Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 25 Set 2009 20:17 Oggetto: |
|
|
quello che fa il governo, da dove arrivano i soldi etc.. da solo non interessa ma quando si tratta di usare la speranza di poveri sfollati per scopi propri qui ne va dell'umanità delle persone. Soldi ne sono stati raccolti e pure tanti solo che nessuno sapra mai quanti sono o cosa ci faranno realmente, quando certa gente maneggia miliardi non dichiarati rischia di perdere la testa per essi e dimenticare lo scopo principale. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 27 Set 2009 15:34 Oggetto: |
|
|
per me invece è molto importante sapere da dove arrivano quei soldi!!!!
ma cribbio, i liberi professionisti versano l'80% dei propri introiti allo stato...i dipendenti non scappano perchè son già tassati alla fonte...
e poi ancora, multe, tasse dei rifiuti, accise benzina e carburanti, pagamento di pedaggi, parcheggi, balzelli vari, tasse di quello, tasse di quell'altro..
dico ma vi rendete conto di quanti soldi finiscono nelle casse di stato, regioni e enti???
possibile che in caso di calamità non ci siano già e subito soldi pronti per ricostruire ma si senta il bisogno di nuove tasse?? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 27 Set 2009 18:24 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: |
possibile che in caso di calamità non ci siano già e subito soldi pronti per ricostruire ma si senta il bisogno di nuove tasse?? |
Questo è il motivo per cui non ho voluto far beneficenza!
Tutti paghiamo un mucchio di tasse e una parte di queste serve a creare un fondo da usare in casi come questo.
Può capitare che quando un fattaccio del genere si verifichi, questo fondo non sia comunque sufficiente e allora ben venga la beneficenza.
Però dal non essere sufficiente a essere praticamente nullo c'è una bella differenza.
Gran parte dei soldi c'erano ma sono stati spesi per quel cazzo di referendum che nessuno si è cagato.
Paghiamo un casino di tasse e indietro non abbiamo mai nulla, i soldi spariscono sempre! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 27 Set 2009 18:49 Oggetto: |
|
|
tocca da dar ragione a quelli di 105 quando dicono ad esempio che con quel che paghiamo la sanità dovremmo avere i ritrovati più moderni della scienza invece di strutture fattiscenti e cure paleolitiche...
lo stesso vale per queste cose...mi chiedo tutte le tasse e tassine che son state messe sulla benzina e dovevano essere "TASSE TEMPORANEE" dovute all'emergenza, in cosa vengano impiegate se poi per costruire 94 casette di legno tocca di battere cassa dalla CRI!  |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 27 Set 2009 22:45 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | ...mi chiedo tutte le tasse e tassine che son state messe sulla benzina e dovevano essere "TASSE TEMPORANEE" dovute all'emergenza, in cosa vengano impiegate se poi per costruire 94 casette di legno tocca di battere cassa dalla CRI!  |
Gli abissini adesso dovrebbero essere ricchi con tutti i soldi dell'una tantum sulla benzina che paghiamo dalla guerra ad oggi... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 27 Set 2009 23:29 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | tocca da dar ragione a quelli di 105 quando dicono ad esempio che con quel che paghiamo la sanità dovremmo avere i ritrovati più moderni della scienza invece di strutture fattiscenti e cure paleolitiche...
|
Vuoi sapere veramente dove vanno a finire i soldi delle tasse quando vengono spesi nel comparto sanitario?
Esempio uno:
Opsedali G. B. Grassi , reparto DEA Dipartimento emergenza accettazione,( pronto soccorso) ci sono le porta di metallo da dover sostituire, costo dieci milioni di lire per ogni coppia di ante, una porta ha due ante.
Porte portate via e riportate le porte nuove.
Su una delle porte vecchie c'era ( e c'è ancora) un bozza dovuto ai colpi ricevuti dalle barelle quando vengono spinte in urgenza per entrare dentro.
ebbene sulle nuove porte in quel medesimo punto c'è lo stesso botto preciso ed identico delle porte vecchie.
Si sono limitati a riverniciarle ed hanno fatto passare queste come porte nuove.
Esempio due:
La ASL Rm D necessita di una nuova ala dell'ospedale.
La direzione della ASL RM D si trova a roma mentre l'ospedale si trova ad ostia circa dieci chilometri più fuori.
La dirigenza della ASL trova utile comprarsi un nuovo palazzo da destinare ad uffici amministrativi, tutto vetri, pieno di segretaria stangone.
Ottimo per me un pò meno per i pazienti.
Esempio tre: ( lo aggiungo come bonus)
L'ospedale aveva al suo interno il magazzino per la cancelleria ed altri materiali non sanitari.
Hanno pensato bene che sia più economico spostare il magazzino a guidonia, circa 80 kilometri di distanza, cosi se serve una penna invece che andare giù al magazzino si manda un fax e si ordinano le penne che arrivano con il camion il giorno dopo, con ovvi costi di trasporto.
L'italia è un paese dalle fantastiche opportunità.
E quello che avrebbe detto Al Capone se fosse ancora vivo  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Set 2009 02:14 Oggetto: |
|
|
vedi che allora fa la differenza capire i soldi da dove arrivano....almeno si capisce che nel bilancio qualcosa non quadra!  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 28 Set 2009 16:07 Oggetto: |
|
|
Ili07 ha scritto: | vedi che allora fa la differenza capire i soldi da dove arrivano....almeno si capisce che nel bilancio qualcosa non quadra! |
Per i poveracci terremotati conta poco chi paga, perchè non hanno un soldo; per chi paga le tasse si sa che Tangentopoli è finita in niente, e quindi conta sapere cosa ne è stato dei soldi delle tasse... Io mi riferivo al punto di vista di chi non ha + nulla, ma i contribuenti hanno diritto di chiedere come mai le tangenti si pagano + che nel 1992
Ciao |
|
Top |
|
 |
|