Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thx1138 Mortale adepto


Registrato: 15/02/09 00:46 Messaggi: 30
|
Inviato: 15 Feb 2009 02:30 Oggetto: WEBCAM IP da remoto |
|
|
Salve a tutti gli olimpici , ho un problema con una webcam ip: non riesco a vederla da remoto.
Il mio router è un belkin "Modem ADSL con Router G+"
Lan:
Webcam
|
|
modem------pc
Premetto che riesco a vedere la webcam dalla lan.
Collegandomi da una rete esterna e digitando in IE l'ip che ha in quel momento la mia connessione non mi compare l'interfaccia della telecamera.
Come devo impostare il router?
E' obligatorio per caso abilitare il "Remote Management??  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Feb 2009 22:51 Oggetto: |
|
|
La webcam ha un indirizzo IP (ovviamente mi riferisco all'indirizzo IP privato, quello interno alla LAN) dinamico (assegnato automaicamente in DHCP) o uno statico? |
|
Top |
|
 |
thx1138 Mortale adepto


Registrato: 15/02/09 00:46 Messaggi: 30
|
Inviato: 15 Feb 2009 23:09 Oggetto: |
|
|
Innanzittutto grazie per l'interessamento
La connessione ha un ip dinamico, e ovviamente bisognerebbe crearne uno fisso con uno di quei siti a gratisi.
Ma in ogni caso,sapendo l'ip in quel prciso istante non si dovrebbe vedere lo stesso da remoto.
grazie |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Feb 2009 23:25 Oggetto: |
|
|
Sì, c'è anche quel problema,
ma è un altro problema (e vedo che sai già come risolverlo).
Io parlavo dell'IP all'interno della LAN, quello che usa la webcam per comunicare col modem/router (ed eventulmente con gli altri dispositivi della LAN) e viceversa.
thx1138 ha scritto: | Ma in ogni caso,sapendo l'ip in quel prciso istante non si dovrebbe vedere lo stesso da remoto. | Se quell'IP è l'IP pubblico del modem/router (e quindi per così dire di tutta la LAN, tramite il NAT che il router fa), no.
Devi dire al modem/router di "rigirare" quei collegamenti all'indirizzo privato della webcam (di solito questo si fa configurando delle regole, si fa un port forwarding -o altro temine sinonimo, in base alla marca del router- per le connessioni che sono su certe porte).
Prima di fare tutto ciò, però la tua LAN deve essere configuratta correttamente e opportunamente.
Per quello per prima cosa ti ho chiesto dell'IP della webcam all'interno della LAN : statico o dinamico?
p.s. vedi questa discussione che tratta un argomento simile |
|
Top |
|
 |
thx1138 Mortale adepto


Registrato: 15/02/09 00:46 Messaggi: 30
|
Inviato: 15 Feb 2009 23:41 Oggetto: |
|
|
Dunque
La webcam ha un indirizzo fisso nella lan. e una porta 1401
Ho impostato il virtul server in modo da reindirizzare la p.80 su p.1401
Ho anche scannerizzato le porte dall'esterno e ho trovato la p.80 chiusa, ma questo è normle; come faccio ad aprirla ,devo per caso abilitare il "Remote Management??????
Grazie  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 16 Feb 2009 01:56 Oggetto: |
|
|
A questopunto se provi a collegarti "da fuori" col tuo browser , cosa succede? |
|
Top |
|
 |
|