Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 26 Ago 2009 16:28 Oggetto: |
|
|
ulrikke ha scritto: | Con piacere, anche perchè effettivamente è difficile capire "cosa vuole" questo programma... Attendo istruzioni per la rimozione del firewall. |
Procedi in questo modo:
1) disattiva completamente l'esecuzione del Firewall dalla icona presente sulla traybar;
2) disconnetti da Internet;
3) Start --> tutti i Programmi
individua la voce di riferimento al Firewall - ti poszioni sopra la voce con il mouse - nel menu contestuale che si aprirà, controlla se è presente l'uninstall proprietario; se è presente, lancia la disinstallazione dall'uninstall, altrimenti lo disinstalli da Installazione Applicazioni
Una volta terminata la disinstallazione:
1) riavvia il sistema;
2) Start --> Cerca - nella finestra di dialogo digita Online armor ed elimina tutto ciò che viene, eventualmente rilevato;
3) lancia CCleaner ed esegui una pulizia del Registro
4) riavvia nuovamente il sistema ed allega un nuovo log di Hijakthis.
ulrikke ha scritto: | Tra l'altro volevo aggiungere che la disinstallazione di Yahoo Toolbar è riuscita solo in parte, proprio "per colpa" del firewall. |
Lo vediamo dopo.
Citazione: | Grazie per la rosa  |
Oggi mi sento ..... romantico  |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 28 Ago 2009 15:51 Oggetto: |
|
|
Ho fatto...
il log di Hijackthis è hijackthis.log
 |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Ago 2009 16:10 Oggetto: |
|
|
Ecco qui una delle donzelle che preferisco
Il log è a posto, quindi che ne pensi se proviamo a reinstallare il Sig. Avira Antivir e verificare se fa ancora il capriccioso?
Nel frattempo, se non lo hai ancora fatto, attiva il Firewall integrato in Windows XP.
Scarica il setup di Avira Antivir Personal Free (ITA): clicca qui per il download
Prima di installarlo, leggi attentamente le istruzioni indicate in questa Guida (devi, assolutamente, partire dal punto 2 della Guida): clicca qui per la Guida di Avira
Le voci indicate nella prima immagine a pagina 11 della Guida, spuntale tutte (nell'immagine non lo sono).
Terminata la configurazione, esegui una scansione completa del sistema ed allega il log che verrà rilasciato al termine della scansione. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 09:05 Oggetto: |
|
|
Ho fatto tutto, ma siamo sempre allo stesso punto.
Dopo l'installazione Avira funziona, ma basta un riavvio e... l'ombrellino rimane chiuso, il programma non aggiorna e non scansiona.
A dire il vero c'è stato qualcosa di strano anche la reinstallazione, ovvero la scansione preliminare non è partita. (l'aveva già fatto anche durante la precedente reinstallazione...)
Purtroppo ora comincio ad avere un problema di tempo... tra poco riaprono le scuole ed io la prossima settimana ho bisogno di lavorare su un pc che sia in sicurezza, non posso correre troppi rischi di perdere dati.
Posso lavorare un po' sul pc della scuola, ma certo non posso tirarla troppo per le lunghe. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 09:17 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, ecco il log di Avira... l'unica scansione che è riuscito a fare.
AVSCAN.LOG |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Ago 2009 10:04 Oggetto: |
|
|
Ma il Centro Sicurezza P.C. ti segnala che Avira è disabilitato?.
Ho l'impressione che a forza di installare e disinstallare software si sia creato qualche errore sull'HD.
Vediamo un pò:
> Risorse del Computer
> tasto destro del mouse su Disco Locale C:
> accedi alla scheda Strumenti
> clicca su Esegui Scandisk
> spunta la voce Cerca settori danneggiati e tenta il ripristino
avvia lo scandisk
Concluso lo scandisk:
scarica ed installa Smart Defrag: clicca qui per il download
dopo averlo installato:
> metti la spunta ai dischi da deframmentare
> dal menu a tendina, scegli la funzione Deframmenta e Ottimizza
> conclusa la deframmentazione, riavvia il sistema e vediamo se Avira continua a fare i capricci. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 11:07 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Ma il Centro Sicurezza P.C. ti segnala che Avira è disabilitato?. |
Recita, papale papale: "Sono stati rilevati più programmi antivirus nel computer, ma a quanto risulta potrebbero essere tutti non aggiornati o disattivati."
Altri programmi antivirus sinceramente non ne ho, anche se già in passato mi sono rivolta a voi del forum di Olimpo per risolvere problemi legati a virus e per seguire tutte le procedure ho dovuto installare GMER... poi ho usato Kaspersky Online... altro non ricordo, sinceramente.
Ma posso lavorare sul pc, mentre fa lo scandisk e il defrag? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Ago 2009 11:41 Oggetto: |
|
|
ulrikke ha scritto: | Ma posso lavorare sul pc, mentre fa lo scandisk e il defrag? |
Direi di evitare.
Fammi sapere quando hai terminato. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 13:05 Oggetto: |
|
|
Lo scandisk mi dice "Impossibile completare il controllo del disco" e lo dice subito, dopo neanche un minuto. Ho ripetuto l'operazione, dà sempre lo stesso messaggio... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Ago 2009 13:07 Oggetto: |
|
|
Andiamo sempre meglio esegui il defrag, intanto.
Poi, programmiamo l'avvio del scandisk all'avvio del sistema (e vediamo se lo porta a termine)
Quindi:.
> Risorse del Computer
> tasto destro del mouse su Disco Locale C:
> accedi alla scheda Strumenti
> clicca su Esegui Scandisk
> spunta entrambe le voci e conferma
> riavvia il sistema e vediamo se completa lo scandisk in tutte le sue cinque fasi.
Se non lo completa, bisogna cominciare a prendere in considerazione che ci sia un problema hardaware. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 16:02 Oggetto: |
|
|
Fatto, mi pare che abbia pulito qualcosa...
... ma l'ombrellino rimane chiuso.
ad ogni riavvio spero che si apra ma nulla cambia! |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
Nel frattempo ho trovato questa pagina...
... la situazione sembra la stessa della mia.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081216053003AAftzyv |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Ago 2009 16:43 Oggetto: |
|
|
ma porca la miseria, non è possibile
scarica ed installa Sophos AntiRootkit: clicca qui per il download
Per eseguire il download del software viene richiesta la compilazione di un form di registrazione dove inserire:
● Nome e Cognome (puoi inserire dati fittizi)
● un indirizzo email valido ed attivo
● password (ovviamente, inserirne una che non sia quella dell'account email)
● cliccare su Continua (verrà inviata una mail di conferma all'indirzzo di posta indicato)
● cliccare sul collegamento indicato nella mail
● verrà segnalato che l'account di registrazione è stato attivato: cliccare su Continua
Nel form che proposto:
● spuntare la voce Sono interessato a una versione di questo prodotto per uso domestico
● inserire un numero di telefono (puoi usarne uno fittizio)
● inserire il CAP
● sceglire il Paese
● cliccare su Invia
● verrà proposta una nota informativa: scorrere a fondo pagina e cliccare su Invia
● nella pagina successiva cliccare su Scarica ed installa Sophos Anti-Rootkit
Una volta scaricato ed installato:
● lancia Sophos Anti Rootkit
● se non lo fossero, spunta tutte le voci nella sezione Area
● clicca su Start Scan per avviare la scansione
una volta terminata la scansione, se venissero rilavati rootkik:
● spunta tutte le caselline in corrispondenza di ogni singola voce
● clicca su Clean un checked items
● verrà rilasciato un avviso: clicca su OK
● verrà eseguita la rimozione dei rootkit e richiesto il riavvio del Sistema
NOTA: non viene rilasciato alcun log relativo alla scansione, quindi devi dirmi a voce se ha trovato qualcosa. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 17:40 Oggetto: |
|
|
Fatto, non ha trovato niente.
Dopo il riavvio, stessa situazione. |
|
Top |
|
 |
lorenaino Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/02/09 11:44 Messaggi: 147 Residenza: Sasso Marconi
|
Inviato: 31 Ago 2009 17:45 Oggetto: |
|
|
ulrikke ha scritto: | Fatto, non ha trovato niente.
Dopo il riavvio, stessa situazione. |
ciao ulrikke ciao Riverside,
potreste provare a fare una scansione con prevx,lo sò che è a pagamento,ma la scansione la fa ugualmente e se trova qualcosa si può decidere sul da farsi:
http://info.prevx.com/downloadcsi.asp
 |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 31 Ago 2009 18:14 Oggetto: |
|
|
Voi pensate insomma che ci sia ancora un malware?
Io penso invece - anche se non sono un esperto, è solo intuito - che ci sia qualcosa di corrotto, qualcosa che fa conflitto.
Ma installare un altro antivirus non si può?
Solo per fare la prova, perchè io credo che nonostante le varie disinstallazioni, pulizie e tutto il resto ci sia un residuo di Avira che non se ne va. Almeno è questo che reputo più probabile.
Cmq ancora tre giorni e poi formatto tutto, perchè mi sto un pochino rompendo... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Ago 2009 19:01 Oggetto: |
|
|
Per favore lorenaino, lasciamo perdere PrevX
Citazione: | Ma installare un altro antivirus non si può?
Solo per fare la prova, perchè io credo che nonostante le varie disinstallazioni, pulizie e tutto il resto ci sia un residuo di Avira che non se ne va. Almeno è questo che reputo più probabile |
Disinstallalo nuovamente, ma questa volta usiamo le brutte maniera:
Scarica ed installa Revo Uninstaller: clicca qui per il download
Scarica ed installa la versione Freed di Wise Registry Cleaner: clicca qui per il download
Disconnetti da Internet:
> Lancia Revo;
> dalla lista seleziona Avira
> cllcca su Disinstalla
> scegli la 4^ modalità (disinstallazione avanzata)
> partirà la disinstallazione
Qui devi stare attenta: dopo la disinstallazione, partirà una ricerca delle chiavi di registro; conclusa la ricerca, seleziona tutte le chiavi di registro e clicca su avanti o continua; verranno esaminate ed eliminate alcune chiavi e proposto un secondo passaggio: clicca nuovamente su avanti o continua per eliminare tutte le chiavi
Terminata la disinstallazione, lancia Wise, fai eseguire la scansione e rimuovi tutto ciò che verrà trovato.
Riavvia il sistema ed allega un nuovo log di Hijackthis. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 02 Set 2009 14:10 Oggetto: |
|
|
hijackthis.log
Questo è il log richiesto, ma ho dei forti dubbi che il problema sia risolto perchè il centro sicurezza pc mi dice che "Antivir desktop è disattivato". Ma se ho tolto completamente Avira, perchè mi dice che un suo componente è disattivato? Non ha senso... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 02 Set 2009 14:39 Oggetto: |
|
|
Se non lo hai più, riscarica lo Strumento gratuito per la rimozione di Avira: clicca qui per il download
Ed eseguilo ed elimina le eventuali chiavi rilevate.
Poi riavvia:
> Start
> nella casella di dialogo di Esegui - che su Vista funge anche da Cerca - digita Avira e lancia la ricerca: rimuovi tutto ciò che viene rilevato (cartelle, file, ecc.).
Dimmi quando hai fatto. |
|
Top |
|
 |
ulrikke Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/09/06 21:28 Messaggi: 106
|
Inviato: 02 Set 2009 15:21 Oggetto: |
|
|
Non ho Vista, ho Windows XP Home Edition - versione 2002 - Service Pack 3. |
|
Top |
|
 |
|