Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Boston Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
|
Inviato: 06 Apr 2009 18:14 Oggetto: Collegare un telefono voip sul router |
|
|
Ciao a tutti, ho un inconveniente che spero qualcuno di voi sicuramente piu ferrato puo aiutarmi a risolvere in qualche modo
A casa, Ho un Router PIRELLI - DISCUS MULTIPLAY WI-FI VOIP, configurato gia per il servizio adsl e voce (voip) con il mio gestore.
Ora la società per cui lavoro, mi ha fornito un telefono voip/ethernet da utilizzare. L'ho collegato alla porta ethernet del router, ma questo telefono spesso si blocca e quando mi chiamano cade la linea.
Ho chiesto un controllo e mi è stato detto :
Gentile cliente, controlli il Suo router, in quanto blocca i pacchetti di segnalazione di ritorno ai Nostri SIP server generando il problema delle chiamate chiuse dopo 30sec circa. Detto questo, Le possiamo suggerire di provare a verificare il portforwarding controllando che sia impostato in modo bidirezionale verso l'indirizzo ip del Suo telefono IP301 per traffico UDP in corrispondenza delle porte 5060 (SIP), 3478 (Stun), 60000 (RTP). In alternativa a ci, controlli se il Suo router ha la possibilit di impostare una DMZ, in tal caso vi inserisca l'indirizzo ip del IP301, tale impostazione dovrebbe bypassare gli eventuali blocchi operati dal router.
Ho provato ad entrare nel router ma in questo proprio non capisco nulla qualcuno sa darmi x cortesia qualche buona indicazione senza mandare in blocco il mio collegamento ed il telefono di casa ? grazie |
|
Top |
|
 |
Boston Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
|
Inviato: 11 Apr 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
Nessuno con qualche buon suggerimento??  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 11 Apr 2009 13:45 Oggetto: |
|
|
ciao Boston!
purtroppo ti posso essere d'aiuto solo in linea generale: cerca nel router le impostazioni per il port-forwarding e apri io traffico al tuo IP per le porte segnalate, come si fa per aprire il traffico ad eMule. (DMZ non lo conosco quindi non lo prendo nenache in considerazione). |
|
Top |
|
 |
Boston Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
|
Inviato: 11 Apr 2009 22:16 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | ciao Boston!
purtroppo ti posso essere d'aiuto solo in linea generale: cerca nel router le impostazioni per il port-forwarding e apri io traffico al tuo IP per le porte segnalate, come si fa per aprire il traffico ad eMule. (DMZ non lo conosco quindi non lo prendo nenache in considerazione). |
Ciao e grazie intanto per la tua risposta...
scusa se sono cosi utonto ma... io proprio non capisco cosa vuol dire aprire le porte e il port forwarding
Non uso emule e non ci capisco proprio nulla...
Cmq grazie dell'aiuto. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 12 Apr 2009 01:34 Oggetto: |
|
|
allora forse ti posso essere più d'aiuto di quanto credessi
la comunicazione attraverso le reti avviene per mezzo di porte utilizzate dalle diverse applicazioni, in modo tale che i pacchetti di dati vengano mantenuti separati per ogni applicazione e che siano ricevuti dal corretto processo in attesa.
le porte di comunicazione vengono bloccate quasi tutte dal router per ragioni di sicurezza: si evita l'eventuale utilizzo da parte di applicazioni a noi sconosciute (virus, malware, ecc...); vengono lasciate aperte quelle dedicate a precisi servizi (in qualsiasi pc la porta 80 viene usata per il protocollo HTTP, la 21 per FTP, la 110 per POP, la 25 per SMTP, e via così).
che fare nel caso in cui un'applicazione (come il tuo telefono voip, ad esempio) necessiti di una porta per comunicare a dovere? si va nelle impostazioni del router, si cerca la sezione port forwarding, si creano delle regole in cui si dice che l'IP pinco, col servizio pallo, è autorizzato a sfruttare la porta n; nel tuo caso le porte e i servizi sono tre.
ora bisogna scoprire l'indirizzo IP del tuo telefono voip ma, sarà l'ora, non mi sovviene al momento  |
|
Top |
|
 |
Boston Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49 Messaggi: 557 Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma
|
Inviato: 12 Apr 2009 09:59 Oggetto: |
|
|
Per il momento allora grazie e Buona Pasqua...  |
|
Top |
|
 |
|