Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 17 Mar 2009 10:38 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Potrebbe anche essere ma quando hai una qualsiasi periferica USB a portata di mano e il pc la riconosce perfettamente,allora possiamo tranquillamente dire che il box o il disco stesso hanno dei problemi. |
E' vero, sicuramente la porta USB del PC funziona perfettamente. Io intendevo un'altra cosa però, probabilmente non mi sono spiegato bene.
Se si vuole controllare la bontà del funzionamento dello specifico componente "HD" non si può fare un test con degli elementi in mezzo (il box USB) altrimenti un eventuale risultato negativo non lo si potrebbe riferire con certezza al solo HD proprio perché non sarebbe l'unico elemento del test in gioco:
PC -> test software -> box USB -> HD.
Poi che sia, comunque, utile fare un test anche con il BOX è un'altra questione. Ma se la finalità e proprio controllare "HD" non si può utilizzare il BOX USB, in qualità di elemento che potrebbe falsare i risultati del test svolto.
Schematicamente un test abbastanza affidabile dovrebbe essere rappresentato così:
PC -> test software -> HD.
Volendo essere precisi, poi, anche in tale situazione un eventuale risultato negativo del test potrebbe dipendere da altri elementi interni al PC (memorie, chipset, cablaggi, alimentazione, ecc.) e non proprio dall'HD.
Infine, aggiungo, che i problemi di interpretazione dei risultati (nelle varie casistiche proposte da me) si presentano solo in caso di test "negativo" (=problemi presenti) non se il risultato del test fosse "positivo" (= tutto OK): con test positivo in qualunque casistica significa che tutto funziona bene (dal PC, all'HD e tutto quello che c'è in mezzo). |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 17 Mar 2009 10:53 Oggetto: |
|
|
Certo ogni componente dovrebbe avere un test per conto proprio, su questo sono daccordo. |
|
Top |
|
 |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 03 Giu 2009 11:58 Oggetto: |
|
|
Boston ha scritto: | [...]Ma come mai non riesco a formattarlo?  |
.... o c'è un processo secondario che punta all'HD esterno o si è rimbecillito il tuo Windows (cosa che non è molto difficile che capiti) .
E' un po' che uso con soddisfazione estrema, e quindi sto qui a proporne l'uso, un software per lo sblocco dei file rimasti aperti (e non solo): CCollomb Unlocker.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|