| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		carlodamo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 13/04/07 08:52 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Set 2009 14:43    Oggetto: Durata assistenza software | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno a tutti.
 
 
una domanda. Sapete per caso quanto dura (dalla data d'acquisto) l'obbligatorietà di supporto (anche a pagamento) da parte di una software house (SH) europea per un loro prodotto, se nella licenza non c'è scritto niente?
 
 
In altre parole. La SH vende un software, lo fa girare e garantisce gratuitamente il funzionamento per i primi 90 giorni. Poi il software, pasati i 90 giorni di debug, ha dei problemi. Ci sono degli obblighi da parte della SH di mantenere (anche a pagamento) il funzionamento del prodotto?
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2009 18:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se è un bene o servizio venduto nell'Unione europea, il venditore deve prestare garanzia per due anni.
 
 
Sul software però spesso e volentieri fanno orecchie da mercante.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2009 19:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uhm... 
 
se non sbaglio non vale il discorso della garanzia dei due anni per i software.
 
 
Il sw di cui parli è una roba fatta su misura oppure è nella grande distribuzione? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carlodamo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 13/04/07 08:52 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2009 09:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti.
 
 
io non chiedevo info sulla garanzia, ma sull'assistenza successiva.
 
 
Spiego: io ho acquistato un software 3 anni fa, girava bene con PHP4. Ora abbiamo aggiornato il server con PHP5 e alcune funzionalità non vanno più. La SH è obbligata o meno a darmi assistenza (anche a pagamento, chiaramente) per risolvere ste problematiche secondo voi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2009 19:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo nel tuo caso secondo me se non esplicitato da contratto, la società è libera di far quel che vuole.
 
Lei ti aveva prodotto un software che funzionava con una certa tecnologia che ora è venuta a mancare.
 
E' vero che non ha senso avere oggi php4 e bisogna passare al 5 però questo non è un semplice up di versione, i due sono di fatto roba diversa anche se c'è compatibilità in certi frangenti.
 
 
In pratica è come dire che uno di fa un programma per windows e dopo un po' tu passi a linux; chi ha scritto il programma non è costretto a riscriverlo per linux a meno che non ci sia un contratto.
 
 
Queste sono solo mie supposizioni, non sono un legale e secondo me dovresti sentirne uno.
 
Però non c'è legge che costringa qualcuno a lavorare con chi non vuole (tralasciamo medici e categorie di questo tipo). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |