| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Giu 2009 18:21    Oggetto: Re: nn è possibile... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | criniera ha scritto: | 	 		  | e la buona e vecchia internet fondata per le libertà di espressione e comunicazione ke fine ha fatto?? | 	  Mai esistita, internet e' stata fondata per garantire le comunicazioni in caso di guerra...   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		criniera Mortale devoto
  
 
  Registrato: 31/05/09 11:12 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Giu 2009 11:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| quello inizialmente, quando era militare, ma diventata civile e con lo svilupparsi dei computer è iniziata a essere usata x scambi di informazioni,  per divertirsi e scaricare, se bene ci pensi fino  ad ora (e spero continui a esserlo) è una delle poche cose su cui ci sono ancora poche leggi e limitazioni, che riguardano soprattutto i siti a luci rosse... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Giu 2009 22:17    Oggetto: Re: nn è possibile... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gateo ha scritto: | 	 		   	  | criniera ha scritto: | 	 		  | e la buona e vecchia internet fondata per le libertà di espressione e comunicazione ke fine ha fatto?? | 	  Mai esistita, internet e' stata fondata per garantire le comunicazioni in caso di guerra...   | 	  
 
 
A quell'epoca dal 1969 al 1983 si chiamava ARPAnet, ma visto che costava troppo ed i militari avevano lo spessore culturale dei personaggi comici di Jerry Lewis, vennero imbarcati fin dall'inizio le università americane, i centri di ricerca e le fondazioni ed anche alcune grandissime industrie americane del complesso militare-industriale e di tecnologia avanzata.
 
 
Quindi come tutti i segreti quando lò sà una persona è un segreto, quando lo sanno in due è una informazione riservata, in tre confidenziale, in quattro o più diventa un pettegolezzo   
 
 
Per questo visto che ormai tutti accedevano DA QUALCHE NODO, in totale anarchia, visto che nessuno avrebbe dovuto controllare ed impedire di transitare le informazioni, quindi i militari si sono fatti la loro MILnet, per risolvere i problemi di libertà espressive irrefrenabili.
 
 
E le università hanno ereditato il sistema International Net! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |