Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Schermate blu troppo frequenti...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 15 Lug 2009 12:37    Oggetto: Rispondi citando

chkdsk.txt

e questo è il log di chkdsk di tutte le partizioni Very Happy

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 00:20    Oggetto: e se il problema fossro le temperature degli hardware? Rispondi citando

oggi ho aperto il pc e per caso ho scoperto una temperatura che mi è sembrata molto alta... così mi è venuto in mente che magari potrebbe essere un malfunzionamento hardware legato a picchi di temperature molto alta (è normale visto che pure io sto bollendo dal caldo...)...

bisogna tenere presente che il mio pc resta acceso 24 ore su 24 praticamente 350 giorni all'anno e che l'errore non è mai accaduto appena acceso ma dopo qualche ora...


però va anche detto che nei momenti in cui credo che lo stress del pc dovrebbe essere maggiore (cioè quando gioco a pro evolution soccer 09 e Need for speed carbon, quindi giochi con elevate richieste sia per cpu sia per ram, sia per scheda video) non ho mai avuto problemi...


detto tutto questo... può essere?

e come faccio a controllare le temperature? c'è un buon software che mi permette di tenere sotto controllo le temperature hardware? (anche se fosse trial andrebbe bene temporaneamente...)

magari se riuscisse a registrarmi il log delle temperature sarebbe fantastico perchè riuscirei a vedere quant'era la temperatura quando c'è stato l'errore...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 06:24    Oggetto: Rispondi citando

Ciao fracama87, Ciao

Come software per rilevare le temperature, puoi usare SpeedFan... purtroppo, però, non crea un log storico per verificare la temperatura al momento del crash. Rolling Eyes

Anche HWiNFO32 ti rileva le temperature "al volo"... ma niente log storico.

Dimenticavo...
    ho visto che chkdsk ha sistemato alcune incongruenze su 3 partizioni.
    anche l'ultimo minidump chiama in causa win32k.sys.


Think

Ti faccio controllare i file di sistema (tieni pronto il cd di Windows XP, potrebbe venirti richiesto durante il controllo):
  • Avvia il pc in modalità provvisoria
  • Clicca Start
  • Clicca Esegui...
  • Digita:
    Codice:
    cmd


  • Clicca su ok
  • si apre la finestra DOS, digita:
    Codice:
    sfc /scannow

    premi invio e attendi pazientemente il termine delle operazioni.
  • al termine della scansione, digita:
    Codice:
    exit

    premi invio
  • Riavvia il pc
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 09:49    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
ho appena fatto come mi hai detto...
riavviato -> modalità provvisoria -> ed seguito il comando...
ma il risultato è questo

Citazione:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\HP_Administrator>sfc /scannow
Impossibile avviare l'analisi dei file di sistema protetti.

Il codice errore specifico è 0x000006ba [Server RPC non disponibile.
].


Shocked Rolling Eyes Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 11:26    Oggetto: Rispondi citando

Shocked

Ogni giorno un nuovo tassello... Think

Vediamo se il supporto Microsoft può esserci utile:
Citazione:
Questo comportamento può verificarsi se il certificato per il timestamp VeriSign è stato rimosso dal computer. Il certificato è elencato come: "Issued To: No Liability Accepted, (c)97 VeriSign, Inc.".

Per determinare se questo certificato è stato rimosso dal sistema, attenersi alla seguente procedura:
  1. Individuare un computer basato su Windows 2000 che presenta questi sintomi. (e direi che qui ci siamo già)
  2. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare mmc, quindi scegliere OK.
  3. In Microsoft Management Console fare clic su File, quindi su Aggiungi/Rimuovi snap-in.
  4. Nella finestra di dialogo Aggiungi/Rimuovi scegliere Aggiungi.
  5. Fare clic su Certificati, quindi scegliere Aggiungi.
  6. Fare clic su Account del computer, quindi scegliere Avanti.
  7. Scegliere Computer locale, quindi Fine.
  8. Scegliere Chiudi, quindi OK.
  9. Nella struttura della console fare doppio clic su Certificati (Computer locale).
  10. Fare doppio clic su Autorità di certificazione fonti attendibili, quindi fare doppio clic su Certificati.
  11. Nel riquadro destro individuare il certificato No Liability Accepted. Se il certificato non è presente... (avvisami nella tua prossima risposta che vediamo di fare il resto)

La procedura funziona anche con Windows XP... l'ho appena verificata. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 11:44    Oggetto: Rispondi citando

qualche altro tassello e di questo passo facciamo una casa...

Citazione:


  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare mmc, quindi scegliere OK.
  • In Microsoft Management Console fare clic su File, quindi su Aggiungi/Rimuovi snap-in.
  • Nella finestra di dialogo Aggiungi/Rimuovi scegliere Aggiungi.
  • Fare clic su Certificati, quindi scegliere Aggiungi.
  • Fare clic su Account del computer, quindi scegliere Avanti.
  • Scegliere Computer locale, quindi Fine.
  • Scegliere Chiudi, quindi OK.
  • Nella struttura della console fare doppio clic su Certificati (Computer locale). fino a qui tutto ok
  • Fare doppio clic su Autorità di certificazione fonti attendibili, qui non ci siamo proprio... non c'è nessuna voce... Shocked

    quindi fare doppio clic su Certificati.
  • Nel riquadro destro individuare il certificato No Liability Accepted. Se il certificato non è presente... (avvisami nella tua prossima risposta che vediamo di fare il resto)
Shocked

ma quante ne ha il mio pc... d'accordo che sono due anni che ci maneggio e devo averne combinate non poche... ma non credevo così tante... come diamine ho fatto? Shocked e dire che credevo di riuscire a tenere " in ordine" il pc... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 12:23    Oggetto: Rispondi citando

fracama87 ha scritto:
qualche altro tassello e di questo passo facciamo una casa...

Laughing
aumentiamo del 20% la volumetria? Wink
fracama87 ha scritto:
Citazione:
[*]Nella struttura della console fare doppio clic su Certificati (Computer locale). fino a qui tutto ok
[*]Fare doppio clic su Autorità di certificazione fonti attendibili, qui non ci siamo proprio... non c'è nessuna voce... Shocked

Cioè, trovi la voce Autorità di certificazione fonti attendibili ma, al suo interno, non trovi nulla? Confused

Vabbuono, facciamo i passaggi per aggiungere almeno il certificato per avviare SFC:
Citazione:
  1. Scarica il file noliability_fracama87.cer e salvalo sul desktop
  2. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
  3. Nella casella Apri digitare: MMC.
  4. Dopo l'avvio di MMC, fare clic su File, quindi su Aggiungi/Rimuovi snap-in.
  5. Nella finestra Aggiungi/Rimuovi scegliere Aggiungi.
  6. Nell'elenco degli snap-in disponibili fare clic su Certificati, quindi scegliere Aggiungi.
  7. Fare clic su Account del computer.
  8. Scegliere Avanti.
  9. Scegliere Computer locale, quindi Fine.
  10. Scegliere Chiudi, quindi OK per chiudere la finestra Aggiungi/Rimuovi snap-in.
  11. In Origine console fare doppio clic su Certificati (computer locale).
  12. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Autorità di certificazione fonti attendibili, fare clic su Tutte le attività, quindi scegliere Importa.
  13. Nella procedura guidata scegliere Avanti, quindi individuare il file noliability_fracama87.cer scaricato sul desktop. Per visualizzare i certificati X.509, potrebbe essere necessario selezionare un'opzione diversa nel campo "Tipo file".
  14. Dopo avere selezionato il file, scegliere Avanti.
  15. Copiare il certificato nell'archivio Autorità di certificazione fonti attendibili, quindi scegliere Avanti.
  16. Scegliere Fine. Verrà visualizzata una finestra di dialogo nella quale è indicato se l'operazione di importazione è stata completata o meno.
  17. Dopo che il certificato è stato trasferito, riavviare il computer, quindi osservare se il problema è stato risolto, riavviando la procedura relativa a sfc /scannow


fracama87 ha scritto:
Shocked
ma quante ne ha il mio pc... d'accordo che sono due anni che ci maneggio e devo averne combinate non poche... ma non credevo così tante... come diamine ho fatto? Shocked e dire che credevo di riuscire a tenere " in ordine" il pc... Confused

Non te lo so dire... cominciamo a risolvere un problema alla volta. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 19:44    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:

aumentiamo del 20% la volumetria? Wink

Laughing

Citazione:
Citazione:
[*]Nella struttura della console fare doppio clic su Certificati (Computer locale). fino a qui tutto ok
[*]Fare doppio clic su Autorità di certificazione fonti attendibili, qui non ci siamo proprio... non c'è nessuna voce... Shocked

Cioè, trovi la voce Autorità di certificazione fonti attendibili ma, al suo interno, non trovi nulla? Confused

no non trovavo proprio la voce Autorità di certificazione fonti attendibili ma nonostante l'abbia fatto due volte passo passo devo avere fatto qualche errore... (il caldo la stanchezza per lo studio... non so...) scusami...

comunque ho provato a ricercarlo di nuovo poco fa e il certificato
No Liability Accepted c'è... ma cliccandoci sopra mi dice che è scaduto l'08/01/2004 Confused

presumo che dovrò sostituirlo con quello che mi hai dato nell'ultimo post giusto? comunque aspetto istruzioni... o va bene seguire le stesse identiche che mi hai appena dato?


Citazione:
fracama87 ha scritto:
Shocked
ma quante ne ha il mio pc... d'accordo che sono due anni che ci maneggio e devo averne combinate non poche... ma non credevo così tante... come diamine ho fatto? Shocked e dire che credevo di riuscire a tenere " in ordine" il pc... Confused

Non te lo so dire... cominciamo a risolvere un problema alla volta. Wink


si... volevo solo fare una battuta... ma non è riuscita bene... Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 16 Lug 2009 23:55    Oggetto: Rispondi citando

allora ho fatto un po' di prove... credo che ci siamo... il problema è che il file che mi hai passato non funziona... Sad

provo a importarlo ma appena lo seleziono e clicco su avanti mi dice:

Citazione:
IMPOSSIBILE riconoscere il tipo di file. seleziona un altro file


provandolo ad aprire con wordpad (anche se è arabo perchè è criptato, è significativamente diverso...

il metodo è giusto ma ci vorrebbe un certificato dello stesso tipo...

oppure se esiste un editor di file .cer ...
comunque ho notato mentre cercavo su google che questo problema del certificato non sono in pochi ad averlo... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Lug 2009 10:22    Oggetto: Rispondi citando

L'ho esportato dal mio pc... Think

Rifaccio qualche prova e ti faccio sapere. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 17 Lug 2009 12:02    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
L'ho esportato dal mio pc... Think

Rifaccio qualche prova e ti faccio sapere. Razz


Confused tu hai XP? che versione? (io xp media center 2005... possibile che c'entri quello? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Lug 2009 12:28    Oggetto: Rispondi citando

XP Pro SP3

ma non credo che sia discriminante... Think

Più facile che nell'esportazione abbia commesso un errore io. Rolling Eyes

Più tardi ci riprovo e te lo rimando. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 17 Lug 2009 12:59    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
XP Pro SP3

ma non credo che sia discriminante... Think

Più facile che nell'esportazione abbia commesso un errore io. Rolling Eyes

Più tardi ci riprovo e te lo rimando. Wink


ok Wink grazie Smile quando lo fai controlla che il tuo non sia ancora scaduto...

io ora ho controllato su Vista e su Seven... è c'è ancora quello scaduto... Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

se anche il tuo lo è siamo punto e a capo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 13:38    Oggetto: Rispondi citando

ci sono novità? a me sono capitate altre 3-4 schermate blu... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fracama87
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/07/08 20:07
Messaggi: 123

MessaggioInviato: 28 Ago 2009 13:48    Oggetto: Rispondi

sono sempre più convinto che sia la temperatura...

ho fatto alcune verifiche con speed fan e (se funziona perchè non ne sono certo) rileva 60-70° sulla scheda video... in effetti la scheda video non ha un sistema di raffreddamento... inoltre il periodo in cui sono usciti più spesso i BLUE SCREEN è stato in questi mesi estivi...

d'altronde non mi è mai capitato quell'errore quando gioco a giochi pesanti e recenti anche per molto tempo.... Laughing (pes 09, need for speed, ecc)

dimenticavo la scheda video è una ATI x1650SE con 512 mb dedicati.

che mi dite? come faccio a verificare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi