Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Firefox si prende tutto il vostro schermo, ecco il rimedio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 28 Gen 2009 14:09    Oggetto: Firefox si prende tutto il vostro schermo, ecco il rimedio Rispondi citando

Mi capitò una cosa simile http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=28122&highlight=finestra

qualche tempo fa, ora mi è capitato di nuovo con firefox e qui c'è la soluzione:
http://support.mozilla.com/it/kb/Finestra+di+Firefox+di+dimensioni+eccessive

Se la finestra di Firefox eccede le dimensioni dello schermo o è comunque troppo grande, per riportarla alle normali proporzioni potrebbe essere necessario reimpostare le barre degli strumenti e i controlli.
Citazione:

1. Chiudere completamente Firefox: nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu File e selezionare Esci.Chiudere completamente Firefox: sulla barra dei menu fare clic sul menu Firefox e selezionare Esci da Firefox.Chiudere completamente Firefox: nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu File, e selezionare Esci.
2. In Windows fare clic sul menu Start, aprire l'elenco di Tutti i programmi, e navigare fino al gruppo di programmi Mozilla Firefox. Da questo gruppo, selezionare Mozilla Firefox (Modalità provvisoria).
3, Mac OS:
Tenere premuto il tasto Opt mentre si avvia Firefox.
2.0, Mac OS:
Andare nella cartella Utility contenuta in Applicazioni, aprire il Terminale, e scrivere:

/Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/firefox -safe-mode

Aprire un Terminale e scrivere:

/percorso/di/firefox/firefox -safe-mode

3. Firefox dovrebbe avviarsi mostrando la finestra di dialogo della modalità provvisoria.
Nota: è possibile avviare Firefox in modalità provvisoria facendo clic su Start, selezionando Esegui (o utilizzando la casella Inizia ricerca in Windows Vista) e scrivendo o incollando il seguente testo:

firefox -safe-mode

4. Selezionare la casella Ripristina le barre degli strumenti e i controlli.
5. Fare clic su Applica i cambiamenti e riavvia per riavviare Firefox.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14676
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 28 Gen 2009 19:30    Oggetto: Rispondi citando

Non mi è mai successo di dover avviare Firefox in modalità provvisoria, ma non si sa mai... Wink

Un'unica aggiunta alla tua indicazione: la pagina web che hai linkato può essere personalizzata (eliminando le istruzioni per i Sistemi Operativi che non interessano) cliccando sul nome del proprio S.O. in "Mostra contenuto personalizzato per:"
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 12:38
Messaggi: 1060
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 10:59    Oggetto: Rispondi

a me viene queso problema con ubuntu, ma il bello è che accade solo con il secondo utente del PC, miamoglie e non con il mio account (che è anche quello dell'amminstratore)...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi