Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 08 Ott 2009 15:10 Oggetto: |
|
|
Blacks, mi sembra chiaro che io non difendo il Governo! I giudici della Consulta sono cambiati, però se avessero fatto notare prima (2004) che era necessaria una legge costituzionale per poter fare il lodo Alfano, non avrebbero indirizzato male il Parlamento, quindi avrebbero anche evitato accuse adesso! O no?
Napolitano è stato chiaro quando ha detto che non poteva non firmare, (almeno che non volesse un'accusa di alto tradimento, ma per quella c'è tempo!) e la questione morale non c'entra per niente, il fatto che le alte cariche dello Stato possano lavorare senza la spada di Damocle delle accuse penali è politica e non morale, è come in guerra con la sospensione della prescrizione per certe azioni giudiziarie..., la morale c'entra una mazza!
Il cittadino Silvio Berlusconi, al di là dell'incarico di PdC, è un cittadino come gli altri, ma facciamo i conti quando scadrà il mandato...
Ciao |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Ott 2009 15:38 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Blacks, mi sembra chiaro che io non difendo il Governo! I giudici della Consulta sono cambiati, però se avessero fatto notare prima (2004) che era necessaria una legge costituzionale per poter fare il lodo Alfano, non avrebbero indirizzato male il Parlamento, quindi avrebbero anche evitato accuse adesso! O no? | No.
La Consulta non è tenuta a suggerire a Berlusconi come diventare immune dai processi, e i legislatori sanno benissimo cosa devono fare per portare a compimento una porcata del genere. Inoltre nel 2004 la Consulta disse che Repubblica ha scritto: | La Corte ha infatti dichiarato l'illegittimità dell'art. 1 della legge, perchè "viola gli articoli 3 (principio di uguaglianza) e 24 (diritto di difesa) della Costituzione. | quindi mi pare che siano stati ribaditi gli stessi concetti.
Se ti chiedi come mai non abbiano da subito cercato una modifica costituzionale la risposta è semplice: è un lavoro lungo e non sarebbe mai passato al doppio vaglio delle camere (oltre al trascurabile dettaglio che sarebbe dovuto passare il concetto che i maiali sono più uguali degli altri).
Citazione: | Napolitano è stato chiaro quando ha detto che non poteva non firmare | No.
Qualcuno mi deve spiegare perchè se alla Consulta, a qualche giornalista e a moltissimi cittadini il lodo appare palesemente incostituzionale non sia lo stesso per i costituzionalisti del Quirinale.
Citazione: | le alte cariche dello Stato possano lavorare senza la spada di Damocle delle accuse penali è politica | Ma scherziamo? Berlusconi è sotto processo da molto prima di scendere in politica, non prendiamoci in giro. E non vedo per quale ragione dovrebbe essere al riparo: se è innocente lo dimostri in aula. Come Olmert, per dire.
Citazione: | Il cittadino Silvio Berlusconi, al di là dell'incarico di PdC, è un cittadino come gli altri, ma facciamo i conti quando scadrà il mandato... | Quindi il lodo è bene.
E' incredibile come vai a vedere la pagliuzza (ipotetica) negli occhi di qualcuno dell'opposizione e giustifichi ampiamente le travi di 'sto qui.
Panorama fa male, cambia letture. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 08 Ott 2009 15:52 Oggetto: |
|
|
Splarz ha scritto: | Quindi il lodo è bene... |
Non ho mai detto che è un bene, è solo un aspettare che termini il mandato, poi si vede se è il caso di aprire un procedimento per ciò che viene fatto DURANTE L'AZIONE DI GOVERNO, il fine del lodo non è quello di essere un'immunità, un privilegio, chi lo legge così sbaglia in pieno (Berlusca incluso!!!) ma semmai la comodità di terminare il mandato politico senza dover ogni volta comparire davanti al giudice per ogni azione fatta. La ratio è la stessa dell'immunità diplomatica, viene tolta la punibilità per opportunità, ma il reato è tale, o no? Mi sembra che Tu hai letto male il mio intervento, io non difendo Berlusconi, dico solo che questa pronuncia della Corte poteva arrivare prima, e in modo più opportuno, perchè magari la legge costituzionale allora non avrebbe avuto la maggioranza adeguata e il lodo non si faceva... facile no?
Comunque hai ragione, ho altri problemi da seguire, facciamo che è come dici Tu e la chiudiamo, anche per non andare OT con discussioni lunghissime... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 08 Ott 2009 16:30 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Non voglio assolutamente difendere Berlusconi, che è indifendibile, ma la Corte Costituzionale si è smentita: perchè aspettare che si arrivasse a questa pronuncia se poteva benissimo far notare già dal 2004 che mancava la legge costituzionale? Non è il massimo della limpidezza visto che si è contraddetta e ha contraddetto anche il Capo dello Stato, ma tant'è, solo i neonati non hanno posizioni politiche certe...
Ciao |
Non credo si sia contraddetta: il fatto che abbia omesso nella precedente sentenza il punto sulla questione della forma (una legge simile deve essere di tipo costituzionale e non ordinaria) non significa che la prima volta l'abbia approvata in tal senso. Semmai, era talmente palese evidenza il fatto che fosse incostituzionale per il punto all'articolo 3 che l'altra questione è passata in secondo piano.
Dunque non c'è alcuna contraddizione ma solo una precedente omissione nella stesura delle motivazioni
Due cose ben diverse.
Non ha nemmeno contraddetto il capo dello stato perché il capo dello stato non può stabilire cose che non siano di sua competenza, cose che spettano alla corte Costituzionale.
Il capo dello stato è un garante non un giudice che può emettere sentenze. In caso di questioni dubbie ha la facoltà di rimandare alla camera ma sapendo come sarebbe andata a finire, per sua ammissione ha firmato subito rimettendosi al giudizio della corte.
Dovremmo evitare di pensare alle cose nei termini che ci vengono propinati dai politici in tivù perché sempre più spesso sono strumentali e inesatte. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Ott 2009 17:04 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | DURANTE L'AZIONE DI GOVERNO | ma il lodo alfano non prevedeva questoe ti sfido a dimostrarmi il contrario. (es: la corruzione di mills e relativo processo non hanno nulla a che fare col mandato di berlusconi).
forse sei tu a dover leggere bene quello che scrivo (e quello che scrivi), e magari rispondere alle obiezioni, se ti va.
Citazione: | la comodità di terminare il mandato politico senza dover ogni volta comparire davanti al giudice per ogni azione fatta | berlusconi ai processi non si è mai presentato, fatta eccezione per una volta in cui ha fatto dichiarazioni spontanee. tra l'altro è lui stesso che trascina in tribunale gli altri (repubblica, l'unità) cosa che non dovrebbe fare se ci tiene a non andare in tribunale.
Silent Runner ha scritto: | In caso di questioni dubbie ha la facoltà di rimandare alla camera ma sapendo come sarebbe andata a finire, per sua ammissione ha firmato subito rimettendosi al giudizio della corte. | ma è normale?!? praticamente ha ammesso che, secondo lui, la possibilità di rinvio alle camere è una facoltà inutile. siamo messi bene. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Ott 2009 17:19 Oggetto: |
|
|
anche se non ho capito perchè, effettivamente non ripresenta il lodo 3.0, bensì toglie valore alle sentenze passate in giudicato:
Peter Gomez su Il Fatto Quotidiano ha scritto: | C'è già una exit strategy
8 ottobre 2009
Pronta una legge ad personam che toglie il valore di prova alle sentenze passate in giudicato.
Il piano B, quello che non gli farà evitare i suoi tre processi, ma almeno lo metterà al riparo dal rischio di una condanna per corruzione giudiziaria, è scattato non appena dalla Consulta è arrivata la (per lui) ferale notizia: il lodo Alfano era stato bocciato. È stato in quel momento che gli uomini di Silvio Berlusconi hanno deciso di tirare fuori dalle secche della commissione giustizia, dove era impantanata da mesi, una norma finora nascosta tra le pieghe della riforma del codice di procedura civile. Una legge ad personam, l?ennesima, che toglie il valore di prova alle sentenze già passate in giudicato.
Quando sarà approvata, e c?è da giurarci che lo sarà, i tempi di centinaia di dibattimenti si allungheranno a dismisura. E tra questi c?è anche quello per la presunta mazzetta da 600.000 dollari versata dal Cavaliere per comprare la testimonianza dell?avvocato inglese David Mills. L?idea della legge nasce infatti all?indomani della decisione del tribunale di Milano di stralciare la posizione di Berlusconi da quella del suo coimputato. Eravamo nell?autunno del 2008. Il processo al premier andava sospeso a causa del Lodo e quindi il collegio aveva deciso di procedere solo contro il presunto corrotto. In febbraio Mills era stato così condannato a 4 anni e mezzo di carcere e, a quel punto, il problema era diventato evidente.
Quel giorno gli avvocati-parlamentari Niccolo Ghedini e Piero Longo si accorgono che il Lodo ha una falla. Grave. Comunque fosse finita davanti alla Consulta il processo contro il premier sarebbe prima o poi ricominciato. E il rischio che ripartisse (o si concludesse) quando ormai l?eventuale condana in cassazione del legale inglese era già diventata definitiva, sembrava altissimo. Non per niente l?appello contro il solo Mills comincerà già domani ed è prevedibile che duri pochissimo, rendendo così scontata una pronuncia della suprema corte nei primi mesi 2010.
Un bel guaio per Berlusconi. Perché con le norme in vigore il giudice del processo all?imputato Berlusconi, dovrebbe solo limitarsi a stabilire se il premier ha dato o meno l?ordine di pagare Mills. Il dibattimento sarebbe insomma rapidissimo. Perché il fatto storico - cioè la mazzetta versata dalla Fininvest all?avvocato inglese - sarebbe già provato dall?eventuale sentenza, o di condanna o di prescrizione, in terzo grado. La legge attuale finisce dunque per mettere il premier in un angolo.
La strategia processuale di Berlusconi, infatti, non può che essere quella di sempre. Chiedere che vengano ascoltati centinaia di testimoni, domandare lunghissime nuove perizie sulla rete di conti esteri gestiti da Mills, far saltare un?udienza dopo l?altra sollevando una serie di legittimi impedimenti parlamentari suoi o dei suoi avvocati. Insomma puntare alla prescrizione. In fondo il Cavaliere non deve non resistere molto. Un?apposita legge, la ex Cirielli, approvata dal centro-destra nel 2005, proprio quando Berlusconi scoprì di essere indagato per il caso Mills, ne ha dimezzato la lunghezza: se il processo contro di lui cominciasse settimana prossima (ma non sarà così) il premier nel giro di circa due anni la farebbe franca. Ventiquattro mesi sono un niente se la norma che toglie alle sentenze il valore di prova sarà approvata. Sono invece pochi, ma forse sufficienti per arrivare fino alla cassazione, se la legge non viene cambiata. Il futuro giudiziario e politico del premier si gioca insomma sul filo dei giorni, anzi delle ore. Berlusconi ha bisogno di tempo. E già domani, quando comincerà l?appello contro il solo Mills, la strategia diventerà evidente. L?avvocato Franco Cecconi, affiancato all?ultimo momento da Alessio Lanzi, un tempo difensore di Fedele Confalonieri e altri uomini Fininvest, chiederà il rinnovo del dibattimento e una perizia sui flussi finanziari esteri del proprio assististo. E tra le sei persone che Mills vuole portare a testimoniare c?è pure il premier.
Berlusconi, che in primo grado si era rifiutato di farsi interrogare, ora dovrebbe raccontare tutti i retroscena di almeno tre incontri avuti, secondo la sentenza di condanna, con l?avvocato inglese. Faccia a faccia, avvenuti anche ad Arcore nel 1995, in cui il Cavaliere promise a Mills 10 miliardi di lire, poi versati, se solo avesse dichiarato di essere il proprietario di una serie di off shore della Fininvest, utilizzate dal Biscione per controllare - di nascosto e in violazione della legge antitrust- la tv criptata, Telepiù. In aula, insomma, sarà battaglia. E lo stesso accadrà nel processo per i cosiddetti diritti Mediaset. Qui il dibattimento era stato sospeso causa Lodo per tutti gli imputati e la prescrizione aveva falcidiato buona parte dei capi d?imputazione. Ma in ballo adesso c?è pure l?onore del premier. Difficile pensare che i media nei prossimi mesi non lo seguano con attenzione. Il rischio è che gli Italiani si rendano conto di come Berlusconi sia accusato di aver ?rubato? decine e decine di milioni di euro agli azionisti di Mediaset, gonfiando a dismisura il prezzo di acquisto di film e programmi televisivi. Un po? lo stesso reato ipotizzato contro di lui nell?indagine Mediatrade, ormai arrivata al deposito degli atti. Un procedimento in cui il capo del governo dovrà spiegare se davvero per quasi trent?anni ha avuto come socio occulto Frank Agrama, un libanese, naturalizzato americano, divenuto talmente ricco grazie all?amico da nascondere sui suoi conti svizzeri circa 100 milioni di euro. E anche questi, secondo l?accusa, erano soldi rubati. |
|
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 08 Ott 2009 17:29 Oggetto: |
|
|
Rcordo che un mesetto fa circa, Gasparri affermò che nel caso in cui il LODO ALNANO venisse rigettato per incostituzionalità, avrebbero trovato un cavillo per salvare il nano più alto che onesto.
splarz, con l'articolo quotato hai confermato l'affermazione di Gasparri. |
|
Top |
|
 |
hyde Dio minore


Registrato: 19/05/09 09:01 Messaggi: 657 Residenza: earth sky and sea
|
Inviato: 08 Ott 2009 17:32 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: |
Forse Berlusconi ha ragione, ci sono comunisti dappertutto, tutti ce l'hanno con lui. Anche lo stesso Presidente del Consiglio, probabilmente. |
Chapeau Silent!
E' così perché il Presidente del Consiglio agisce proprio come un dittatorello comunista! |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 09 Ott 2009 10:37 Oggetto: |
|
|
Splarz ha scritto: | ma il lodo alfano non prevedeva questoe ti sfido a dimostrarmi il contrario... |
In origine la ratio era questa: se poi vuoi sostenere che si è trasformato in una sostanziale immunità per i colpevoli, sfondi una porta aperta; ma nella Storia succede pressochè sempre, dov'è la novità?!?
Splarz ha scritto: | ma è normale?!? praticamente ha ammesso che, secondo lui, la possibilità di rinvio alle camere è una facoltà inutile... |
Alcuni politici, forse anche Mariotto Segni, non vorrei sbagliare, volevano una repubblica presidenziale, proprio per dare maggiori poteri al Capo dello Stato, ma visti i pastrocchi parlamentari potrebbe aggravare le cose; comunque sì: il capo dello Stato vede come inutile il rinvio alle camere non tenendoci a finire sotto processo (Lui!!!) per alto tradimento, ma questa è una pecca originaria del legislatore costituzionale, che dopo la 2° guerra mondiale temeva il potere assoluto, dopo il ventennio si capisce che la prudenza era ovvia
Per quanto riguarda la salvezza di Berlusconi: anche qui è un'ovvietà, un cavillo non si nega a nessuno, soprattutto in Italia, ma la legge che dimezza da 10 a 5 anni i termini di prescrizione è stata approvata subito dopo l'esplodere di Tangentopoli con l'approvazione di TUTTO il parlamento. E' stato Gianfranco Funari a dire a voce alta che i politici ci stavano facendo il gioco delle 3 carte, ma la sinistra dov'era??? Mentre si faceva un regalo a corrotti e ladri tutti tacevano, e Tu ora Ti scandalizzi per una cosa risaputa da anni! E poi sono io che dico ovvietà! COMPLIMENTI!!! Leggi Machiavelli, che magari trovi le spiegazioni di ciò che capita oggi!
Ciao |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Ott 2009 11:29 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | In origine la ratio era questa | ma quando mai? ma sai di che legge stai parlando? il lodo alfano protegge le alte cariche dello stato da tutto, ma proprio tutto, che sia passato o presente.
Citazione: | il capo dello Stato vede come inutile il rinvio alle camere non tenendoci a finire sotto processo | questa è la migliore: se avesse rinviato la legge sarebbe stato accusato di alto tradimento
ma dove le leggi 'ste robe?
Citazione: | la legge che dimezza da 10 a 5 anni i termini di prescrizione è stata approvata subito dopo l'esplodere di Tangentopoli | davvero? non ne ho mai sentito parlare... mi erudisci per cortesia?
ma soprattutto: che cavolo c'entra?
Citazione: | Tu ora Ti scandalizzi per una cosa risaputa da anni! | ma de che? della futura prescrizione del caso mills per berlusconi? io sono sconvolto dal fatto che consideri sostanzialmente il lodo alfano "un male necessario" (spada di damocle, "lasciamolo governare", 'azzate varie), che non credi affatto che un delinquente dovrebbe essere perlomeno processato e che fai da grancassa a quel che dicono i tromboni pidiellini (usi le stesse parole di gasparri).
Hai inanellato una serie di falsità oscene e la cosa manco ti fa riflettere.
Mi fai paura. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 09 Ott 2009 14:36 Oggetto: |
|
|
Splarz ha scritto: | se avesse rinviato la legge sarebbe stato accusato di alto tradimento
ma dove le leggi 'ste robe? |
Può rinviare la legge una volta, ma se viene presentata esattamente uguale poi DEVE firmare, del resto lo ha detto lo stesso Napolitano, non io!
Se si rifiuta la 2° volta va a finire male Lui
Dimezzare i tempi di prescrizione dei reati favorisce chi li compie: ecco perchè anche la sinistra era d'accordo nei primi anni '90, chiaro che Berlusconi sarà avvantaggiato per il processo Mills (sostengo l'esatto contrario di Gasparri) non piace ma è così
Il lodo Alfano non è vangelo, se è stato sconfessato salute, in origine la norma che voleva sospendere la punibilità dei reati commessi NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI era una cosa, poi chiaro che cambiare le carte in tavola è un giochino caro ai politici... Di per sè c'è una logica, ma se viene bocciata una norma che è strumentale ad altro a me che mè frega???? Nulla
Tu vuoi sostenere che ho torto: e va beh fallo! Tanto io mi tengo le mie idee e Tu le tue. Amen |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Ott 2009 15:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se si rifiuta la 2° volta va a finire male Lui | e chi gliel'ha chiesto di rifiutarsi due volte?!?
Citazione: | Dimezzare i tempi di prescrizione dei reati favorisce chi li compie: ecco perchè anche la sinistra era d'accordo nei primi anni '90 | so come funziona la prescrizione, non ho mai sentito parlare di questa legge (le prime le ha fatte il berlusca; almeno ero rimasto a questo). sa tanto di bufala di panorama.
Citazione: | in origine la norma che voleva sospendere la punibilità dei reati commessi NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI | ma in origine dove? ma quando? ma dove hai letto che in origine il lodo alfano doveva servire a questo? non sai nemmeno di quello che parli. |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 09 Ott 2009 15:41 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: |
Può rinviare la legge una volta, ma se viene presentata esattamente uguale poi DEVE firmare, del resto lo ha detto lo stesso Napolitano, non io!
Se si rifiuta la 2° volta va a finire male Lui
|
Si ma intanto vista l'incostituzionalità poteva/doveva non firmarla subito a occhi chiusi. Se no Il PdR che ci sta a fare lì?
Poi se l'avessero ripresentata allora la doveva firmare.
Qui nessuno finisce male, stiamo parlando di cariche istituzionali, non di lite fra ragazzini 15enni, che usano linguaggi tipo "va a finire male".
Abbiamo visto come Napolitano è stato preso di mira e criticato/insultato da Berlusconi & Co. perché non ha usato la sua influenza sulla decisione della Corte Costiuzionale sul Lodo Alnano, cosa discutibile se andiamo a gurdare l'operato di PdC (con firme ad occhi chiusi).
Quello che dice Il PdC non è oro colato, suvvia.
celestia ha scritto: |
Dimezzare i tempi di prescrizione dei reati favorisce chi li compie: ecco perchè anche la sinistra era d'accordo nei primi anni '90, chiaro che Berlusconi sarà avvantaggiato per il processo Mills (sostengo l'esatto contrario di Gasparri) non piace ma è così
|
Legge ex-Cirielli", 251/2005 quindi approvata dal governo Berlusconi, fa parte delle famosissime leggi ad personam del nano, che cancellava gran parte dei fatti della contestazione nel processo sui diritti TV verso Berlusa e favoriva la scarcerazione dell'amico e collega di partito Cesare Previti (tanto per cambiare) ed ora utilizzabile anche per il caso Mills, poi si vedrà per gli altri processi in corso a carico del prurimputato Silvio Berlusconi.
Che c'entra la sinistra degli anni '90? Qui mi pare che l'utilizzatore finale di tale provvedimento sia Berlusconi.
Avvolte mi chiedo se ci fai o ci sei, senza offesa ovviamente.
celestia ha scritto: |
Il lodo Alfano non è vangelo, se è stato sconfessato salute, in origine la norma che voleva sospendere la punibilità dei reati commessi NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI era una cosa, poi chiaro che cambiare le carte in tavola è un giochino caro ai politici... Di per sè c'è una logica, ma se viene bocciata una norma che è strumentale ad altro a me che mè frega???? Nulla
Tu vuoi sostenere che ho torto: e va beh fallo! Tanto io mi tengo le mie idee e Tu le tue. Amen |
Fini ha rinunciato al Lodo Alnano, dopo aver ricevuto una querela da un certo Woodcock. Dopo la sua rinuncia la querela è stata ritirata, e morta lì. Gesto apprezzabile di entrambi.
Delle 4 cariche utilizzatori finali del Lodo Alnano, solo il PdC ne avrebbe usufruito per ben 3 processi. E se proprio vogliamo fare i dubbiosi, puzza tanto di ennesima legge ad personam, per spostare ulteriormente i processi sospesi.
Il Lodo è stato respinto dalla Corte. Bisogna accettarlo, senza insinuare che il mondo è pieno di comunisti - vedi il post di hyde - che operano contro Berlusconi con il 68% dei consensi, e senza avere una visione celestiana dei fatti.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 10 Ott 2009 11:09 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | in origine la norma che voleva sospendere la punibilità dei reati commessi NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI | ma in origine dove? ma quando? ma dove hai letto che in origine il lodo alfano doveva servire a questo? non sai nemmeno di quello che parli. |
splarz, si può controbattere senza aggredire e senza sminuire l'interlocutore.  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Ott 2009 12:00 Oggetto: |
|
|
La politica purtroppo accede ai nostri più reconditi angoli dell'io, capaci delle azioni più impensate.
Gli anziani sempre suggeriscono ai giovani di non parlare di calcio, politica e religione per non innescare inutili ed infruttuose discussioni
Per questo più una azione viene sconsigliata, maggiori probabilità ci sono che si compia.
In questo ultimo caso la corte costituzionale ha motivato la sua sentenza sostenendo che una norma come quella prevista dal cosidetto lodo alfano, pone una differenziazione di tutela tra i cittadini, che viola sempre l'articolo tre della costituzione e che quindi se si volesse farla bisogna farla con legge costituzionale, seguendo l'iter dell'articolo 138 cost. ita. 8)
I burritos del pueblo de la libertad si sono scagliati contro la corte senza nemmeno leggere cosa ci sia scritto altrimenti avrebbero fatto quello che fanno oggi, stare zitti e riflettere sul fatto che la corte dice che una legge come questa possano essere fatte con il rango di legge costituzionale e qualsiasi porcata contenga diventa automaticamente intoccabile.
Ora Silvio B a oramai più di settandue anni, e tra poco raggiungera una età ( quella dei settancinque anni) dove la detenzione non viene prevista come misura a meno che non si siano commessi certi delitti contro la persona o la personalità dello stato.
Quindi tra tre anni anche se ipoteticamente venisse condannato, visto che sono tutti reati patrimoniali con pene inferiori ai dieci anni, non vedrebbe mai una cella se non alla televisione
A questo punto lui ha vinto, ma è comunque fuori tempo massimo visto l'età apparente che dimostra  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 10 Ott 2009 15:09 Oggetto: |
|
|
Ha vinto cosa? Un viaggio al limbo?
Io non lo vorrei vedere in prigione. A che servirebbe? Una vendetta che non ci restituisce questi anni perduti a rincorrerlo.
I guasti che ha fatto condizionando e rieducando in peggio il pensiero e l'indole degli italiani già ben predisposti a diventare come lui se non peggio è un danno che verrà cancellato solo fra qualche generazione e solo se qualcosa di serio si porrà come alternativa all'attuale stagione. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 10 Ott 2009 15:25 Oggetto: |
|
|
Splarz ha scritto: | non ho mai sentito parlare di questa legge... |
E' stata fatta in sordina nell'estate del '92 o '93, ne parlava Gianfranco Funari, allora non avevo internet, ma seguivo il "Giornalaio" che denunciava gli imbrogli dei politici: registrava le dichiarazioni degli onorevoli e gliele faceva risentire se si contraddivano...
Splarz ha scritto: | ma in origine dove? ma quando? |
L'idea di una legge del genere non è di Berlusca & C., credo che derivi da Montesqieu, (Non vorrei sbagliare) ma ha padri diversi, ovvio che il Nostro voglia strumentalizzarla per salvarsi!
Blacks84 ha scritto: | Legge ex-Cirielli", 251/2005 quindi approvata dal governo Berlusconi, fa parte delle famosissime leggi ad personam del nano... |
Non mi riferivo alla Cirielli, ma alla norma precedente di cui dicevo a Splarz, che il Governo poi la alteri non mi meraviglia, sarebbe + strano il contrario
Silent Runner ha scritto: | splarz, si può controbattere senza aggredire e senza sminuire l'interlocutore. |
Tranquillo, può benissimo insultarmi, tanto non rischia nulla, importante che non lo faccia io, altrimenti tradirei me stessa... I Mod possono violare il Regolamento e la netiquette, il buon es devo darlo io, ho una pelle di pachiderma!...
Zeross ha scritto: | In questo ultimo caso la corte costituzionale ha motivato la sua sentenza sostenendo che una norma come quella prevista dal cosidetto lodo alfano, pone una differenziazione di tutela tra i cittadini, che viola sempre l'articolo tre della costituzione... |
E brava la Corte, che però poteva farlo nel 2004..., e magari non avevamo il lodo Alfano, già, ma perchè rischiare che non capitasse!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 10 Ott 2009 15:38 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Tranquillo, può benissimo insultarmi, tanto non rischia nulla, importante che non lo faccia io, altrimenti tradirei me stessa... I Mod possono violare il Regolamento e la netiquette, il buon es devo darlo io, ho una pelle di pachiderma!... |
Prego.
Il mio era un invito non un rimprovero.
Inoltre, aggredire e sminuire non è necessariamente insultare.
Non credo che splarz volesse insultarti ma solo accentuare il suo dissenso. Da qui il mio invito amichevole. Che poi è rivolto a tutti.
Per la tua pelle da pachiderma ti potrei consigliare una crema ma non vorrei incorrere in qualche violazione del regolamento facendo pubblicità non consentita.
Sto scherzando ovviamente.
Tornando IT vorrei far notare che siamo tutti quanti girando intorno alla stessa cosa. Pare che il Presidente del Consiglio abbia raccolto tali e tanti consensi da porsi al di spora di ogni legge e regola e questo non è cosa buone nemmeno per lui che lo fa.
Questo continuo sbandierare la legittimazione popolare ha forse fatto dimenticare il premio di maggioranza? Credo che esista ancora e con questo tutto il consenso popolare che ha accumulato non dovrebbe essere poi così consistente. Un'altra cosa alla quale si potrebbe controbattere se solo lo si volesse è che il mandato dato dagli elettori non era per il lodo Alfano ma per ben altre cose alle quali, mi sembra si sia dedicato assai poco. A parte qualche roboante proclama brunettiano e le sciagure che disgraziatamente hanno ferito l'Abruzzo e Messina, prontamente usate come cassa di risonanza per attribuirsi meriti di ogni genere.
In fondo, credo che il disinteresse per la politica da parte dei cittadini derivi anche da questo. I proclami servono a distrarre, il consenso serve a distruggere (il paese). Ma si sa che poi, a cose avvenute, la colpa morì, si dice, fanciulla. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 10 Ott 2009 15:49 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Sto scherzando ovviamente... |
Io no, non scherzo per niente perchè so come va internet... Mi è già successo, e avendo firmato sull'accettazione della netiquette, so quanto sia importante il tono nelle discussioni, comunque ormai non me la prendo + perchè la rete è un gioco, quindi il paternalismo del Buddha è l'unico rimedio, ma detto questo noto con un certo dispiacere che il Lodo Alfano ha dato origine ad una sentenza che scontenta tutti: un classico dell'Italia. La sinistra è scontenta perchè la sentenza non ha avuto l'effetto di far dimettere il Nano; la dx è scontenta perchè ora il Berlusca deve gettarsi senza paracadute, (o para altro?) Ma è mai possibile che in questo paese a nessuno vada mai bene nulla? E' un contorcimento generale! |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Ott 2009 17:20 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ha vinto cosa? Un viaggio al limbo?
|
Se gli dici cosi ti risponde che i balli latino americani sono la sua passione 8) 8)
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|