| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Ranger_Trivette Dio maturo
  
  
  Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Lug 2009 14:53    Oggetto: Piegature di un foglio di carta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				chi è che mi spiega come mai è impossibile piegare a metà più di 7 volte un foglio?    
 
 
 
(anche se ho letto che con una sottile lamina d'oro si arriva a più di 8 )  8) 
 
 
 
provateci a casa   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Scrigno Semidio
  
  
  Registrato: 26/07/09 05:32 Messaggi: 313
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Lug 2009 14:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La cosa mi è nuova e vedrò di documentarmi.. forse per via dello spessore...
 
ad ogni piega lo spessore della carta raddoppia e quindi avremmo, alla settima piega uno spessore pari a 2 alla 7a volte più spesso della partenza cioe 128 volte più spesso... mi sembra un limite non molto alto comunque... bò!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Massive X Semidio
  
  
  Registrato: 17/06/08 17:24 Messaggi: 235
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Lug 2009 11:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi hai fatto distruggere un A4, ma sono riuscito a piegarlo 5 volte in verticale e 3 in orizzontale, le pieghe non sono di certo il massimo della simmetria però mi è venuta fuori una cosa tipo le merendine rondella...
 
 
Se vai alla cartiera e prendi un foglio di carta lungo (arrotolato) prima del taglio credo che lo si riesca a piegare parecchie volte, anche se più pieghe fai e più la piega sembra una curva.
 
 
Credo che la questione dipenda dal rapporto tra le varie dimensioni del foglio, l'oro potendolo ridurre in lamine sottili... però ti faccio presente che i maestri giapponesi per fare una buona katana piegano centinaia di volte una coppia di fogli d'acciaio, una dolce e una dura. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |