Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sunshine08 Utente cancellato
Registrato: 14/03/08 12:36 Messaggi: 29
|
Inviato: 22 Mag 2009 13:51 Oggetto: |
|
|
capito , grazie davvero bdoriano  |
|
Top |
|
 |
sunshine08 Utente cancellato
Registrato: 14/03/08 12:36 Messaggi: 29
|
Inviato: 30 Mag 2009 10:39 Oggetto: |
|
|
riciao a tutti
dopo avermi procurato un modem d-link 302t...il modem e il router non si "vedono"....aiuto pour favour..
Bdoriano..conto su di te |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 30 Mag 2009 22:12 Oggetto: |
|
|
Devo recuperare un manuale del dsl-302t per dargli un'occhiata.  |
|
Top |
|
 |
sunshine08 Utente cancellato
Registrato: 14/03/08 12:36 Messaggi: 29
|
Inviato: 31 Mag 2009 12:42 Oggetto: |
|
|
allora...dopo mesi e mesi di intenso lavoro...sono riuscito a fare funzionare il tutto
C'era da impostare un opzione del tipo di connessione (pppoe) nella pagina Belkin.
Cmq eliminato un problema,se ne presenta un altro : i vari p2p , torrent non vanno con questo modem targato Alice...
leggevo sul web che questo modem è un po "bloccato", mi confermate? |
|
Top |
|
 |
mar.ste Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/01/07 17:27 Messaggi: 162
|
Inviato: 11 Ago 2009 11:54 Oggetto: |
|
|
sunshine08 ha scritto: | collegamento :
1)Cavo telefonico dietro al modem
2)Cavo Ethernet da Pc a una delle 4 uscite del Router
3)Cavo ethernet da modem a Router
IP 192.168.1.208 |
Secondo me il modem telecom non accetta più di una connessione (o il PC o il router). Se attacchi il PC al router può darsi che funzioni... |
|
Top |
|
 |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 03 Set 2009 06:44 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | perché sono 2 router.
Praticamente il router belkin si aspetta di ricevere un segnale WAN (Wide Area Network) mentre, in realtà, il router alice invia un segnale LAN (Local Area Network).
WAN = rete internet
LAN = rete dei tuoi pc |
Il router cosa fa ? ruota i pacchetti IP da una interfaccia con una certa classe IP ad un'altra interfaccia con una diversa classe IP.
Nel caso dei router ciò avviene tra l'interfaccia WAN (Internet) e l'interfaccia LAN (rete locale). Collegando i due router tramite una delle loro interfacce LAN in pratica il router non effettua alcun "routing" per cui il problema dovrebbe essere solo una questione di classe di indirizzi IP e relativo servizio DHCP , in teoria  |
|
Top |
|
 |
|