Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:50 Oggetto: |
|
|
OrchidBlues ha scritto: |
A me servono solo per quello scopo..le ho viste utilizzate però anche in qualche forum magari in thread di foto particolari, senza contare che spesso le si può trovare in presentazioni pps.
Per curiosità, che differenza c'è tra il copyright e la licenza Creative Commons? |
Non ti sto dicendo di non farlo, sto solo avvertendo che un uso "improprio" potrebbe avere delle conseguenze.
Purtroppo, anche in ambito professionale, spesso si compie questa pratica, per fretta e per risparmiare...
Il copyright prevede un consenso esplicito da parte del detentore dei diritti, e quasi sempre ha un costo in denaro.
I Creative Commons sono licenze che permettono la libera (a seconda della licenze scelta) redistribuzione e/o manipolazione delle immagini.
Danielix ha scritto: | senza che neppure esami strumentali di laboratorio poliziesco possano rilevare la modifica effettuata |
Non voglio assolutamente polemizzare, ma spesso basta un "difference" tra l'originale e l'immagine ritoccata per evidenziare, oltre alla mancanza della scritta, anche la correzione.
Alla fine ciò che conta è il risultato finale percepito. |
|
Top |
|
 |
OrchidBlues Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00 Messaggi: 809 Residenza: ...nel mio giardino segreto...
|
Inviato: 26 Gen 2009 16:11 Oggetto: |
|
|
Sei ferratissimo in materia...complimenti
Sicuramente c'è una enorme differenza.
Ma, anche per essere più informata...dove posso trovare la citazione della licenza Creative Commons.
Purtroppo molti di questi siti che hanno delle immagini strepitose sono in inglese e a capirlo mi arrangio alla meno peggio e uso spesso anche i traduttori online...e poi non è che abbia molta voglia di leggermi tutto il sito!
Quindi, c'è un riferimento particolare che mi può indicare che quelle immagine hanno una licenza di questo tipo? |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 26 Gen 2009 16:18 Oggetto: |
|
|
Clicca sulla scritta blu "Creative Commons" nel mio post e si aprirà la home page ufficiale di Creative Commons
Di solito le immagini che utilizzano quel tipo di licenza hanno il logo CC in evidenza. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Gen 2009 16:33 Oggetto: |
|
|
OrchidBlues ha scritto: | Per curiosità, che differenza c'è tra il copyright e la licenza Creative Commons? | La licenza Creative Commons (*) è uno dei tipi di licenza concessa dal detentore del copyright, che con un gioco di parole, viene detta "copyleft".
Il detentore del copyright rimane il detentore del copyright,
e il materiale rimane comunque sotto copyright (sebbene un copyright particolare).
Questo a differenza del materiale chel'autore ha deciso di rilasciare in pubblico dominio (PD), o che è diventato PD per scadenza dei termini (es. tot anni dopo la morte dell'autore).
(*) = che poi a dirla tutte ne esistono di più tipi)
Mentre un copyright "classico" garantisce i diritti all'autore (o altro detentore dei diritti di copyright) "Tutti i diritti sono riservati" e ben pochi o nessuno all'utente
(se compri ad es. un normale libro puoi leggerlo, ma non farne copie, o modificarlo, ecc. ecc.)
Invece se un autore decide di rilasciare un certo proprio materiale con una licenza copyleft, allora questa licenza non solo garantisce (più o meno) i diritti dell'autore, ma anche (più o meno) quelli dell'utente.
Questo è riassunto da un altro gioco di parole/slogan "Alcuni" diritti sono riservati
L'autore può scegliere quali diritti concedere e scegliere quindi una licenza appropriata (tra le varie Creative Commons o tra le altre).
Ad es. può concendere di usare (copiarlo, modificarlo, ecc. ecc.) il proprio materiale, ma l'utnte deve citare l'autore originale.
Oppure non solo tu utente devi citare l'autore ma non puoi usarlo a scopi commerciali.
Oppure puoi usarlo e fartene copie, ma non modificarlo.
Eccetera, eccetera ....
p.s. splittiamo nel forum Ribelli digitali? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:33 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | p.s. splittiamo nel forum Ribelli digitali? |
Finché rimane un breve exploit non ce n'è bisogno
Per quel che riguarda l'argomento originale del topic: per piccole correzioni di questo tipo anch'io, come Dr.K, consiglio Timbro Clone, Toppa e strumenti di tale categoria...
Al di là della semplicità, io sono per l'avventurarsi alla scoperta di veri programmi di grafica, anche perché a volte le parti da modificare vanno ben oltre la mini scritta in un angolo... E lì con tutta la buona volontà ed esperienza spesso un programma come Paint non è sufficiente per avere risultati soddisfacenti  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:14 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Al di là della semplicità, io sono per l'avventurarsi alla scoperta di veri programmi di grafica, anche perché a volte le parti da modificare vanno ben oltre la mini scritta in un angolo... E lì con tutta la buona volontà ed esperienza spesso un programma come Paint non è sufficiente per avere risultati soddisfacenti  |
- Prima di Paint:

- Dopo di Paint:

Squall ha scritto: | Per quel che riguarda l'argomento originale del topic: per piccole correzioni di questo tipo anch'io... |
Qualcosina in più di una scrittina in un angolo l'ho rimossa  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
non ci credo che hai usato Paint!
Invece si!
-Danielix |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:27 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: |
Qualcosina in più di una scrittina in un angolo l'ho rimossa  |
Danielix, su un fondo uniforme ci vogliono meno di 1-2 minuti e certo non serve Photoshop...
Ben altra situazione è lavorare su fondi sfumati (come l'esempio che ha dato origine al post) o non omogenei. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:28 Oggetto: |
|
|
E quello ti pare un risultato soddisfacente?
A parte gli scherzi, io mi riferivo alla rimozione di elementi che coprono l'immagine in maniera molto significativa e in punti chiave che non hanno uno sfondo uniforme...
EDIT: vedo che nel frattempo ha risposto anche Dr.K... non posso non quotarlo  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 22:03 Oggetto: |
|
|
appunto, su sfondo uniforme è facilissimo |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 08 Feb 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
dr.K ha scritto: | Danielix, su un fondo uniforme ci vogliono meno di 1-2 minuti e certo non serve Photoshop...
Ben altra situazione è lavorare su fondi sfumati (come l'esempio che ha dato origine al post) o non omogenei. |
Ma infatti, proprio dall'esempio che ha dato origine al post è scaturito questo mio suggerimento: Danielix ha scritto: | Osserva - ingrandita - la zona circostante la scritta: se la sfumatura va dal basso verso l'alto, dovrai copiare dei piccoli rettangoli lateralmente alla scritta, per incollarceli via via sopra (il primo rettangolo può anche essere minuscolo, di pochi pixel). Se la sfumatura segue invece un senso orizzontale, dovrai copiare allora dei rettangolini da sopra o sotto la scritta e procedere allo stesso modo.
Diverso è se lo sfondo è composto da entrambe le sfumature: con Paint puoi ancora farlo, ma ti occorrerà un pelino di tempo e pazienza in più, e anche usare lo strumento "Capovolgi/Ruota" che raggiungi cliccando con il destro sulla parte selezionata, ma è chiaro che sarebbe più semplice con un programma di grafica un po' più elaborato... |
Non mi sono mai riferito a sfondi omogenei! Non sarebbe stato neppure necessario parlarne!
E, d'altra parte, il mio suggerimento era supportato dall'evidenza delle esigenze di OrchidBlues, non certo "professionali", che si possono evincere dalla sua reazione alla modifica apportata da Danielegr: OrchidBlues ha scritto: | Wow!!!! Ma proprio così intendevo!!!
Sei un grande!
[...]
Grazie! |
E questo nonostante - sempre usando Paint o Photofiltre - il risultato sarebbe potuto essere ancora più accurato...
Forse mi spiego più chiaramente postando un esempio illustrato della rimozione in un minuto, con Paint, di dettagli su sfondi sfumati in un'unica direzione...
- Partiamo da questa immagine:
 
- E con questa animazione si chiariscono i passaggi:
Forse, effettivamente, un laboratorio di polizia scientifica potrebbe rilevare la modifica...
Ma solo perchè - da notare - nell'esempio scelto la direzione della sfumatura non era deliberatamente neppure del tutto verticale...
 |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 08 Feb 2009 23:33 Oggetto: |
|
|
Certo, finché si tratta di sfondi semplici ok , però se lo sfondo è più complesso Paint non basta
Immagina un volto o un paesaggio con sopra una scritta... Già con Photoshop è difficile, con Paint è impossibile... |
|
Top |
|
 |
Adriano Mortale devoto


Registrato: 09/02/09 00:19 Messaggi: 13
|
Inviato: 10 Feb 2009 05:29 Oggetto: |
|
|
Complimenti a tutti!
Riusciamo a togliere 20 anni da un volto, non riusciamo a togliere una scritta in fondo a sinstra?! un gioco da ragazzi.
Ora...
perchè???
se volete cimentarvi nelle vostre capacità grafiche ok, sono il primo,
ma ripeto, che senso ha?
Io non lo trovo giusto, anche se non fosse coperta da copyright, quell'immagine appartiene a qualcuno, qualcuno che la condivide con te in cambio di un piccolino angolino in fondo a sinistra... per fare quella immagina ha speso molti soldi per una macchina fotografica costosa, ha frequentato un sacco di corsi di grafica e fotografia, ha passato ore e ore ad elaborare quella immagine...
cosa ti chiede in cambio?
una licenza da centinaia di euro?
pagare la SIAE?
registrarti su un sito per leggere SPAM per il resto della tua vita?
una donazione?
salvare la vita a qualcuno?
NO!!!
ti chiede solo di essere menzionato in un piccolissimo angolino in fondo a sinistra.
Ora tu prendi Photoshop, apri l'immagine, selezioni lo strumento clona o il cerotto... e in 22 secondi la scritta non c'è più...
se ti sembra giusto fallo!
Ma allora perchè non togliamo anche la scritta Leonardo Da Vinci dalla Gioconda, oppure la mela dal tuo Mac, o scritta Sony dal tuo Vaio... oppure perchè non togliamo il tuo nome dal citofono... togliamo la scritta della via di dove abiti... togliamo anche i dati anagrafici dalla carta d'identita e lasciamo solo la fototessera.
Grazie per la lettura e scusate se mi sono dilungato. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Feb 2009 11:56 Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | se volete cimentarvi nelle vostre capacità grafiche ok, sono il primo,
ma ripeto, che senso ha?
Io non lo trovo giusto, anche se non fosse coperta da copyright, quell'immagine appartiene a qualcuno, | Infatti è una cosa che avevo fatto notare anche io,
però in generale può essere una cosa che può servire ed essere legale fare (uno può modificare un'immagine propria, o quello di un -ad es.- proprio amico che gli dà il consenso).
(p.s. non capisco il "anche se non fosse coperta da copyright, quell'immagine appartiene a qualcuno" : se appartiene a qualcuno è coperta da copyright -o meglio, in Italia, dal diritto d'autore). |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Feb 2009 12:04 Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Complimenti a tutti! | Grazie! Speravo in un apprezzamento, dopo il lavoro svolto!
Adriano ha scritto: | Ora tu prendi Photoshop, apri l'immagine, selezioni lo strumento clona o il cerotto... e in 22 secondi la scritta non c'è più...
Se ti sembra giusto fallo! | Sicuro che possiamo?
Non ci occorre il tuo permesso scritto?
Wow!
Adriano ha scritto: | Ma allora perchè non togliamo anche la scritta Leonardo Da Vinci dalla Gioconda? | Mah... esclusivamente - credo - perchè in fondo è l'unico elemento bello di quel cesso di quadro...
Credo...
Altre ragioni non ne vedo...
Adriano ha scritto: | Grazie per la lettura e scusate se mi sono dilungato. |
Prego! Figurati!  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 10 Feb 2009 16:15 Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | (...) |
Nel topic è stato chiarito da più parti che ci sono delle regole "morali"
E nel caso non sia stato fatto abbastanza, ci tengo a sottolineare che è giusto rispettare l'autore di un opera
Personalmente ho inteso la cosa in modo diverso, cioè come una generica rimozione di qualcosa in un contesto privato (tant'è che dopo il sicorso si è spostato sulla modifica dello sfondo del logo del forum)
Se uno deve preparare un Power Point, magari per lavoro, e ha l'esigenza di un immagine pulita, non è una tragedia
Se un altro rimuove la firma da una mia immagine e la spaccia per sua ho tutte le ragioni per incavolarmi...
Del resto immagino tu sappia che certi siti mettono loghi/nomi pur non essendone gli autori... Se il Louvre decidesse di appiccicare un adesivo alla Gioconda e tu avessi modo di rimuoverlo dalla foto che hai scattato lo faresti, oppure ti terresti una foto della Gioconda col logo del Louvre sulla fronte?
ps: comunque benvenuto sull'Olimpo, spero che ti possa trovare bene con noi
Se vuoi puoi presentarti in questo forum  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
Ho studiato con diligenza la lezione di Danielix.
Per prova ho preso un'immagine con la scritta ed ho fatto l'esercizio con Paint.
Al momento di salvarla però mi ha sbiadito un pò i colori.
Ho provato anche a salvarla con il nome del file originale ma il risultato non è cambiato.
Cosa ho sbagliato? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Feb 2009 20:04 Oggetto: |
|
|
Ciao Khloe,
sono certo che il problema risiedeva nel formato del file.
Con Paint è un punto ove occorre stare attenti.
Cos'era? bmp? jpg? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2009 20:09 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ciao Khloe,
sono certo che il problema risiedeva nel formato del file.
Con Paint è un punto ove occorre stare attenti.
Cos'era? bmp? jpg? |
Ciao Danielix,
Credo fosse jpg, ma non sono sicura. Avrei infatti dovuto controllare.
Purtroppo non ho salvato nulla stasera riprovo.
Quale formato non devo usare con Paint? |
|
Top |
|
 |
|