Ott 2009 00:11    Oggetto: Rispondi citando

in effetti, ci vuole un cd di xp.
okkio: ho detto un.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 10 Ott 2009 00:30    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
in effetti, ci vuole un cd di xp.
okkio: ho detto un.


...un... ok ... guardo un po' se lo trovo...
grazie... grazie a tutti e ... buonanotte...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 10 Ott 2009 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!
Sto impazzendo per trovare quel disco xp home... ma la versione di ubuntu che vedo non va su internet ?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 19:07    Oggetto: Rispondi citando

pamika ha scritto:
Ciao a tutti!
Sto impazzendo per trovare quel disco xp home... ma la versione di ubuntu che vedo non va su internet ?
grazie

Capisco che XP è un sistema quasi-operativo che non usa quasi più nessuno, ma non hai proprio nessun amico in zona che possa prestarti per un'ora il suo disco?
Tanto non glielo distruggi mica: devi solo inserirlo dentro il computer e usarlo per sbloccare la situazione Wink

Ubuntu va in internet tranquillamente e meglio di qualsiasi versione di AcchiappaVirusWindows passata, presente e futura (anche perchè internet E' linux) Twisted Evil
Ma bisogna sapere com'è la tua connessione e cosa può essere necessario fare per configurarla opportunamente... ma qui sarebbe troppo OT: per maggiori informazioni sull'argomento, passa nella sezione apposita di Ubuntu Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 19:23    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:

Capisco che XP è un sistema quasi-operativo che non usa quasi più nessuno, ma non hai proprio nessun amico in zona che possa prestarti per un'ora il suo disco?


Ciao MK! ho trovato finalmente chi me lo presta... dovrei avere il disco quanto prima!

MK66 ha scritto:

Ubuntu va in internet tranquillamente e meglio di qualsiasi versione di AcchiappaVirusWindows passata, presente e futura (anche perchè internet E' linux) Twisted Evil

Si infatti ... ci sono riuscita, mi ci voleva un po' di tempo per capire come abilitare il wifi... e andare su internet già è tanto!
In effetti adesso è solo un rimettere le cose a posto e nel frattempo capire le funzioni del nuovo sistema operativo....
Come avrò il disco tra le mani... allora credo sarà necessario il vostro aiuto
Very Happy
Io comunque cercando su internet ho scoperto che il mio Hp ha una funzione che, premendo F10 mentre si accende, dovrebbe accedere a una modalità di ripristino, ho provato, ma invece a me accede direttamente al Bios... me lo sono guardato ma non ho osato toccare nulla!

Strano però che quella funzione non è andata... tu che ne pensi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 19:42    Oggetto: Rispondi citando

pamika ha scritto:
Strano però che quella funzione non è andata... tu che ne pensi?

Non sono molto pratico di portatili, ma mi pare che sugli HP della ditta dove lavoro appare velocissima una scritta all'accensione "Press F10 for setup options" che dovrebbe proprio far accedere al Bios Think (è anche vero che ogni computer è diverso dagli altri, per accedere al Bios)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 20:13    Oggetto: Rispondi citando

Se la partizione D non si è danneggiata, l'accesso alla Console di Recovery dovrebbe avvenire attraverso il tasto F11.

Il tasto F10, effettivamente, su alcuni notebook, porta all'accesso non del Bios inteso come Panello di setting ma ad un pannello ridotto che, se non ricordo male, dovrebbe, consentire di modificare al volo l'unità di boot.

Anche nei notebbok, l'accesso al Bios, come per la stragrande maggioranza dei computer, avviene cliccando su tasto Canc oppure F2 immediatamente al riavvio.

Tornando alla questione, se, come si spera, la partizione D non è danneggiata, Pamika potrà risolvere il suo problema.

Pamika: una volta risolto il problema da Start - Tutti i Programmi - cerchi la voce Recovery Manager (o una cosa del genere) e ti crei i DVD di ripristino (cosa che avresti dovuto fare fin da subito, dopo l'acquisto del notebook).
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 20:40    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Se la partizione D non si è danneggiata, l'accesso alla Console di Recovery dovrebbe avvenire attraverso il tasto F11.

Pamika: una volta risolto il problema da Start - Tutti i Programmi - cerchi la voce Recovery Manager (o una cosa del genere) e ti crei i DVD di ripristino (cosa che avresti dovuto fare fin da subito, dopo l'acquisto del notebook).


Ciao River! Come stai?
hai visto che ho combinato questa volta?
Sad
Ma sono sicura che tutto è stato per colpa del fatto che avevo il disco pieno di dati... windows ha tentato di "ripararsi" da solo... dopo che l'ho spento che si aprivano tante finestre di internet, ha iniziato, su una schermata azzurra a fare una specie di verifica dei dischi che non ha portato a termine ... l'ho spento... ed è comparsa un attimo una scritta in cui diceva che non aveva memoria per eseguire i controlli...

Ho provato con F11 ma non succede nulla.

Comunque di certo "dopo" farò per prima cosa il disco di ripristino... solo che non lo sapevo...

Che farei se non avessi voi???? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 22:15    Oggetto: Rispondi citando

pamika ha scritto:
Ciao River! Come stai? hai visto che ho combinato questa volta?
Sad
Ma sono sicura che tutto è stato per colpa del fatto che avevo il disco pieno di dati...

Eh si, ho visto che è venuto fuori un bel casino.
Giusto per avere qualche notizia in più: a che punto sei?.
Il CD di Windows te lo sei procurato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 09:21    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti! e buo inzio settimana!Very Happy

Riverside ha scritto:

Il CD di Windows te lo sei procurato?


Si River un amico dovrebbe farmelo avere al più presto... speriamo oggi... cercherò di ripristinarlo, ma se non riesco... chiederò ancora a voi... mi spiace darvi tutto questo disturbo...

Comunque ora sto usando con la versione live di Ubuntu e sai... non mi dispiace...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 22:46    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!
eccomi con il disco... provo..
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 22:58    Oggetto: Rispondi citando

Allora... eccomi con la console di ripristino...
Quando ho avviato il computer con il disco di XP mi ha chiesto se volevo accedere dal disco. Ho premuto un tasto e si è avviato.
E' comparsa poi la finestra blu - come da manuale - che mi chiedeva che volevo fare: se installare, o ripristinare, o mi sembra, uscire.
Ho premuto R come indicato.
Allora in una barra in basso è comparsa una specie di scansione e alla fine, pochi minuti, una finestra nera.
Mi si dice se voglio uscire di digitare EXIT, e poi sotto non mi da varie opportunità di scelta, come nella guida, che dovrei scegliere il numero corrispondente, ma appare semplicemente:
C:\ >
(e non come scritto nella guida:
1 C: \WINDOWS)

A questo punto che fare? Ci sono ancora speranze? Come vado avanti?
Confused
grazie... sempre grazie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 14 Ott 2009 17:51    Oggetto: Rispondi citando

...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 21:22    Oggetto: Rispondi citando

Strano: sembra che non veda l'installazione esistente Think

Fai una cosa: passa alla voce CHKDSK della guida, e controlla se il disco C è a posto, che a sto punto comincio ad avere dei dubbi seri... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 23:24    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:


Fai una cosa: passa alla voce CHKDSK della guida, e controlla se il disco C è a posto, che a sto punto comincio ad avere dei dubbi seri... Think


Ciao!
è quel che sto facendo proprio in questo momento... ho provato con CHKDSK solo e ora gli ho aggiunto una /r vicino... siamo al 55% .. è lentissimo... speriamo bene...
grazie....

comunque c'era sempre il discorso di installare anche ubuntu... ma mi dicevi che occorre prima deframmentare e fare una partizione del disco... ma si può fare lo stesso anche se non dovesse partire XP?
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 23:45    Oggetto: Rispondi citando

pamika ha scritto:
Ciao!
è quel che sto facendo proprio in questo momento... ho provato con CHKDSK solo e ora gli ho aggiunto una /r vicino... siamo al 55% .. è lentissimo... speriamo bene...
grazie....

Ciao (scusa il ritardo, ma ho avuto un po' di problemi durante un interfacciamento con la struttura sanitaria pubblica...)
Si, credo di ricordare che è un'operazione molto lenta, anche perchè con le varie opzioni cerca pure di sistemare eventuali problemi... Think
pamika ha scritto:
comunque c'era sempre il discorso di installare anche ubuntu... ma mi dicevi che occorre prima deframmentare e fare una partizione del disco... ma si può fare lo stesso anche se non dovesse partire XP?
Confused

Ubuntu il disco lo vedeva (in fondo sei riuscita a recuperare tutti i dati) e probabilmente non avrebbe problemi a installarsi (mi sembra che sei riuscita a far funzionare tutto direttamente con la Live, vero?).
Se proprio non si riuscisse a ripristinare ed eventualmente nemmeno a formattare a reinstallare, resterebbe l'opzione del salto totale: eliminare definitivamente Windows e passare a Ubuntu.
Questo significherebbe installare Ubuntu sull'intero disco, cancellando tutto quello che c'è adesso, quindi lo terrei come opzione finale... Think
Prima cerchiamo di recuperare XP (e magari dopo gli affianchiamo Ubuntu, così almeno qualcosa che funziona nel computer ci sarebbe... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 01:13    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:


ho avuto un po' di problemi durante un interfacciamento con la struttura sanitaria pubblica...


spero tutto bene ora... spero che tu abbia risolto i tuoi problemi...

ma comunque... un piccolo problema proprio in questo momento, l'ho risolto...

Windows è partito!!!
non mi sembra vero... con tutti i dati e tutto il casino che ci tengo sopra... ah.. non si vedeva la barra di Start, ma era semplicemente scivolata giù... ora occorre sistemare.. magari pulire... deframmentare... e poi ci mettiamo pure Ubuntu che... non si sa mai...
Che dici? è sempre meglio avere un SO che... funzioni!
Wink

Grazie infinite e buonanotte!!!
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamika
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 19:25
Messaggi: 198

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 13:03    Oggetto: Rispondi

pamika ha scritto:


Windows è partito!!!
Grazie infinite e buonanotte!!!
Very Happy


Ho cantato troppo presto vittoria... Sad ma ieri era tardi...

Wndows a fatica si apre... posso vedere i documenti, ma guai a spostarli nel cestino... il cestino non funziona.... non posso trascinare le icone...

... internet non apre... la posta sì, ha ricevuto anche email richiedendomi la password, ma non posso inviare né inoltrare messaggi che dice che non ha memoria....
Ho aperto un documento ma una volta salvato.... è scomparso... la barra di start è piccola piccola e non visualizza bene le icone..
In compenso Avira ha funzionato regolarmente...

Insomma ragazzi... una strage... che fare? devo continuare con qualche altra istruzione nella console di ripristino?

Grazie... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi