Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 08 Ott 2009 09:49 Oggetto: * Ho litigato con Comodo |
|
|
Allora vi racconto una cosa simpatica che è successa in questi due giorni
In ufficio c'è un problema a tre pc, due pc di due webdeveloper che sono miei colleghi e vi posso assicurare non sono degli sprovveduti e il terzo pc è il mio:
Sintomi:
Durante attività di routine (scrittura pagina web uno, ricerca immagini su google il secondo, apertura di outloock il terzo) i pc si inchiodano alla vecchia maniera con mouse fermo, nessuna reazione a ctrl alt canc, insomma come il vecchio e caro win95. Qui le razioni si differenziano, io riavvio il pc e tutto funziona bene, mentre i miei colleghi al riavvio arrivano alla schermata di selezione utente inseriscono la password e..... basta non c'è nientaltro da fare il pc non carica e non reagisce a niente, tanto per pancondicio stamattina anche a me subito dopo l'avvio del pc mentre stavo leggendo un post sull olimpo e avviando la macchina virtuale da cui lavoro si è riinchiodato il pc e al riavvio ho avuto la stessa situazione dei miei colleghi, scelgo l'utente, metto la password e non si può fare nientaltro....
Soluzione:
Riavviare il pc premere F8 come un pazzo, selezionare modalità provvisoria, disinstallare imprecando Comodo riavviare il pc, tutto a posto.
Ulteriore riprova della colpevolezza di Comodo:
Uno dei miei colleghi l'ha reinstallato e dopo due ore ha riavuto lo stesso identico problema, risolto nella stessa identica maniera.
Quindi se chi legge ha comodo stia attento e si gli capitano i sintomi che ho descritto elimini il malefico e tutto a posto.
Giusto per completezza stiamo parlando di tre WinXp Sp3 completamente aggiornati |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 10:53 Oggetto: |
|
|
Aggiungo info a quanto espresso, di tutti i nostri clienti con installato comodo solo altri due hanno avuto il comportamento suddetto (entrambi avevano xp), ma non siamo riusciti a individuare un fattore comune.
Mah, forse l'aggiornamento bacato è stato immediatamente corretto, non sò fatto stà che io ho preso la palla al balzo per passare a Avira  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:02 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | ..... ho preso la palla al balzo per passare a Avira  |
Che è cosa buona e giusta, mi verrebbe da dire.
Vedrai che ti troverai a meraviglia, Spike. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:06 Oggetto: |
|
|
Alt!
Il fatto che tu abbia avuto un'esperienza negativa con Comodo non significa che Comodo non funzioni.
Personalmente ce l'ho installato da oltre 1 anno su uno dei miei pc e funziona egregiamente senza avermi mai dato problemi.
E gli aggiornamenti di Comodo li faccio senza problemi. Probabilmente, c'è stata qualche incompatibilità con un altro software presente su quei pc.
Per completezza, su un altro pc, sto utilizzando la Avira Premium Security Suite. Quindi, di test ne faccio non pochi. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:16 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | spikexx84 ha scritto: | ..... ho preso la palla al balzo per passare a Avira  |
Che è cosa buona e giusta, mi verrebbe da dire.
Vedrai che ti troverai a meraviglia, Spike. |
Lo sò, lo sò a casa già ce l'ho  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:21 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Alt!
Il fatto che tu abbia avuto un'esperienza negativa con Comodo non significa che Comodo non funzioni.
Personalmente ce l'ho installato da oltre 1 anno su uno dei miei pc e funziona egregiamente senza avermi mai dato problemi.
E gli aggiornamenti di Comodo li faccio senza problemi. Probabilmente, c'è stata qualche incompatibilità con un altro software presente su quei pc.
Per completezza, su un altro pc, sto utilizzando la Avira Premium Security Suite. Quindi, di test ne faccio non pochi. |
Non hai tutti i torti, solo che quando ho postato il messaggio il problema si era verificato su tre pc su tre e quindi la cosa mi era sembrata molto più grave di come poi si è dimostrata, infatti dopo ho aggiunto:
spikexx84 ha scritto: |
di tutti i nostri clienti con installato comodo solo altri due hanno avuto il comportamento suddetto
|
|
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:22 Oggetto: |
|
|
Ho cambiato il titolo in qualcosa di meno allarmistico e drammatico... |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:27 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Ho cambiato il titolo in qualcosa di meno allarmistico e drammatico... |
Emhh ero un "pochino" (parecchio in realtà ) inc*zz*t* quando lo scritto... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:30 Oggetto: |
|
|
Comprensibile, ma il titolo così com'era lo consideravo un tantino fuorviante.
Sarebbe da indagare sui motivi per cui Comodo ha avuto un comportamento simile.  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:39 Oggetto: |
|
|
Tutti e cinque lo stesso problema, l'unico vero fattore comune è il sistema operativo, ma ci sono stati altri clienti che hanno windows xp ma questo problema non l'hanno avuto e anche l'utilizzo dei pc è abbastanza diverso, nel mio caso uso macchine virtuali per lavorare, i miei colleghi lavorano direttamente sulla macchina e oltretutto usiamo programmi diversi io uso vb e i db Jet (purtroppo) loro usano dreamweaver, filezilla e MySql (beati loro), mentre i nostri clienti di sicuro non sono degli sviluppatori.
Mi sembra di capire che anche tu lavori in una ditta informatica, nessuno dei vostri clienti ha avuto questi problemi? |
|
Top |
|
 |
uguccione500 Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31 Messaggi: 218
|
Inviato: 31 Dic 2009 17:07 Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto un'esperienza più che positiva con il firewall di comodo e continuo ad usarlo oramai da parecchio.
Un fattore assolutamente positivo e da ben valutare è poi la gratuità del prodotto (l'avira più volte sopra citato mi pare sia a pagamento e che l'antivirus free non copra gli allegati via mail: una bella mancanza, a mio parere, che altri antivirus non hanno!)...Non mi sono trovato bene invece con il loro antivirus che giudico troppo inclemente con l'attività euristica inserita e che tende a cancellare file che con i virus non hanno nulla a che vedere solo perchè sospettati e senza via alternativa. |
|
Top |
|
 |
|