Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 07 Feb 2009 20:33 Oggetto: Il pc si freeza |
|
|
Ciao
Ho un problema che sta diventando sempre più fastidioso: in pratica il pc ogni tanto (dovrei dire ogni poco!) si freeza...
Avevo notato che la cosa succedeva soprattutto quando guardavo un video (sia tramite Media Player Classic che in internet su YouTube e siti simili) e, considerando che coi videogiochi invece di problemi non ne avevo notati (oddio, magari far andare Lionheart una volta senza problemi non è un test così attendibile) avevo pensato che la disinstallazione non-andata a buon fine di WinAmp (l'helper o come si chiama probabilmente era rimasto in esecuzione, fatto sta che dal tasto destro mi compare ancora Accoda in Winamp e opzioni simili)...
Certo che il computer si freezasse per un software malefico e invasivo mi sembrava improbabile, ora però si sono aggiunti altri dati:
installando Neverwinter Nights si è freezato, e si è freezato anche nella schermata in cui creavo il personaggio...
In entrambi i casi la scheda video non era utilizzata.
In sintesi posso elencare le seguenti osservazioni:
- se vedo un video ho la certezza quasi matematica che il pc si freezi
- se eseguo musica non è ancora successo
- è successo anche durante l'installazione di un programma
Quando si freza ovviamente devo riavviare per poter riutilizzare il pc... Ho anche notato che se una periferica come un dsico fisso esterno è collegata, al momento del freezing essa si spegne.
Cosa può essere?
Polvere? Qualche componente hardware andato a donnine?
Un vairus? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 07 Feb 2009 21:23 Oggetto: |
|
|
ciao Squall
per capire se si tratta di un problema hardware o software prova a guardare un video tramite Slax: se il piccì si freeza un componente è andato a donnine, in caso contrario bisogna mettere le mani dentro Windows. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 07 Feb 2009 21:38 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | ciao Squall
per capire se si tratta di un problema hardware o software prova a guardare un video tramite Slax: se il piccì si freeza un componente è andato a donnine, in caso contrario bisogna mettere le mani dentro Windows. |
Ciao!
Grazie del consiglio
Come funziona il programma?
-----------------------------------
Dimenticavo, le caratteristiche harware:
SO: XP SP2
Ge Force 4MX 440
AMD Athlon XP 2400+
2.00 GHz, 512 MB di RAM
Serve altro?  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 07 Feb 2009 22:55 Oggetto: |
|
|
Ho provato a fare il boot da chiavetta con Slax però qualcosa va storto:
ho resto bootable la chiavetta come scritto sul sito, poi ho riavviato e ho premuto F11: a quel punto mi ha chiesto il Primary Slave, e fin qui tutto ok, solo che dopo aver selezionato USB Flash device e aver premuto Invio compare la schermata che fa scegliere se avviare Windows in modalità provvisoria, o con l'ultima configurazione funzionante, ecc..
La chiavetta è collegata al pc tramite un hub aggiuntivo, ora riprovo attaccandola direttametne al pc (però è strano: se ci fossero problemi nel riconoscerla non mi comparirebbe come opzione nella lista dei dispositivi che posso scegliere per il boot)
Purtroppo non ho CD/DVD a disposizione...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 07 Feb 2009 23:15 Oggetto: |
|
|
Aggiornamento:
Se collego la chiavetta a una porta USB del computer e ripeto lo stesso procedimento di prima
Citazione: | ho riavviato e ho premuto F11: a quel punto mi ha chiesto il Primary Slave, e fin qui tutto ok, solo che dopo aver selezionato USB Flash device e aver premuto Invio |
mi si avvia Windows direttamente  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Feb 2009 12:20 Oggetto: |
|
|
guarda, il boot da usb non è ancora riuscito neanche a me. proprio non hai nenache un riscrivibile? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 08 Feb 2009 19:27 Oggetto: |
|
|
Ok, nel primo pomeriggio ho trovato un CD-RW, ho masterizzato l'ISO e ho fatto andare Slax (sono appena tornato su Win )
Al di là delle varie considerazioni positive che potrei fare sul diverso sistema operativo , ho qui i risultati dei miei "esperimenti"
Allora, innanzitutto ho provato a vedere un video da chiavetta, nessun problema finché la chiavetta si è "disconnessa da sola": dopo averla rimossa e riattaccata Slax non la riconosceva più... (mmh, potrei averla urtata io , però è strano)
Comunque il pc non si è freezato, quindi ho attaccato la memoria esterna e ho guardato un video che l'altro giorno mi aveva fatto freezare il pc 5-6 volte di seguito (!!!) e non ho avuto problemi...
A quel punto ho scoperto che da Slax potevo sfogliare le cartelle di Windows, quindi sulla base della considerazione "se c'è un problema hardware potrebbe anche essere al disco fisso su cui gira il Windows" ho guardato i pochi video che avevo sull'hd... Anche lì nessun problema
Avrei voluto provare YouTube ma purtroppo non sono riuscito a configurare il Wi-Fi (se ci fossi riuscito avrei fatto questo post da Slax )
A questo punto sto copiando dei video che mi hanno dato problemi sul desktop di Windows, in modo che la prossima volta che avvio Slax posso assicurarmi che il problema non derivi dal mio hd
---------------
Nel frattempo, ci sono test che posso fare sull'hardware?
Più che altro perché non vorrei che il non-verificarsi di problemi con Slax sia un caso  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Feb 2009 21:16 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nel frattempo, ci sono test che posso fare sull'hardware?
Più che altro perché non vorrei che il non-verificarsi di problemi con Slax sia un caso |
La probabilità è ridicola il problema è Windows.
Usi CCleaner? se no, dai una bella passata, poi prova a guardare i video con VLC (da Windows). |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 08 Feb 2009 23:41 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | Nel frattempo, ci sono test che posso fare sull'hardware?
Più che altro perché non vorrei che il non-verificarsi di problemi con Slax sia un caso |
La probabilità è ridicola il problema è Windows. |
Ho fatto altri test...
E il problema probabilmente è proprio Windows -_-'
splarz ha scritto: | Usi CCleaner? se no, dai una bella passata, poi prova a guardare i video con VLC (da Windows). |
No, mai usato... Ci sono indicazioni particolari che dovrei tenere presente?
Il problema non coinvolge solo i video, comunque provo  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Feb 2009 01:17 Oggetto: |
|
|
Ho fatto la pulizia con CCleaner, sia dei files temporanei che del registro...
Il pc si freeza comunque
(ho fatto il test con Neverwinter Nights... ora vado su YouTube per confermare i risultati)
Appurato che
-probabilmente non è hardware
-non è risolvibile con CCleaner
che opzioni restano?
mi par strano che sia malware  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Feb 2009 02:24 Oggetto: |
|
|
Quando il pc freeza riesci ad entrare nel task manager con ctrl+alt+canc? per capire se si pianta proprio tutto windows o è solo un processo bloccato.
Visto che male non fa: Codice: | start --> esegui --> chkdsk /f C: |
ti chiederà di eseguire il checkdisk al riavvio.
CCleaner serve a pulire il registro e i dati recenti di alcune applicazioni, il checkdisk controlla che non ci siano errori nel filesystem. In realtà non mi convince del tutto nessuna delle due cose.
Per i freeze e i riavvi in genere si guardano anche la temperatura della CPU (potresti controllare con SIW) e ci potrebbe essere una remotissima possibilità che Slax gestisca meglio le ventole rispetto a Windows. Indi:
- come mai non c'è il SP3?
- i driver sono tutti aggiornati?
e, dulcis in fundo, da quanto non formatti il pc? (quella è la soluzione drastica ) |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Feb 2009 14:08 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Quando il pc freeza riesci ad entrare nel task manager con ctrl+alt+canc? per capire se si pianta proprio tutto windows o è solo un processo bloccato. |
Si pianta tutto Windows
Non si impalla, si freeza proprio... e devo riavviare manualmente per poter utilizzare il pc
splarz ha scritto: | Visto che male non fa: Codice: | start --> esegui --> chkdsk /f C: |
ti chiederà di eseguire il checkdisk al riavvio.
CCleaner serve a pulire il registro e i dati recenti di alcune applicazioni, il checkdisk controlla che non ci siano errori nel filesystem. In realtà non mi convince del tutto nessuna delle due cose.
Per i freeze e i riavvi in genere si guardano anche la temperatura della CPU (potresti controllare con SIW) e ci potrebbe essere una remotissima possibilità che Slax gestisca meglio le ventole rispetto a Windows. Indi:
- come mai non c'è il SP3?
- i driver sono tutti aggiornati?
e, dulcis in fundo, da quanto non formatti il pc? (quella è la soluzione drastica ) |
Mai formattato... quindi sono più o meno 7 anni...
(sostanzialmente mi scoccia fare i megabackup, certo se si rende necessario formattare questa è la volta che partiziono e metto su Ubuntu )
Non ho messo il SP3 perché ho un processore AMD e ho letto di problemi col SP3...
I driver dovrebbero essere tutti aggiornati
Ora faccio il checkdisk  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Feb 2009 14:39 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Ora faccio il checkdisk  |
Fatto, ecco i risultati (sono andato nel Visualizzatore Eventi)
Citazione: | Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 3963 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 3963 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 3963.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato
nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzioni apportate al file system.
80027765 KB di spazio totale su disco.
74742664 KB in 136278 file.
49456 KB in 11422 indici.
0 KB in settori danneggiati.
430481 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
4805164 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
20006941 unità totali di allocazione su disco.
1201291 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
40 bf 02 00 ff 40 02 00 2e 4b 03 00 00 00 00 00 @....@...K......
94 10 00 00 02 00 00 00 67 14 00 00 00 00 00 00 ........g.......
8e 9e 95 06 00 00 00 00 38 92 63 a9 00 00 00 00 ........8.c.....
42 2d 35 42 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B-5B............
00 00 00 00 00 00 00 00 fa d9 08 04 01 00 00 00 ................
99 9e 36 00 00 00 00 00 50 38 07 00 56 14 02 00 ..6.....P8..V...
00 00 00 00 00 20 ee d1 11 00 00 00 9e 2c 00 00 ..... .......,..
Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. |
|
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 09 Feb 2009 18:43 Oggetto: |
|
|
Scusate l'intrusione...
Squall, Ccleaner, una volta installato, configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi clicca su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia
● clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere).
Comunque, io consiglierei anche una bella controllatina alle temperature...non fa mai male!
Se non conosci alcun programma chiedi che te ne indico alcuni!  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Feb 2009 19:44 Oggetto: |
|
|
Del checkdisk c'era bisogno, e su CClener nulla da obiettare!
Citazione: | Non ho messo il SP3 perché ho un processore AMD e ho letto di problemi col SP3... |
si puo risolvere  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 10 Feb 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Scusate l'intrusione...
Squall, Ccleaner, una volta installato, configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi clicca su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia
● clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere). |
fatto
grazie per l' "intrusione"
slarz ha scritto: | si puo risolvere |
il mio Win non è OEM, i vari driver sono stati installati in negozio dopo l'assemblaggio nel lontano 2001 (o era il 2002? )
ora vedo di istallarlo...
alla mala parata posso pur sempre accedere ai miei dati tramite Slax, backupparli e formattare
per curiosità, che cosa ha sistemato il checkdisc?
intanto comunque ringrazio anche te per l'aiuto
---------------
ps: nel visualizzatore eventi ci potrebbe essere un record dell'errore (se così possiamo definirlo) che si verifica quando si freeza il pc? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 10 Feb 2009 10:18 Oggetto: |
|
|
Citazione: | il mio Win non è OEM, i vari driver sono stati installati in negozio dopo l'assemblaggio nel lontano 2001 (o era il 2002? Smile )
ora vedo di istallarlo.. |
OEM o no il problema è intelppm.sys: basta rinominarlo e non ci sono più problemi, ma in fondo al topic è spiegato meglio.
Citazione: | per curiosità, che cosa ha sistemato il checkdisc? |
qui si evince la mia ignoranza: sono "errori" del filesystem che si accumulano per crash del pc, disinstallazioni andate male, copia-incolla mal riusciti... cosa faccia di preciso però non lo so
Citazione: | ps: nel visualizzatore eventi ci potrebbe essere un record dell'errore (se così possiamo definirlo) che si verifica quando si freeza il pc? |
può darsi, in realtà non ho mai provato; cmq dare un'occhiata male non fa (start, esegui --> eventvwr.msc - ti riferivi a questo, giusto?). |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Feb 2009 12:09 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Ccleaner, una volta installato, configuralo in questo modo:
(...)
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi clicca su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore | Questo sapevo fosse utile quando si vuole ripulire da virus, o comunque si vuole ripulire inmodo che file non sianorecuperabili 8es. per non fa risalire a nostri dati personali).
Serve anche in questo caso?
(giusto per curiosità mia, per capire come funzioni CCleaner) |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 10 Feb 2009 18:52 Oggetto: |
|
|
Ma no Chem, non c'è un modo di usarlo particolare in questo caso!
Io lo uso sempre impostato così e lo faccio girare ogni giorno appena prima di spegnere il pc per ripulire da tutti quei file che non servono...d'altronde non cancella nulla, ma ripulisce la cache, i dati recenti e così via!
Non vedo il motivo di tenermi in memoria dei file a cui posso risalire comunque facilmente!
Non so se mi sono spiegato!
In pratica lo uso per tenere sempre pulito, in ordine e efficiente il pc!
p.s.: se non lo si usa spesso si arriva anche ad accumulare vari Gb di file che non servono...e lo spazio non è mai abbastanza su un pc!  |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 10 Feb 2009 18:54 Oggetto: |
|
|
Squall, dai anche una controllatina alle temperature eh!  |
|
Top |
|
 |
|