Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 26 Lug 2009 19:19 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Be' forse sono malefico io.Allora dopo aver provato ubuntu 8.10 con wubi,l'ho poi installato definitivamente anche grazie a MK66.Scusate il preambolo ma anche da "wubi"la stampante in questione,una multifunzione epson dx6000 funzionava correttamente(ho seguito una guida di p2p forum).Adesso ha smesso di funzionare.Ho provato con un vecchio kernel e non va.Ho ripristinato i file di configurazione e nemmeno va.Ho provato il cd live di ubuntu 9.04 e la stampante funziona.
Quando tento di stampare è come se mi mettesse in ...attesa(poi esce una icona che mi avverte che la stampante potrebe essere non connessa) si ferma all' uno per cento e mi dice lavoro inviato numero 28 ma io l'ho reinstallata almeno 10 volte quindi dovrei essere al primo lavoro(ho cancelato la coda di stampa).Mi chiedevo se posso cancellare tutti i file di configurazione riguardanti la epson tipo error log,epson conf e varie.
Dimenticavo lo scanner era riconosciuto dal sistema ma posso quasi farne a meno,mi rode invece passare a windows per stampare.Scusate la lungaggine e ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Lug 2009 21:34 Oggetto: |
|
|
Ma non si era detto che non ti dovevo rispondere più?
Epson Stylus DX6000
Qua dicono che è perfettamente funzionante, usando i driver gutenprint (ma anche CUPS dovrebbe funzionare) e la danno funzionante anche come scanner, con un piccolo smanettamento, quindi l'idea è quella di provare a ripetere l'installazione.
Prima di tutto controlla che i driver ci siano: apri Synaptic e cerca gutenprint, controlla che siano installati (se no, marcali per installare) i pacchetti libgutenprint2, cupsys-driver-gutenprint e foomatic-db-gutenprint
Collega la stampante, apri il browser (firefox) e scrivi nella barra degli indirizzi
Codice: | http://localhost:631/ |
dalla finestra che si apre troverai tutte le opzioni necessarie per installare e configurare la stampante (dovrebbe esserci anche il driver giusto per la tua stampante)
(altrimenti, vai sul menù Sistema => Amministrazione => Stampa e si aprirà una finestra analoga per la configurazione)
-------
Per lo scanner, occorre prima di tutto installare il pacchetto sane-utils (vai da Synaptic, o da terminale con il comando Codice: | sudo apt-get install sane-utils | - i due metodi sono perfettamente equivalenti)
A questo punto, dovrai modificare un file, quindi da terminale dai il comando:
Codice: | sudo gedit /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules |
vai al fondo del file che si apre e aggiungi queste due righe:
Citazione: | # Epson Stylus DX600
SYSFS{idVendor}=="04b8", SYSFS{idProduct}=="082e", MODE="664", GROUP="scanner" |
salva e chiudi, quindi apri un altro file:
Codice: | sudo gedit /etc/sane.d/epson.conf |
e aggiungi nel file questa riga:
Citazione: | usb 0x4b8 0x082e |
salva e chiudi, quindi da terminale dai il seguente comando:
Da questo momento, il programma Xsane dovrebbe riconoscere perfettamente lo scanner. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 26 Lug 2009 22:51 Oggetto: Stampante Malefica 2 |
|
|
Ciao,mai detto che non dovessi rispondermi,anzi!!!E' un piacere.Ho fatto come mi hai suggerito ma la stampante non va.Strano che da synaptic non trovavo i driver,qualcosa in effetti mancava ho risolto col terminale.Trova lo scanner mi dice che è impossibile aprire il profilo icm dello scanner.
Prima di fare tutto avrei dovuto rimuovere la stampante?
Adesso sono trenta i lavori che mi trova essa e nessuno andato a buon fine.P.S.usb 0x4b8 0x082e questa riga l'ho aggiunta alla fine senza cancelletto. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Lug 2009 23:13 Oggetto: Re: Stampante Malefica 2 |
|
|
reny ha scritto: |
Prima di fare tutto avrei dovuto rimuovere la stampante?
Adesso sono trenta i lavori che mi trova essa e nessuno andato a buon fine.P.S.usb 0x4b8 0x082e questa riga l'ho aggiunta alla fine senza cancelletto. |
Può essere, ma si può sempre fare: dal link localhost che ti ho dato prima o da Sistema Amministrazione Stampa puoi rimuovere la stampante, quindi riavvia la sessione e riprova a reinstallare.
In questo caso dovrebbe annullare anche tutti i lavori.
A quel punto puoi riprovare con l'installazione (se Openprinting la da funzionante, deve funzionare) |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 27 Lug 2009 17:49 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ciao MK66,rimosso stampante ,riavviato sessione,reinstallata stampante utilizzando i driver raccomandati che suggerisce il sistema,sono al lavoro 32.
Mi mette sempre la nuova stampa in attesa e poi mi dice:non connessa? è possibile che la stampante epson DX6000 non sia connessa.
Certo che la stampante funziona,funziona da ubuntu 9.04(live) da windows,e funzionava prima da intrepid ibex.Credo di aver rovinato qualche file di configurazione per questo chiedevo se posso rimuovere tutti i file di testo collegati alla epson.Provo ad allegare cosa mi restituisce il comando lsusb :~$ lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 003: ID 051d:0002 American Power Conversion Uninterruptible Power Supply
Bus 002 Device 002: ID 045e:00d2 Microsoft Corp.
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 04b8:082e Seiko Epson Corp. 0x082e DX-60x0 MFP scanner
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
.Lo allego perche' non so piu' cosa pensare.Intanto la epson è presente,ma perche' non connessa?.Scusa ma è seccante passare a windows per una stampa,  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 27 Lug 2009 22:00 Oggetto: |
|
|
Ho rintracciato la pagina del wiki ufficiale di Ubuntu, dove viene ribadito che la stampante funziona (come hai detto anche te, e come dimostrato dal comando lsusb che la vede correttamente)
In particolare ho notato questa parte, che potrebbe essere utile:
Citazione: | Installazione della stampante
Prima connessione
Collegare la stampante al computer e accenderla, dunque digitare il seguente comando in una finestra di terminale, necessario per avviare il servizio di stampa:
sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install
sudo /etc/init.d/ekpd start
Successivamente, tramite questo servizio sarà possibile utilizzare ekpstm per monitorare il livello dell'inchiostro.
Per creare il file postsript è sufficiente avviare pipslite-install. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo pipslite-install
Terminata la procedura sarà possibile aggiungere la stampante al sistema.
Configurazione
Con CUPS viene anche fornita un'interfaccia via browser per gestire le stampanti, per fare si apre un browser qualsiasi Si inserisce nella barra degli indirizzi: localhost:631
Selezionare aggiungi stampante, procedendo verrà chiesto di selezionare una stampante, scegliere la Epson che si trova sulla USB #1, e selezionare la seconda scelta: fornisci un file PPD, indicando il file creato in precedenza tramite pipslite, oppure inserire direttamente il percorso del file: /usr/share/cups/model/eksdx7400.ppd
|
A questo punto, potrebbe essere utile rifare l'installazione seguendo la guida ufficiale.
Per quanto riguarda i lavori, in Applicazioni => Accessori io ho un comando Gestisci i lavori di stampa, dove dovrebbe essere possibile eliminare completamente la coda di stampa e quindi i lavori. Se non lo vedi, prova a cliccare col destro su uno qualsiasi dei menù, selezionare Modifica menù e nella finestra che si apre visualizzare un pò di roba in più di quello che viene mostrato di default. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 28 Lug 2009 13:26 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ciao MK66, quindi mi confermi che non mi abbandoni!! Grazie.Allora il primo comando che mi hai postato mi restituisce questo:
:~$ sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install
[sudo] password for reny:
sudo: /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh: command not found
reny@reny-desktop:~$
Quindi credo che dovro'. seguire la guida di Ubuntu.it dall'inizio.Ci provo dopo e ti faccio sapere. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 28 Lug 2009 15:35 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ciao MK66,di nuovo io.Allora ho scaricato i pacchetti che propone Ubuntu.it nella fase preparatoria.Alcuni erano gia' presenti altri li ho aggiunti.Ho scaricato i driver dal link proposto,nella prima parte della pagina Printer Driver For Cups ho scaricato i primi della lista:pipslite-1.4.0-3i386.rpm.
messo il pacchetto nella home poi dal terminale mi da:reny@reny-desktop:~$ cd ~/
reny@reny-desktop:~$ sudo alien --to-deb --scripts pipslite-cups*.rpm
File "pipslite-cups*.rpm" not found.
reny@reny-desktop:~$
Il comando l'ho inserito a mano e facendo copia incolla,ma la cosa non cambia.
Mica mi tocca riformattare,spero di aver sbagliato qualcosa,sai cominciavo ad avere un'ambiente piacevole e rifare tutto non è piacevole.Potrei anche stampare da windows ma mi secca non sapere perche',e poi avere la sensazione che qualcosa non va. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 28 Lug 2009 17:46 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ancora io.Ho notato che nei driver che ho scaricato non c'e' la parola" cups".E' quello il motivo per cui il comando non trova il file?
Se fosse quelo dovrei modificare il comando,oppure trovare i driver giusti.
Ho poi notato che ci sono i driver .deb non dovrebbero essere quelli nativi per Debian e derivate? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Lug 2009 18:26 Oggetto: |
|
|
Ciao reny
Allora, io sto seguendo la guida esattamente come te (non ho quella stampante), quindi non sono in grado di dirti molto di più di quello che c'è scritto.
Per me hanno probabilmente cambiato alcuni nomi dei driver, per cui non corrispondono più i nomi con i comandi (infatti vedo dai tuoi post che è sparito il termine cups). Ovviamente, devi adeguare il comando.
Una soluzione immediata è quella di usare il tasto TAB (quello a sinistra della Q in una tastiera standard) che ha il pregio di completare i nomi e i comandi dati a terminale).
Altra cosa: hai detto che ci sono dei .deb? Allora ti conviene usare quelli, così ti risparmi la fase di conversione con alien e passi direttamente all'installazione. Ovviamente, come dicevo, dovrai poi adeguare i comandi ai nuovi nomi dei programmi installati |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:33 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ciao,ariprovo e ti faccio sapere! |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 30 Lug 2009 18:58 Oggetto: Stampante Malefica |
|
|
Ciao, non sono sparito.Non sono riuscito ad installare i driver .deb perche' mi dava un problema di dipendenze.Sono riuscito pero' ad installare quelli .rpm modificando(grazie al tasto tab)i comandi dal terminale grazie del suggerimento MK66.Li' pero' mi sono fermato perche' i comandi succesivi:sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install
sudo /etc/init.d/ekpd start
indicano un percorso che non esiste,sono andato nella cartella /usr/share/pipslite,e li' trovo solo una cartella paper_list.csv.
Appena avro' tempo spulcio nella varie cartelle,ma ad onestamente non so cosa significhi il resto del primo comando:rc.d/inst-rc_d.sh install forse mi dice di installare qualcosa che dovrebbe trovare in quella cartella?
Se ne verro' a capo ho salvato i comandi dati col terminale e,li potro' postare per qualcuno che ha lo stesso problema(anche se credo di no).
Un saluto a tutto il forum |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 31 Lug 2009 22:22 Oggetto: Re: Stampante Malefica |
|
|
reny ha scritto: | Appena avro' tempo spulcio nella varie cartelle,ma ad onestamente non so cosa significhi il resto del primo comando:rc.d/inst-rc_d.sh install forse mi dice di installare qualcosa che dovrebbe trovare in quella cartella? |
Al di là del fatto che è possibile che alcuni programmi abbiano cambiato percorso (per cui sarà utilissimo avere poi una guida da parte tua), ti posso dire che i comandi hanno il seguente significato:
reny ha scritto: | sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install |
Installa il file inst-rc_d.sh, che si dovrebbe trovare nel percorso /usr/share/pipslite/rc.d/ (queste sono tutte cartelle e sottocartelle)
reny ha scritto: | sudo /etc/init.d/ekpd start |
Avvia il programma ekpd che si dovrebbe trovare nel percorso /etc/init.d
Per quanto riguarda i file, puoi usare il seguente comando:
Codice: | locate NomeDelFile | , ovvero:
Codice: | locate inst-rc_d.sh | e
se i file ci sono nel computer, ti dirà immediatamente qual è il percorso esatto che dovrai quindi sostituire nel comando precedente
reny ha scritto: | Se ne verro' a capo ho salvato i comandi dati col terminale e,li potro' postare per qualcuno che ha lo stesso problema(anche se credo di no). |
Perchè no? Una guida può sempre fare comodo
reny ha scritto: | Un saluto a tutto il forum |
E un saluto anche a te  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 04 Ago 2009 20:54 Oggetto: Sempre Stampante |
|
|
Ciao a tutti,vi aggiorno la situazione,dopo vari smanettamenti(non con la stampante)ho formattato il sistema e da buon utente windows ho formattato anche la home, anche perche' pensavo che cosi' avrei dato una ripulita totale anche per i file di configurazione per la stampante.Ho reinstallato il sistema con stampante spenta e,quando l'ho accesa è stata riconosciuta al volo dal sistema(con i driver della Epson 4800).Quando mi ha chiesto se volevo cercare nuovi driver ho annullato sapendo che avrebbe trovato gli stessi.La stampante funziona correttamente.Saranno dolori quando dovro' configurare lo scaner e l'utility per il monitoraggio inchiostro.Li' vi aggiornero' di nuovo.MK66 se mi rispondi di nuovo vuol dire che anche tu non sei ancora in vacanza,pensavo di essere uno dei pochi  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Ago 2009 22:27 Oggetto: Re: Sempre Stampante |
|
|
reny ha scritto: | Ciao a tutti,vi aggiorno la situazione,dopo vari smanettamenti(non con la stampante)ho formattato il sistema e da buon utente windows ho formattato anche la home, anche perche' pensavo che cosi' avrei dato una ripulita totale anche per i file di configurazione per la stampante.Ho reinstallato il sistema con stampante spenta e,quando l'ho accesa è stata riconosciuta al volo dal sistema(con i driver della Epson 4800).Quando mi ha chiesto se volevo cercare nuovi driver ho annullato sapendo che avrebbe trovato gli stessi.La stampante funziona correttamente. |
In fondo anche questo è un sistema
L'importante è che la stampante sia a posto
reny ha scritto: | Saranno dolori quando dovro' configurare lo scaner e l'utility per il monitoraggio inchiostro.Li' vi aggiornero' di nuovo. |
Per lo scanner, dovrebbe funzionare il sistema che ti avevo indicato nella prima risposta (l'avevo preso da un blog di uno che aveva configurato proprio quello scanner... )
reny ha scritto: | MK66 se mi rispondi di nuovo vuol dire che anche tu non sei ancora in vacanza,pensavo di essere uno dei pochi  |
Come vedi...  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 05 Ago 2009 09:57 Oggetto: Stampante non piu' malefica |
|
|
Ciao MK66,stamane prima di andare al lavoro,ho potuto seguire la guida che mi hai linkato,e,tutto funziona grazie.Mi stampa con i colori sbiaditi,ma funziona.Chissa' cosa avevo combinato,ma oramai non potro' saperlo.Be' vedo che ci faremo compagnia per un po' Ariciao |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 05 Ago 2009 10:29 Oggetto: Di nuovo malefica |
|
|
Bè dopo le prime due stampe di nuovo non va.Mi dice è possibile che la stampante non sia conessa.Tra la seconda e le successive(tentativi)stampe c'è stato un aggiornamento di firefox piu' varie....è mai possibile? Stasera provero' a cambiare porta usb(oppure faccio prima un bel riavvio)Ciao e saluti. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Ago 2009 21:39 Oggetto: Re: Di nuovo malefica |
|
|
reny ha scritto: | Bè dopo le prime due stampe di nuovo non va.Mi dice è possibile che la stampante non sia conessa.Tra la seconda e le successive(tentativi)stampe c'è stato un aggiornamento di firefox piu' varie....è mai possibile? Stasera provero' a cambiare porta usb(oppure faccio prima un bel riavvio)Ciao e saluti. |
Abbiamo sempre escluso alcune cose, che mi hai fatto venire in mente con l'ultima frase: provare a vedere se non è un problema di collegamento fisico, piuttosto che di software.
Oltre a provare a cambiare la porta USB, hai modo di provare anche a sostituire il cavo di collegamento dal computer alla stampante? |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 06 Ago 2009 07:23 Oggetto: Di nuovo malefica |
|
|
Abiamo escluso perche' da Live,ed altri sistemi funziona.Stasera dovrei avere il tempo di fare qualche prova.Ciao ti fo sapere. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 07 Ago 2009 10:04 Oggetto: Sempre Stampante |
|
|
Ciao MK66.Ho provato a cambiare il cavetto usb,ed anche la relativa porta sempre con gli stessi risultati.Avendo una installazione fresca pero' ho subito individuato una cosa:"sudo gedit /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules"
Questo comando avrebbe dovuto farmi aprire un file(esistente)da modificare,avrei dovuto inserire nel file:# Epson Stylus DX600
SYSFS{idVendor}=="04b8", SYSFS{idProduct}=="082e", MODE="664", GROUP="scanner".Invece io questo file non lo avevo,l'ho creato ed al suo interno vi è solo questa stringa.Ho controllato esplorando il filesystem,e,non ho creato duplicati il file non esistiva.Questa è una maratona se ti annoiato posso sempre provare un nuovo sport:lancio dal balcone EpsonDX6000,e ti posto i risultati. |
|
Top |
|
 |
|