| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2009 13:16    Oggetto: Apri la cartella e sei già infetto |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Apri la cartella e sei già infetto La vulnerabilità di Acrobat Reader si fa più grave: viene sfruttata anche dall'Explorer di Windows.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2009 20:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Pdf si integra con Windows Explorer e legge i metadati dei file: basta inserire in questi ultimi le istruzioni per sfruttare il bug. 
 Quindi se l'utente apre una cartella contenente un Pdf modificato, comprometterà il computer.
 | 
 bello..almeno una volta si doveva aprire il file..
 è vero che le "integrazioni" tra sistema e programmi possono essere utili ma espongono comunque sempre a possibili rischi che possono anche non essere percepiti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2009 00:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Pdf si integra con Windows Explorer e legge i metadati dei file: basta inserire in questi ultimi le istruzioni per sfruttare il bug. 
 Quindi se l'utente apre una cartella contenente un Pdf modificato, comprometterà il computer.
 | 
 bello..almeno una volta si doveva aprire il file..
 è vero che le "integrazioni" tra sistema e programmi possono essere utili ma espongono comunque sempre a possibili rischi che possono anche non essere percepiti
 | 
 
 Vero. cmq non vi pare che ultimamente acrobat reader abbia avuto un pò troppe falle.... io sto già meditando di passare a foxit (ma non so se cmq da navigazione web si potrebbe far aprire da foxit e non da acrobat)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2009 01:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già viste le discussioni sull'argomento, come questa e questa? 	  | MaXXX eternal tiare ha scritto: |  	  | io sto già meditando di passare a foxit (ma non so se cmq da navigazione web si potrebbe far aprire da foxit e non da acrobat) | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Faitu Kesay} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2009 12:29    Oggetto: Le soluzioni ci sono |   |  
				| 
 |  
				| e si chiamano Mozilla Firefox per quanto riguarda il browser e Foxit al posto di Adobe. Volendo esagerare si può anche contemplare Linux al posto di Windows.....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mar 2009 01:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Già viste le discussioni sull'argomento, come questa e questa? 	  | MaXXX eternal tiare ha scritto: |  	  | io sto già meditando di passare a foxit (ma non so se cmq da navigazione web si potrebbe far aprire da foxit e non da acrobat) | 
 | 
 
 Grazie mille Chemical
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zius Dio minore
 
  
  
 Registrato: 17/09/05 20:33
 Messaggi: 626
 Residenza: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2009 14:02    Oggetto: Re: Le soluzioni ci sono |   |  
				| 
 |  
				| mmmmh 	  | {Faitu Kesay} ha scritto: |  	  | ... Volendo esagerare si può anche contemplare Linux al posto di Windows.....
 | 
  e poi l'antivirus funziona su Linux? no no, non me la sento...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cisco Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/09/08 19:41
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2009 19:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io uso Foxit da due anni:   be', è leggerissimo, una scheggia ad aprirsi.
 Da quel momento, problemi di sicurezza zero. E non ho MAI dovuto usare Adobe Reader per problemi di visualizzazione o compatibilità con i files pdf.
 
 Con Firefox e IE non so, perché l'ho impostato che si apra con una sua finestra, e non nel browser.
 Essendo velocissimo ad aprirsi, non c'è necessità, a mio parere, di aprirlo in una scheda del browser, che così rallenterebbe.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2009 22:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cisco ha scritto: |  	  | Io uso Foxit da due anni:   be', è leggerissimo, una scheggia ad aprirsi.
 Da quel momento, problemi di sicurezza zero. E non ho MAI dovuto usare Adobe Reader per problemi di visualizzazione o compatibilità con i files pdf.
 
 Con Firefox e IE non so, perché l'ho impostato che si apra con una sua finestra, e non nel browser.
 Essendo velocissimo ad aprirsi, non c'è necessità, a mio parere, di aprirlo in una scheda del browser, che così rallenterebbe.
 | 
 
 SOTTOSCRIVO AMPIAMENTE, da anni uso FOXIT e mai "acquisto" è stato più indovinato
 ACROBAT è lento, lento, lento, macina macina (NON SI SA COSA) e molte volte SI PIANTA!
 Disistallatelo e avrete una nuova vita! Foxit è una scheggia e NON SI PIANTA, non è schizzignoso e consente di fare cosine interessanti
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |