| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 12:41    Oggetto: mi si è infettato il pc con il virus anykuy | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buon giorno a tutti!!
 
Un paio di giorni fa mi si è infettato il pc con il virus anykuy. Ho fatto la scansione tramite avg (versione free) e un anti-malware  (ora non ricordo il nome). Entrambi i programmi lo hanno rilevato e messo ne vault ma senza risultato. Ho quindi scaricato dal sito della microsoft ?windows-kb890830-v2.6? programma che rileva ed elimina i malware.
 
Fatta la scansione con il suddetto programma ha rilevato 1 file infetto (?) che è stato ?parzialmente rimosso?, si consigliava quindi di scansionare nuovamente il pc tramite antivirus?.fatto!
 
Ora è il problema il pc si avvia normalmente ma dopo aver inserito la password dell? utente  fa automaticamente tale operazione: caricamento impostazione personale e disconnessione utente.
 
In poche parole non mi permette di accedere alle impostazioni personali e quindi di utilizzare il pc!!
 
Potete darmi qualche consiglio???
 
Grazie mille!!!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 12:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao lupokk2 e benvenuto,  
 
 
    
 
 
Hai già provato ad avviare il pc in modalità provvisoria? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 13:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e grazie per l?interessamento, no perché non sono capace    come si fa? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 13:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...Non mi carica il desktop fa login e subito logout?      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 15:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ahia!    
 
 
Mi sa che l'unico sistema sarà utilizzare un livecd di Linux o UBCD4Win. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 15:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				                  
 
 Grazie per l?aiuto! Perdona la mia ignoranza, cosa sono questi cd e dove si rimediano??      
 
Ciao!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangol Semidio
  
  
  Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2009 23:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupokk2 ha scritto: | 	 		  Ciao e grazie per l?interessamento, no perché non sono capace    come si fa? | 	  
 
 
Da Madvero
 
 
Per avviare in modalità provvisoria 
 
 
Il metodo più semplice è quello di premere ripetutamente il tasto F8 all'avvio fino a visualizzare il menu Opzioni avanzate di Windows. Usando i tasti freccia sulla tastiera, scorrere le opzioni e selezionare il menu "Modalità provvisoria", quindi premere "Invio". 
 
Se il tasto per vari motivi non funziona vediamo altri metodi: 
 
 
metodo 2 
 
 
Ancora più facile del primo: scaricate questo programma: BootSafe 
 
è di facilissimo utilizzo. E dite pure addio a F8.... 
 
Per la cronaca: 
 
Safe Mode - Minimal per avviare in modalità provvisoria 
 
Normal Restart per avviare in modalità normale 
 
 
metodo 3 
 
 
1.Da Start/Esegui digitare msconfig/OK 
 
verrà visualizzata la finestra System Configuration Utility. 
 
2. Selezionare "Boot.INI" e quindi "Safeboot" 
 
3. Fare clic su OK. 
 
Viene visualizzata la richiesta di riavviare il computer. Fate clic su "Riavvia". 
 
 
 
 
 
per tornare in modalità normale: ripetere i passaggi togliendo la spunta da "Safeboot". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2009 10:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Madvero e grazie,
 
                                       ieri sera ho provato a utilizzare i tasti F8, canc, e F2 che è l?unico che mi ha funzionato sono quindi arrivato al bios?ma per ora non ho toccato nulla. (è meglio)   
 
Riproverò con il tasto F8 e la modalità provvisoria?.
 
Il problema è che appena faccio il login mi fa subito il logout e non riesco ad accedere al desktop con relative funzionalità         ; dovrei trovare un modo x aggirare l?ostacolo e far andare quindi 1 antivirus o qualche cosa del genere per eliminare l?infezione e ristrutturare il SO. E? possibile fare ciò tramite modalità provvisoria? Come?   
 
Il PC è un portatile acer aspire 1310 con sistema operativo XP ho ritrovato anche i recovery CD, ho letto però che utilizzare i recovery significa formattare!!!       In questo caso riesco almeno a salvare la partizione D?     se si come?   
 
 
Grazie mille ragazzi!! il vostro aiuto mi sta facendo appassionare di informatica      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2009 22:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ri-ciao lupokk2,  
 
 
Un problema simile l'ho riscontrato con un pc che stavo sistemando domenica e l'ho risolto, appunto, con il software menzionato.
 
Il problema era causato dai vari virus che continuavano a resettare il pc.
 
 
Come ti avevo accennato più sopra, si dovrà utilizzare un cd auto-avviante (tipo UBCD4Win = Ultimate Boot CD 4 Windows).
 
 
Dunque, immagino tu stia scrivendo da un altro pc.
 
 
Ti scrivo i passaggi (a grandi linee, purtroppo non ho il tempo materiale di preparare una guida passo-passo):
 
- Scarica il programma da qui.
 
 - Installalo (ci vorrà almeno una mezz'oretta)
 
 - Crea una nuova cartella su disco fisso e copiaci il contenuto del CD di Windows XP.
 
 - Configura il programma UBCD4Win per leggere il contenuto della cartella appena creata
 
 - Aggiorna l'antivirus AntiVir presente tra i plugin del programma
 
 - Crea il CD da programma
 
 - Inserisci il CD appena creato nel PC che non si avvia
 
 - Una volta avviato da CD, esegui una scansione completa con AntiVir e attenti pazientemente la fine del lavoro
 
 - Al termine, riavvia il PC ed estrai il CD
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2009 23:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  Ri-ciao lupokk2,  
 
 
Un problema simile l'ho riscontrato con un pc che stavo sistemando domenica e l'ho risolto, appunto, con il software menzionato.
 
Il problema era causato dai vari virus che continuavano a resettare il pc.
 
 
Come ti avevo accennato più sopra, si dovrà utilizzare un cd auto-avviante (tipo UBCD4Win = Ultimate Boot CD 4 Windows).
 
 
Dunque, immagino tu stia scrivendo da un altro pc.
 
 
Ti scrivo i passaggi (a grandi linee, purtroppo non ho il tempo materiale di preparare una guida passo-passo):
 
- Scarica il programma da qui.
 
 - Installalo (ci vorrà almeno una mezz'oretta)
 
 - Crea una nuova cartella su disco fisso e copiaci il contenuto del CD di Windows XP.
 
 - Configura il programma UBCD4Win per leggere il contenuto della cartella appena creata
 
 - Aggiorna l'antivirus AntiVir presente tra i plugin del programma
 
 - Crea il CD da programma
 
 - Inserisci il CD appena creato nel PC che non si avvia
 
 - Una volta avviato da CD, esegui una scansione completa con AntiVir e attenti pazientemente la fine del lavoro
 
 - Al termine, riavvia il PC ed estrai il CD
 
  | 	  
 
 
Scusa l'intromissione bdoriano.
 
Ci ho capito poco in qualche passaggio.
 
Ma se preparassi una guida passo-passo per questo tipo di problema, bisogna farti un monumento.
 
Nel 99,9% si è costretti a formattare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 00:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | R1 ha scritto: | 	 		  Scusa l'intromissione bdoriano.
 
Ci ho capito poco in qualche passaggio.
 
Ma se preparassi una guida passo-passo per questo tipo di problema, bisogna farti un monumento.
 
Nel 99,9% si è costretti a formattare. | 	  
 
Eh!    
 
Confermo che con quel sistema ho risolto parecchi casi "estremi".  
 
La formattazione, in caso di infezione, è proprio l'ultimissima risorsa.  
 
 
Mi sono ricordato anche di:
 
 
Per fare la guida sull'utilizzo di uno di questi sistemi ci vorranno parecchi giorni.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 01:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok, ho buttato giù una guida veloce su come si usa Avira LiveCD.
 
 
Vediamo se si riesce a combinare qualcosa.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 09:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie 1000! Ci provo!!
 
Solo alcune domande:
 
 i punti tra 1 e 6 sono da eseguire su di un altro pc vero? 
 
Ho un cd con xp craccato mentre originale ho solamente i recovery disk, è un problema usare l?xp craccato o devo usare i recovery disk?
 
Ciao!!   
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 09:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche x la guida e gli atri sistemi!!!      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 13:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Signori dell'amministrazione..........  
 
Glielo fate un monumento, a questo drago dell'informatica?
 
Complimenti bdoriano.       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2009 23:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Aspettiamo di sapere se le istruzioni sono servite a qualcosa.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Feb 2009 09:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto!!!   
 
Non ho ancora avuto modo di provare, per ora sono incline (per semplicità) ad utilizzare antivir come detto non sono 1 esperto informatico;    antivir è gratis (mentre il programma uwin no) e apparentemente più semplice rispetto agli altri (?)      .  Un ultima domanda nel pc ho istallato avg può andare in contrasto con antivir?
 
Quindi giusto il tempo di reperire un altro pc per casa e mettermi all?opera   
 
A presto sentirci con gli sviluppi!! E visto il sito Che gli dei dell? Olimpo mi siano favorevoli!!
 
       8) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2009 09:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Effettivamente, la soluzione Antivir LiveCD è più semplice.  
 
 
UBCD4Win è gratuito... Windows è a pagamento.  
 
 
Non ci sono conflitti con eventuali antivirus installati sul pc, perché parte proprio un sistema a sé.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lupokk2 Mortale pio
  
 
  Registrato: 09/02/09 12:19 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2009 09:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao bdoriano! Ho provato con Avira AntiVir Rescue System, alla fine della scansione sono stati rilevati 17 warning e nessun virus?.    Ho chiuso e riavviato ma il problema è sempre lo stesso   , ho anche reimpostato il Bios su avvio da Hard disk ma non è cambiata la storia!!!       
 
   Ho letto che anykuy è un programma che infetta il driver C:\windows\system32\userinit.exe
 
 Creando questo loop e bisognerebbe in qualche modo entrare nel sistema e sostituire tale file con uno sano? bo? 
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2009 09:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I 17 warning sono stati rimossi?
 
 
Vado a cercarmi ulteriori informazioni e vedo cos'altro posso suggerirti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |