Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
In arrivo Bluetooth 3.0
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Apr 2009 15:03    Oggetto: In arrivo Bluetooth 3.0 Rispondi citando

Commenti all'articolo In arrivo Bluetooth 3.0
Le prestazioni saranno paragonabili a quelle di una connessione Wi-Fi ma limitate a trasmissioni a corto raggio.
Top
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 09:04    Oggetto: Rispondi citando

Interessante ma immagino (forse sbaglio non so) che sia cmq più facile fare un protocollo ad alte prestazioni pensato per essere usato in un raggio relativamente corto come 100 metri, rispetto ad un wi fi a lungo raggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 19:26    Oggetto: Rispondi citando

a me sembra che vogliano far diventare il Bluetooth un inutile doppione del wifi a solo scopo di guadagnarci con i brevetti.
che senso ha avere una connessione ad alta velocità simile al wifi ma su brevi distanze, distanze minimi coperte già dal wifi che però può andare anche oltre in metri e di parecchio mantendo la capacità di flussi dati imponenti.

Il bluetooth ha fallito e questo e solo un estremo tentativo di rinverdire una tecnologia morente.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 14 Apr 2009 12:11    Oggetto: Rispondi citando

bè le periferiche bluetooth sono semplici da configurare e spesso hanno una sola funzione (auricolari, tastiere).

Dal punto di vista energetico consuma più una connessione bluetooth o wifi? Question poi effettivamente pare un doppione
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
{Osvy}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Apr 2009 20:49    Oggetto: La breve distanza del BT potrebbe essere utile?... Rispondi citando

... ai fini di "riservatezza"?
Cito: "che senso ha avere una connessione ad alta velocità simile al wifi ma su brevi distanze",
ecco, il fatto che il BT sia usabile solo a brevi distanze, in fondo non potrebbe essere utile per evitare che altri si "intrufolino" nelle nostre trasmissioni, come avviene con il Wi-Fi? ciao
Top
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 15 Apr 2009 08:28    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco certi commenti sprezzanti: non mi risulta che tutti i dispositivi siano abilitati al Wi-Fi, definire la tecnologia Bluetooth un inutile doppione mi pare francamente eccessivo.
Ben venga, a mio giudizio, l'implementazione di nuove tecnologie sempre più performanti, semplici e alla portata di tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pentolino
Semidio
Semidio


Registrato: 04/09/08 14:53
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 15 Apr 2009 09:38    Oggetto: Re: La breve distanza del BT potrebbe essere utile?... Rispondi citando

{Osvy} ha scritto:
... ai fini di "riservatezza"?
Cito: "che senso ha avere una connessione ad alta velocità simile al wifi ma su brevi distanze",
ecco, il fatto che il BT sia usabile solo a brevi distanze, in fondo non potrebbe essere utile per evitare che altri si "intrufolino" nelle nostre trasmissioni, come avviene con il Wi-Fi? ciao


Sono d' accordo, ben venga uno standard di trasmissione wireless a corto raggio, personalmente lo troverei molto comodo, dato che con le attuali velocità del BT trasferire un file di dimensioni rilevanti è un pianto.
Poi mi direte; per questo ci sarebbe già USB wireless (o almeno è imminente)... e allora? Da quando in qua la concorrenza tra due standard ha fatto male? Pensate solo ai miglioramenti che ha avuto l' USB dopo la diffusione del firewire...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Osvy}
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2009 11:24    Oggetto: Pero' 100 metri di portata non sono proprio pochi! Rispondi

Cito "Sono d'accordo, ben venga uno standard di trasmissione wireless a corto raggio"
però dall'articolo si legge "100 mt di portata", a questo punto mi sembra tantino, a livelli di Wi-Fi? Il BT 2.0 ha una portata molto più limitata o sbaglio?
Cito "Poi mi direte; per questo ci sarebbe già USB wireless (o almeno è imminente)... e allora?"
Tra l'altro, a differenza dell'USB W, già ora sono molti gli apparecchi con BT 2, per cui non ci sarebbe bisogno di adattatori.
Cito: "Da quando in qua la concorrenza tra due standard ha fatto male? Pensate solo ai miglioramenti che ha avuto l'USB dopo la diffusione del firewire...". Qui non concordo. SPESSO ha fatto male :-) vedi Betamax/Video2000/VHS, HDDVD/BluRay. E riguardo USB/Firewire, il danno c'è stato, nel senso che tecnicamente la firewire è un protocollo superiore (ad es. non grava sulla CPU) epperò è stato "fregato" dalla ben meno performante USB. ciao
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi