Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Davite Comune mortale

Registrato: 15/05/09 14:56 Messaggi: 4
|
Inviato: 08 Ott 2009 18:05 Oggetto: Più sottodomini indipendenti con Webmin (o senza!) |
|
|
come da titolo posseggo un dominio tipo www.esempio.it
Vorrei avere una 30ina di sottodomini tipo utente1.esempio.it poi utente2.esempio.it etc...
non visibili all'esterno ma solo all'interno della rete LAN.
Con questi sottodomini vorrei avere gestione totale di Apache, MySQL, Posta e tutto il resto.
L'importante è che siano indipendenti e ogni utente possa fare tutti gli esperimenti che vuole.
Mi sapete dire come fare con Webmin?
Anche info del tipo è fattibile, non è fattibile oppure modi diversi da Webmin sono accetti!!!
Grazie a tutti! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 12 Ott 2009 22:29 Oggetto: |
|
|
Beh, ora non mi ricordo come webmin agganci il webserver però a manina io configurerei apache in modo che al serveralias "utente1.esempio.it" corrisponda una DocumentRoot
Codice: |
/var/www/www.esempio.it/utente1
|
(giocherei con i virtualhost)
e poi fornirei l'accesso ftp (o a questo punto userei samba) alla dir precedente all'utente1.
Purtroppo non ho mai usato webmin per gestire apache quindi non so proprio le cose da fare. |
|
Top |
|
 |
Davite Comune mortale

Registrato: 15/05/09 14:56 Messaggi: 4
|
Inviato: 14 Ott 2009 17:20 Oggetto: |
|
|
ciao ti ringrazio per avermi risposto!
il problema è che non sono molto pratico dell'ambiente Unix per questo userei un pannello come webmin o isconfig per semplificarmi la vita...
a proprosito dei virtual host sai dirmi qualcosa di piu'?
se mi possono esssere utili per il mio scopo?
grazie ciao |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Ott 2009 20:30 Oggetto: |
|
|
Ciao,
visto che parliamo di linux, parliamo anche di apache2.
Normalmente le varie distro installano il webserver in modo che ci sia una directory in cui far risiedere i tuoi siti e questi saranno ognuno in una sottodir lì dentro.
Per accedere a loro tramite il browser devi digitare:
Codice: |
http://localhost/dir_sito
|
dove dir_sito è la dir del tuo sito. In realtà in questo modo, apache vede una sola documento_root in cui sono contenuti i vari lavori.
Tramite virtualhost tu invece ti ritroveresti ad usare apache esattamente come succede normalmente con i siti su internet.
Per ogni sito avrai una document_root, il sito risponderà con certi alias che tu scriverai nel file
della macchina in cui gira il server.
Facendo così però solo il server conoscerà i nomi dei domini per cui invece di quel file dovrai usare un dns server (bind con webadmin si configura facilmente).
Se vuoi posso provare a postarti qualche riga di configurazione.
Dimmi però la distro perchè se è a base Debian o SuSE allora conosco come viene installato di default apache se no devo documentarmi (anche se alla fine cambia poco da distro a distro).
Io ragionerei così:
1) creerei una bella directory www.esempio.it
2) lì dentro creerei due subdir: web e subdomains.
3) web sarà la document_root del sito principale e dentro a subdomains invece ci saranno le dir per i vari utenti ognuna delle quali contenente una web che sarà la document_root di quel sottodominio (con gli opportuni permessi per i vari utenti).
4) Ci sarà un virtualhost per www.esempio.it che appunto avrà la document_root impostata a
Codice: |
/var/www/www.esempio.it/web
|
se ipotizziamo un'installazione standard sotto suse o debian. Avrà un alias
e fine.
Poi per ogni sottodominio (utente1.esempio.it, utente2.esempio.it etc..) ci sarà un virtualhost impostato in modo da avere la document_root che punti all'opportuna web dentro al sottodominio e un alias tipo:
Codice: |
utente1.esempio.it
|
I record dentro al dns sever saranno tutti dei CNAME del tipo:
Codice: |
www.esempio.it CNAME server
utente1.esempio.it CNAME server
utente2.esempio.it CNAME server
|
Impostando come dns primario sui client l'ip del server (puoi usare la stessa macchina come webserver e dnsserver) i vari utenti vedranno il sito principale e i sottodomini esattamente come succede su internet. |
|
Top |
|
 |
Davite Comune mortale

Registrato: 15/05/09 14:56 Messaggi: 4
|
Inviato: 23 Nov 2009 20:41 Oggetto: |
|
|
ciao freemind grazie per avermi risposto e scusa il ritardo con cui ritorno in questa discussione!!allora ti aggiorno un attimo:
io sono in una macchina virtuale all'interno di una grande rete con un proprio DNS.
Mi hanno delegato un dominio tipo www.esempio.it.
Io ho creato una master zone con BIND attraverso webmin e tramite il comando lookup ho visto che se un utente fa una richiesta tipo utente1.esempio.it il DNS della rete rimandava alla mia macchina la quale fa da DNS e lo porta su utente.esempio.it.
Ora come faccio sempre con Webmin(Virtualmin) a creare una ventina di virtualhost?l'interfaccia è elementare e riesco a creare un virtualhost ma poi se lo pingo non mi restituisce niente...come mai???
era interessante anche il discorso delle cartelle che facevi tu, perchè poi giustamente una volta creati questi virtualhost ci devo anche interagire!!
Mica sai con Virtualmin come funziona??!?
Ti ringrazio molto ciao! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 29 Nov 2009 19:16 Oggetto: |
|
|
Ciao, ho visto ora che avevi risposto.
Purtroppo non conosco Virtualmin quindi non so da che parte iniziare.
Se vuoi posso cercare uno scheletro di configurazione di apache che usa i sottodomini. Ovviamente poi come farai a far produrre un file simile gli strumenti visuali non ne ho idea. |
|
Top |
|
 |
|