Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 14:46 Oggetto: |
|
|
Ciao Umbi ho seguito le indicazioni di Zeross ed ho postato il resoconto di HWinfo32; poi sono rimasto in attesa di una valutazione . Non ho piu mosso niente per non complicare le cose. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 07 Ago 2009 16:38 Oggetto: |
|
|
Dal log evinco che tu abbia ancora il service pack 2, siccome mi pare il problema sia sul sistema operativo e l'attuale incompatibilità con il driver Hp la via corretta da seguire sarebeb quell di segnalare il tutto all'assistenza Hp, che ti diranno sicuramente di aggiornare al service pack3.
Concentrerei gli sofrzi su questo passaggio prima di tutto |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 17:35 Oggetto: |
|
|
Stasera posto il nuovo log con aggiornato ps3. La cosa non cambia, l'assistanza mi ha risposto che visto che la stampante funziona perchè è stata installata su altri pc il problema è mio di questo pc. Mi consigliano di formattare il disco e reinstallare tutto. Ma prima di fare questo avrei piacere di essere sicuro che il problema sia li.  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 07 Ago 2009 18:57 Oggetto: |
|
|
Non rinunciare mai agli aggiornamenti del sistema operativo sono una bella rottura di scatole ma purtroppo ti serviranno quindi ti consiglio di accettare sempre gli aggiornamenti che ti verranno proposti.
Hai cancellato poi quella cartella presente nei programmi??assicurati di eliminare ogni traccia in modo che nessun file interferisca piu nella nuova installazione.
A parte tutto questo ti volevo chiedere hai avuto qualche problema con il tuo pc??
Sono daccordo con te cerchiamo prima di capire se il problema lo possiamo risolvere cosi poi se si deve formattare pazienza ma meglio non arrivarci. |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Questo è il rapporto aggiornato con sp3. Il programma di installazione di HP non funziona ugualmente.....è tutto come prima. Se per fare una prova togliessi il disco fisso originale e ne installassi uno nuovo, potrei verificare se il problema è nel software?
rapporto forum.LOG |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 19:16 Oggetto: |
|
|
Ciao Umbi, ho postato il log proprio ora solo che vedo che non lo ha caricato sul forum con lo stesso formato, infatti andandoci sopra non si attiva il collegamento in automatico. Ho fatto gli stessi passaggi per caricare il rapporto, l'unica cosa diversa è avere sp3 ora.
Per i problemi del pc in passato non ne ho mai avuti salvo una qualche difficoltà con le porte usb nel senso non sempre mi riconoscevano le periferiche all'installazione. Dovevo sempre entrare nel sistema e gestione periferiche per aggiornare driver, configurarle ecc. Cose che con l'altro pc non ho mai fatto. e fin ora, mouse, fotocamera, chiavetta wireless sono riuscito a farle funzionare. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 07 Ago 2009 19:23 Oggetto: |
|
|
Non vorrei esseere ne ripetitivo ma nemmeno vorrei mostrarmi presuntuoso ma infatti come ti ho detto all'inizio potrebbe esserci qualche problemino alle usb infatti è come se stampante e pc non comunicano e questo o dipende dal cavetto o la porta .
Comunque andiamo avanti e cerchiamo di risalire a qualcosa |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 21:07 Oggetto: |
|
|
Quello che non capisco è se il possibile problema alle porte porta alla non installazione del programma hp mentre la vechia stampante Epson l'avevo installata e connessa alla porta usb senza problema. C'è un modo per verificare se le porte funzionano? |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 07 Ago 2009 21:36 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, il cavetto non puo essere, ne ho provato anche un altro, poi rimarrebbe il problema per cui il programma non si installa ancor prima di collegare il cavo usb per cui non mi pare che il problema sia da ricercare oltre la porta. Parlando a livello puramente "meccanico", ho visto che 4 porte usb sono direttamente sulla motherboard mentre altre due porte sono spostate in altro sito. Puo essere che questi collegamenti possano dare dei conflitti non rilevabili? Da ignorante che sono vedo che a livello di risorse mi risultano piu porte di quelle fisiche . |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 08 Ago 2009 10:21 Oggetto: |
|
|
Il metodo più facile per testare le porte è inserire in loro qualche periferica usb,con l'aggiornamento come va? |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 08 Ago 2009 10:29 Oggetto: |
|
|
Ciao, come prima, non cambia nulla. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 09 Ago 2009 12:20 Oggetto: |
|
|
Se te la senti ed hai tempo per farlo certo puoi anche provare a cambiare disco senza dover formattare,poi però dovresti riprendere tutti i dati nell'altro disco. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 10 Ago 2009 18:11 Oggetto: |
|
|
Gaurda secondo me è un problema con il sistema operativo non con la stampante, se vuoi puoi chiedere nell'apposita sezione, oppure spostiamo noi direttamente
Per la prova con un disco diverso sicuramente puoi farlo. Metti il disco nuovo fai una nuova installazione e poi provi ad installare, se va tutto bene abbiamo la prova certa che sia il sistema operativo e non l'hardware, poi però ancora non sapremmo cosa lo blocca sull'altra installazione |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 10 Ago 2009 18:44 Oggetto: |
|
|
Ciao, in base a quello che ritenete giusto si puo spostare il post nella discussione piu adatta; proprio ieri ho provato ad utilizzare un disco di xp NUOVO e, scusatemi la maiuscola, ancora confezionato e, sorpresa, non va...! Quando i problemi si mettono d'accordo...
Ho aperto la confezione di questo xp che avevo nel cassetto da alcuni tempi, forse un anno, ed ecco la sorpresa; quindi rallento un attimo intanto che verifico cosa sta succedendo poi in serata aggiorno, in questa o nella sede del post che si riterrà piu consona. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Ago 2009 21:22 Oggetto: |
|
|
Un viaggio a Lourdes No eh?
Se la fortuna è cieca, la sfiga guarda solo e sempre te  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 10 Ago 2009 23:56 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Un viaggio a Lourdes No eh?
Se la fortuna è cieca, la sfiga guarda solo e sempre te |
Ciao ciubecca,mi puoi dire quale problema hai esattamente con il cd di xp?
sicuro che il lettore cd/dvd funzioni correttamente? |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 11 Ago 2009 00:52 Oggetto: |
|
|
Ciao, volevo preparare un cd di installazione , con gia inclusi sp3 e gli eventuali driver necessari al disco sata tramite Nlite ma su questo portatile il cd gira all'interno del lettore senza caricare niente ma rallentando ogni altra attività. Ho provato sul pc fisso e sembra funzionare ma con la procedura di Nlite si blocca dopo poco che ha iniziato l'acquisizioni dei file dal cd. Sul pc incriminato per hp non lo provo nemmeno, ha gia abbastanza a cui pensare. Adesso vedo , altrimenti un xp lo recupero alla svelta.  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Ago 2009 14:40 Oggetto: |
|
|
Potresti anche procedere a installare xp con il sp2 per poi aggiornarlo e installare poi anche i driver necessari compresi quello del disco sata. |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 12 Ago 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
Ciao, in base alla mia poca esperienza avevo un dubbio che si è rivelato esatto. Ho sostituito il disco Sata del pc con uno nuovo, ho avviato con xp nel lettore ma si è bloccato dicendo che non rileva nessun disco in quanto io all'inizio non ho potuto integrare xp con i driver necessari al disco sata.
Piccola domanda, ma se i driver sata li devo inserire su un floppy dal cd della scheda madre allora vuol dire che un disco sata che funziona sul mio pc non funzionerebbe su un pc con una diversa scheda madre? |
|
Top |
|
 |
ciubecca Mortale pio

Registrato: 01/08/09 15:39 Messaggi: 25 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: 18 Ago 2009 18:39 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ad ora ancora nessun risultato utile. Non avendo l'unità floppy su questo pc non mi è chiaro come fare ad inserire i dati del disco sata che mi vengono richiesti durante l'installazione di xp.
Appena ho libero l'altro pc fisso col lettore floppy provo ad installare il sata ed xp su questo poi portare il sata sul pc incriminato.
Solo che la stanza del pc fisso non è climatizzata....  |
|
Top |
|
 |
|