Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
spybot mi blocca l'accesso a xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 09:45    Oggetto: spybot mi blocca l'accesso a xp Rispondi citando

ciao a tutti spero possiate aiutarmi, ho urgenza di risolvere un problema che ho col portatile su cui ho xp.
Ho da sempre installato spyboat che lavora tipo firewall e l'ultima volta che mi ha aperto delle finestre per chiedermi se permettere o no le applicazioni, innavertitamente ho cliccato no su amministratore.
Il risultato è che quando arrivo al momento di inserire la password per accedere al desktop, la prende sembra vada avanti, arriva al desktop e poi mi riporta all'ingresso per reinserire la password dicendomi disconnessione in corso.
Ho provato ad andare anche in modalità provvisoria ma niente da fare, sapete indicarmi un modo per poter accedere magari come guest insomma riuscire magari a disinstallare il programma che blocca l'accesso e poi fare un rispristino delle configurazioni?
Vorrei evitare di perdere i dati anche se tramite disco esterno su cui ho linux, sono riuscita a salvare parte dei miei dati.

Spero mi aiuterete grazie buona giornata a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 12:20    Oggetto: Re: spybot mi blocca l'accesso a xp Rispondi citando

samantha ha scritto:
Ho da sempre installato spyboat che lavora tipo firewall
Immagino tu ti riferisca alle utilità residenti che controllano in tempo reale (sono due, una si chiama Teatimer e l'altra SDHelper)

ma non mi pare lavorino "tipo firewall"

samantha ha scritto:
e l'ultima volta che mi ha aperto delle finestre per chiedermi se permettere o no le applicazioni, innavertitamente ho cliccato no su amministratore.
Era una richiesta di conferma ad una modifica di registro di sistema?
Che modifica era?

Hai solo clickato su no, o hai anche attivato "ricorda per le prosisme volte" (o qualcosa del genere)?

samantha ha scritto:
Il risultato è che quando arrivo al momento di inserire la password per accedere al desktop, la prende sembra vada avanti, arriva al desktop e poi mi riporta all'ingresso per reinserire la password dicendomi disconnessione in corso.
Ho provato ad andare anche in modalità provvisoria ma niente da fare,
Oltre a quello (amminsitratore, giusto?) hai altri utenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 13:16    Oggetto: Rispondi citando

ciao grazie per aver risposto, allora si esatto lavora in tempo reale.

No ci sono altri utenti purtroppo che usano pc.

No non ho detto per sempre ma solo nega per quella volta, erano modifiche al registro si esatto, mi aveva già dato errori anche prima di spegnere e poi quando ho riacceso sorpresina!!!!

Vorrei disintallarlo ma non sò proprio come fare mai trovata in questa situazione, e non ricordo esattamente quali modifiche fossero erano tante

aiutoo
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 13:24    Oggetto: Rispondi citando

samantha ha scritto:
No non ho detto per sempre ma solo nega per quella volta,
Ah, quindi nega .... ancora più strano. Dovrebbe essere rimasto come prima.

Stai installando qualche programma, o cambiando qualche configurazione?

samantha ha scritto:
erano modifiche al registro si esatto, mi aveva già dato errori anche prima di spegnere e poi quando ho riacceso sorpresina!!!!
Con "errori" intendi le richieste di autorizzazioni alle modifiche del registro di sistema? (che non definirei "errori").

samantha ha scritto:
Vorrei disintallarlo ma non sò proprio come fare mai trovata in questa situazione, e non ricordo esattamente quali modifiche fossero erano tante
Bisognerebbe capire quale sia il problema.

Hai detto che hai provato ad entrare in modalità provisoria.
Mentre stai avviando inmodalità provvisoria una delle ultime cose che ti viene chiesto -poco prima che l'avvio termini- è se vuoi effettivamente avviare inmodalità provisoria o invece ripristinare ad un punto di ripristino precedente.

Prova a scegleire questa cosa, il rispristino di configurazione di sistema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 15:02    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
samantha ha scritto:
No non ho detto per sempre ma solo nega per quella volta,
Ah, quindi nega .... ancora più strano. Dovrebbe essere rimasto come prima.

Stai installando qualche programma, o cambiando qualche configurazione?

samantha ha scritto:
erano modifiche al registro si esatto, mi aveva già dato errori anche prima di spegnere e poi quando ho riacceso sorpresina!!!!
Con "errori" intendi le richieste di autorizzazioni alle modifiche del registro di sistema? (che non definirei "errori").

samantha ha scritto:
Vorrei disintallarlo ma non sò proprio come fare mai trovata in questa situazione, e non ricordo esattamente quali modifiche fossero erano tante
Bisognerebbe capire quale sia il problema.

Hai detto che hai provato ad entrare in modalità provisoria.
Mentre stai avviando inmodalità provvisoria una delle ultime cose che ti viene chiesto -poco prima che l'avvio termini- è se vuoi effettivamente avviare inmodalità provisoria o invece ripristinare ad un punto di ripristino precedente.

Prova a scegleire questa cosa, il rispristino di configurazione di sistema.


niente da fare le ho provate tutte mi arrendo!
Ora stò copiando il contenuto delle cartelle tramite linux, spero solo di salvarli tutti i dati poi proverò a fare il ripristino di xp con i dvd creati tramite il programmino apposta della hp per il portatile, così almeno eviterò di dover reinstallare tutti i principali programmi, potrei usare anche acronis eventualmente, se usassi f11 e il ripristino loro me lo riporterebbe come in origine e dovrei rimettere tutti i programmi..

ma una domanda, è possibile mettere al post del ripristino originale(quello che parte all'avvio tramite f11 appunto) con uno mio (cioò con oltre alle cose essenziali anche programmi già installati?
Un pò come fosse Acronis
ciao grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 09:25    Oggetto: Rispondi citando

eccomi qui, allora ho provato 6 volte col rispristino compreso uno al telefono con un tecnico dell'hp ma nulla!!!
Ora al riavvio mi da l'errore:

ntldr is compressed
e chiede il riavvio

Porca miseria è un incubo, cmq ho capito che potrei risolvere tramite prompt il problema che io non possiedo il cd di installazione di xp e quindi non sò come fare per arrivare al prompt, sapete consigliarmi?
ciao grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 10:12    Oggetto: Rispondi citando

samantha ha scritto:
niente da fare le ho provate tutte mi arrendo!
Ora stò copiando il contenuto delle cartelle tramite linux,
Non avendo ancora dati per capire quale sia la situazione e la causa,
non so se sia proprio così irrisolvibile,
e quindi se sia indispensabile gettare la spugna.

Però ovviamente e giustamente solo tu puoi sapere quanta fretta hai (e che dati hai, e cosa perdi formattando)
e quindi solo tu puoi decidere se convenga non provare più a cercare di capire e a risolvere.


samantha ha scritto:
proverò a fare il ripristino di xp con i dvd creati tramite il programmino apposta della hp per il portatile, così almeno eviterò di dover reinstallare tutti i principali programmi, potrei usare anche acronis eventualmente, se usassi f11 e il ripristino loro me lo riporterebbe come in origine e dovrei rimettere tutti i programmi..
Sì.
Tra l'altro non so se ripristini solo i programmi e le impostazioni (lasciando i tuoi dati)
o se formatti proprio tutto e rinstalli esattamente com'era il disco fisso all'origine.

Dipende dal sistema che usano (non ho HP)

samantha ha scritto:
ma una domanda, è possibile mettere al post del ripristino originale(quello che parte all'avvio tramite f11 appunto) con uno mio (cioò con oltre alle cose essenziali anche programmi già installati?
Un pò come fosse Acronis
Con Acronis appunto,
o altri programmi simili (anche gratuiti).
Ci sono varie discussioni in proposito nel forum Software - generale

tra cui questa discussione che è recente
(e tratta metodi che possono essere utilizzati anche in casi più complessi. Ma anche in quelli normali).
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 10:19    Oggetto: Rispondi citando

samantha ha scritto:
eccomi qui, allora ho provato 6 volte col rispristino compreso uno al telefono con un tecnico dell'hp ma nulla!!!
Ora al riavvio mi da l'errore:

ntldr is compressed
e chiede il riavvio

Porca miseria è un incubo, cmq ho capito che potrei risolvere tramite prompt il problema che io non possiedo il cd di installazione di xp e quindi non sò come fare per arrivare al prompt, sapete consigliarmi?
ciao grazie
Non danno il cd d'installazione di Windows, perché la licenza (EULA) per Windows XP OEM (OEM = venduto assieme un PC, e puoi usarlo solo su quello), consente ai grandi installatori di non darlo e fornire invece un sistema alternativo.

E neanche il tecnico dell'hp riesce a risolvere?
Ma ti dice che è una cosa anomala (perchè il tuo PC è in una situaizone anomala) o perchè ti dà quel messaggio d'errore?

Protesta sonoramente se non riescono a farti ripristinare e richiedi (o perlomeno prova a richiedere ... non è affatto detto che loro vogliano farlo) che se il loro "sistema alternativo" non funzioni, che ti mandino un vero CD d'installazione della tua versione di Windows XP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 10:25    Oggetto: Rispondi citando

ciao si si con tecnico nulla da fare e il problema come dicevo è risolvibile dal primpt.
Ieri manadata immediatamente una email con richiesta dei cd originali, visto che il loro recovery non funziona.
Io oltretutto sul portatile non posso neppure installare l'xp che ho sul fisso di cui ho i cd originali che a suo tempo avevo richiesto, o meglio, potrei anche installarlo ma poi se faccio aggiornamenti risulterebbe installato su due pc e non andrebbe bene!
Mannaggia sono incavolata nera!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 23:33    Oggetto: Rispondi citando

ciao senti ho provato ad entrare con master cd del fisso e sono in d:\ ma da li pur digitando


c:\

non cambia nulla!

Come fare?

Intanto hp mi ha chiesto il mio indirizzo forse me li spediscono anche se non più in garanzia!
Certo che casino che ho combinato, e sì che non sono proprio una pivellona conìl pc!!!!
Grazie notte
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 00:26    Oggetto: Rispondi citando

samantha ha scritto:
ciao senti ho provato ad entrare con master cd del fisso e sono in d:\
Non ho capito cosa hai fatto.

ma da li pur digitando


samantha ha scritto:
c:\

non cambia nulla!

Come fare?
Ti dà qualche errore?

Comuqnue devi fare
Codice:
c:
per cambiare unità disco e andare sul c:

a questo punto avrai un prompt tipo
Citazione:
c:\qualcosa\eccetera>


Da lì poi potrai, se ti occorresse, cambiare directory per andare in quella principale dando
Codice:
cd \



samantha ha scritto:
Certo che casino che ho combinato, e sì che non sono proprio una pivellona conìl pc!!!!
Come dicevo il casino inziale non sono ancora risucito a capire cosa sia,

e che il dvd di ripristino di HP non funzioni, beh quello non è certo colpa tua, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 02:31    Oggetto: Rispondi citando

A volte però si blocca su C: senza nessun prompt

a quel punto digita il comando "dir" e vedi se ci sono le cartelle

per andare nella cartella desisderata "cd nome cartella"

per tornare indietro cd..
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 10:41    Oggetto: Rispondi citando

ciao ragazzi allora dalla home del cd le ho provate tutte per andare in c comprese le vostre indicazioni,

per fortuna mi ricordo qualche cosa ancora del dos.
Ma mi da errore, ora non ricordo esattamente e non ho il poratatile sotto mano, ritenterò poi stasera, può darsi abbia sbagliato qualche cosa bhò e magari nel frattempo hp mi risponderà, ieri mi è arrivata email in cui mi chiedono il mio indirizzo preciso, quindi forse mi spediscono i cd lo spero!!!
Anche se a stò punto credo sia meglio il disco di xp originale e non quello di ripristino.

Insomma stà diventando un'odissea, e solo per aver schiacciato un NEGA di troppo nelle impostazioni dello spybot!!!
Ah poi altra cosa, quando sono in d:\ la tastiera ovviamente è inglese!! Shocked

ciao ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 17:35    Oggetto: Rispondi citando

forse hai D: come disco principale
prova a digitare "dir" da lì e vedi se ti compaiono le varie cartelle
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 18:19    Oggetto: Rispondi citando

samantha ha scritto:
Insomma stà diventando un'odissea, e solo per aver schiacciato un NEGA di troppo nelle impostazioni dello spybot!!!

mi sembra strano che con un solo click su una domanda dello spybot tu sia riuscita a rovinare l'nt loader (programma caricato dal settore di avvio del disco che serve a visualizzare il menù di avvio e a consentire il caricamento di windows)...
comunque, se così fosse... hai parlato dell'avvio in modalità provvisoria.
in modalità provvisoria parte?
(non ho capito bene).
se la risposta fosse positiva, ti basterebbe entrare nello spybot e annullare le modifiche.

samantha ha scritto:
Anche se a stò punto credo sia meglio il disco di xp originale e non quello di ripristino.

sì, ti serve proprio il cd di xp.
con quello puoi lanciare la console di ripristino, copiare l'i386 e sei a posto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 20:02    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
in modalità provvisoria parte?
(non ho capito bene).
se la risposta fosse positiva, ti basterebbe entrare nello spybot e annullare le modifiche.
Ma come si annulla un'impostazione del Teatimer?
(vabbe', come prima soluzione potrebbe disattivarlo totalmente)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 22:03    Oggetto: Rispondi citando

cliccando sul bottone ripristina viene fuori un elenco di tutto quello che è stato modificato dallo spybot: basta selezionare la voce che interessa e ripristinarla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
samantha
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/02/09 09:36
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 28 Feb 2009 10:41    Oggetto: Rispondi

ciao ragazzi allora per chi me lo ha chiesto, come dicevo inizialmente neppure in modalità provvisoria non mi aveva permesso di fare nulla.

Proverò ineffetti a lanciare DIR dal d:\ che è l'unico disco a quento pare che mi vede ora.

La mia domanda è: ma ora che in realtà il rispristino me lo ha fatto ma a quanto pare è solo compresso (ntldr is compressed), in realtà riesco a trovare le cartelle di xp ??
Che casino, bè se non altro mi faccio un ripasso anche sul Dos, ora io non ho il disco di xp stì bast..... non ti danno mai nulla spero me lo spediascano ma ho dei dubbi, ma pensavo di crearmi una live tramite xp che ho sul fisso secondo voi è fattibile??
ciao e buon week
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi