| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2009 18:10    Oggetto: Il governo cerca consigli contro la pirateria |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Il governo cerca consigli contro la pirateria L'esecutivo ha aperto un forum di discussione per accogliere i pareri dei cittadini sul tema della pirateria multimediale.
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ivan ortega Eroe
 
  
 
 Registrato: 19/10/07 13:57
 Messaggi: 67
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Gen 2009 10:38    Oggetto: Ignoranza ad oltranza. |   |  
				| 
 |  
				| "Il governo cerca consigli"... 
 Ma fino ad ora dove ha vissuto?
 Non c'era un addetto con il compito di navigare tra i forum?
 Eh sì che c'erano anni di interventi da raccogliere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Gen 2009 11:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se vado lì a postare mi pagano come consulente? 
 (Da vicende di cronaca mi pare di aver capito che un consulente per enti pubblici può prendere anche cifrette mica male ...).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2009 12:42    Oggetto: se la siae non fosse un ente feudale |   |  
				| 
 |  
				| Se le leggi siae non fossero feudali (mi riferisco ai pedaggi illegitimi come, fra i tanti esempi, il pedaggio sui CD-vergine da qs copia, ed altri simili pedaggi illegittimi, come quelli su opere non copiate il alcun modo dai loro autori, odiose perchè in realtà troppo identiche a tangenti pro nonni-siae che nulla hanno a che fare, a mio parere con il "diritto d'autore") mi sforzerei di trovare qualche consiglio; ma considero gran parte delle leggi Siae "angherie legalizzate" pro privilegiati illegittimi, quindi, che senso ha se li vedo al pari degli stessi pirati che pure poco apprezzo? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mdweb Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 18/12/07 16:59
 Messaggi: 4412
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2009 16:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e quanti sono questi utenti che contribuiscono per la diminuzione della pirateria? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2009 21:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Se vado lì a postare mi pagano come consulente? | 
 Secondo me non becchi una lira.
 I consulenti che ricavano soldi a palate sono interni al sistema dell'intrallazzo, quindi ben dotati di "sponsor", amici degli amici, ecc...
 
 Piuttosto a quando un governo che cerchi consigli sul monopolio del mercato discografico, cinematografico e dell'intrattenimento in generale?
 
 Perché il monopolio, mi risulta, è altrettanto illecito della pirateria, oppure no?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |