Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wkgrp Comune mortale

Registrato: 10/07/09 15:45 Messaggi: 2
|
Inviato: 10 Lug 2009 15:48 Oggetto: JSP vs .NET |
|
|
Ciao ragazzi,
mi scuso in anticipo, se questa non è la sezione corretta, e chiedo venia in tal caso.
Recentemente sto iniziando a studiare JSP e mi piacerebbe confrontarmi con altre persone.
Secondo voi,dovendo creare una web-application, più o meno complessa, i tempi di realizzazione sarebbero più rapidi in JSP oppure in .NET? in che percentuale? Per quali motivi?
Infine, partendo da una base della stessa applicazione scritta in Java e volendo renderla una web-application mantenendo tutte le logiche già esistenti, se considero la possibilità di riciclo del codice (20% circa??) conviene farla in JSP oppure in .NET ?
Io credo che .NET potrebbe richiedere tempi di sviluppo inferiori rispetto a JSP, di almeno un 10-15%. Per quanto riguarda la seconda domanda credo che l'eventuale riciclo del codice, potrebbe bilanciare questo GAP rendendo a questo punto i tempi praticamente identici.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 10 Lug 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Ciao, sono di volata.
Per ora lascio qui la discussione perchè anche se vuoi sviluppare una webapp stai anche parlando di riuso di codice di un'app normale.
Ora,
Oggi .net ha fatto passi da giganti con tecnologie ultra-potenti per velocizzare lo sviluppo.
L'altra faccia della medeglia è la maggior versabilità di java.
Forse a livello di sviluppare da zero con .net ci metteresti meno, anche se però in alcune circostanze rischi di bloccarti un po' per implementare l'annulla di una form (ovviamente usando il (mi pare lo chiamino così) bind della vista verso gli oggetti del controller che visual studio fornisce).
Confronti di questo tipo però non ne ho mai fatti, bisognerebbe sentire chi usa entrambe le tecnologie per il web.
Per il riuso del codice partendo da un'app desktop non so, dipende cosa vuoi riusare.
Il business layer non credo che cambi molto, però view e controller sì!
Quindi a meno di non usare le varie astrazioni che i due sistemi forniscono per implementare i vari pattern nella maniera più corretta, mah, forse rischi di non aver quel gran riciclo.
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
wkgrp Comune mortale

Registrato: 10/07/09 15:45 Messaggi: 2
|
Inviato: 13 Lug 2009 10:04 Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per la risposta che comunque già chiarisce parte dei miei dubbi.
Qualcuno che si sappia sbilanciare in termini di percentuali?
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|