Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 06 Mar 2009 12:52 Oggetto: Re: fascisti ? |
|
|
Stavo rispondendo a l messaggio di ropa, questo ropa ha scritto: | io sono stato bannato 2 volte.... sono fascisti !!!
Anche facebook censura? censurato per e-mail al presidente Napoletano !!! Citazione: | Il primo novembre ho ricevuto da un amico su facebook la mail da mandare al Presidente Napolitano nell?ottica di un movimento (...)
Ho deciso immediatamente di collaborare e sostenere l?iniziativa pubblicandola sul NIENTE SPAM! personale e inoltrando la mail a vari amici iscritti su facebook completandola inserendo il link al sito della presidenza della Repubblica da dove sarebbe stato possibile inviare la mail in oggetto.
(...)Il giorno seguente (...) sul suo account di posta interno a facebook riceveva un messaggio piuttosto criptico in cui si avvertiva che il testo della mia mail era stato cancellato in rispetto della privacy, eppure lo stesso testo mi era arrivato usando lo stesso identico mezzo: facebook. |
|
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 12:53 Oggetto: |
|
|
Ma anche i messaggi su Facebook non possono essere privati?
p.s. per le email a più amici esiste il carbon copy,
e volendo anche le mailing list!
 |
|
Top |
|
 |
Lillibeth Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/05/07 09:51 Messaggi: 98
|
Inviato: 06 Mar 2009 13:10 Oggetto: Re: Canellarsi da Facebook (e perché) (re @syaochan ) |
|
|
la questione mi sembra molto complessa ma basta usarlo come un servizio ed evitare di essere usati, qualche regola dettata dal buon senso x tutelarsi ed il gioco è fatto.
subito ero titubante anch'io poi però valutando i pro e contro mi son decisa proprio x l'utilità dato ke vivo sul cucuzzolo della montagna lontano da tutto e da tutti.
riesci a tenerti aggiornato in tempo reale, comodamente seduto senza fare un passo, ma soprattutto senza spendere un pio, su tutta la tua rete d'amici/locali/gruppi. anzichè faticare e cercarli tutti uno per uno sono loro ke vengono da te.
altri socialnetwork (si chiamano così?) non mi sembra abbiano riunito tutte queste funzioni in modo così bene organizzato e funzionale. ne ho provati un paio più o meno simili ma questo mi è piaciuto di più.
non credo sarà una moda passeggera perchè x l'appunto non si tratta di vita virtuale e puramente astratta ma di vita concreta (+ o meno vera che sia, spesso alcuni inventano miseramente) dei tuoi conoscenti, non è un blog che comunque è "limitato" nel suo essere. qui ti permette di interagire come se le persone le avessi davanti, le chiami x nome e cognome quasi mai con alias. myspace è differente, puoi essere un minimo + creativo, un blog anche ti permette di creare rispetto ad un fb ke tende a restatare + "statico".
i problemi ci sono e ci saranno sempre, ma questo riguarda intenet in generale non solo facebook, come tutto si può decidere di usarlo con cognizione o con scopi non proprio nobili. |
|
Top |
|
 |
terminoto Mortale pio

Registrato: 06/03/09 12:23 Messaggi: 29
|
Inviato: 06 Mar 2009 13:17 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma anche i messaggi su Facebook non possono essere privati?
p.s. per le email a più amici esiste il carbon copy,
e volendo anche le mailing list!
 |
Lo hai mai fatto? oppure rispondi a tutti? e ognuno di questi tutti ha poi fatto rispondi a tutti per aggiungere e dire la sua?
Stai paragonando una applicazione (FB) che usa l'abc del concetto distribuzione web con una messaggeria individuale e ricorsiva come la posta elettronica.. allora perchè non usare il telegrafo, sarebbe molto chic codificare la serie di . e - |
|
Top |
|
 |
Lillibeth Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/05/07 09:51 Messaggi: 98
|
Inviato: 06 Mar 2009 13:19 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma anche i messaggi su Facebook non possono essere privati?
p.s. per le email a più amici esiste il carbon copy,
e volendo anche le mailing list!
 |
si la sezione "posta" è come la posta elettronica quindi la possono vedere solo gli interlocutori. quindi è vero, se devo scriverti un messaggio privato tanto vale ke ti scriva una email. sennò c'è doppio lavoro, scrivi su fb, t'arriva sulla casella email e poi ritorni su fb. non ha molto senso hai pienamente ragggione.
si è vero che per email a + amici ci sono mailing list e compagniabriscola ma è diverso quando scrivi in bacheca e tutti possono leggerlo, o crei un evento a cui c'è da rispondere se parteciperai o no, ecc. l'email è +, come dire, statica(?) per l'appunto mentre fb è + dinamico come modo di partecipare. |
|
Top |
|
 |
Lillibeth Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/05/07 09:51 Messaggi: 98
|
Inviato: 06 Mar 2009 13:32 Oggetto: Re: fascisti ? |
|
|
Anche facebook censura? censurato per e-mail al presidente Napoletano !!! Citazione: | Il primo novembre ho ricevuto da un amico su facebook la mail da mandare al Presidente Napolitano nell?ottica di un movimento (...)
Ho deciso immediatamente di collaborare e sostenere l?iniziativa pubblicandola sul NIENTE SPAM! personale e inoltrando la mail a vari amici iscritti su facebook completandola inserendo il link al sito della presidenza della Repubblica da dove sarebbe stato possibile inviare la mail in oggetto.
(...)Il giorno seguente (...) sul suo account di posta interno a facebook riceveva un messaggio piuttosto criptico in cui si avvertiva che il testo della mia mail era stato cancellato in rispetto della privacy, eppure lo stesso testo mi era arrivato usando lo stesso identico mezzo: facebook. | [/quote]
[/quote]
un caso eclatante è stato quello degli USA (credo) quando hanno censurato la foto di una madre che allatta. cosa a mio parere innocente e tenera. salvo poi non far nulla per chi sostiene stupratori e fan di mafiosi... ke dire, è un modo un po' strano. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 06 Mar 2009 13:34 Oggetto: |
|
|
Lillibeth ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma anche i messaggi su Facebook non possono essere privati?
p.s. per le email a più amici esiste il carbon copy,
e volendo anche le mailing list!
 |
si la sezione "posta" è come la posta elettronica quindi la possono vedere solo gli interlocutori. quindi è vero, se devo scriverti un messaggio privato tanto vale ke ti scriva una email. sennò c'è doppio lavoro, scrivi su fb, t'arriva sulla casella email e poi ritorni su fb. non ha molto senso hai pienamente ragggione.
si è vero che per email a + amici ci sono mailing list e compagniabriscola ma è diverso quando scrivi in bacheca e tutti possono leggerlo, o crei un evento a cui c'è da rispondere se parteciperai o no, ecc. l'email è +, come dire, statica(?) per l'appunto mentre fb è + dinamico come modo di partecipare. |
Comunque la visione della bacheca la puoi limitare anche solo a una cerchia di amici, per la posta c'è come dici l'area privata e puoi anche fare botta e risposta con un amico in privato, tramite una chat in privato.
Se ti iscrivi a un gruppo allora ti viene l'avviso per dare consenso che tutti i membri del gruppo possono accedere ai tuoi dati . Comunque è visibile, non so adesso se si può nascondere, l'indirizzo email che si da per le notifiche di facebook.Diciamo che come privacy non da nessuna garanzia, l'unica cosa è di essere coscienti per i dati che si inseriscono.
Ultima cosa bisogna stare attenti perchè anche in FB circolano contatti e video malevoli, sono arrivate anche le segnalazioni tramite FB, quindi bisogna stare attenti quando si accettano amici o si cliccano link sconosciuti. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Mar 2009 14:10 Oggetto: Re: Canellarsi da Facebook (e perché) (re @syaochan ) |
|
|
terminoto ha scritto: | Salve, ho notato che sta diventando di moda anche dichiararsi nemico di Facebook mettendoci dentro la privacy etc... si sa è figo essere controtendenza e un filino retrò.
Mandare una mail è come telefonare un amico (lo fai raramente xchè ti scordi).. Scrivere su FB per me è equivalente a fare una riunione di amici (sparsi per il mondo) nel salotto di casa mia..
Poi se c'è gente che aggiunge tra gli amici anche il più sconosciuto degli utenti allora non è un discorso di privacy ma di idiozia..
Quoto in pieno zeussino.. una volta eravate tutti pronti a scrivere sui vostri blog "quante bello fosse ridere al sole in una giornata d'inverno con una t-shirt di cotone e il cuore di panna" e ora fate i moralisti perchè qualcuno (volutamente aggiunto negli amici) possa leggere che andate a cinema allo spettacolo delle 20.10!?!!?!? |
Forte!  |
|
Top |
|
 |
Lillibeth Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/05/07 09:51 Messaggi: 98
|
Inviato: 06 Mar 2009 14:19 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: |
Comunque la visione della bacheca la puoi limitare anche solo a una cerchia di amici, per la posta c'è come dici l'area privata e puoi anche fare botta e risposta con un amico in privato, tramite una chat in privato.
Se ti iscrivi a un gruppo allora ti viene l'avviso per dare consenso che tutti i membri del gruppo possono accedere ai tuoi dati . Comunque è visibile, non so adesso se si può nascondere, l'indirizzo email che si da per le notifiche di facebook.Diciamo che come privacy non da nessuna garanzia, l'unica cosa è di essere coscienti per i dati che si inseriscono.
Ultima cosa bisogna stare attenti perchè anche in FB circolano contatti e video malevoli, sono arrivate anche le segnalazioni tramite FB, quindi bisogna stare attenti quando si accettano amici o si cliccano link sconosciuti. |
si, puoi decidere quali dati rendere visibili e a chi. quindi anche l'indirizzo email rientra fra questi.
beh, se usi i giusti accorgimenti, come evitare di dare libero accesso ad ogni sconosciuto che raccatti per la rete, non rendere visibili, o non inserire proprio, i dati + sensibili, ecc. magari è meglio. se fai come il mio moroso ke ingenuamente all'inizio aveva inserito, residenza, cellulare, dati anagrafici, poi te la vai a cercare!
puoi anche mettere dati fittizi, non sei obbligato a mettere i dati reali, o almeno, alcuni amici hanno comunque deciso di mettere dati falsi non so se fb imponga qlcosa.
si, c'è sia il servizio di posta ke è privato ed estendibile a + persone (con cui puoi decidere dopo un messaggio di gruppo di condurre contemporaneamente discussioni a tu x tu con un singolo e a tutto il gruppo), ke il servizio di vera e propria chat che ti permette di vedere ki è in linea e mandare messaggi istantanei privati.
fidarsi è bene non fidarsi è meglio! del prossimosoprattutto |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 06 Mar 2009 14:20 Oggetto: Re: Canellarsi da Facebook (e perché) (re @syaochan ) |
|
|
Silent Runner ha scritto: | terminoto ha scritto: | Salve, ho notato che sta diventando di moda anche dichiararsi nemico di Facebook mettendoci dentro la privacy etc... si sa è figo essere controtendenza e un filino retrò.
Mandare una mail è come telefonare un amico (lo fai raramente xchè ti scordi).. Scrivere su FB per me è equivalente a fare una riunione di amici (sparsi per il mondo) nel salotto di casa mia..
Poi se c'è gente che aggiunge tra gli amici anche il più sconosciuto degli utenti allora non è un discorso di privacy ma di idiozia..
Quoto in pieno zeussino.. una volta eravate tutti pronti a scrivere sui vostri blog "quante bello fosse ridere al sole in una giornata d'inverno con una t-shirt di cotone e il cuore di panna" e ora fate i moralisti perchè qualcuno (volutamente aggiunto negli amici) possa leggere che andate a cinema allo spettacolo delle 20.10!?!!?!? |
Forte!  |
Da che parte stai silent? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Mar 2009 16:37 Oggetto: |
|
|
Da questa parte.
Perché? Quante ce ne sono?
[lievemente OT]
A domanda provocatoria o meno, rispondo sempre volentieri sorridendo senza nascondere sassi nella mano destra. Non garantisco per la sinistra.
In sintesi non sto "da qualche parte". Normalmente penso in modo autonomo.
Stare da una parte o dall'altra equivale a cedere parte del proprio libero arbitrio nel nome di un qualsivoglia criterio di maggioranza o di gruppo.
Comodo ma non congeniale alla mia forma mentis.
[/lievemente OT] |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 06 Mar 2009 16:46 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Da questa parte.
Perché? Quante ce ne sono?
[lievemente OT]
A domanda provocatoria o meno, rispondo sempre volentieri sorridendo senza nascondere sassi nella mano destra. Non garantisco per la sinistra.
In sintesi non sto "da qualche parte". Normalmente penso in modo autonomo.
Stare da una parte o dall'altra equivale a cedere parte del proprio libero arbitrio nel nome di un qualsivoglia criterio di maggioranza o di gruppo.
Comodo ma non congeniale alla mia forma mentis.
[/lievemente OT] |
Infatti anch'io stò in mezzo.
E come per tutte le cose bisogna sempre prendere la via di mezzo, facebook se si usa in modo non maniacale si può definire un mezzo efficente con tutte le accortezze. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 16:54 Oggetto: Già per mandare messaggi è più comoda l'email |
|
|
Lillibeth ha scritto: | si la sezione "posta" è come la posta elettronica quindi la possono vedere solo gli interlocutori. quindi è vero, se devo scriverti un messaggio privato tanto vale ke ti scriva una email. | Proprio questo dicevo.
Un mio amico (di un gruppo di persone che conoscevo per via telematica (una BBS) prima che si diffondesse Internet con le connessioni senza abbonamento, )
mi ha scritto un messaggio su Facebook (che Facebook mi ha mandato anche via email all'indirizzo con cui mi sono registrato su Facebook, un'email "secondaria" che uso molto meno),
chiedendomi se ero la persona col mio noem e cognome che lui consoceva.
Mi avesse scritto direttamente un'email, all'indirizzo che sa,
non avrebbe neanche dovuto chiedermi se ero io,
e l'avrei vista prima (perché mi sarebbe arrivata nella casella di posta elettronica che guardo tutti i giorni).
Non avesse più avuto il mio indirizzo email,
poteva scrivermi nella mailing list che abbiamo creato per tenerci in contatto quando con la diffusione di Internet abbiamo lasciato la BBS e ci siamo sparpagliati per Internet.
Lillibeth ha scritto: | sennò c'è doppio lavoro, scrivi su fb, t'arriva sulla casella email e poi ritorni su fb. non ha molto senso hai pienamente ragggione. | appunto ...
Lillibeth ha scritto: | si è vero che per email a + amici ci sono mailing list e compagniabriscola ma è diverso quando scrivi in bacheca e tutti possono leggerlo, o crei un evento a cui c'è da rispondere se parteciperai o no, ecc. | E già molte volte non voglio che tutti possono leggere.
(Neppure tutti gli amici. Tipicamente, ad es., quando organziziamo regali di compleanno, il festeggiato non deve leggere ...)
Lillibeth ha scritto: | l'email è +, come dire, statica(?) per l'appunto mentre fb è + dinamico come modo di partecipare. | Anche all'email si può partecipare,
basta rispondere ... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Mar 2009 16:59 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: | Infatti anch'io stò in mezzo.
E come per tutte le cose bisogna sempre prendere la via di mezzo, facebook se si usa in modo non maniacale si può definire un mezzo efficente con tutte le accortezze. | Certo e mi sembra che sia stato detto e dichiarato in diverse occasioni in questo 3D.. dunque la tua domanda era solo retorica?
Vabbé, scherzi a parte non ho ancora deciso che cosa farò con facebook. Non ho niente da mostrare e niente da nascondere. Ma questo non è essere in mezzo, è essere qui e non lì.
E io mi sposto ogni tanto, sennò mi si addormentano le chiappe.
Credo però, ripensandoci alla luce di quanto detto da tutti, compreso chi parlava di sito fascista (come se fosse una categoria obbligatoria nel quale inserire chi ci sta sulle balle dimenticando che cosa è stato veramente il fascismo, fenomeno transitorio apparso nel '900) credo, dicevo, che per capire un fenomeno così vastamente frequentato sia necessario entrarci dentro. Che cosa mai potrà succedere?
Non credo che entrarci comporti alcuna violazione del principio di indeterminazione di Heisember o del principio di esclusione di Pauli e, nemmeno, per contro, la loro totale sovranità. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 06 Mar 2009 17:08 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | fulmine ha scritto: | Infatti anch'io stò in mezzo.
E come per tutte le cose bisogna sempre prendere la via di mezzo, facebook se si usa in modo non maniacale si può definire un mezzo efficente con tutte le accortezze. | Certo e mi sembra che sia stato detto e dichiarato in diverse occasioni in questo 3D.. dunque la tua domanda era solo retorica?
Vabbé, scherzi a parte non ho ancora deciso che cosa farò con facebook. Non ho niente da mostrare e niente da nascondere. Ma questo non è essere in mezzo, è essere qui e non lì.
E io mi sposto ogni tanto, sennò mi si addormentano le chiappe.
Credo però, ripensandoci alla luce di quanto detto da tutti, compreso chi parlava di sito fascista (come se fosse una categoria obbligatoria nel quale inserire chi ci sta sulle balle dimenticando che cosa è stato veramente il fascismo, fenomeno transitorio apparso nel '900) credo, dicevo, che per capire un fenomeno così vastamente frequentato sia necessario entrarci dentro. Che cosa mai potrà succedere?
Non credo che entrarci comporti alcuna violazione del principio di indeterminazione di Heisember o del principio di esclusione di Pauli e, nemmeno, per contro, la loro totale sovranità. |
Certo, la mia come tante domande era retorica.
Facebook fascista non credo anch'io se no a quest'ora Lillibeth non so se era a postare nel forum? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 18:36 Oggetto: Un tempo io telefonavo a vari miei amici per sapere se aveva |
|
|
Lillibeth ha scritto: | riesci a tenerti aggiornato in tempo reale, comodamente seduto senza fare un passo, ma soprattutto senza spendere un pio, su tutta la tua rete d'amici/locali/gruppi. anzichè faticare e cercarli tutti uno per uno sono loro ke vengono da te. | Beh, se questi amici/locali/gruppi hanno qualcosa da dirmi, che vogliono che io sappia possono telefonarmi, mandarmi un'email, ecc. ecc.
Un tempo (subito dopo il liceo) telefonavo ogni tanto a miei amici che vedevo solo saltuariamente (tra cui parecchi dei miei compagni di liceo) per sapere come stassero, se avessero novità, ecc. ecc.
Un giorno uno mi ha detto una novità, ma ormai di mesi e mesi fa,
e io un po' stupito "ah, questo a Novembre?! Non me l'avevi ancora detto" e il mio amico "sì, era da tanto che non mi chiamavi".
Però avrebbe potuto chiamarmi anche lui!
E mi sono un po' sufato, ora se mi vogliono dire qualcosa che mi contattino loro (telefono, email, ecc. ecc.)
Allo stesso modo non vedo perché io debba andare a cercare questi amici/locali/gruppi su Facebook.
La biblioteca del mio quartiere ad esempio mi manda comodissime email.
Lillibeth ha scritto: | qui ti permette di interagire come se le persone le avessi davanti, le chiami x nome e cognome quasi mai con alias. | Che per me sarebbe un problema,
non poche persone io le conosco per alias (che per me è un loro noem a tutti gli effetti, non un nome "falso"),
di alcune so anche il nome e cognome anagrafico ma se me lo dicono devo stare a pensarci su. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24106 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Mar 2009 19:04 Oggetto: Re: Un tempo io telefonavo a vari miei amici per sapere se a |
|
|
chemicalbit ha scritto: | [...]
Un giorno uno mi ha detto una novità, ma ormai di mesi e mesi fa,
e io un po' stupito "ah, questo a Novembre?! Non me l'avevi ancora detto" e il mio amico "sì, era da tanto che non mi chiamavi".
Però avrebbe potuto chiamarmi anche lui!
E mi sono un po' sufato, ora se mi vogliono dire qualcosa che mi contattino loro (telefono, email, ecc. ecc.)
Allo stesso modo non vedo perché io debba andare a cercare questi amici/locali/gruppi su Facebook.
|
Questo introduce un elemento molto importante..
Chi deve farsi avanti per primo? Quanto siamo amici e cioè condividiamo affinità e affetti con le persone? A chi sta fare la prima mossa? C'è un tempo specifico, una regola universale non scritta oppure andiamo a caso in base al temperamento, tipo di affettività/rapporto/abitudini ecc.?
Chi insomma è il colpevole del silenzio prolungato che se non si interrompe determina la fine per consunzione di una amicizia?
Facebook permette di riavvicinare persone lontane e questo è innegabile, se non erro è la sua funzione principale.
Dovrebbe perciò apparire bizzarro il fatto che sia più facile riagganciare qualcuno via facebook piuttosto che per email o per telefono.
Che cos'è secondo voi che rende diversa la faccenda??
E' più eccitante, stimolante, "intrigante" (ma che orribile parola) ricontattare qualcuno via FB o non è questo il punto? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 19:39 Oggetto: Certo che ho mandato email in carbon copy ad amici |
|
|
terminoto ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma anche i messaggi su Facebook non possono essere privati?
p.s. per le email a più amici esiste il carbon copy,
e volendo anche le mailing list!
 |
Lo hai mai fatto? | Certo che sì, e spesso!
terminoto ha scritto: | oppure rispondi a tutti? | Non ho capito la domanda (cioè la differenza).
Se è un gruppo di amici tra cui ci scriviamo in carbon copy (ad es. per corganizzarci per vederci, per una pizza, o un filma la cinema o una festa di compleanno, ecc. ecc.), faccio rispondi a tutti.
Con altri gruppi di amici, abbiamo una mailing list (su servizi gratuiti),
e basta fare un rispondi normale, la risposta va alla mailing list che la manda a tutti gli amici.
terminoto ha scritto: | e ognuno di questi tutti ha poi fatto rispondi a tutti per aggiungere e dire la sua? | Di norma sì,
poi vabbé capita che qualcuno ogni tanto non risponda (come capita che qualcuno non risponda a qualcuna delle email "normali")
terminoto ha scritto: | Stai paragonando una applicazione (FB) che usa l'abc del concetto distribuzione web con una messaggeria individuale e ricorsiva come la posta elettronica.. allora perchè non usare il telegrafo, sarebbe molto chic codificare la serie di . e - | Beh dai ... io ho sempre detto di mandare messaggi via Internet -nè più né meno che con Facebook,
tu me lo paragoni al telegrafo .... mica ho detto di mandare messaggi via piccione viaggiatore (come la nota RFC del "TCP-IP via Avian Carrier" ) |
|
Top |
|
 |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 13 Mar 2009 21:43 Oggetto: eliminare l'account... |
|
|
a tutti
Premetto che non ho letto tutti i messaggi di tutti quindi forse mi ripeterò con il solito quesito...
Ma come ci si cancella da facebook?
Mi ero iscritto per fare due chiacchiere con una persona che solo li era possibile trovare ma sinceramente adesso non mi interessa molto di stare in mezzo a quel calderone....
Tralasciando avvocati e quei mezzi metodi che ho trovato in giro (dicono di bloccare il proprio account, riaprirne un'altro e poi rimettere nell'ultimo la mail che stava nell'account bloccato)...
Ma no si esce da tutto questo? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|