Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Raccolta differenziata: voi la fate?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 00:47    Oggetto: Rispondi citando

E certo che la faccio, se no mia moglie mi fa dormire sul divano. Apparte gli scherzi, abito a Pino in provincia di Torino e anche qui bisogna ricordarsi di portare i sacchetti nei bidoni la sera il giorno prima che passino a ritirarla. Almeno ho la scusa per uscire e fumarmi la sigaretta mentre guardo le stelle, e se sbaglio sacchetto(carta invece che plastica) semplicemente mi andava di fumarne un'altra. Liar
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 03:38    Oggetto: Rispondi citando

ha ragione Silent...è oro....ma la gente non ci pensa...e nemmeno si investe su questo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 09:27    Oggetto: Rispondi citando

Varese. Io la faccio e mi dispiace quando vedo qualche vicino "meno ligio al dovere". Evil or Very Mad TapTap
vetro nel verde,
carta nel bianco,
umido nel marrone,
secco nel nero.
Per l'olio usato, puoi portarlo direttamente in discarica. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Feb 2009 00:49    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Per l'olio usato, puoi portarlo direttamente in discarica. Ciao


sì'.......certo ma secondo me ci deve essere la possibilità, oltre che di fare in modo che non inquini, anche di poterlo riusare...

magari mi sbaglio ma secondo me chi potrebbe anche creare nuove ricchezze su ste cose se ne frega...

e in un momento così, bisognerebbe rivalutare l'immondizia... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 06 Feb 2009 01:05    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Per l'olio usato, puoi portarlo direttamente in discarica. Ciao


sì'.......certo ma secondo me ci deve essere la possibilità, oltre che di fare in modo che non inquini, anche di poterlo riusare...

magari mi sbaglio ma secondo me chi potrebbe anche creare nuove ricchezze su ste cose se ne frega...

e in un momento così, bisognerebbe rivalutare l'immondizia... Sad

Io ricordo che al mio paese girava una volta a settimana un furgone che cembiava l'olio usato con sapone. Non sto scherzando, però non so cosa ne facevano. Ti parlo di 20 anni fa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Feb 2009 17:17    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Per l'olio usato, puoi portarlo direttamente in discarica. Ciao


sì'.......certo ma secondo me ci deve essere la possibilità, oltre che di fare in modo che non inquini, anche di poterlo riusare...

magari mi sbaglio ma secondo me chi potrebbe anche creare nuove ricchezze su ste cose se ne frega...

e in un momento così, bisognerebbe rivalutare l'immondizia... Sad


illusa in italia l'immondizia val solo se la bruci perche nel momento che tu la fai bruciare produci energia e quindi hai diritto a spartirti un contributo statale chiamato CIP 6, prelevato dalla bolletta dell'ENEL e destinato a chi crea corrente elettrica da fonti di energia rinnovabile.
Il CDR ( combustibile da rifiuti), che sono quelle eco-BALLE viste in televisione quando si parlava di napoli e facevano vedere le piramidi di sacchi neri, e quindi considerato una fonte di energia rinnovabile ed ha diritto ad un contributo pari al 70% del costo di smaltimento (ovvero la bruciatora nel termovalorizzatore) da corrispondere al produttore di energia.
Con simili incentivi economici e evidente che in certe regioni non ci sia l'interesse allo smaltimento dei rifiuti mediante raccolta differenziata.
In tutto il Lazio, la regola che vige a carattere regionale prevede che vi siano contenitori in strada di colore verde per la indifferenziata ( tanto per aumentare la confusione), il colore bianco per la carta, il giallo per le pile e batterie, il rosso per i farmaci, ed il blu per alluminio (ma non materiali ferrosi) plastica ( ma non il tetrapak) e vetro.
Alcuni comuni però fanno di testa loro ed usano il colore giallo per la carta ed il bianco per i farmaci generando ancora più confusione.
Materiali ferrosi o legno anche piccoli odvrebbero essere buttati nella indifferenziata, che poi va in discarica.
Nel lazio le discariche sono due, Malagrotta che serve Roma e borgo montello che serve il lazio meridionale, e sono due posti infernali.
E malagrotta appartiene ad un privato che viene pagato per il confrimento dei rifiuti.
Tutti gli altri hanno inceneritori.
Quindi l'immondizia e rivalutata come ricchezza Evil or Very Mad
Io personalmente faccio la raccolta differenziata, perche nella città dove sono adesso, Aprilia, e presente un centro per lo smistamento della raccolta differenziata molto avanzato, efficiente e sottoutilizzato.
Inoltre esiste una fonderia di alluminio AZ21 ed una di vetro dell'AVIR sempre in città, quindi la separazione di vetro e dell'alluminio permette di mandare dopo qualche km in fonderia direttamente il raccolto. mentre la carta deve essere mandata nella vicina, circa 10 km, città di pomezia
Quindi se si volesse la raccolta differenziata si potrebbe fare anche nel lazio ma manca la volontà e l'interesse. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Feb 2009 17:34    Oggetto: Re: Raccolta differenziata - voi la fate? Rispondi citando

ili07 ha scritto:
intendo "la raccolta differenziata" Very Happy

i contenitori vanno lavati, liberati dalle varie etichette, se un oggetto è composto da più materiali anche questi vanno suddivisi....ma sopratutto...se ti sbagli, sembra che un intero carico se ne vada a quel paese...

sinceramente fatico un po' a capire questo ultimo dato perchè non so come venga trattato il materiale che viene tirato fuori dai bidoni del differenziato...sopratutto perchè ad esempio nel caso di vetro e lattine. queste vengono raccolte assieme...(e i contenitori di vetro si spaccano nel momento in cui vengono depositati nel contenitore di raccolta)

daccordo che, vista la diversità lampante di questi due ultimi materiali, suddividerli non dovrebbe essere un lavoro certosino....ma ne devo dedurre che anche gli altri materiali verranno controllati prima di essere mandati al reciclo... o no? Confused


se Napoli avesse la raccolta differenziata qualcosa cambierebbe??



La raccolta differenziata multimateriale , quando magari mettono insieme cose diverse come carta, vetro, plastica e metalli, basa il principio di separazione sulla natura differente dei rifiuti.
Cosi all'inizio l'impianto a una pompa a pressione che genera un flusso d'aria che sparato dal basso verso l'alto attraverso la griglia dove passano i rifiuti, lancia in aria la plastica notoriamente piu leggera di vetro e metalli, quindi dopo esiste sempre una calamita che a il compito di catturare i metalli che quindi vengono separati dal resto e portati da una altra parte. quello che rimane e il vetro ed eventualmente la carta, e passando sopra a dei rulli in agitazione rotatoria la carta si porta in superficie mentre il vetro scende in basso fino a quando arrivando ad una griglia il vetro, oramai ridotto in pezzettini cade giu mentre la carta prosegue il suo percorso.
Questi impianti sono solo di selezionamento, ovvero separano i vari componenti a secondo della loro natura, in maniera totalmente meccanica ed automatizzata, senza l'intervento umano.
Certo e presente gente che osserva, e poi se tu butti una bottiglia di vetro con il tappo di plastica attaccato ci vuole qualcuno che vada materialmete a staccarlo, mentre la carta delle etichette come ho spiegato prima non e necessario perche dalle bottiglie di vetro si stacca per frantumazione del vetro stesso mentre sulle bottiglie di plastica e tutta una pellicola plastica.
Se pero butti dentro cose non previste o non ammesse, es le siringhe con gli aghi e chiaro che io se ti becco ti mazzolo.
Quando io azienda incaricata della raccolta differenziata li ho separati porto alluminio, vetro, plastica e metalla alle fonderie che otterrano nuov materiale. La carta viene mandata alle cartiere per la macerazione ed ottenere cartone per imballaggi.
Olio e batterie vanno invece ad impianti di filtraggio e recupero, mentre i rifuti farmaceutici ed ospedalieri vanno obbligatoriamente inceneriti.

Sono abbasatanza noiso Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Feb 2009 17:39    Oggetto: Rispondi citando

Tutt'altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Feb 2009 00:02    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
in italia l'immondizia val solo se la bruci perche nel momento che tu la fai bruciare produci energia e quindi hai diritto a spartirti un contributo statale chiamato CIP 6, prelevato dalla bolletta dell'ENEL e destinato a chi crea corrente elettrica da fonti di energia rinnovabile.
Quindi l'immondizia viene considerata una .... fonte rinnovabile!
Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 23 Feb 2009 00:10    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
zeross ha scritto:
in italia l'immondizia val solo se la bruci perche nel momento che tu la fai bruciare produci energia e quindi hai diritto a spartirti un contributo statale chiamato CIP 6, prelevato dalla bolletta dell'ENEL e destinato a chi crea corrente elettrica da fonti di energia rinnovabile.
Quindi l'immondizia viene considerata una .... fonte rinnovabile!
Rolling Eyes

In effetti è così, solo che non si vogliono spendere i soldi per gli impianti perchè costerebbero cifre esorbitanti e secondo me farebbero bene a investire adesso e non come al solito quando è troppo tardi e si viene a spendere molto di più.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 23 Feb 2009 00:44    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
zeross ha scritto:
in italia l'immondizia val solo se la bruci perche nel momento che tu la fai bruciare produci energia e quindi hai diritto a spartirti un contributo statale chiamato CIP 6, prelevato dalla bolletta dell'ENEL e destinato a chi crea corrente elettrica da fonti di energia rinnovabile.
Quindi l'immondizia viene considerata una .... fonte rinnovabile!
Rolling Eyes

Come giustamente dice Fulmine, la 'rumenta' è una fonte di energia al pari di tutte le altre, e sicuramente i famosi termovalorizzatori (o inceneritori) sono il modo più corretto e sicuro di sfruttarla ed eliminarla realmente, malgrado il parere contrario delle masse, che ovviamente dipende sempre da chi gestisce i mezzi di (dis)informazione di massa... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 04:54    Oggetto: Re: Raccolta differenziata - voi la fate? Rispondi citando

zeross ha scritto:
ili07 ha scritto:
intendo "la raccolta differenziata" Very Happy

i contenitori vanno lavati, liberati dalle varie etichette, se un oggetto è composto da più materiali anche questi vanno suddivisi....ma sopratutto...se ti sbagli, sembra che un intero carico se ne vada a quel paese...

sinceramente fatico un po' a capire questo ultimo dato perchè non so come venga trattato il materiale che viene tirato fuori dai bidoni del differenziato...sopratutto perchè ad esempio nel caso di vetro e lattine. queste vengono raccolte assieme...(e i contenitori di vetro si spaccano nel momento in cui vengono depositati nel contenitore di raccolta)

daccordo che, vista la diversità lampante di questi due ultimi materiali, suddividerli non dovrebbe essere un lavoro certosino....ma ne devo dedurre che anche gli altri materiali verranno controllati prima di essere mandati al reciclo... o no? Confused


se Napoli avesse la raccolta differenziata qualcosa cambierebbe??



La raccolta differenziata multimateriale , quando magari mettono insieme cose diverse come carta, vetro, plastica e metalli, basa il principio di separazione sulla natura differente dei rifiuti.
Cosi all'inizio l'impianto a una pompa a pressione che genera un flusso d'aria che sparato dal basso verso l'alto attraverso la griglia dove passano i rifiuti, lancia in aria la plastica notoriamente piu leggera di vetro e metalli, quindi dopo esiste sempre una calamita che a il compito di catturare i metalli che quindi vengono separati dal resto e portati da una altra parte. quello che rimane e il vetro ed eventualmente la carta, e passando sopra a dei rulli in agitazione rotatoria la carta si porta in superficie mentre il vetro scende in basso fino a quando arrivando ad una griglia il vetro, oramai ridotto in pezzettini cade giu mentre la carta prosegue il suo percorso.
Questi impianti sono solo di selezionamento, ovvero separano i vari componenti a secondo della loro natura, in maniera totalmente meccanica ed automatizzata, senza l'intervento umano.
Certo e presente gente che osserva, e poi se tu butti una bottiglia di vetro con il tappo di plastica attaccato ci vuole qualcuno che vada materialmete a staccarlo, mentre la carta delle etichette come ho spiegato prima non e necessario perche dalle bottiglie di vetro si stacca per frantumazione del vetro stesso mentre sulle bottiglie di plastica e tutta una pellicola plastica.
Se pero butti dentro cose non previste o non ammesse, es le siringhe con gli aghi e chiaro che io se ti becco ti mazzolo.
Quando io azienda incaricata della raccolta differenziata li ho separati porto alluminio, vetro, plastica e metalla alle fonderie che otterrano nuov materiale. La carta viene mandata alle cartiere per la macerazione ed ottenere cartone per imballaggi.
Olio e batterie vanno invece ad impianti di filtraggio e recupero, mentre i rifuti farmaceutici ed ospedalieri vanno obbligatoriamente inceneriti.

Sono abbasatanza noiso Mad


no no...interessante.....
almeno uno si fa un'idea e sa anche come comportarsi.... Smile






ps:hei!!!illusa a chi??????? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad grrrr.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 11:19    Oggetto: Rispondi citando

Comunque oltre a sensibilizzare la gente bisognerebbe sensibilizzare anche gli operatori ecologici che la effettuano. L'altro giorno mi è capitato di vedere di lunedì che c'era umido e secco che è passato il camion e ha buttato dentro sia i sacchetti di umido e sia quelli del secco. Io ho pensato" ma guarda te, io ci stò molto attento a dividerli e poi questi farabutti mischiano tutto". Va bene che era lunedì di pasquetta ed era festivo ma l'ambiente non fa festa... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 11:24    Oggetto: Re: Raccolta differenziata - voi la fate? Rispondi citando

ili07 ha scritto:
ps:hei!!!illusa a chi??????? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad grrrr.....


Solo nella remotissima ipotesi che tu credessi a quello che ti racconta Sua Bassezza Imperiale quando straparla alla TV. Dubbio

Altrimenti torni ad essere la tenerissima cerbiatta dagli occhi scuri KissingCat
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 16:36    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Comunque oltre a sensibilizzare la gente bisognerebbe sensibilizzare anche gli operatori ecologici che la effettuano. L'altro giorno mi è capitato di vedere di lunedì che c'era umido e secco che è passato il camion e ha buttato dentro sia i sacchetti di umido e sia quelli del secco. Io ho pensato" ma guarda te, io ci stò molto attento a dividerli e poi questi farabutti mischiano tutto". Va bene che era lunedì di pasquetta ed era festivo ma l'ambiente non fa festa... Shocked



infatti questo è uno dei più grossi dubbi che mi ha sempre assillato....
ma gli operatori ecologici poi...STANNO ALLE REGOLE???? Evil or Very Mad


@zeross ma come fai a sapere che ho gli occhi scuri? Shocked Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:

@zeross ma come fai a sapere che ho gli occhi scuri? Shocked Embarassed


Non e vero hai gli occhi verdi con i capelli rossi! 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 28 Apr 2009 18:12    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
ili07 ha scritto:

@zeross ma come fai a sapere che ho gli occhi scuri? Shocked Embarassed


Non e vero hai gli occhi verdi con i capelli rossi! 8)


un semaforo insomma... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 28 Set 2009 03:32    Oggetto: Rispondi citando

tornando seri...
qualcunaltro vuole riportare l'esperienza del proprio luogo di residenza???

e poi una domanda:

premesso che sul fatto che l'emergenza rifiuti è stata risolta a Napoli non ci crede nessuno (e basta dare un'occhiata all'informazione libera per capirlo e sopratutto per capire COME è stata risolta), quando pensate che il problema si ripresenterà sotto forma di notizia???

oppure c'è troppa influenza A nell'aria e troppa maretta con Gianfranco Fini per permettere che la cosa salti nuovamente fuori di sti tempi??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 28 Set 2009 12:29    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:

e poi una domanda:

premesso che sul fatto che l'emergenza rifiuti è stata risolta a Napoli non ci crede nessuno (e basta dare un'occhiata all'informazione libera per capirlo e sopratutto per capire COME è stata risolta), quando pensate che il problema si ripresenterà sotto forma di notizia???

Quando non sarà più ritenuto opportuno nascondere la notizia, tipo cambio di governo, ma questa è una battuta ovviamente. Laughing

ili07 ha scritto:

tornando seri...
qualcunaltro vuole riportare l'esperienza del proprio luogo di residenza???

Da me, prima cintura di Torino, non succedono episodi come quello riportato da fulmine. Il fatto che ogni giorno ritirino un tipo di verso di monnezza fa sì che chi passa per il ritiro non possa fare il furbo, vanificando tutto l'impegno e perdita di tempo di chi smadonna a separare dalla confezione di latte il tappo che è di plastica, dal resto della confezione che è di carta (due palle....).

@ zeross gurada che Ili ha gli occhi azzurri e i capelli castano chiaro. 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Set 2009 13:24    Oggetto: Rispondi

Nel centro italia la situazione è complesivamente caotica.

Ancora non sono state stabilite norme chiare sulla separazione.

Ad esempio c'è gente che il tetrapak lo butta tra la plastica invece che nella carta. Confused Confused

Poi si riempono i secchioni della raccolta indiferenziata anche del taglio delle piante.

Il comune di roma ha stabilito delle aree dove buttar ei rifiuti ingombranti ma li devi portare te e spesso un congelatore a pozzo diventa complicato da portare via, come anche lavatrici, frigoriferi, lavostoviglie e televisori di grosse dimensioni.
Inoltre sono aperti solo i giorni feriali.

In domeniche stabilite in determinati municipi di roma nelle piazze e possibili trovare punti di raccolta di questi rifuiti ingombranti, dove poter portare non solo elettrodomestici ma anche mobili, ed una volta uno si è portato addirittura dei muri in cartongesso Shocked

Nel comune dove mi trovo io in particolare esiste un centro attrezzatissmo per il trattamento e la selezione dei rifiuti, con separazione di carta, vetro, alluminio, metalli ferrosi, plastiche fini e pesanti, batterie e medicnali scaduti ( da incenerire obbligatoriamente) ed esistono anche in zona fonderie del vetro Avir, della carta, dell'alluminio dopve si ottiene materiale di riciclo.

Purtroppo gestioni clientelari pseduo mafiose hanno lasciato in eredità un servizio di raccolta ai limiti del ridicolo Evil or Very Mad


P.s. prova a fare un multa ad ili mentre stà in bicicletta e vedrai lei con gli occhi rosso fuoco ed i capelli verdi Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi