| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2009 22:15    Oggetto: * Segnalibri di Firefox 3.05 |   |  
				| 
 |  
				| Prendendo spnto da una discussione su importare i Preferiti da IE7 a Firefox 3 che dava dei problemi (edit: eccola) mi sono accorto di una stranezza/problema in Firefox 3.05 pure io. 
 Ieri son passato a Firefox 3.05, accettando i vari aggiornamenti automatici proposti.
 Tutto a posto, il programma funziona correttamente e sia le estensioni che tutti i Segnalibri son rimasti al loro posto.
 
 Oggi -per sicurezza- e in vista di un trasloco di Pc, provvedo a salvare una copia aggiornata dei Segnalibri esportandoli in .html
 E mi accorgo che il file ottenuto pesa la metà rispetto a un precedente salvataggio effettuato nelle scorse vacanze natalizie.
 Così apro entrambi i file e noto che in quello fatto con la versione 3.05 manca una corposa parte.
 
 Riprovo nel caso abbia sbagliato qualcosa ma niente da fare.
 
 Questi sono i miei Segnalibri  (perdonate la "censura" di un paio di directory..)
 
 
   
 
 all'atto dell'esportazione risultano salvati solo quelli presenti sulla Barra dei Segnalibri
 
 
   
 
 
 mentre risultano mancanti quelli del Menu Segnalibri
 
 
   
 
 
 
 Sbaglio qualcosa io?
 Anche se seleziono "Tutti i Segnalibri" prima di esportare, non ottengo risultato.
 Ho provato pure a fare salvataggi parziali...o a selezionare quelli che non vengono esportati prima di procedere...
 
 
 Proverò anche a "spostarli" dal Menu alla Barra, caso mai fosse quello il problema.
 O a vedere il supporto Mozilla...
 
 ..ma nel caso, se avete suggerimenti....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2009 22:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  I tuoi segnalibri sono stati creati solo con FF oppure li hai importati da IE? Perche io ho risolto, come puoi vedere in quel post che tu hai citato, con la disistallazione di FF epoi con la reistallazione.
 Quindi se sono anche in IE devi procedere nel mio modo!
 Altrimenti devi toglie i vari aggiornamenti suggeriti che ti hanno creato il problema!
 
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Feb 2009 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono segnalibri solo di Firefox. Ma pare che sia riuscito a risolvere.....
 
 il salvataggio nel file .html avviene comunque con un ordine visivo diverso, si vede che così è "impostato" nella nuova versione.
 Per essere sicuro di non perdere nulla, ho fatto un controllo molto reale..ho stampato entrambe le versioni di backup su carta e le ho poi spulciate..solo una quarantina di pagine !!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Feb 2009 22:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che poi, tra l'altro, per chi ha un minimo di dimestichezza con Firefox (intendo proprio un minimo) è sufficiente andare nella cartella del programma nel proprio profilo utente per prelevare il file dei Segnalibri. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Feb 2009 22:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che sta in quale directory? 	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | è sufficiente andare nella cartella del programma nel proprio profilo utente per prelevare il file dei Segnalibri. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Feb 2009 23:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in Windows2000 la directory di Firefox è 
 C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni\Mozilla 
 rispetto alle precedenti versioni, in particolare le 1.0.x è un po' più articolata nel senso che ci sono più cartelle..
 ma bookmarks oppure segnalibri non è difficile trovarli
 
 
 su XP immagino sia lo stesso...nel caso te lo dico tra un paio di giorni
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Feb 2009 12:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo, in XP è qui: C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\ies1dmue.default
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Feb 2009 22:40    Oggetto: Re: Segnalibri di Firefox 3.05 |   |  
				| 
 |  
				| Ma come li avevi aggiunti al menù segnalibri? 	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | mentre risultano mancanti quelli del Menu Segnalibri | 
 
 I segnalibri che avevi nella barra dei segnalibri,
 o viceversa?
 
 
 p.s. io ho segnlaibri solo nel menu dei segnal. , e non ho nulla nella barra dei segnal.
 Se le cose stanno così, io perderei ... tutto!
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Feb 2009 16:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora.. io uso in maniera intensiva la Barra dei Segnalibri mentre i Segnalibri veri e propri li uso molto meno, quasi fossero un archivio e basta
 Questo perchè ovviamente la Barra è molto più visibile e di immediato accesso
 
 
 Per altro, credo semplicemente che passando da una versione un po' datata all'ultima l'importazione pur andando a buon fine non mantiene l'ordine di visualizzazione impostato...in più la vecchia Barra dei Segnalibri da importare era stata si importata ma come una "normale" cartella in Segnalibri medesimi.
 Mi sono stampato l'elenco di tutti i Segnalibri sia della versione old che di quella reimportata spuntando le voci una a una e c'era tutto.
 
 Quando poi ho reimportato -dopo il cambio del Pc- nuovamente su Firefox (ma stavolta importavo sempre sulla medesima ultima versione del programma) è stato molto più lineare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |