Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Feb 2009 10:33 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | boh...  | E' la risposta al mio messaggio, a quello di panterarosa ... o a entrambi? |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 20 Feb 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
deframmentazione disattivata
lasciamo perdere quella cosa,ti spiego un altro problema.
se io vado a Risorse del computer e faccio proprietà sul disco C,vado nella scheda strumenti mi si presenta questo problema.
Come vedi dove dice deframmentazione sta oscurato,il che vuol dire che disattivato.
Come faccio per riattivarlo?
 |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 21 Feb 2009 01:37 Oggetto: |
|
|
Immagino che non funzioni nemmeno da modalità provvisoria e dal prompt dei comandi (defrag c: ) ?
Prova a eseguire queste da start>esegui:
regsvr32 dfrgsnap.dll
regsvr32 dfrgui.dll
oppure reinstalla l'utility click con tasto dx> installa sul file C:\WINDOWS\inf\dfrg.inf
auguri
PS: non ho dato soluzioni al problema precedente perchè ancora non ho capito cosa cercavi  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 12:50 Oggetto: |
|
|
Dalle immagini cedo che hai anche un disco D: Su quello il defrag è attivo o no? Controlla anche se in Windows\Sistem 32 esiste un file di nome Defrag.exe che dovrebbe avere queste proprietà
Eventualmente esistono anche programmi per la deframmentazione: adesso non li ho sottomano, dopo li cerco e te li segnalo.
Ecco, ho trovato questo "defraggler" che a un primo sommario esame mi sembra buono. E' gratuito e dice che da anche la possibilità di deframmentare un singolo file, oltre ovviamente a tutto il disco- |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 17:22 Oggetto: |
|
|
Giangol ha scritto: | Immagino che non funzioni nemmeno da modalità provvisoria e dal prompt dei comandi (defrag c: ) ?
Prova a eseguire queste da start>esegui:
regsvr32 dfrgsnap.dll
regsvr32 dfrgui.dll
oppure reinstalla l'utility click con tasto dx> installa sul file C:\WINDOWS\inf\dfrg.inf
auguri
PS: non ho dato soluzioni al problema precedente perchè ancora non ho capito cosa cercavi  |
mi escie scritto.
LoadLibrary("dfrgui.dll") non riuscito - Impossibile trovare il modulo specificato. |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 17:26 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Dalle immagini cedo che hai anche un disco D: Su quello il defrag è attivo o no? Controlla anche se in Windows\Sistem 32 esiste un file di nome Defrag.exe che dovrebbe avere queste proprietà
Eventualmente esistono anche programmi per la deframmentazione: adesso non li ho sottomano, dopo li cerco e te li segnalo.
Ecco, ho trovato questo "defraggler" che a un primo sommario esame mi sembra buono. E' gratuito e dice che da anche la possibilità di deframmentare un singolo file, oltre ovviamente a tutto il disco- |
NEANCHE SUL D |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 18:02 Oggetto: |
|
|
Allora sembra proprio che si sia perso/alterato il file dfrgui.dll che dovrebbe essere in c:\windows\system32. Lo dovresti trovare sul CD di installazione di Windows, o, meglio ancora perchè è più aggiornato sul CD del Service Pack 2 che veniva allegato alle riviste di informatica. |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 18:23 Oggetto: |
|
|
a questo punto cosa devo fare |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 18:25 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | danielegr ha scritto: |
Clicca su "mostra operazioni comuni nelle cartelle". Cambierà il modo di proporsi di Pannello di controllo e avrai in alto a sinistra qualcosa di simile: | Nel secondo screnshot l'ha già fatto,
ma non gli compare il link per cambiare nella visualizzaizoen per categorie,
e non capisco come mai
Che versione di Windows XP hai, e con che aggiornamenti?
E' un'installazione particolare (aziendale personalizata, ad es.?) |
e di aministrazione |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 18:55 Oggetto: |
|
|
Ho trovato in giro che uno ha risolto un problema simile reinstallando l'utility. Cioè. devi andare in C:\WINDOWS\inf\ cercare il file "dfrg.inf", cliccarci sopra con il destro e scegliere "installa"
Facci sapere se ha funzionato (magari usando qualche parola di più di un semplice Si/No...) |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 19:24 Oggetto: |
|
|
non non lo ho trovato,non sessiste proprio |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 20:03 Oggetto: |
|
|
Se veramente non c'è quel file (ci dovrebbe essere sia DFRG.INF che DFRG.PNF nella cartella di Windows\inf) credo che sarebbe bene reinstallare Windows (se è fatto bene non si perdono i dati). |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 20:30 Oggetto: |
|
|
e come lo reinstallo senza perdere i dati |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
Ce l'hai il Cd di Windows? Altrimenti perchè non prendi uno di quei programmi alternativi che erano stati detti prima? |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 20:54 Oggetto: |
|
|
si ce lo |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Feb 2009 21:05 Oggetto: |
|
|
Pantera, guarda che in questo Forum non si paga un tanto a parola, cerca di essere un po' più descrittiva sui tuoi problemi.
Se hai il CD di Windows devi controllare che nel BIOS il boot inizi da CD e NON da disco fisso. Inserisci il CD e fai ripartire il PC. Non ricordo la sequenza esatta, mi pare che venga proposta anche la riparazione del sistema. Segui le istruzioni a video e dovresti ripristinare il Sistema Operativo. Attenzione, però, lo ripristinerà alla situazione di quando hai comperato il CD, quindi dovrai riscaricare tutti gli aggiornamenti che Windows ha fatto da quella data.
Ma non è più semplice scaricare un programma alternativo? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Feb 2009 22:18 Oggetto: |
|
|
panterarosa87 ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | danielegr ha scritto: |
Clicca su "mostra operazioni comuni nelle cartelle". Cambierà il modo di proporsi di Pannello di controllo e avrai in alto a sinistra qualcosa di simile: | Nel secondo screnshot l'ha già fatto,
ma non gli compare il link per cambiare nella visualizzaizoen per categorie,
e non capisco come mai
Che versione di Windows XP hai, e con che aggiornamenti?
E' un'installazione particolare (aziendale personalizata, ad es.?) |
e di aministrazione | Scusa?! |
|
Top |
|
 |
panterarosa87 Dio minore


Registrato: 14/12/08 19:41 Messaggi: 817 Residenza: terlizzi
|
Inviato: 21 Feb 2009 22:26 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Pantera, guarda che in questo Forum non si paga un tanto a parola, cerca di essere un po' più descrittiva sui tuoi problemi.
Se hai il CD di Windows devi controllare che nel BIOS il boot inizi da CD e NON da disco fisso. Inserisci il CD e fai ripartire il PC. Non ricordo la sequenza esatta, mi pare che venga proposta anche la riparazione del sistema. Segui le istruzioni a video e dovresti ripristinare il Sistema Operativo. Attenzione, però, lo ripristinerà alla situazione di quando hai comperato il CD, quindi dovrai riscaricare tutti gli aggiornamenti che Windows ha fatto da quella data.
Ma non è più semplice scaricare un programma alternativo? |
si a questo punto si,il programma ce lo già sul mio pc grazie per l'aiuto |
|
Top |
|
 |
|