Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 07 Mag 2009 11:50 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: |
Infatti è evidente che non serve aassolutamente a niente, chi non vuole lavorare non lavora, Facebook o no, Internet o no. Prima di Facebook e di Internet i fannulloni facevano altro, i cavoli loro, ma non erano produttivi esattamente nello stesso modo.
Inoltre questi reiterati attacchi ai lavoratori dipendenti, queste esplicite ed implicite accuse di improduttività non aiutano certo a motivare. Si rischia di ottenere l'effetto opposto. |
E quindi che si vuole fare? Laciamo che continuino come hanno fatto fino ad adesso?
Roberto1960 ha scritto: |
La realtà è più semplice.
Chi vuole veramente e seriamente ottenere maggiore produttività sa come bisogna fare; usare tecniche di incentivazione piuttosto che di restrizione, come sanno bene tutti quelli che hanno affrontato il problema.
Chi invece deve soltanto dare aria alla bocca, battere sulla grancassa della propaganda e dare "la pappa pronta" ai fessacchiotti che hanno assoluto bisogno di sentir attaccare quei "soliti fannulloni dei dipendenti statali", senza peraltro minimamente considerare i loro stipendi bassi e l'assoluta mancanza di stimoli e incentivi, se ne esce con queste fesserie.
|
Lo statale ha una persona incaricata di accertarsi che ogniuno faccio il proprio dovere per cui è pagato (poco o tanto)?
Anche se ce ne fosse, questa persona incaricata lo fa per davvero?
Se fai meno del minimo indispensabile, come fai a imparare e migliorare per aspirare una posizione più alta o un reddito più alto? Mi sembra abbastanza logico.
Roberto1960 ha scritto: |
Bisognerebbe poi allargare il discorso, chiedersi se oggi è ancora necessario che si lavori otto ore la giorno; se tutta questa "produzione" è realmente associata a richieste di consumo, a reali bisogni della gente, oppure no; e quindi chiedersi se questa paventata improduttività sia reale o solo apparente, eccetera.
Ma questo è un discorso che ci porterebbe troppo fuori tema, e comunque richiederebbe una notevole profondità di analisi. |
qui invece ti quoto.
Racconterò un'altra esperienza personale.
Sono in coda all'anagrafe, su 5 sportelli con relative impiegate di cui 3 sono chiusi: chi parla al cellulare, chi si prende il caffè con la sigaretta e ammazzacaffè, chi sta chiacchierando con la collega raccontando non so chè, ecc.
La gente in coda si incazza (25 persone ad aspettare) chiedendo che cerchino di velocizzare le operazioni in modo da smaltire la coda creatasi, magari aprire un nuovo sportello.
Bene, le impiegate agli sportelli hanno (prima dichiarato e poi ) incominciato a lavorare ancora con più lentezza, dopodichè sono stati tutti muti, con la minaccia di rallentare ulteriormente in caso di ulteriore contestazione.
Ti girano i maroni?????
Si, ti girano e come.!!!  |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 07 Mag 2009 12:21 Oggetto: |
|
|
Mi sembra che qualcuno abbia confuso il caso personale con quello generale. E' fuor di dubbio che il datore di lavoro - pubblico o privato che sia - ha tutto il diritto di ottimizzare il lavoro evitando possibili distrazioni che vengano dalla consultazione di Facebook alla ricetta del giorno, dall'ultimo commento sportivo all'oroscopo. Non è Facebook nel mirino, ma l'attività connessa alla rete durante le ore di ufficio che non sia correlata al lavoro svolto. E' quantomeno bizzarro che la maggior parte dei contatti avvenga durante la giornata lavorativa, ma forse è un caso oppure una buona parte dei partecipanti non ha impegni di lavoro. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:02 Oggetto: |
|
|
Non si rendono conto che vietare determinate cose è come per i bambini: gli dici " Non toccare" e loro lo fanno apposta....bisognerebbe che i responsabili vigilassero un pò di più, e probabilmente, chi st su Facebook, non ha molto da fare nemmeno nel privato |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:19 Oggetto: |
|
|
mauro_mbf1948 ha scritto: | Roberto1960 ha scritto: | Citazione: | Che il nostro beneamato ministro Brunetta se ne esca con l'ennesima idiozia non mi sorprende affatto, visto il personaggio. | Che invece tanti italiani non comprendano la travisazione del problema, talmente estrema da far apparire la proposta solamente una boutade demagogica ed elettoralistica mi sorprende un po' di più.
Infatti è evidente che non serve aassolutamente a niente, chi non vuole lavorare non lavora, Facebook o no, Internet o no. Prima di Facebook e di Internet i fannulloni facevano altro, i cavoli loro, ma non erano produttivi esattamente nello stesso modo.
Inoltre questi reiterati attacchi ai lavoratori dipendenti, queste esplicite ed implicite accuse di improduttività non aiutano certo a motivare. Si rischia di ottenere l'effetto opposto.
La realtà è più semplice.
Chi vuole veramente e seriamente ottenere maggiore produttività sa come bisogna fare; usare tecniche di incentivazione piuttosto che di restrizione, come sanno bene tutti quelli che hanno affrontato il problema.
Chi invece deve soltanto dare aria alla bocca, battere sulla grancassa della propaganda e dare "la pappa pronta" ai fessacchiotti che hanno assoluto bisogno di sentir attaccare quei "soliti fannulloni dei dipendenti statali", senza peraltro minimamente considerare i loro stipendi bassi e l'assoluta mancanza di stimoli e incentivi, se ne esce con queste fesserie.
Bisognerebbe poi allargare il discorso, chiedersi se oggi è ancora necessario che si lavori otto ore la giorno; se tutta questa "produzione" è realmente associata a richieste di consumo, a reali bisogni della gente, oppure no; e quindi chiedersi se questa paventata improduttività sia reale o solo apparente, eccetera.
Ma questo è un discorso che ci porterebbe troppo fuori tema, e comunque richiederebbe una notevole profondità di analisi. |
Scusami amico ma sono solo parzialmente d'accordo e non parliamo qui di politica Citazione: | visto il personaggio | " Chi vuole pelandronare sa come fare, ma FACEBOOK dove tutti o quasi tutti si iscrivono come se fosse una moda, è PERICOLOSO per quanto riguarda la Privacy, e la sicurezza.
Dato che i pettegoli ci sono e ci sono sempre stati, a cui si aggiungono ora quelli informatici con spywere, rootkit e simili dolcezze, si rischia di sapere quello che non ci riguarda e peggio usando la chat spedirlo agli altri anche inavvertitamente.-
Io non sono un tecnico informatico ma solo uno bravo al computer per conto suo, e nemmeno sono un hacker o Cracker.-
Ma semplicemente da una mail scritta da una persona sulla nostra mail list, e dal solo suo indirizzo mail, ho trovato questa persona su Internet, con riferimento alla sua iscrizione a FACEBOOK, ho riconosciuto da mail precedenti e dal cognome aggiunto il nome dell'altro coniuge, dove lavorano, in località differenti, che attività ha, so che ha un negozio non dico di cosa, e dove sia ma lo so perchè l'ho trovato su iinternet e so anche che sono coniugi da tanti anni. Ne ho trovato anche le foto. E li ho conosciuti ognuno con il suo nome. Solo tramite una mail, collegandoli mentalmente. DALLA PERSONA "SCOVATA" mia amica e che di me si fida, ho trovato conferma delle mie deduzioni.-
Uno tramite il Cognome e la moglie tramite cognome da ragazza.-
Basta per proibire FACEBOOK negli Uffici Statali?
Mettilo un poco al Ministero della Difesa, o all'Uficio Pensioni, all'Anagrafe: o nel ciclo di produttività di una azienda, e di una casa Farmaceutica e vedi che ridere, ed avremo le spie senza ricorrere a James Bond, basta un programmino di rootkit, sfruttando le chat di qualche idiota fannullone ed imprudente, magari anche digiuno di computer, tipo quelli che avrebbero bisogno di soli due tasti ACCESO e SPENTO.- O di qualche pettegolo/a troppo curioso/a e di una PAROLA DI TROPPO....cOSì VOLANO ANCHE LE NOTIZIE SU APPALTI, Su come sono stati assegnati, se qualcuno ha messo bustarelle, e se qualcuno le ha prese.-
Come vedi Brunetta non si preoccupa forse solo dei fannulloni, ma credo che lo faccia proprio per sicurezza.
E' facile tenere Facebook ad icona e fingere di lavorare per smaltire le pratiche in corso a pieno schermo. Mettilo all'Ufficio Pensioni e mentre quelli si divertono, si scambiano battutacce e foto porno, qualcuno fa la fame aspettando la pensione. E chissà perche ancora non arriva che ha fatto domanda da mesi. Lo stesso per le medicine salvavita gratuite, o per le Cause giudiziarie che durano decine di anni, per ottenere magari l'accesso od il permesso di installare un montascale per i disabili, o l'ascensore, non permesso nel cavedio perchè "Toglie la luce" alla "signora" dell'ultimo piano che prende il sole seminuda sul poggiolo per abbronzarsi a settant' anni senza spendere e sentirsi ancora giovane.
Bè qualche cellula ancora giovane, non ricambiata ce l'avrà.....
Intanto La pratica LANGUE presso gli uffici del Comune per l'autorizzazione od uno schifoso timbro, mai appposto, e quello intanto, disabile lo devi portare in braccio e deve sentirsi umiliato così...-Come se fosse un sacco di patate, considerando che sovente i disabili ingrassano molto specie se paraplegici da giovani e sviluppano masse muscolari delle braccia e del torace notevoli a forza di spingersi con le ruote della sedia, in quanto non tutti possono avere la sedia con motore elettrico a batteria.-
Come è facile tenere le finestre dl PC aperte, e posizionare FACEBOOK in secondo piano, con finestra più piccola e nascosta dalla prima. Appena va via il capo, basta cambiare disposizione.
Fantozzi insegna.-
Ciao
mauro |
Aggiungo: vuoi fare una prova? Ti autorizzo.
Come sai se cerchi il mio profilo su Zeus o qui dove scriviamo esiste il messaggio privato, che visualizza l'indirizzo mail, oltre al nick.-
E facile trovarlo, no? Basta che Tu mi scriva una mail. Ti facilito la cosa. mauro.mbs@tiscali.it
Bene digitalo su internet, saprai dove mi sono iscritto, e che cosa ho scritto in ALTRA mail list che non ha nulla da vedere con la prima, su che argomento ed a chi. Dai dati della mail cui mi riferisco capirai anche che giorno mese ed anno era ed a che ora fu scritta. E non serve essere geni del computer basta sapere come funziona la mail.-
E anche se non compilato, mi trovi su FACEBOOK. Pensa a chi ci ha messo foto personali e video personali, foto per vantarsi, foto osè personali o peggio di altre persone per scherzare con una amica, foto della nuova macchina o della moto con visibile la targa o l'indicazione della via dove abita od ha la casa delle vacanze rimasta per caso sulla foto. Così uno sa dove tieni la moto e se è della stessa città o vicino alla tua città, te la frega e la rivende. O ti viene a rubare in casa approfittando della tua stupida settimana bianca, che al ritorno ti troverà incavolato nero.- Ma come avranno fatto a sapere dove abito?
Metti la scritta....."sai, io e mia moglie con un gruppo di colleghi di lavoro andiamo in vacanza domani per la settimana bianca....e scrivi anche stupidamente la località. Benissimo, hai tempo per organizzarti e vuotargli la casa....se sai dove lavorano o sei all'uscita della fabbrica. In casa dove magari qualche altro "furbo" ha lasciato o "dimenticato" qualche effetto personale (tipo rubrica con numeri di telefono ed indirizzi dei colleghi di lavoro., sempre utili) Così "visiti" anche quelle case. Che manna per i malintenzionati!
Dimenticavo, in ogni casa esiste un conto corrente ed i documenti della banca che si tengono, e non tutti li tengono in cassaforte me compreso. Basta trovare il numero del conto e magari gli ID e le password, che qualcuno tiene in casa fra i documenti della banca ed il giochetto tramite internet è fatto.- Così gli prosciughi anche il conto.-
Non mi preoccupo di quello che scrivo perchè sono pensionato e se mi venissero in casa per rubare, si commuoverebbero e mi lascerebbero loro qualcosa.-
E poi mi dici che FACEBOOK è innocente?
Ti piacerebbe trovare il tuo indirizzo su internet? Con Google Earth ti fotografo anche la casa, perchè so dove abiti, vedo se sei ricco e la strada per raggiungere casa tua, pechè magari si vede la piscina se ce l'hai od un vasto giardino che presume una proprietà ed un reddito alto. E con le guide delle Pagine Gialle Visual che utilizzano forse Google Earth professional, (quello che costa 400 $ di licenza annuale) c'è un ingrandimento così dettagliato che se hai una terrazza si vedono probabilmente non solo i vasi dei fiori ma se sono sbocciati.-
Con Alt e Prnt o Stamp a seconda di come è scritto fatto il massimo ingrandimento dato che non si può salvare il link (fatto apposta per sicurezza) incolli la immagine su Word, e li la ingrandisci ancora un poco. Poi ritagli l'imamgine, cerchi il dettaglio e rifai lo zoom, fino ai limiti della nitidezza.- Poi ti stampi l'immagine ingrandita e dettagliata.-
Arrivare poi dall'indirizzo all'appartamento è un giochetto. Infatti ora si installano citofoni con codice da digitare, per parlare, e farsi aprire, senza fare sapere il piano ed il numero dell'appartamento per gli estranei non autorizzati.- Lo so perchè ho fatto per tre giorni il portalettere e ne ho viste di cotte e di crude. Cassette postali comuni per tre o quattro appartamenti....tipica dei mega appartamenti signorili di un volta suddivisi attualmente in piccoli uffici indipendenti. Altra manna per i ladri.- Da una cassetta tre o quattro indirizzi precisi, sfruttando magari proprio le lettere e la pubblicità personalizzata.....così idiota... ."hai vinto....! Uno svaligiamento della casa, dico io. E perfino se non compri hai vinto il concorso. (di colpa)-
Per non parlare di confidenze delicate....che potrebbero dare adito a ricatto e non solo morale.- Metti che il tuo superiore che ti tartassa per divertimento abbia una moglie gelosa e tu lo soprenda con una amichetta "per caso" o solo con la segretaria....mentre magari passeggi ai giardini con il cane, , o sei al cinema.... e LI VEDI.
Se sei disonesto e ti serve l'aumento di stipendio o migliorare le mansioni sai come fare.....Sono cose che succedono, vero? PURTROPPO SUCCEDONO!
Il capufficio che urla e lo temi e poi a casa sai sempre per vie traverse, che la moglie gli fa lavare i piatti e mettere le pattine perchè ha dato la cera.....
Con Google Earth e non parlo di quello professionale, si vedono dal satellite gli scooter posteggiati davanti al mio portone. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:20 Oggetto: |
|
|
Blacks84 ha scritto: | La gente in coda si incazza (25 persone ad aspettare) chiedendo che cerchino di velocizzare le operazioni in modo da smaltire la coda creatasi, magari aprire un nuovo sportello.
Bene, le impiegate agli sportelli hanno (prima dichiarato e poi ) incominciato a lavorare ancora con più lentezza, dopodichè sono stati tutti muti, con la minaccia di rallentare ulteriormente in caso di ulteriore contestazione. |
perche' non hai chiamato le forze dell'ordine e denunciato gli impiegati per interruzione di pubblico servizio? con 25 testimoni... |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:50 Oggetto: |
|
|
Blacks84 ha scritto: | Roberto1960 ha scritto: |
Infatti è evidente che non serve aassolutamente a niente, chi non vuole lavorare non lavora, Facebook o no, Internet o no. Prima di Facebook e di Internet i fannulloni facevano altro, i cavoli loro, ma non erano produttivi esattamente nello stesso modo.
Inoltre questi reiterati attacchi ai lavoratori dipendenti, queste esplicite ed implicite accuse di improduttività non aiutano certo a motivare. Si rischia di ottenere l'effetto opposto. |
E quindi che si vuole fare? Laciamo che continuino come hanno fatto fino ad adesso?
Roberto1960 ha scritto: |
La realtà è più semplice.
Chi vuole veramente e seriamente ottenere maggiore produttività sa come bisogna fare; usare tecniche di incentivazione piuttosto che di restrizione, come sanno bene tutti quelli che hanno affrontato il problema.
Chi invece deve soltanto dare aria alla bocca, battere sulla grancassa della propaganda e dare "la pappa pronta" ai fessacchiotti che hanno assoluto bisogno di sentir attaccare quei "soliti fannulloni dei dipendenti statali", senza peraltro minimamente considerare i loro stipendi bassi e l'assoluta mancanza di stimoli e incentivi, se ne esce con queste fesserie.
|
Lo statale ha una persona incaricata di accertarsi che ogniuno faccio il proprio dovere per cui è pagato (poco o tanto)?
Anche se ce ne fosse, questa persona incaricata lo fa per davvero?
Se fai meno del minimo indispensabile, come fai a imparare e migliorare per aspirare una posizione più alta o un reddito più alto? Mi sembra abbastanza logico.
Roberto1960 ha scritto: |
Bisognerebbe poi allargare il discorso, chiedersi se oggi è ancora necessario che si lavori otto ore la giorno; se tutta questa "produzione" è realmente associata a richieste di consumo, a reali bisogni della gente, oppure no; e quindi chiedersi se questa paventata improduttività sia reale o solo apparente, eccetera.
Ma questo è un discorso che ci porterebbe troppo fuori tema, e comunque richiederebbe una notevole profondità di analisi. |
qui invece ti quoto.
Racconterò un'altra esperienza personale.
Sono in coda all'anagrafe, su 5 sportelli con relative impiegate di cui 3 sono chiusi: chi parla al cellulare, chi si prende il caffè con la sigaretta e ammazzacaffè, chi sta chiacchierando con la collega raccontando non so chè, ecc.
La gente in coda si incazza (25 persone ad aspettare) chiedendo che cerchino di velocizzare le operazioni in modo da smaltire la coda creatasi, magari aprire un nuovo sportello.
Citazione: | Bene, le impiegate agli sportelli hanno (prima dichiarato e poi ) incominciato a lavorare ancora con più lentezza, dopodichè sono stati tutti muti, con la minaccia di rallentare ulteriormente in caso di ulteriore contestazione.
Ti girano i maroni?????
Si, ti girano e come.!!!  |
|
Si chiamano anche i carabinieri, in certi casi e vedrai che mettono perfino i pattini a rotelle per fare più veloci. Perchè una bella denuncia per ostruzionismo ed interruzione di servizio pubblico se la beccano.-
TI RACCONTO UN FATTO.
dEVI SAPERE CHE MIO Padre Buonanima era il classico bonaccione, pronto anche allo scherzo, ma non sopportava disfunzioni volute, pelandroni e mancanze di educazione o rispetto.-
Doveva versare l'IVA dovuta dall'Ufficio di cui era Dipendente e responsabile nello stesso tempo e c'era l'orologio che scandiva i minuti, CHE PAREVA SCORRESSERO PERFINO PIU LENTAMENTE....(Dormiva anche l'orologio?) Intanto si era formata una coda lunga come non dico neanche ci fosse stato il Salone Nautico, con Monica Bellucci su una Barca a fare da Madrina alla manifestazione.
Apertura prevista alle 15,30 altrimenti lavoravano troppo e le punte della matite nonchè l'inchiostro dei refill delle penne BIC (che si usavano già allora) sarebbero state consumate precocemente. (ho sessanta anni, mio padre era del 1913, i computer non c'erano e non esisteva ancora il transistor)
Alle 15,35 erano ancora tranquilli dentro a fumare come ciminiere difettose e si sanificavano i polmoni. La gente cominciava a rumoreggiare ma nessuno che avesse il coraggio di protestare.
Mio Padre ex Alpino, appassionato di canti della Montagna e degli Alpini, con la sua bella voce da tenore di forza, (studiava canto Lirico per diletto) cominciò a gridare con le mani dietro la schiena che reggevano una cartella: "SI APREEE? E' LA MEZZA! " con una voce tipo RE TUONO della omonima favoletta da mandare in risonanza i numerosi cristalli delle pareti...(non sisteva ancora il cartongesso)
CIRCA CINQUE SECONDI DOPO ARRIVO' DI CORSA IL CUSTODE CON IL BERRETTO IN MANO CHE ANCORA NON ERA RIUSCITO A METTERSI, E A CHE A MOMENTI FINIì DISTESO SUL PAVIMENTO....nel tentativo di arrivare al più presto al portone di accesso, trenta metri di corridoio piu avanti di lui, neanche se gli fosse spettato un bel bacio da parte di Gina Lollobrigida (COME ERA allora, INCREDIBILMENTE SPLENDIDA) come premio.- MALEDETTI I PAVIMENTI DI MARMO LUCIDATI A PIOMBO!
Con i soldi altrui si fanno dei bellissimi uffici, lo sapevate?
Un attimo dopo sembrava un film di FANTOZZI MA ambientato all'Ufficio delle TASSE.-
Ne usci' solo cinque minuti dopo con le sue ricevute.- "QUI, SE NON SI FA COSI'....non si muovono" fu il suo commento.- Ma detto in genovese ha un altro "sapore"
Quando si viene presi in giro ci si deve anche difendere, se non altro anche per chi non è in grado di farlo.- |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 07 Mag 2009 14:34 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: |
perche' non hai chiamato le forze dell'ordine e denunciato gli impiegati per interruzione di pubblico servizio? con 25 testimoni... |
Onestamente non sapevo esistesse questo tipo di denuncia. Poi vedendo le altre persone ammutolirsi, non me la sono sentita di mettermi a fare casino, chiamando i carabinieri. L'episodio risale a un pò di anni fa, avevo 19 anni. Dovesse capitare ora avrei più coraggio e sicurezza di agire. |
|
Top |
|
 |
mariantonio.inter Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
|
Inviato: 07 Mag 2009 14:51 Oggetto: |
|
|
non capisco perchè chi lavora nel privato e non ha l'autorizzazione ad accesere a facebook, va bene mentre chi lavora nel pubblico, se non ha l'autorizzazione, è lesa maestà.
Forse il lavoro privato ha meno dignità di quello pubblico?
saluti |
|
Top |
|
 |
gattorana Mortale devoto

Registrato: 17/10/05 13:40 Messaggi: 11
|
Inviato: 07 Mag 2009 16:06 Oggetto: evitiamo le guerre tra poveri |
|
|
Sentite, e mi rivolgo soprattutto a chi lancia strali contro il mondo della Pubblica Amministrazione, io sono dipendente di un Università da 7 anni e ho fatto 10 anni da dipendente privato e vi dico che sia ora che prima credo di comportarmi con correttezza e che in entrambi i mondi ho visto con i miei occhi dei fannulloni prendermi in giro.
Ci sono ovviamente pro e contro tra le diverse nature e diverse sono anche le "mission" (non mi dilungo negli esempi) che comunque si compensano e si annullano se la persona è corretta e onesta.
Nella mia esperienza l'atteggiamento di ogni nuovo assunto, sia nel privato che nel pubblico, è lo stesso: si propone e si da da fare se è attivo e onesto, caxxeggia se è un fannullone.
Quello che veramente cambia è la valutazione e l'azione dei superiori, non quello del dipendente che, di solito, man mano che passa il tempo si adegua al "modus operandi" dei colleghi più anziani e SOPRATTUTTO dei SUPERIORI.
Questo è il punto che la massa non capisce e per questo si lascia spesso abbindolare dai proclami di Brunetta (che secondo me ha il fine di mettere privati contro pubblici e distogliere l'attenzione).
Blacks84 ha scritto: |
Lo statale ha una persona incaricata di accertarsi che ogniuno faccio il proprio dovere per cui è pagato (poco o tanto)?
Anche se ce ne fosse, questa persona incaricata lo fa per davvero?
Se fai meno del minimo indispensabile, come fai a imparare e migliorare per aspirare una posizione più alta o un reddito più alto? Mi sembra abbastanza logico.
|
Certo che ci sono!
Sono i dirigenti, i capi ufficio che possono e DEVONO intervenire quando un dipendente non svolge la sua mansione, che devono controllare quello che fa e che lo faccia bene, naturalmente ognuno nel limite del proprio potere.
E allora perchè Brunetta non ha detto semplicemente che verranno stretti i controlli sui dirigenti, i quali con i loro stipendi e privilegi hanno tutti mezzi per rendere più efficienti le amministrazioni?
Perchè non ha caricato di maggiori responsabilità i capi uffici e dirigenti di tutte le aree (soprattutto di quelle che amministrano il personale) per scoraggiare l'assenteismo? Facendo saltare le teste e gli stipendi, partendo dall'alto nell'organigramma, nelle amministrazioni con molti fannulloni?
Quello si che avrebbe cambiato le cose perchè metteva in pericolo i dirigenti, invece modificare le regole basilari dei diritti di TUTTI i lavoratori crea solo diseguaglianze dove in realtà non ci dovrebbero essere perchè non cambiano i lavoratori ma solo il datore di lavoro: orari diversi di malattia tra privato e pubblico? decurtazioni di una parte dello stipendio solo per pubblici? visita fiscali obbligatorie? perchè prima non potevano farle? togliere internet?
E' solo un palliativo, fumo negli occhi della massa che non si accorge che queste regole non sono nuove e soprattutto non sono migliorative, sono solo diverse e chi avrà il coraggio (il solito disonesto) troverà il modo di aggirarle, mentre si sarà solo riusciti ancora una volta a punire l'onesto che lavorava di già anche se ogni tanto andava su Facebook, che va in malattia solo quando è malato, che non legge una rivista sotto la scrivania (o mettiamo una webcam sotto la sedia?)
Esempio. Secondo me in ogni luogo di lavoro tutti sanno chi sono i fannulloni e chi no: la visita fiscale (che c'e sempre stata) bastava che il dirigente la mandasse al "sospettato", e con poca spesa avremmo risolto il problema dei falsi malati, se non riusciva a risolvero era il dirigente a pagarlo non tutti i dipendenti onesti, come ora!
Diffidate delle soluzioni pregne di demagogia.
Peraltro a me di Facebook non me ne può fregare di meno, anche se per lavoro un salto una volta ce l'ho fatto: mi occupo dello sviluppo del nostro sito e devo sapere come funzionano i Social Network, perchè gli studenti su Facebook ci vanno!
Vorrei vedere come farei a lavorare con tutte le restrizioni paventate. Paradossalmente.
Riflettiamo tutti,
saluti
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 07 Mag 2009 17:22 Oggetto: |
|
|
Il problema "perdita di tempo al PC durante l'orario di lavoro" esiste sia nel pubblico che nel privato. Naturalmente chi rappresenta la categoria dei perditempo è sicuramente una minoranza, perchè se tutti avessero lo stesso atteggiamento, si fermerebbero tutte le attività. Brunetta, essendo ministro per la Pubblica Amministrazione, è responsabile solo per i dipendenti pubblici. Il fatto di non aver menzionato i privati non è una discriminazione nei loro confronti o un'assoluzione, ma soltanto una mancanza di competenze specifiche. Non mi sembra di ravvisare una caccia alle streghe, ma soltanto la solita deprecabile situazione che si è creata a causa di poche mele marce che hanno coinvolto tutta la categoria.
P.S. Sono figlio di dipendente pubblico. |
|
Top |
|
 |
{Alfio Lago} Ospite
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:29 Oggetto: Brunetta e i parassiti |
|
|
Il titolo dice tutto: I parassiti vanno trattati come tali.
Visto che abbiamo un paese alla rovina, chi non è dello stesso parere significa che è uno "statale".
Come in agricoltura, i parassiti vanno trattati con antiparassitari molto potenti.
Brunetta, Sei un Genio che resterà nella storia. |
|
Top |
|
 |
adelongo Eroe


Registrato: 12/09/06 00:29 Messaggi: 40 Residenza: Padova
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:57 Oggetto: Brunetta e i parassiti |
|
|
Vista la mia professione (agronomo) consiglierei al "Magnifico" Renato Brunetta un prodotto speciale:
REDLAN 22 (Prodotto dalla Dow AgroSciences)
Antiparassitario ad ampio spettro, ottimo per gli statali parassiti!
L'Incursore |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:58 Oggetto: Re: Brunetta e i parassiti |
|
|
{Alfio Lago} ha scritto: | Il titolo dice tutto: I parassiti vanno trattati come tali.
Visto che abbiamo un paese alla rovina, chi non è dello stesso parere significa che è uno "statale".
Come in agricoltura, i parassiti vanno trattati con antiparassitari molto potenti.
Brunetta, Sei un Genio che resterà nella storia. |
Beh, non è che tutti gli statali sono fancazzisti così come non tutti i non statali non lo sono.
Sinceramente non mi interessa il discorso vietare o no facebook & co ma per le cose citate da ili07 comunque brunetta dovrebbe volare un po' più basso. |
|
Top |
|
 |
{ayleen} Ospite
|
Inviato: 07 Mag 2009 19:22 Oggetto: Sono statale, non mi tange: accesso internet TUTTO BLINDATO |
|
|
come sempre si tratta della solita fumosa demagogia per far contente le masse astiose.Sono statale,e la cosa non mi tange minimamente,visto che nel mio ufficio(come nella maggior parte degli altri enti statali)l'accesso internet NON ESISTE...E' TUTTO BLINDATO E POSSONO "USCIRE" SOLO POCHE PERSONE PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATE...Quindi non so proprio da dove provenga questa ennesima statistica.Informarsi per credere :o) |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 07 Mag 2009 19:26 Oggetto: Re: Brunetta e i parassiti |
|
|
freemind ha scritto: | ......comunque brunetta dovrebbe volare un po' più basso. |
Non è possibile!  |
|
Top |
|
 |
teseo61 Comune mortale

Registrato: 28/06/08 22:36 Messaggi: 1 Residenza: sicilia
|
Inviato: 07 Mag 2009 23:14 Oggetto: Re: Sono statale, non mi tange: accesso internet TUTTO BLIND |
|
|
{ayleen} ha scritto: | come sempre si tratta della solita fumosa demagogia per far contente le masse astiose.Sono statale,e la cosa non mi tange minimamente,visto che nel mio ufficio(come nella maggior parte degli altri enti statali)l'accesso internet NON ESISTE...E' TUTTO BLINDATO E POSSONO "USCIRE" SOLO POCHE PERSONE PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATE...Quindi non so proprio da dove provenga questa ennesima statistica.Informarsi per credere ) |
E' vero. Anch'io sono statale. Solo siti istituzionali, NIENTE internet Classica. Forse i Dirigenti............... Ma noi, poveri ( anzi Fannulloni )TRAVET, proprio NO!!! Ergo, questi filtri, Brunetta, a chi li applica???. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Mag 2009 23:26 Oggetto: |
|
|
ragazzi, è arrivata la terza statale.
toh, non sono fannullona nemmeno io, e vi appoggio.
pensa te, tutti gli statali non fannulloni stanno all'olimpo informatico, adesso ce lo bannano...
sorry ayleen & teseo, siamo solo noi tre che ci guadagnamo la pagnotta in tutta italia.
e avrei anche qualcosina da dire a tutti gli altri...
datemi cinque minuti.
o forse un'oretta. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Mag 2009 00:04 Oggetto: |
|
|
forse è meglio che stia zitta, va.
altrimenti dopo mi tocca bannarmi da sola.
ne ho lette di cotte e di crude fra questi commenti !!!
c'è chi dice che è rischioso usare strumenti pubblici per fini non lavorativi. non è rischioso, è un reato, si chiama peculato. son cose che si dovrebbero sapere.
c'è qualche perla che evidentemente ha fatto scuole statali con professori statali, visto che non sa articolare un pensiero in senso compiuto in italiano senza infarcirlo con dieci errori di ortografia e di sintassi. se è incazzato, ne ha ben d'onde, perchè è igniorante forte per colpa dei fannulloni.
c'è anche qualche altra persona ben informata dei fatti, che dovrebbe conoscere le leggi a tutela dei lavoratori ma forse ignora che per legge di stato, ogni due ore di fila davanti al monitor ci si deve alzare e fare qualcosa lontano dal pc per dieci minuti. per preservare la vista.
ma amen, il termine peculato non è noto come il termine diffamazione, figurarsi le leggi a tutela dei lavoratori.
c'è chi cita le statistiche sulla diminuzione delle malattie. io sto a casa in malattia molto di più, ad esempio. perchè, visto che devo andare dal medico a fare il certificato, quello non mi dà due giorni e poi mi fa rientrare, me ne dà dieci !!! e certo, mi toccano il portafoglio.
sarà anche una cosa lievemente incostituzionale, ma se mi levano due euro al giorno è molto.
se le statistiche sulle malattie sono attendibili è semplicemente perchè la gente, quando non sta bene e pensa di rimettersi in un paio di giorni, se ne sta a casa prendendo le ferie così non perde la giornata dai medici, prendendo freddo e peggiorando.
c'è chi suggerisce di bloccare internet, con firewall e altro. ma come, nessuno sa che la pubblica amministrazione sta cercando di diventare informatizzata, di fornire servizi on line al cittadino? nessuno sa che la maggior parte del lavoro si svolge on line?
bloccateci la rete, così lavoriamo la metà.
dov'è che devo firmare?
due paroline non ho sentito, invece, sulla razza di fannulloni che siamo noi statali: stipendi e blocco del turn over.
gli stipendi degli statali (quelli veramente fortunati) toccano le vertiginose somme di 980 ? al mese.
direi che è troppo.
con uno stipendio così, ti viene lo stimolo a lavorare di più.
il blocco del turn over invece è quella cosa bella tale per cui, quando 10 persone vanno in pensione, non viene assunto nessun altro. e, senza aumenti di stipendio, vincono come premio il lavoro di tutti gli altri.
c'è chi si chiede perchè questo accanimento contro gli statali. ma è ovvio, lapalissiano.
se nei pecoroni si ingenera la convinzione che le cose statali fanno schifo e non funzionano, e quelle private invece sono fighe e vanno da dio, sarà molto più semplice privatizzare la sanità, l'istruzione (con le università lo stanno già facendo) e via discorrendo.
e poi, da statale quale sono, vi dirò una cosa: gli statali stanno anche cominciando a rompersi le scatole di essere additati come gli ebrei del terzo millennio (non è un insulto agli ebrei, ci tengo a precisarlo. è un paragone. come hitler ha preso gli ebrei come capro espiatorio per giustificare tutti i problemi che affliggevano la popolazione, così in italia si additano gli statali come causa dei buchi nel bilancio e via dicendo).
ma mi sono persa.
ah, sì.
dicevo che gli statali stanno cominciando a stufarsi.
sono stufi di fare gli straordinari gratis per portare avanti il lavoro, stufi di essere perseguitati per due giorni d'assenza all'anno, stufi di essere additati come pelandroni.
e ben presto, tutti questi statali stufi marci, smetteranno di fare tutto il lavoro che c'è, a prescindere da quanto ce n'è, per portarlo a termine.
e smetteranno.
faranno solo ciò per cui sono pagati, si atterranno al loro mansionario, e quando hanno finito le loro ore prenderanno su baracche e burattini e se ne andranno a casa, invece di restare al oltranza per portare a termine l'impossibile.
ecco, quel giorno, per chi se la prende tanto con noi statali, sarà un gran brutto giorno.
eh, per inciso, a me di facebook non frega niente, non sono neppure registrata. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 08 Mag 2009 03:00 Oggetto: Re: Brunetta e i parassiti |
|
|
Pik ha scritto: | freemind ha scritto: | ......comunque brunetta dovrebbe volare un po' più basso. |
Non è possibile!  |
infatti...non è possibile.....
.....già striscia....più basso di così tocca di dargli piccone ed elmetto da speleologo e fargli scavare tane per talpe
[scusate ma le robe, quelle belle, le aveva già dette Madvero....a me rimaneva solo da buttarla sull'ironico perchè se adesso ci tocca pure di plaudire uno che prende fior di euro alla facciaccia nostra, che avrà diritto a superpensioni e a super privilegi dopo pochi mesi di "lavoro", che fa persino lo speaker in radio nell'orario di lavoro CHE NOI GLI PAGHIAMO, e si permette pure di venire a fare i conti in tasca a noi e la morale sulle nostre libertà primarie di individuo ...siamo davvero ridotti alla braghetta (mutanda)] |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mag 2009 11:08 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | ne ho lette di cotte e di crude fra questi commenti !!!
|
madvero ha scritto: | c'è chi si chiede perchè questo accanimento contro gli statali. ma è ovvio, lapalissiano.
se nei pecoroni si ingenera la convinzione che le cose statali fanno schifo e non funzionano, e quelle private invece sono fighe e vanno da dio, sarà molto più semplice privatizzare la sanità, l'istruzione (con le università lo stanno già facendo) e via discorrendo. |
Cara madvero, oggigiorno avere un cervello funzionante è diventato un vero e proprio supplizio. Oramai siamo in balia totale delle banalità e dei luoghi comuni più triti e ritriti.
I commenti che si sono succeduti su questo argomento ne sono una triste conferma, a parte il tuo e pochi altri (ili07, ayleen).
In particolare, uno dei "giochi sparatutto" più diffusi e graditi dagli italiani sembra essere quello del "dagli addosso allo statale fancazzista".
Gioco ovviamente fomentato da quei furbacchioni che hanno in mente l'obiettivo da te perfettamente descritto, demolire il pubblico per sostituirlo con il privato, il "loro" privato, la nuova concezione del privato tipicamente italiana che possiamo riassumere in questo modo: privatizzazione degli utili, statalizzazione delle perdite (vedi praticamente tutte le vicende degli ultimi anni, Alitalia, TAV e via dicendo).
Ben lungi dal capire queste cose, che richiedono una seppur minima parte di encefalo attivo, i "pecoroni" come sentono il furbacchione di turno attacare lo statale fancazzista si alzano subito in piedi, applaudono a scena aperta e si mettono ad urlare "si, dagli addosso, sparagli sparagli...", con un filo di bava alla bocca.
Soprattutto i benpensanti (mi modero da solo; smetto di usare il termine offensivo "pecoroni") non capiscono che questo atteggiamento non soltanto non giova ai dipendenti pubblici, come è ovvio (per inciso, io non sono un dipendente pubblico), ma non giova nemmeno ai dipendenti privati, e neppure agli artigiani, ai commercianti, ai professionisti.
Vorrei proporre infatti ai benpensanti questo semplice esercizio.
Supponiamo di ridurre lo stipendio di tutto l'esercito di dipendenti pubblici del, diciamo, il 5%, a causa, diciamo ancora, di "evidente improduttività".
Lo sapete cosa succederebbe? Provate a pensarci un po'...
Ve lo dico io.
Nel giro di un mese o due chiuderebbero almeno il 20% delle partite iva, degli esercizi commerciali e delle imprese artigianali d'Italia.
Mi piacerebbe scommetterci su. Farei un sacco di soldi.
Torniamo allora al punto: a chi giova realmente questo "sparatutto sullo statale"?
Ai furbacchioni, solo a loro, di cui sopra.
Anzitutto a fini elettoralistici, per vendemmiare voti tra i "benpensanti".
Poi per preparare la strada alle privatizzazioni di cui sopra.
E infine, forse l'obiettivo più importante, per dividere la società civile, mettere gli uni contro gli altri, creare un'atmosfera di contrapposizioni molto aspre che distolga l'attenzione da fatti più rilevanti e divida quello che potrebbe essere un fronte compatto, quello dei lavoratori pubblici, privati e autonomi indifferentemente, che hanno in realtà interessi molto più condivisi e comuni di quanto la gente capisca, interessi contrapposti a quelli della plutocrazia (i grandi centri di potere, finanziario, bancario, economico) che vuole perpetuare e anzi incerementare un sistema di potere basato sul mantenimento delle masse nell'attuale stato di assenza di potere.
Ragazzi, svegliatevi, sennò questi qui vi rimettono il giogo sulle spalle! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|