Ha lasciato la magistratura nel 2005 per candidarsi sindaco di Venezia. L'elezione fu persa al ballottaggio, interno alla coalizione di centro-sinistra, per pochi voti, contro Massimo Cacciari, già sindaco della città. Dopo le elezioni politiche del 2006, è stato eletto senatore tra le file dei Democratici di Sinistra.
e che è, un reato? di che coerenza parli? il magistrato ha il dovere di non occuparsi della cosa pubblica quando non è più magistrato? ha giurato che giammai avrebbe fatto politica?
probabilmente ne sai più di me, mi aiuti a comprendere?
Citazione:
Troppo magistrati parlano con i giornalisti, mentre a processo in corso sarebbe meglio tenere la bocca chiusa, ma si sa 15 min di celebrità non si negano a nessuno
ma quali giornalisti? durante l'inchiesta il magistato è tenuto a non parlare dell'indagine, e nessuno l'ha mai fatto, durante il processo è buona norma fare lo stesso, e nessuno l'ha mai fatto. a chi ti riferisci? la forleo è andata a difendersi da chi le dava della pazza scatenata: i politici possono diffamare e i magistrati non possono difendersi?
vuoi vederlo un vergognoso magistrato che brama gloria e fama? eccolo qui:
dai: adesso spiegami che falcone voleva 15 minuti di celebrità pure lui.
solo il berlusca parla di magistrati che cercano la fama e allora via, tutti dietro come pecore.
poi però non stupiamoci se, tipo, bdoriano si irrita.
ps: prima mi sono accorto di aver scritto democrazia al posto di democrazia. erano le 6 di sera e giuro che non bevo: devo preoccuparmi?
Ciao Splarz
Le interviste ai magistrati che un giorno sì e l'altro pure ci sono al TG5? Devo averle sognate! Poi non ci si può meravigliare se le indagini fanno schifo...
Comunque non voglio fare polemica, tanto io non devo indagare su nessuno, purtroppo la giustizia è un miraggio, e gente che si lamenta c'è n'è molta, anche della Forleo ho letto qualche intervista di troppo, ma se è un invenzione del giornalista, pazienza, a volte capita!
So che i magistrati non dovrebbero fare politica, ma se la fanno non è certo affar mio, il parlamento è pieno d'inquisiti e di giuristi, le cause hanno tempi biblici, però non è colpa di nessuno, teniamoci questa situazione, visto che va bene!
Celestia
Le interviste ai magistrati che un giorno sì e l'altro pure ci sono al TG5? Devo averle sognate! Poi non ci si può meravigliare se le indagini fanno schifo...
magistrati che parlano delle indagini in corso? maddove? bello poi, mi citi il tg5 del berlusca, lo stesso che rimprovera i giudici di protagonismo
Citazione:
purtroppo la giustizia è un miraggio, e gente che si lamenta c'è n'è molta
ci sono anch'io, solo che cerco le cause con un po' di onestà intellettuale non ascoltando i discorsi dei politici.
Citazione:
So che i magistrati non dovrebbero fare politica
certo, mentre fanno i magistrati, ci mancherebbe. ma dopo, quale arcano motivo dovrebbe escluderli dal fare politica? tra l'altro nessun magistrato che io sappia è mai tornato in magistratura dopo aver fatto poltica.
Citazione:
però non è colpa di nessuno
dunque, per l'ennesima volta: un grado di giudizio di troppo, pochi fondi per la burocrazia, burocrazia inutile, magistrati militari che si girano i pollici e potrebbero essere mandati a lavorare.
le ho già scritte e riscritte 'ste robe.
leggi, è facile.
Ciao Splarz
Non so cosa hai scritto, perchè non ho letto l'intero forum "Politica e dintorni", che è enorme, non ho letto tutte le pagine, però è facile trovare i colpevoli: un Paese che ha 5 organizzazioni mafiose è molto difficile che abbia una giustizia decente, ne basta una di mafia per far schifo, qui sono 5, quindi se è facile in teoria rispondere, in pratica le soluzioni non crescono sugli alberi...
Io non ho soluzioni, e certo non il potere per attuarle qualora le conoscessi, se ritieni di averle prova a metterle in atto, a prescindere dai risultati almeno fai qualcosa, le nostre sono conversazioni che aiutano a consapevolizzare, ma non credo ci sia la pretesa di risolvere in via definitiva, da parte di nessuno, perchè poi dal dire al fare..., e se parlando si potesse salvare il mondo che bello, ci starei subito!
Celestia
Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
Inviato: 28 Feb 2009 19:23 Oggetto:
Ciao Celestia,
ho letto adesso questo argomento tutto di seguito.
Devo dire che mi trovo molto in sintonia con Splarz, però noto che ti stai avvicinando al punto:
celestia ha scritto:
un Paese che ha 5 organizzazioni mafiose è molto difficile che abbia una giustizia decente
Se adesso riesci a fare qualche altro passettino del tipo:
- non è che queste organizzazioni mafiose abbiano qualche "aderenza" o "rappresentanza" in qualche grande partito politico italiano, o nel parlamento italiano?
- non è che queste "rappresentanze" da decenni lavorino alacremente per quanto nascostamente per ostacolare in ogni modo il corso della giustizia per motivi assolutamente ovvii?
Io credo che quando una persona mentalmente aperta riesce a trovare risposta a queste, e altre, domande, smette di farsi domande sulla presunta casta dei magistrati, ma comincia a farsi seriamente domande su ben altre casta (a buon intenditor)...
E, guarda, ti dico questo non perché ritenga che la categoria dei magistrati sia esente da vizi e macchie.
Nessuna categoria in Italia oggi è priva di corruttela, in particolare quando si tratta di categorie di persone che esercitano un potere importante.
Lo dico perché è proprio una questione di priorità, di urgenza.
La priorità oggi non è trovare quei magistrati che non fanno bene il loro lavoro.
La priorità è capire che esiste una ben precisa volontà politica, un congegnato progetto teso ad impedire che la Giustizia funzioni in Italia.
Questa cosa è prioritaria perché riguarda tutta la Giustizia e non solo alcuni processi o azioni di qualche magistrato corrotto o deviato.
Ciao Roberto
Anch'io sono in sintonia con Te, però vorrei chiarire un dato che è insito nella storia della "Piovra": la mafia non ha un suo preciso disegno politico, non è necessariamente interessata per il suo D.N.A a sostenere un particolare partito o strategia politica, diciamo che vota per chi ritiene più vicino ai suoi interessi, DC o PCI non fa molta differenza, ahinoi!
Io non posso affermare con prove sicure che Berlusconi è un mafioso e le 5 organizzazioni criminali votano tutte Forza Italia, non posso dire cose del genere, perchè sarei disonesta se accusassi qualcuno senza riscontri, che serietà sarebbe la mia? Non esiste, io che parlo di regole commetto poi un reato? La diffamazione è perseguibile penalmente, e non è da me, portami le prove e ci credo! prove toste.
Giovanni Falcone affermava che per sconfiggere la mafia è necessaria la volontà politica, e ha perfettamente ragione, però la mafia esiste da prima di Berlusconi, mi chiedo se si poteva fare di più prima, e chi esercita un ricatto nei confronti dei politici perchè questi hanno lasciato andare in malora i tribunali? l'amministrazione della giustizia non esiste
più. Anche a me non tornano i conti sentendo certe dichiarazioni dei politici che promettono mari e monti e poi si risolvono in aria fritta (?)
Chi o che cosa li blocca? La domanda da un milione di euro è questa: chi ha una risposta? perchè c'è questo blocco? perchè alle parole non sequono i fatti e stanno distruggendo tutto?
Marabotto è uno ed è in prigione, anche se è un caso emblematico, ma i giudici, prendi per es Cagliari, sono pigri e demotivati, più che corrotti li definirei menefreghisti, terzi, ma così fanno il gioco dei corrotti, che sebbene pochi dettano legge, e questo non va bene, sono impiegati dello Stato ma hanno molto potere e il dovere di esercitarlo bene. Il C.S.M
è pieno di correnti politiche... e poi sono io che sono disinformata e che non capisco nulla!
Ogni persona e come un vestito, ha il proprio prezzo e la propria misura.
Questo vuol dire che ogni essere umano, ricco dei propri difetti, quando riconosce i propri limiti, riesce anche a dare un valore di mercato con cui si può scrivere il prezzo del cartellino.
Pero il prezzo potrebbe anche essere eccessivo da pagare!
Allora un buon compratore deve capire che se non compra il vestito di marca non e vero che non sara in grado di allestire una festa, perche con gli stessi soldi ne compri cento di vestiti e la festa ti iresce benissimo.
Se il vestito piu importante costa troppo, compriamo tutti gli altri e risparmiamo pure, e differenziando i generi e gli usi, siamo presenti con piu vestiti o uniformi, potendo partecipare a piu spettacoli insieme, ottenedo contemporaneamente il massimo risultato possibile.
Se uno pensa che il nanoforme sia l'origine del male, e come se stesse cercando di vedere le stelle con il microscopio.
Non trovi le supernove, e non ti accorgi dei batteri che ti avvolgono.
Mi rendo conto che quando si parla di politica, la moderazione svanisce come nebbia al sole, ma la troppa foga rischia di annebbiare la vista e di far perdere la rotta alla nave.
Troppo facile colpire il nanoimperatore ( sempre se riuscite a mirare rasoterra) ma cosi si rischia di salvare la corte nanoimperiale, che alla luce di una analisi attenta resta molto più importante per certi scopi, sopratutto quanto più riesce a rimanere defilata dalla scena e dalle polemiche.
Meno se ne parla meglio sara per certe organizzazioni, quindi sempre chi si collude cerca assolutamente il basso profilo, e mai puntando in alto si avra la certezza di colpire nel giusto.
Ciao Zeross
Faccio un pò di fatica a capire il Tuo post: vediamo se ci sono. Vuoi dire che il circo che circonda Berlusconi è quello che fa il bello e il cattivo tempo in Italia? Possibilissimo, perchè tante persone sono una forza nel bene e nel male, e di figuri strani attorno al capo ce ne sono sempre molti, portaborse e scagnozzi si trovano nelle democrazie come nelle dittature, non sono facili da obliterare, certi comportamenti andrebbero scoraggiati, ma non è semplice come dirlo
Però mi viene da dire che più persone responsabili non fanno male, in uno stato di irresponsabili sarebbe ora di tirar su un management adeguato, dei padroni di razza al posto di questa razza di gentaglia...
Celestia
Mi rendo conto che quando si parla di politica, la moderazione svanisce come nebbia al sole, ma la troppa foga rischia di annebbiare la vista e di far perdere la rotta alla nave.
Troppo facile colpire il nanoimperatore ( sempre se riuscite a mirare rasoterra) ma cosi si rischia di salvare la corte nanoimperiale, che alla luce di una analisi attenta resta molto più importante per certi scopi, sopratutto quanto più riesce a rimanere defilata dalla scena e dalle polemiche.
Mah, non era mia intenzione dare del genio del male allo psiconano (tuttalpiù dell'arcitaliano), quindi riconosco tranquillamente che la situazione sia ben più articolata.
Certo che non posso negare l'evidenza sul suo operato, ti pare?
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi