Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 09 Ago 2009 10:19 Oggetto: |
|
|
Io sto leggendo "Miralat" di , ed. Topipittori: un'autobiografia in cui l'autore parla della propria infanzia, ed è molto simpatica!
solaria ha scritto: | Qualcuno per caso ha letto "Il conto delle minne"? |
No, purtroppo io non l'ho letto.
Qualcun altro? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Ago 2009 20:18 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: | Qualcuno per caso ha letto "Il conto delle minne"? |
Ho provato a contarle, ma a un certo punto mi sono beccato uno schiaffo...  |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 11 Ago 2009 10:22 Oggetto: |
|
|
Ma...  |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 11 Ago 2009 10:27 Oggetto: |
|
|
ste_95 ha scritto: | Ho iniziato Brutti, di Scott Westerfeld, e per il momento non mi sembra male. Qualcuno lo ha già letto. |
No, ma sono andata a cercare la trama e mi sembra mooolto interessante!
Ti sta piacendo? Com'è lo stile? E' per ragazzi o per tutti? |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 11 Ago 2009 10:35 Oggetto: |
|
|
Gavilan ha scritto: | Ti sta piacendo? Com'è lo stile? E' per ragazzi o per tutti? |
L'ho finito un paio di settimane fa e mi è piaciuto molto. Lui scrive bene, è una storia fantastica in cui non mancano però sentimenti e decisioni importanti.
Secondo me lo può leggere chiunque, però essendo un ragazzo... non ti so dire con certezza...  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 26 Ago 2009 23:12 Oggetto: |
|
|
Nel periodo di ferie che ho concluso domenica scorsa sono riuscito a leggere alcuni libri, che bello, non ho mai tempo!
Ho letto i seguenti titoli (tutti in 3 settimane circa):
Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Un narratore collettivo, voce di un gruppo di coetanei maschi, rievoca a vent'anni di distanza la vicenda delle 5 giovani sorelle Lisbon, oggetto proibito della loro adolescenza, avvolte in un'aura di mistero che la tragica fine comune - si sono tutte tolte la vita nel breve spazio di un anno - ha fissato per sempre.
[...]
|
Non mi è piaciuto perchè anche se l'autore è riuscito a rappresentare l'umore di questi ragazzi che rievocano le volte in cui ci provavano con queste e a creare immagini come quelle di un quadro impressionista, secondo me è noioso. In pratica viene raccontata la vita di queste, con un padre che vorrebbe qualche maschio in più per casa e la madre invece ultra bigotto/bacchettona che porta le ragazze a farla finita.
Tutto il libro ha un alone triste che lo avvolge...
Gang bang di Chuck Palahniuk
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Cassie Wright, leggendaria sacerdotessa del porno, decide di chiudere "in bellezza" la sua carriera battendo il record mondiale di fornicazione di massa con una mastodontica gang bang (quella particolare performance porno nella quale una gentile signora fa sesso con un numero spropositato di gentili signori) e di farne l'oggetto di un film.
Il suo obiettivo è quanto mai ambizioso: 600 uomini.
Questo pirotecnico romanzo si basa su quanto dicono, pensano e fanno Mr 72, Mr 137 e Mr 600, che attendono il loro turno in una stanza assai affollata e rumorosa.
[...]
|
Palahniuk è un genio del male, un pazzo furioso e per questo mi piace assai!
Riesce a rendere delle atmosfere trash divertenti, mette sempre dei colpi di scena in punti che non ti immagineresti mai; questo libro è notevole perchè nello squallore dell'ambientazione non mancano immagini tristi che riescono a far sorridere e finisce in una maniera che nessuno potrebbe immaginare.
I personaggi sono resi sempre molto bene, la loro storia, la loro psicologia e il fatto perchè sono alla fine dei depressi cronici!
Forse non è proprio per ragazzi...
L'uomo illustrato di Ray Bradbury
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
L'uomo illustrato è in continuo movimento, e gli arcani disegni che ne ornano il corpo narano storie inimmaginabili: vicende di amore e gioia, disperazione e morte, ambientate agli arbori dell'umanità, nel suo radioso passato e nel suo futuro decadente e tormentato: diciotto storie in cui magia e verità si fondono in un caleidoscopio, meraviglioso arazzo intessuto dall'immaginazione senza pari di Ray Bradbury.
[...]
|
E' un libro magico esattamente come lo è "Cronache marziane" del quale segue lo stile.
Racconti di fantascienza che sembrano quadri impressionisti (e due volte faccio una recensione usando questa similitudine), paesaggi alieni che uno riesce a vedersi davanti...
Storie per lo più tristi, alcune folli e se si prova ad impersonare i loro protagonisti si rischia di avere un attimo di smarrimento.
Leggetelo!
Io sono leggenda di Richard Matheson
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perchè Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre.
[...]
|
Altro libro stupendo, come il film anche se sono abbastanza diversi.
Nel libro Neville è l'unico essere umano mentre nel film no.
Nel libro ci sono i vampiri e "i quasi vampiri" mentre nel film si parla di mostri in modo generico...
Nel libro "io sono leggenda" ha un significato e nel film un altro.
In entrambi però si ha un'idea di claustrofobia, di tristezza e inquietudine...
"Io sono leggenda" è entrato nell'elenco dei miei libri preferiti.
Atmosfera letale di Bruce Sterling
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Ventunesimo secolo: l'ecosistema della Terra è un disastro, il clima mondiale è sconvolto, l'intera società umana è in pieno degrado. Gli scienziati pensano che la situazione sia ormai pronta per lo scatenarsi di un tremendo ciclone, classificato come F-6. E' in questo stato di tensione vagamente millenaristica che prende corpo il progetto Tempesta, organizzazione scientifica paramilitare di meteorologi che studiano i tornado, di cui fanno parte Juanita e Alex Unger, ricchi ereditieri sbandati in cerca di emozioni che il denaro non può comprare.
[...]
|
Allora, non sono un grande affezionato di questo autore anche se ho letto alcuni suoi romanzi.
Insieme a Gibson ha fondato il cyberpunk ma ritengo che il secondo lo surclassi di un bel po'!
Alcuni romanzi sono però molto interessanti anche se un po' incasinati.
Questo libro invece non è propriamente cyberpunk (che è uno dei miei generi preferiti) ma alcuni spunti ci sono.
Il romanzo è abbastanza avvincente, la psicologia di Alex e Junita è resa bene e la mezza apocalisse annunciata del libro potrebbe non essere così remota!
Se vi piacciono gli scenari apocalittici (o quasi) vale la pena leggerlo.
Artificial Kid di Bruce Sterling
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Il pianeta Reverie è frutto di un esperimento finito male: il suo fondatore, Moses Moses, voleva creare un mondo senza disuguaglianze nè odio, ma il risultato è una società basata su rigide separazioni di casta, in un panorama che offre solo decadenza e desolazione.
I ricchi e i potenti non abitano sulla superficie, ma in lussuose case orbitanti in cui si dedicano al loro passatempo preferito: guardare in TV i video di sesso e violenza estremi girati, migliaia di chilometri più in basso, dalle classi subalterne. Soprattutto le scene di combattimento.
[...]
|
Lo sto leggendo ora, questo libro è cyberpunk puro con tutte le sfumature del genere. Sono all'inizio quindi non so che dire, mi sembra che in quest'opera Sterling riesca a farmi felice con un romanzo cyberpunk (uno dei miei generi preferiti) avvincente, deprimente e desolante!
Però non voglio ancora giudicare...
Sono stato un po' prolisso, mi spiace. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 26 Ago 2009 23:39 Oggetto: |
|
|
Sei un mostro Free
Io ho fatto microvacanza di 3 giorni e ho letto solo
Esco a fare due passi di Fabio Volo
Mi è piaciuto un sacco!! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 26 Ago 2009 23:59 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | Sei un mostro Free
|
Beh dai, Giuliano Ferrara è più brutto!
Proserpina ha scritto: |
Io ho fatto microvacanza di 3 giorni e ho letto solo
Esco a fare due passi di Fabio Volo
Mi è piaciuto un sacco!! |
Ecco, libri di questo tipo ne ho letti proprio poco!
Eppure spesso sono molto divertenti oppure infinitamente tristi in quanto descrivono in modo ironico lo schifo in cui viviamo.
Devo decidermi ad aggiungerne qualcuno nella mia libreria!
Dimenticavo!
Sempre in ferie ho letto pure:
Engine city di Ken Macleod
Il trafiletto sulla copertina ha scritto: |
Al centro della Seconda Sfera, il gigantesco settore dello spazio occupato dai kraken e dai rettili intelligenti, i discendenti della Terra lottano contro il dominio di minacciosi sfruttatori alieni.
[...]
|
Questo libro chiude una trilogia e io purtroppo ho letto solo questo ma cercherò gli altri due.
E' un libro della serie Urania, molto carino, un po' incasinato perchè ad un certo punto si mischiano un po' le parte, però è molto scorrevole e intrigante.
Mi è piaciuto molto come si siano fatti convivere essere come i Sauri, i Kraken, strani polipi e umani. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 27 Ago 2009 07:35 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
E' un libro della serie Urania
|
Esiste ancora la seria urania???
Ne ho letti un casino in adolescenza, li compravano i miei fratelloni!
Leggilo Free..merita davvero...ed è come dici...fa ridere ed intistrisce allo stesso tempo. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Ago 2009 13:18 Oggetto: |
|
|
Urania..
Quanti ricordi!
Ne ho ancora parecchi, quando i migliori autori si davano ancora da fare.
Free, sono piacevolmente sorpreso.
E' assai raro trovare lettori così attenti e assidui. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 29 Ago 2009 18:23 Oggetto: |
|
|
Carissimi,
mi piace leggere anche se dedico poco tempo alla lettura visto che la sera sono stanco.
A me piace leggere a lungo e quindi quando riesco (per non star su tutta notte) a legger solo qualche pagina mi girano le palline!
I libri della serie Urania sono molto belli, non ne ho letti parecchi ma quando mi capita di trovarne in giro ne prendo alcuni. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Ago 2009 18:41 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | freemind ha scritto: |
E' un libro della serie Urania
|
Esiste ancora la seria urania???
Ne ho letti un casino in adolescenza, li compravano i miei fratelloni! |
Certo che esiste... almeno negli scaffali delle bancarelle dell'usato qui a Torino, figurano principalmente le serie "Urania" e "1000lire"
Tra l'altro, la serie Urania era stata la compagna perfetta dei miei primi incontri con la fantascienza e con il fantasy... che bei ricordi...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Ago 2009 20:06 Oggetto: |
|
|
Mi sa che siamo in tanti allora... In Italia c'era poca roba in giro..
Ricordo solo un'altra collana che si chiamava, se non erro, "Cosmo" o qualcosa del genere.. adesso non ricordo, ho impacchettato tutti i vecchi volumi rimasti in sacchetti non trasparenti, per proteggerli dagli insetti mangiacarta... purtroppo da queste parti c'è stata, anni addietro, una piccola invasione ed ho dovuto correre ai ripari. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 01 Set 2009 21:52 Oggetto: |
|
|
sto leggendo il diario di un vampiro.
l'ho preso per consolarmi dopo aver finito twilight, ma sto diario del vampiro non ha niente a che vedere.
anche perchè ti compri la pentalogia e quando arrivi all'ultimo libro ti accorgi che finisce così
[...continua...]
e tiri giù tutta la tua migliore scorta d'annata di bestemmie. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 01 Set 2009 22:23 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Proserpina ha scritto: | freemind ha scritto: |
E' un libro della serie Urania
|
Esiste ancora la seria urania???
Ne ho letti un casino in adolescenza, li compravano i miei fratelloni! |
Certo che esiste... almeno negli scaffali delle bancarelle dell'usato qui a Torino, figurano principalmente le serie "Urania" e "1000lire"
|
Quindi non nuove edizioni?
ciao ciao  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Set 2009 23:03 Oggetto: |
|
|
Nuove edizioni non ne ho mai visto (nemmeno in serie diverse dall'Urania, a dire il vero: praticamente solo ristampe... )
@ Silent: si, mi ricordo anche della collana Cosmo, che evitava che Urania diventasse monopolista (anche se mi pare che sia durata meno, e se non erro è stata acquisita dalla Editrice Nord, che poi divideva i suoi romanzi di fantascienza e fantasy in Cosmo serie Oro (più costosi) e serie Argento (più economici)
Queste genealogie editoriali corrispondono in pratica ai racconti del mio bancarelliere preferito: non mi prendo responsabilità su eventuali errori, visto che io leggo il libro perché mi piace la vicenda, non certo perché è edito da Pinco anziché da Pallino  |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 30 Set 2009 10:40 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides |
A me era piaciuto (letto in adolescenza)... anche se è davvero triste...
Ehi, gli Urania escono ancora!!!
Io ho appena finito "Dietro le quinte di una mente comune", di Manrico Gallotti, Rebus Edizioni.
Ora ho iniziato "Ritorno a Bassavilla", di Danilo Arona, Edizioni XII.
Poi mi aspetta una sfilza di romanzi recuperati a una fiera letteraria...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Set 2009 11:50 Oggetto: |
|
|
Urania esce ancora ma ho l'impressione che il genere FS sia molto decaduto negli anni, come qualità e come traduzioni. Forse mi sbaglio ma..
So però che è un genere che presto riprenderà vita e spessore, me lo auguro perché come genere lascerebbe grandissima libertà all'autore. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 30 Set 2009 21:19 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | sto leggendo il diario di un vampiro. |
Che razza di curiosona!
Silent Runner ha scritto: | Urania esce ancora ma ho l'impressione che il genere FS sia molto decaduto negli anni, come qualità e come traduzioni. Forse mi sbaglio ma..
So però che è un genere che presto riprenderà vita e spessore, me lo auguro perché come genere lascerebbe grandissima libertà all'autore. |
Credo proprio che non sbagli, purtroppo
Speriamo che si riprenda, perché è forse la migliore letteratura di evasione, per sfuggire qualche minuto dalle brutture della realtà quotidiana
(poi, se il genere si riprende, posso provare a far visionare a qualche editore alcuni dei miei pargoletti, pubblicarli, diventare ricco e famoso e vivere di rendita... ) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Ott 2009 09:20 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | [...] (poi, se il genere si riprende, posso provare a far visionare a qualche editore alcuni dei miei pargoletti, pubblicarli, diventare ricco e famoso e vivere di rendita... |
Oh, mio tenero vampirello! Se vuoi che il genere riprenda a vivere perché non fai veramente visionare i tuoi pargoletti a qualche editore, magari indipendente? Pubblicare non è difficile, il difficile è raggiungere il grande pubblico.
Se vuoi diventare ricco e famoso, in Italia, come scrittore, devi fare come Giorgio Faletti. Andare prima in TV, dire 4 bischerate in stile natural-popolare (sostanzialmente grezzo e finto stupido), poi scegliere il genere letterario che tira di più (come gli epici peli di figa che, secondo antica saggezza popolare, tirerebbero più di una coppia di buoi) e poi esagerarlo (non importa lo stile letterario, l'importante è esasperare i contenuti), fare una serie di passaggi in TV (sempre di lì) per la promozione, far esporre nei supermercati il libro in prima fila negli scaffali e, forse, diventerai ricco e famoso.
Te capì? |
|
Top |
|
 |
|