Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Perché Spinoza piace più di Grillo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 06:13    Oggetto: Rispondi citando

mariantonio.inter ha scritto:
io starei ai fatti:
cosa è cambiato in Italia da quando Grillo si è messo in politica?
Solo 2 cose: il suo c/c in banca e lo sgonfiamento delle tasche dei "grillini" in cambio di di un appoggio psicologico/terapeutico contro il mondo che è brutto e nero.
L'ho già scritto stamattina: il Grillo ha sbancato il piatto degli spettacoli: non ci và + nessuno o magari coprono a malapenale spese e ora, da buon genovese (senza offesa naturalmente, ha annusato l'affare di farsi candidare per ravanarsi la pensioncina a vita.
Ovviamente fa bene a fare ciò se trova i polli, prima da spennare, e poi per farsi votare.
ciao


Quali fatti ? Fatti d'allucinogeno?

Un conto in banca e lo sgonfiamento delle tasche dei "grillini ??? Ma se piange da buon Genovese perchè gran parte della baracca la paga lui!

Spettacoli vuoti ??? Veramente fa sempre il tutto esaurito come sempre, mentre i politici si esauriscono perchè da loro ora ci va più nessuno al comizio!
Berlusconi DEVE pagare la gente (sbandieratori professionisti) e strapagare i cameramen per gli effetti speciali (vedi inchieste delle Iene e Striscia la notizia) della "grande folla" che non c'è! La sinistra cerca di non farsi vedere per non far vedere che oramai non attira più nessuno!

Non aveva bisogno di farsi la politica per mangiare stanne certo! La pensione è fatta da un pezzo anzi rischia di mangiarsela!

Secondo te sono malati mentali, polli, ecc. ??? Certo che quando vai al tuo bravo comizietto fai l'uovo pure tu. E non dirmi di no perchè solo un tipo di gente legge queste notizie e dove le legge...

Se tifano Di pietro = polli, malati mentali ecc.
Se tifano Fassino = polli, malati mentali ecc.
Se tifano D alema = polli, malati mentali ecc.
Che fantasia che avete, anzi MONOTONIA dell'ingiuria.
..... Già capisco per chi voti.
Embarassed

Ma ti rendi conto che sei l'unico tra tanti post che parla con slogan????

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{Andrea}
Ospite





MessaggioInviato: 07 Ott 2009 08:38    Oggetto: Che tristezza... Rispondi citando

Ho come l'impressione che l'autore dell'articolo non abbia MAI letto il forum di grillo...per accodarsi con così tanta enfasi ad una triste votazione di chissà quanti (pochi) e quali votanti di questa fantomatica classifica di miglior blog. La rete deve informare..sempre. Di contenuti frivoli e inutili (tv spazzattura, tg e giornali di parte) in Italia siamo già pieni. Saluti Andrea C.
Top
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 09:31    Oggetto: Rispondi citando

caro Vuv, saggie parole le tue ma è da anni che questo problema del campanilismo esiste e prospera. Evocarlo e augurarci in un cambiamento, non basta: se lo augurano tutti ma non è mai cambiato nulla tanto che oramai è considerato, il campanilismo, cosa endemica per gli italiani. Forse, allora, bisognerebbe, senza paura, andare a discutere sulla polpa e cioè, secondo me, che l'Italia è, per fare una similitudine, come il Pd: è stato creato di forza e a freddo. E il campanilismo ne è la naturale conseguenza: bisogna accettarlo e un po' alla volta eliminarlo dalla testa degli italiani. Ma per fare ciò bisogna non aver paura di dire che l'Italia è formata da popolazione che sta assieme per forza: diciamolo e da qui partiamo per il miglioramento e il vero cambiamento.
Buona giornata.
ps: Grillo ha fallito perchè la stragrande maggioranza dei seguaci (non trovo parola migliore per descriverli), hanno capito che si gonfiava solo il c/c. Altre giustificazioni non ce ne sono. ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Alessandro}
Ospite





MessaggioInviato: 07 Ott 2009 09:42    Oggetto: Rispondi citando

Dario Meoli, il tuo articolo mi sembra frutto di un'analisi superficiale.

Che non abbia cambiato le cose su larga scala è indubbio, del resto come sarebbe possibile in Italia?
Dovresti sapere però dei consigli comunali a 5 stelle. Vero è che in TV e sui giornali si è evitato di parlarne, ma tu che sei un giornalista "da internet" dovresti conoscere la questione.
Già mi sembra una gran cosa aver introdotto il concetto di democrazia dal basso.

Sul suo blog ci sono tante idee, alcune condivisibili, altre no.
La maggior parte direi che lo sono, più che altro perchè si occupano di ambiente.

Poi c'è anche da dire che è un sito dove, come in altri, si fa vera (contro)informazione libera.

Forse era più il caso di dire che la motivazione probabilmente è la dimensione mastodontica e la cozzaglia di argomenti presente, che ormai rischia di disorientare l'utente (da qui forse avrebbe davvero senso parlare di "andare a p..ttane")

Non sono commentabili le affermazioni di Mariantonio.inter: come al solito parla per slogan, sembra di sentire emilio fido.
Le cose andrebbero approfondite e argomentate Marioantonio.
Che senso ha dire "è diventato ricco sulle spalle dei grillini"? Ma che significa?!? Piuttosto che dire "non sono d'accordo con quello che dice relativamente all'argomento X o Y" parli per sentito dire, sparando sentenze. E poi, è una colpa arricchirsi?

Io non sono d'accordo con tutto ciò che trovo scritto sui vari siti internet, blog di Grillo compreso. Ma almeno sono in grado di fare analisi pragmatiche, senza farmi mettere in bocca le parole da nessuno (tantomeno da Feltri e i suoi compari)
Top
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 10:08    Oggetto: Rispondi citando

VUV ha scritto:
Purtroppo il concetto di 'tifoseria' da competizione calcistica - nella politica così come in molte altre occasioni in cui in verità è del tutto fuori luogo - ha contaminato la mente di molti. E' stata un'idea da grande gestore della comunicazione qual è l'attuale Primo Ministro, che ha in questo modo portato una buona parte di italiani dalla sua. (La "scesa in campo" sua e di "Forza Italia", tanto per intenderci...).
Ecco allora che anziché approfondire ed elaborare una sintesi dialettica tra i diversi contributi, si resta fermi sulle proprie posizioni, con un'omologazione comportamentale che definire avvilente a me pare poco...La comodità di pensiero basata sullo schieramento in campo di due squadre con maglie e inni diversi va bene se applicata al diporto o ai bambini, ché quando è finita la competizione si torna ognuno a casa propria e si fanno le stesse cose di prima. E' uno svago. Ma se parliamo di costume o di eventi che raccontano i cambiamenti sociali o culturali, bhè è utile capire e confrontarsi, come normale in un contesto civile.
D'accordo, si è verificata un'evoluzione per cui il blog di Grillo è stato sopravanzato nelle preferenze di buona parte dei votanti. E' la stanchezza di sentire Peppe Grillo dire le stesse cose senza vedere cambiamenti in tempi ritenuti adeguati (fosse facile, si potrebbe dire)? E' un'ipotesi da valutare, come pure altre apparentemente altrettanto buone.
D'altro canto, se il modo di fare satira e di essere graffianti di Spinosa (un nome. un destino....celiando sulla parola) riesce a cogliere meglio il sentire della rete, ben venga il miglioramento. Forse serve saperlo anche a Grillo, direbbe un buon manager.
Quello che a me sembrerebbe gradevolmente intelligente è, in ogni caso, di non ritrovarci a discutere ricreando situazioni da cui - forse - chi frequenta Zeus si è allontanato per il disgusto, o comunque per ricercare un diverso modo di stare.

Chapeau! cappello I miei complimenti a VUV. Finalmente un'analisi lucida ma senza pasta abrasiva che, levigando la superficie, induca in inganno sullo stato originario dell'oggetto.

Avevo però dimenticato di esprimere il mio irrilevante parere su "Spinoza": trovo il genere di battute non molto dissimili da quelle che circolano su Chuck Norris o sul genere di battute surreali che circolavano a cavallo degli anni ' 60 /' 70, battute che con la loro apparente innocenza denunciavano l'assurdo del quotidiano e inoculavano il virus del paradosso come "elemento disarticolante della ragione comune" ma non del suo senso.
Alcune battute che ho letto sono eleganti e sottili, altre forse un po' troppo banali ma senza intenzione di essere volutamente banali e questa a mio avviso è una piccola pecca.
Esistono moltissimi modi per fare satira, la maggior parte sono o appaiono (anche se il più delle volte sono) beceri e scontati. E' un po' lo scotto che si paga quando la satira diventa un mestiere e i tuoi referenti sono editori interessati a esprimere un pensiero lineare o comunque con le caratteristiche di un vettore che si muove lungo una linea retta. Il più elegante labirinto Immaginato da Borges, labirinto all'apparenza quasi ridicolo nella sua semplicità ma dove in effetti è impossibile trovare l'uscita (la retta è per sua natura infinita e perciò non avendo ne' inizio ne' fine è impossibile uscirne).
In effetti dovremmo decidere se la satira è un "atteggiamento di fronte a", una necessità dell'anima, un espediente politico elementare e populista (malgrado si vesta di abiti eleganti da intellettuale snob), il risultato di una qualsiasi manifestazione della dualità "causa-effetto", un diritto di critica, il semplice frutto del piacere di esprimersi in sfottò carnacialeschi o grandguignoleschi (è dal cuore degli uomini che la praticano che scaturisce la scelta fra i due modelli), o alla fine, l'espressione di un moto romantico-cavalleresco, un "Che Guevarismo" in sedicesimo, un tentare la rivoluzione sono sparando freccette di carta o commenti salaci dal banco di scuola, certamente non quello della prima fila.
In qualche modo, la satira deve celarsi dietro le spalle di qualcuno che copre inconsapevolmente il lazzo, non per vigliaccheria ma per amplificare l'effetto e l'ascolto.

Insomma, tutta la questione è un tema antropologicamente pregnante, il rischio di cadere nella trappola del tifo autoreferenziale dove "io mi identifico per cui facendo il tifo per lui faccio il tifo per me" è però presente anche in chi si avventura in questo genere di analisi.
La tentazione, questo tipo di tentazione, è geneticamente inscritta nella parte più primitiva del nostro cervello.
Difficile disfarsene.

Ovviamente il mio giudizio è viziato da conflitto d'interesse e perciò la mia imparzialità non sarà del tutto evidente. Quello che ho espresso andrà preso con il beneficio del dubbio.
Spero sia il vostro. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 10:36    Oggetto: Rispondi citando

caro Alessandro, l'hai scritta proprio grossa! Quel che dici, visto il contesto (comportamenter del fondatore Grillo), ha delo stupefacente!
Quando dici "Sul suo blog ci sono tante idee, alcune condivisibili, altre no.
La maggior parte direi che lo sono, più che altro perchè si occupano di ambiente. ", hai mai chiesto, appun to a Grillo, se possiede ancora i 2 mega Suv che consumano e inquinano probabilmente 10 volte l'auto che hai tu?
Vedi, se non sapevi ciò, sei tu che parli per partito preso e in modo propagandistico mentre, se lo sapevi, parli in malafede.
Sappiami dire se li ha venduti i suv o se ci fa ancora il pieno con i vostri soldi!
Tu sarai bravo nei pensieri pragmatici mentre io, sono bravo a fare i conti.
Senza rancore.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 10:43    Oggetto: Rispondi citando

caro Silent, scusami, ma mi sembra che la fai lunga per nulla. A me sembra più semplice il discorso: tutto stanca e stufa, chi prima e chi dopo, ma tutto stanca e stufa. Spinoza farà la stessa strada: sconosciuto/stelle/stalle e avanti con un altro. Ora si può disquisire su questa smania del nuovo.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 10:52    Oggetto: Rispondi citando

mariantonio.inter ha scritto:
caro Silent, scusami, ma mi sembra che la fai lunga per nulla. A me sembra più semplice il discorso: tutto stanca e stufa, chi prima e chi dopo, ma tutto stanca e stufa. Spinoza farà la stessa strada: sconosciuto/stelle/stalle e avanti con un altro. Ora si può disquisire su questa smania del nuovo.
ciao

Concordo, hai ragione: la faccio lunga per nulla. Spiegare le cose entrandovi in profondità è inutile, meglio semplificare tutto, meglio liquidare tutto perché è tutto riducibile a poche frasi, quelle frasi che si trovano anche al bar e gratis come le bustine di zucchero che però paghi con il caffè.
Hai ragione, meglio chiuderla lì con una battuta rapida, niente analisi noiose, anche se poi non si capiscono le correlazioni, le implicazioni, gli effetti a lunga scadenza, la ramificazione delle cause eccetera eccetera.
Meglio fermarsi al titolo del libro senza aprilo, tanto si sa che il libro, in qualche modo finisce comunque.

Non c'è smania del nuovo ma solo ricerca del conforto nel riconoscibile, nel ripetuto.

p.s. non ti scusare, non ne hai bisogno. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 10:56    Oggetto: Rispondi citando

Silent, arrossico per la mia ignoranza ma me la tengo ben stretta. ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stemby
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 29/07/08 23:55
Messaggi: 78
Residenza: Missaglia (LC)

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 11:03    Oggetto: Rispondi citando

{Alessandro} ha scritto:

Sul suo blog ci sono tante idee, alcune condivisibili, altre no.
La maggior parte direi che lo sono, più che altro perchè si occupano di ambiente.

Avendo delle lacune paurose in questo campo, e in tutti gli altri tecnico-scientifici che affronta.

Ma non importa: i suoi seguaci ne sanno meno di lui.

La cosa grave è che quando vengono a galla cose che non stanno né in cielo né in terra, Grillo si limita ad alzare la voce e a parlare di farneticanti complotti finanziati da una qualunque multinazionale presa dalla sua lista nera. Ovvio: chi urla di più ha sempre ragione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13305
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 11:14    Oggetto: Rispondi citando

Resta comunque confermata la prima impressione: guai a prendere le distanze da Beppe Grillo, si rischia come minimo di essere accusati di "analisi superficiale" quando non si ricevono degli insulti veri e propri (commenti rimossi).

Citazione:

Spinoza farà la stessa strada: sconosciuto/stelle/stalle e avanti con un altro


Possibilissimo. L'anno prima era capitato alla Lucarelli Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 12:14    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Resta comunque confermata la prima impressione: guai a prendere le distanze da Beppe Grillo, si rischia come minimo di essere accusati di "analisi superficiale" quando non si ricevono degli insulti veri e propri (commenti rimossi).

Citazione:

Spinoza farà la stessa strada: sconosciuto/stelle/stalle e avanti con un altro


Possibilissimo. L'anno prima era capitato alla Lucarelli Smile


E' la stessa cosa che ho scritto in uno dei primi post: guai a criticare Grillo, si viene tacciati di essere Berlusconiani.
Ribadisco, secondo me quella di Grillo non e' democrazia perche' e' il primo a non volere dialettica. L'episodio (in barba agli accordi presi) alla trasmissione Exit di qualche tempo fa ne e' solo uno dei tanti esempi. Per non dire di quella volta che e' andato in commissione affari costituzionali dando della zoccola a qualche parlamentare (a parte l'insulto in se, lo ha fatto senza argomentare che per me e' un fatto grave per qualcuno che vuole essere seguito per la sua autorita').
Quello che dice Grillo in linea di massima e' corretto, spesso e' l'unico a farlo, ma in democrazia i suoi metodi non sono ammessi (vorrei vedere io dargli del, scusatemi, puttaniere senza argomentare in alcun modo). Quindi per me non ha l'autorita' per farlo. Ma la mia e' un'opinione discutibile come tante altre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 15:06    Oggetto: Rispondi citando

mariantonio.inter ha scritto:
Silent, arrossico per la mia ignoranza ma me la tengo ben stretta. ciao

Attento a non stringerla troppo che poi la strozzi. Wink

Contento tu... L'ignoranza non è un valore o un bene ma un limite. Smack
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 15:14    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Resta comunque confermata la prima impressione: guai a prendere le distanze da Beppe Grillo, si rischia come minimo di essere accusati di "analisi superficiale" quando non si ricevono degli insulti veri e propri (commenti rimossi).

Ed è una impressione corretta. Ma non me ne curerei (insulti compresi) dal momento che le critiche non possono che fare bene anche al criticato, se sono ben poste.
Beppe Grillo è un uomo come noi, suppongo, a parte i capelli, forse.
E come noi è soggetto ad errori.

...O ne vogliamo fare un altro "Cavaliere"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Stemby ha scritto:

Avendo delle lacune paurose in questo campo, e in tutti gli altri tecnico-scientifici che affronta.

Ma non importa: i suoi seguaci ne sanno meno di lui.

La cosa grave è che quando vengono a galla cose che non stanno né in cielo né in terra, Grillo si limita ad alzare la voce e a parlare di farneticanti complotti finanziati da una qualunque multinazionale presa dalla sua lista nera. Ovvio: chi urla di più ha sempre ragione.


Perché canna con la pallina-detersivo?
Però quando parlò della Parmalat? Che avrebbero privatizzato l'acqua? Delle Banche ? Ecc. ecc. La lista è lunga!
Rolling Eyes
Si punta il dito su una macchiolina quando esistono persone con i vestiti lordi ! Infatti poi chi punta il dito per non fare la brutta figura deve inventarsi delle storie che sono assurde.
Wink

Questo che m'arrabbia! La delazione. E poi la gran maggioranza delle cose dovrebbe esser presa da un politico (destra-centro-sinistra) è messe nel suo programma in difesa del popolo Italiano, ma oramai i nostri politici sono tutto un "pappa e ciccia" e guai ad toccare certe questioni che sono gravissime per il popolo.

Intanto grazie "titoli tossici" (che da anni si sapeva che era una truffa) hanno fregato miliardi senza che NESSUNO finisse in galera ... Questo è lo schifo vero e altro schifo che si cerchi d'andar contro chi (anche parlandone) aveva parlato di questo.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 20:11    Oggetto: Rispondi citando

axias41 ha scritto:

E' la stessa cosa che ho scritto in uno dei primi post: guai a criticare Grillo, si viene tacciati di essere Berlusconiani.


No, se è critica vera viene dalla sinistra.
E' modus operandi standard!
Laughing

axias41 ha scritto:

Ribadisco, secondo me quella di Grillo non e' democrazia perche' e' il primo a non volere dialettica. L'episodio (in barba agli accordi presi) alla trasmissione Exit di qualche tempo fa ne e' solo uno dei tanti esempi. Per non dire di quella volta che e' andato in commissione affari costituzionali dando della zoccola a qualche parlamentare (a parte l'insulto in se, lo ha fatto senza argomentare che per me e' un fatto grave per qualcuno che vuole essere seguito per la sua autorita').
Quello che dice Grillo in linea di massima e' corretto, spesso e' l'unico a farlo, ma in democrazia i suoi metodi non sono ammessi (vorrei vedere io dargli del, scusatemi, puttaniere senza argomentare in alcun modo). Quindi per me non ha l'autorita' per farlo. Ma la mia e' un'opinione discutibile come tante altre.


Gli esempi devono essere visti da chi le racconta: Esistono i filmati sul blog Grillo dei due episodi che citi. Di certo non è un politico e tanto-meno "vecchio stampo" e si arrabbia facilmente !

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 21:14    Oggetto: Rispondi citando

Questa discussione sta diventando troppo simile a quella di una riunione di condominio. Io tornerei sull'argomento ripensando ai contributi più interessanti superando i distinguo più puntigliosi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8503
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 22:37    Oggetto: Rispondi citando

Qui non si tratta di cavalieri ma di uomini con le proprie virtù ed i propri limiti.

Beppe Grillo ha pregi e difetti.

Un pregio è essersi interessato a problemi che nessuno ha voglia di commentare o di far risaltare.
Un difetto e quello di guardare troppo la proprio conto in banca, come ampiamente dimostrato dale dichiarazioni dei redditi pubblicate nel 2008 dall'uscente ministro delle finanze.
un altro pregio del blog di grillo è stato sicuramente quello di avere reso partecipe altre persone della possibilità di avere un pulpito, mentre un limite è sicuramente quello che non esiste una vera partecipazione dal basso.

oramai la verticalizzazione delle questioni fà perdere di vista il punto nodale.
Tutti siamo qui a parlare di grillo e del suo blog ma i problemi che si trovano a monte, come scarsità delle risorse del pianeta, politica marcia, economia quella si andata veramente a puttane vengono messe in secondo piano dal dividersi su pro e contro grillo.

Definirsi grillini e come ghettizzarsi in un orto in cui ci si guarda allo specchio ammirandosi per quanto si è indi e puri.

Ma se si vuole cambiare qualcosa, prima di tutto bisogna amarlo, perchè solo quello che si ama si può cambiare.

E per amarlo bisogna confrontarsi appunto con l'altro.

La mia critica e proprio contro quel modo di estraniarsi per cui sul forum e sul blog di grillo, nel momento che viene portata alla ribalta una notizia non segua nulla di concreto ma solo una acritica approvazione fine a se stessa senza nessuno spunto.

ecco l'origine del problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{carlo}
Ospite





MessaggioInviato: 07 Ott 2009 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Dal titolo dell'articolo, temevo peggio: il solito pippone di chi crede di saperla più degli altri. Invece, clamorosamente, ecco un articolo bello e buono, di quelli che insegnano alle scuole di giornalismo ma che nessun giornalista, entro dieci anni dall'entrata nella professione, riesce più a realizzare.
E allora... il pippone lo faccio io!
Grillo ha stancato, perché i blog stancano! Puoi anche essere un essere sovrannaturale in terra, ma dopo un po' la gente, e soprattutto la gente di internet, si stanca di sapere cosa dici e come la pensi.
E adesso, sputo un paio di sentenze: se vuoi avere continutà nel mondo dell'informazione, devi offire, in alternativa ma meglio ancora se tutte le due cose insieme, servizio e informazione completa:
- servizio reale e utile (leggi... pagine gialle, mappe, annunci, prodotti sottocosto, eccetera...)
- informazione completa e puntuale: la tua opinione (la mia opinione) ha significato solamente se è autorevole e accompagnata da altre opinioni autorevoli... ma di diversa ispirazione ideologica; se fai un giornale di partito, se prostituisci il tuo mezzo di comunicazione ad una sola ideologia, chiudi a breve termine (a meno di finanziamento pubblico all'editoria).
Vedremo cosa succede a Il Fatto: se davvero saprà ospitare grandi opinionisti, liberi ma soprattutto opposti, continuerà. E sarà un caso unico nella storia dell'editoria italiana. Se invece, la presunta libertà dei suoi giornalisti si orienterà solamente all'anti- qualcosa (vedi, appunto, Beppe Grillo), si sputtaneranno da soli.
Lo dicevo che questa volta il pippone lo sparavo io.
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 23:17    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
Qui non si tratta di cavalieri ma di uomini con le proprie virtù ed i propri limiti.

Beppe Grillo ha pregi e difetti.

Un pregio è essersi interessato a problemi che nessuno ha voglia di commentare o di far risaltare.
Un difetto e quello di guardare troppo la proprio conto in banca, come ampiamente dimostrato dale dichiarazioni dei redditi pubblicate nel 2008 dall'uscente ministro delle finanze.
un altro pregio del blog di grillo è stato sicuramente quello di avere reso partecipe altre persone della possibilità di avere un pulpito, mentre un limite è sicuramente quello che non esiste una vera partecipazione dal basso.

oramai la verticalizzazione delle questioni fà perdere di vista il punto nodale.
Tutti siamo qui a parlare di grillo e del suo blog ma i problemi che si trovano a monte, come scarsità delle risorse del pianeta, politica marcia, economia quella si andata veramente a puttane vengono messe in secondo piano dal dividersi su pro e contro grillo.

Definirsi grillini e come ghettizzarsi in un orto in cui ci si guarda allo specchio ammirandosi per quanto si è indi e puri.

Ma se si vuole cambiare qualcosa, prima di tutto bisogna amarlo, perchè solo quello che si ama si può cambiare.

E per amarlo bisogna confrontarsi appunto con l'altro.

La mia critica e proprio contro quel modo di estraniarsi per cui sul forum e sul blog di grillo, nel momento che viene portata alla ribalta una notizia non segua nulla di concreto ma solo una acritica approvazione fine a se stessa senza nessuno spunto.

ecco l'origine del problema.


Quoto in toto!

Ma per me il problema è che tutti vogliono Superman, l'uomo che arriva e risolve tutti i problemi con la bacchetta magica senza che loro muovono un dito!!!
La Storia insegna che NON è mai accaduto e che i cambiamenti ci son stati solo quando la gente TUTTA o in Maggioranza, magari nel sangue e torture, hanno cambiato!

Basta che esiste la speranza del superuomo che ecco tutti al suo seguito, quando capiscono che non è superuomo (non esiste neanche per Friedrich Nietzsche, salvo la versione rimaneggiata Hitleriana) allora s'arrabbiano come traditi o son legati (idolatria) all'immaginazione più schizofrenica.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi