Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Ott 2009 13:23 Oggetto: France Telecom si ferma contro i suicidi |
|
|
Commenti all'articolo France Telecom si ferma contro i suicidi
Nonostante l'ondata di suicidi continui, France Telecom non blocca il piano di mobilità. I sindacati proclamano due giorni consecutivi di sciopero.
|
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 02 Ott 2009 15:22 Oggetto: |
|
|
Rendiamoci conto di dove siamo arrivati..... |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 02 Ott 2009 15:34 Oggetto: |
|
|
France Telecom non sembra una società, ma piuttosto un girone infernale di disperazione e oppressione. La cosa è veramente tragica quanto assurda...
Citazione: | l'amministratore delegato ha offensivamente parlato di "moda dei suicidi" |
...questa affermazione poi da un quadro perfetto dell'elevazione morale dei dirigenti e raggiunge l'idiozia oltre a essere crudele e offensiva.
Roba da far chiudere baracca e fare accertamenti sulla gestione...quanti morti ancora? |
|
Top |
|
 |
axias41 Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
|
Inviato: 02 Ott 2009 21:58 Oggetto: Amministratore delegato? |
|
|
Ma l'ad non risponde a nessuno del suo operato? France Telecom non è pubblica? Fossi il ministro competente l'avrei già sostituito, facendogli pure causa per danno d'immagine all'azienda (troverei più giusto citarlo in tribunale per i suicidi, ma dubito si possa riuscire a farlo condannare per questo) |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 03 Ott 2009 00:54 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | Rendiamoci conto di dove siamo arrivati..... |
Dove vuoi che siamo arrivati??
Non siamo mai partiti!!
Basta guardare in Italia.
La Signora Marcegaglia (presidente degli industriali nonchè erede di una dinastia di industriali dell'acciaio) urla a destra e sinistra che lo stato deve aiutare gli imprenditori perchè ci possa essere una ripresa e invece di fare qualcosa lei in prima persona aggrava la crisi tagliando il personale e porta il lavoro all'estero.
Ha talmente tanto lavoro che sta' costruendo un mega stabilimento in Polonia e poi ha anche il coraggio di chiedere aiuti per l'industria italiana!!
Si dovrebbero vergognare tutti!!
Fanno !!! |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 05 Ott 2009 18:45 Oggetto: |
|
|
Fatemi capire: uno confessa di aver ricevuto un premio, i colleghi lo guaradano per sotto, lui si sente isolato e quindi si uccide ?
Ma se questo il motivo, si sarebbe ucciso anche se inciampava e qualcuno lo avesse visto.
Questo motivo non può avere nessuna correlazione con lo scipero. Sarebbe roba da fantascienza/parapsicologia.
ciao |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 05 Ott 2009 19:14 Oggetto: |
|
|
Comunque i suicidi sono 24 in pochi mesi... Anche non volendone indagare i motivi, la percentuale "aziendale" è decisamente alta. |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 05 Ott 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
caro Zeussino, probabilmente hai ragione: la vicenda, in generale, ha un qualcosa che insospettisce: troppi suicidi. Ma sarebbe bene verificarne la percentuale con quella della popolazione e meglio ancora con altre situazioni aziendali similari.
Non è per fare le pulci ai morti ma perchè, secondo me, se non si danno, oltre ai numeri, anche delle basi scentifiche su cui ragionare, la gente (quella che poi ti deve dare lo sostegno alla tua causa), se ne fa una ragione e ti ignora. La qual cosa, comprenderai, alla fine si ritorce contro ai lavoratori stessi.
sarò contorto ma la vedo così.
ciao |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Ott 2009 21:41 Oggetto: |
|
|
Interessante:
METODO MANAGERIALE
di Antonella Randazzo
Citazione: | 24 morti suicidi e almeno 14 tentati suicidi in soli 18 mesi. Una strage.
Alcuni media ne danno notizia quasi fosse un bollettino di guerra, accennando a motivi legati all?azienda o parlando di ?mobbing spinto?, ma senza andare troppo in profondità.
Un uomo di 51 anni, padre di due figli, si è gettato dal cavalcavia dell?autostrada, lasciando alla moglie una lettera in cui ha scritto che ?il clima in azienda lo ha spinto all'atto?. Altri suicidi scrivono che il loro gesto è stato causato da ?disorganizzazione permanente, il management del terrore, lo stress e il sovraccarico di lavoro.?
Il 14 luglio a Marsiglia un dipendente si è ucciso lasciando precise parole di accusa: ?Mi tolgo la vita a causa del mio lavoro a France Telecom. È l?unica ragione. La totale disorganizzazione dell?impresa, gestita incutendo il terrore nei dipendenti, mi ha stravolto. Sono diventato un relitto, un naufrago. E? meglio finirla qui?.
Qual è la vera causa di questa strage? Tutte le vittime lavoravano a Telecom France, che da quando è stata privatizzata (dal 1997) è diventata un esempio di metodo manageriale. Tale metodo è finalizzato ad accrescere sempre di più il profitto, attirando gli investitori. Il risultato è che oggi il ?cammino manageriale? si è trasformato per molti in un vero e proprio incubo, portando non poche persone alla disperazione e al suicidio.
Come ammettono i sindacati, col pretesto della ?ristrutturazione? sono state fatte cose assurde, senza alcun controllo o limite da parte delle autorità francesi. Ad esempio, trasferimenti selvaggi, declassamenti di ruolo, sovraccarichi di lavoro e creazione di situazioni assurde. Nel 2008 France Telecom ebbe un utile di 4.1 miliardi di euro, attirando investimenti ma allontanando lavoratori. Negli ultimi due anni, tra licenziamenti e prepensionamenti, ben 22.450 impiegati hanno lasciato la società. Si parla di
?Management della paura?. Alcune testimonianze di lavoratori sono state raccolte da "Le Monde". Racconta Olivia J.: ?Dieci anni fa ero fiera del mio posto a France Telecom, il lavoro era stimolante ed ero contenta. Dopo è cambiato tutto. L?azienda si è disumanizzata, ormai siamo solo cifre. L?unica cosa che conta è quante vendite si riescono a portare a termine alla fine della giornata. Lo stress è permanente e gli smottamenti sono incessanti: sono alla sesta mansione. Ogni volta ci viene chiesto di ricominciare da zero e vendere sempre di più. La maggior parte dei miei colleghi va avanti ad antidepressivi. Quando sarà il mio turno di scoppiare?? |
|
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 05 Ott 2009 23:19 Oggetto: |
|
|
mizzega....
se non siamo quasi a livello di omicidio colposo.....siamo comunque a livello di altri reati penali pesanti...
cribbio ragazzi, io la mia tesi l'ho fatta in medicina legale...verteva su un articolo del codice penale... il 613
Citazione: | Stato di incapacità procurato mediante violenza.
Chiunque, mediante suggestione ipnotica o in veglia, o mediante somministrazione di sostanze alcooliche o stupefacenti, o con qualsiasi altro mezzo, pone una persona, senza il consenso di lei, in stato d'incapacità d'intendere o di volere è punito con la reclusione fino a un anno.
Il consenso dato dalle persone indicate nell'ultimo capoverso dell'articolo 579 non esclude la punibilità.
La pena è della reclusione fino a cinque anni:
1. se il colpevole ha agito col fine di far commettere un reato;
2. se la persona resa incapace commette, in tale stato, un fatto preveduto dalla legge come delitto.
|
e avevo fatto un intero capitolo sulla possibilità di riportare il mobbing all'alveo di questa norma (tra le altre), considerata la lacuna giuridica in merito...
ma qui mi sa che siamo ben oltre...siamo quasi verso:
Citazione: | Art. 580.
Istigazione o aiuto al suicidio.
Chiunque determina altrui al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito, se il suicidio avviene, con la reclusione da cinque a dodici anni. Se il suicidio non avviene, è punito con la reclusione da uno a cinque anni sempre che dal tentativo di suicidio derivi una lesione personale grave o gravissima.
Le pene sono aumentate se la persona istigata o eccitata o aiutata si trova in una delle condizioni indicate nei numeri 1 e 2 dell'articolo precedente. Nondimeno, se la persona suddetta è minore degli anni quattordici o comunque è priva della capacità d'intendere o di volere, si applicano le disposizioni relative all'omicidio.
|
L'ultima modifica di ili07 il 05 Ott 2009 23:21, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 05 Ott 2009 23:20 Oggetto: |
|
|
caro Freemaind, l'articolo è interessante però ci sono alcune cose da dire già ora, ancora prima di leggere l'articolo completo. Le motivazioni dei primi due esempi di suicidio mi sembrano quelle che si riscontrano in ogni ambiente lavorativo, fatte poche eccezzioni. Si parla di disorganizzazione aziendale e disorganizzazione permanente: in Italia ci sono milioni di aziende disorganizzate che, in un mercato vero, morirebbero in 2 secondi per le spese inutile che la disorganizzazione porta con sè: sopravvivono con il nero: diciamocelo !
Con questo metro saremmo 30 milioni !!!
Ci sono altre cose nell'articolo che non danno le spiegazioni necessarie per capire la cosa: sono informazioni troppo vaghe.
Mi vengono,per finire, due domande:
La prima nella quale mi chiedo se in Francia, l'unico posto di lavoro è solo alla Telecom: non esiste in tutta Francia qualche lavoro diverso, dove magari ti sporchi, fai fatica, sudi all'estate e hai freddo l'inverno, ti viene il tunnel carpale perchè giro lo stesso pezzo per mesi?. Penso ci sia sicuramente. Ma allora è forse meglio togliersi la vita che fare una ricerca su internet o comperare un quotidiano doveci siano offerte di lavoro? Mah!
La seconda è che, se le dismissioni sono 22.000, i dipendenti sarenno verso i 100.000 : senza offesa per nessuno, se questi dovessero essere le grandezze, secondo me ci può stare che quelli che si sono uccisi, prima o poi, anche con il lavoro umano, si sarebbero tolti la vita comunque.
ciao |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 05 Ott 2009 23:25 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: | La seconda è che, se le dismissioni sono 22.000, i dipendenti sarenno verso i 100.000 : senza offesa per nessuno, se questi dovessero essere le grandezze, secondo me ci può stare che quelli che si sono uccisi, prima o poi, anche con il lavoro umano, si sarebbero tolti la vita comunque.
ciao |
ci può stare?
andemo bene....
io dico che ci possono stare i suicidi tra i marines americani inviati in iraq
ma in questo caso che non ci si meravigli più neanche di una percentuale di suicidi sul lavoro mi pare un attimo inquietante... |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Ott 2009 00:34 Oggetto: |
|
|
Mariantonio, stai trascurando un dettaglio: c'è gente che sceglie un lavoro non per campare ma per passione (e ovviamente portare a casa almeno il minimo per tirare avanti) e quindi se si ritrova a dover far male quello che più gli piace potrebbe anche non prenderla bene.
Poi, chi ti dice che un manager oppure un addetto alle vendite non faccia fatica?
Ad esempio, non so che lavoro fai ma ti offro il mio posto per 3 mesi, vediamo se alla sera stai bene.
Comunque per restare it, non mi sembra che le percentuali siano così buone e normali. |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 06 Ott 2009 09:33 Oggetto: |
|
|
caro ili07, la gente si suicidava molto prima della nascita del corpo dei marins, ne convieni? E chiaro che fa parte del nostro essere uomini. Quindi ribadisco: se le percentuali di mortalità collimano con la popolazione, questo problema non esiste. Al contrario esistererebbe e andrebbe approfondito. Comunque esiste il problema del lavoro perso.
Caro Freemind, se mi piace fare l'astronauta e non mi vogliono, cosa faccio? Mi butto dal ponte? Se a te piace il tuo lavoro, ne devi portare le conseguenze. Puoi cambiare lavoro, puoi metterti in proprio: hai mille possibilità. Tra l'altro sono convinto che, per "fare un lavoro che piace" , sia scaduto il tempo massimo. Forse era possibile anni fa quando di lavoro ce n'era. Ora è possibile per qualche fortunato, in futuro, con la popolazione che viaggia verso i 10miliardi, si farà quello che si potrà.
ciao
ps: sono impiegato |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 06 Ott 2009 15:00 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: | carA ili07, |
Miss
mariantonio.inter ha scritto: | la gente si suicidava molto prima della nascita del corpo dei marins, ne convieni? |
no mi spiace non ne convengo, perchè sono stati scritti diversi dossier medici sul fatto che i marines, anche dopo il ritorno a casa, erano portati al suicidio, a malattie neurologiche di diverso tipo (in particolare schizofrenia), e/o a diventare violenti con i propri familiari e parenti...
ci sono state interviste struggenti di parenti di ex militari tornati dall'Iraq che si ritrovavano davanti persone completamente cambiate..
e io nel mio piccolo posso dire di aver avuto un ex fidanzato tornato dalla Folgore che non era la persona che avevo lasciato quando aveva iniziato il servizio di leva...
quindi mi spiace, ma il fattore ambientale incide eccome sullo stato psichico delle persone!!!
poi può esserci la persona più o meno fragile.....
ma ci sono ambienti che possono manipolare a tal punto la psiche da portare a serie malattie neurologiche e di li anche al suicidio!!!
mi spiace che tu sottovaluti questi fattori |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Ott 2009 15:45 Oggetto: Re: Amministratore delegato? |
|
|
axias41 ha scritto: | Ma l'ad non risponde a nessuno del suo operato? France Telecom non è pubblica? Fossi il ministro competente l'avrei già sostituito, facendogli pure causa per danno d'immagine all'azienda (troverei più giusto citarlo in tribunale per i suicidi, ma dubito si possa riuscire a farlo condannare per questo) |
France Telecom è privata con azionariato di Stato come tutte (salvo totalmente private dall'inizio) da anni. Quando sei una megazienda monopolistica puoi fregartene della cattiva pubblicità.
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Ott 2009 15:50 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: | Fatemi capire: uno confessa di aver ricevuto un premio, i colleghi lo guaradano per sotto, lui si sente isolato e quindi si uccide ?
Ma se questo il motivo, si sarebbe ucciso anche se inciampava e qualcuno lo avesse visto.
Questo motivo non può avere nessuna correlazione con lo scipero. Sarebbe roba da fantascienza/parapsicologia.
ciao |
In Francia è difficilissimo licenziare una persona...
La faccenda era che già lo guardavano male per questo. Poi sicuramente per me avranno fatto di tutto per licenziarlo (mobbing) tra cui sparlargli dietro verso i suoi colleghi e dandogli incarichi di MMMM, poi alla fine hanno trovato il modo per licenziarlo!
La persona portata all'ESAURIMENTO NERVOSO da parecchio tempo, logicamente prima o poi si suicida, se poi gli dai il colpo finale....
Capisci adesso?
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Ott 2009 15:53 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: |
no mi spiace non ne convengo, perchè sono stati scritti diversi dossier medici sul fatto che i marines, anche dopo il ritorno a casa, erano portati al suicidio, a malattie neurologiche di diverso tipo (in particolare schizofrenia), e/o a diventare violenti con i propri familiari e parenti...
ci sono state interviste struggenti di parenti di ex militari tornati dall'Iraq che si ritrovavano davanti persone completamente cambiate..
e io nel mio piccolo posso dire di aver avuto un ex fidanzato tornato dalla Folgore che non era la persona che avevo lasciato quando aveva iniziato il servizio di leva...
quindi mi spiace, ma il fattore ambientale incide eccome sullo stato psichico delle persone!!!
poi può esserci la persona più o meno fragile.....
ma ci sono ambienti che possono manipolare a tal punto la psiche da portare a serie malattie neurologiche e di li anche al suicidio!!!
mi spiace che tu sottovaluti questi fattori |
VERISSIMO !!!
Posso confermarlo come graduato e come responsabile di persone sotto di me.
Solo che certe faccende non si sanno in giro.... Si preferisce tacere il tutto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:08 Oggetto: |
|
|
Dai Ili, intendevo in senso lato: il suicidio fa parte (e lo avevo scritto) dell'essere uomo e non gatto! Che certi lavori (soldati) comportino problemi psicologici lo sanno anche i sassi. Ma, scusa un certo lavoro richiede un certo tipo di saldezza psicologica, altrimenti un animalista 100% che trova lavoro dal salumiere cosa fa? Ovvio che non andrà in a lavorare lì.
Voglio dire, siccome di lavoro non ce n'è, prendiamo quello che troviamo: bisogna o adattarsici o cambiare e se non trovi ti adatti.
ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:32 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: | Dai Ili, intendevo in senso lato: il suicidio fa parte (e lo avevo scritto) dell'essere uomo e non gatto! Che certi lavori (soldati) comportino problemi psicologici lo sanno anche i sassi. Ma, scusa un certo lavoro richiede un certo tipo di saldezza psicologica, altrimenti un animalista 100% che trova lavoro dal salumiere cosa fa? Ovvio che non andrà in a lavorare lì.
Voglio dire, siccome di lavoro non ce n'è, prendiamo quello che troviamo: bisogna o adattarsici o cambiare e se non trovi ti adatti.
ciao |
OK, giusto.
Ma questi suicidi non erano per il licenziamento in se per se, ma credo proprio per lo snervamento (cercare in tutti i modi di licenziare) che porta all'esaurimento.
Poi quando uno è da anni e anni in un posto è durissima andarsene (poi per motivi ingiusti) quanto andarsene dalla casa vissuta per anni.
Molti pensionati ogni tanto ritornano al cancello della loro azienda e sospirano, può sembrare assurdo ma lavorerebbero anche gratis e qualche imprenditore approfitta di questo!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|