Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Far pagare i sacchetti del supermercato è illegale?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 29 Dic 2008 09:50    Oggetto: Rispondi citando

Comunque, tornando ai sacchetti, io troverei più giusto se questi venissero distribuiti in base all'importo della spesa che uno fa. Ad esempio si può avere diritto ad un sacchetto gratis fino a 15? di spesa e poi un sacchetto ogni 20? di incremento sulla spesa, credo che sia equa come proposta. Se poi uno ne vuole più di quelli che gli spettano li paga, in questo caso sarebbe più giusto. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 02:47    Oggetto: Rispondi citando

io trovo che il tuo esempio di ammortamento sia molto giusto...

come potrei altrimenti trovare giusto che all'atto di rottura di un sacchetto, se il consumatore lo riporta al supermercato in un apposito contenitore...gliene viene dato uno nuovo..

un po' come si fa in certe città con i distributori di siringhe usate per evitare che i tossico dipendenti le abbandonino in giro....

anti pericolo e anti inquinamento....
Top
Profilo Invia messaggio privato
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 27 Gen 2009 15:29    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Comunque, tornando ai sacchetti, io troverei più giusto se questi venissero distribuiti in base all'importo della spesa che uno fa. Ad esempio si può avere diritto ad un sacchetto gratis fino a 15? di spesa e poi un sacchetto ogni 20? di incremento sulla spesa, credo che sia equa come proposta. Se poi uno ne vuole più di quelli che gli spettano li paga, in questo caso sarebbe più giusto. :wink:


ma che fastidio vi da' portarvi le vostre "borse per la spesa" ?

io da anni tengo in macchina mezza dozzina di borsoni di stoffa, quando parcheggio al super li butto nel carrello, dopo la cassa li riempio, non si strappano come quelli di plastica, non ti segano via le dita mentre li trasporti, basta buttarli ogni tanto in lavatrice per averli sempre presentabili...

i soli sacchetti che mi porto a casa sono quelli della verdura ecc., che servono per pesare quello che hai scelto, e che comunque riutilizzo come pattumierini per l'umido (o finiscono nella plastica se si strappano)

sara' che da bambino andavo a fare spesa con la nonna e i sacchetti di plastica semplicemente non esistevano... :-)

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 02:18    Oggetto: Rispondi citando

gomez ha scritto:
fulmine ha scritto:
Comunque, tornando ai sacchetti, io troverei più giusto se questi venissero distribuiti in base all'importo della spesa che uno fa. Ad esempio si può avere diritto ad un sacchetto gratis fino a 15? di spesa e poi un sacchetto ogni 20? di incremento sulla spesa, credo che sia equa come proposta. Se poi uno ne vuole più di quelli che gli spettano li paga, in questo caso sarebbe più giusto. Wink


ma che fastidio vi da' portarvi le vostre "borse per la spesa" ?

io da anni tengo in macchina mezza dozzina di borsoni di stoffa, quando parcheggio al super li butto nel carrello, dopo la cassa li riempio, non si strappano come quelli di plastica, non ti segano via le dita mentre li trasporti, basta buttarli ogni tanto in lavatrice per averli sempre presentabili...

i soli sacchetti che mi porto a casa sono quelli della verdura ecc., che servono per pesare quello che hai scelto, e che comunque riutilizzo come pattumierini per l'umido (o finiscono nella plastica se si strappano)

sara' che da bambino andavo a fare spesa con la nonna e i sacchetti di plastica semplicemente non esistevano... Smile

Mauro


no...nessun fastidio...
ma non sempre uno può...
alle volte si decide di fare la spesa senza averlo preventivato perchè si trov il tempo o ci si accorge all'ultimo che mancano molte cose in casa...
magari si è già in giro e non si avevano i sacchetti nel baule...
alle volte si dimenticano...
può capitare...

comunque l'idea delle sporte di tessuto è buona...anche io ne ho due o tre di queste....

magari queste cose potrebbero essere incentivate anche dalle regioni e dagli stessi supermercati....

con tot spesa (anche diverse cebtinaia di euro) mi regali una borsina di tessuto con il tuo logo...
io ti faccio pubblicità, tu eviti di dover comprare sacchetti su sacchetti... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 31 Gen 2009 14:49    Oggetto: Rispondi citando

gomez ha scritto:

sara' che da bambino andavo a fare spesa con la nonna e i sacchetti di plastica semplicemente non esistevano... Smile

ricordo che quando ero piccolo, mia nonna facveva delle resistentissime borse a partire dalle comuni borse della spesa....tagliate a liasterelle, le lavorava all'uncinetto...
ne venivano fuori borse colorate e resistentissime...


comunque adesso ci sono spesso le "shopping bag" di tessuto, che sono ripiegabili da sistemare facilmente ovunque.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 31 Gen 2009 16:04    Oggetto: Rispondi citando

[quote="ioSOLOio"]
gomez ha scritto:

...comunque adesso ci sono spesso le "shopping bag" di tessuto, che sono ripiegabili da sistemare facilmente ovunque.

Peccato che spesso si dimenticano a casa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 12:18    Oggetto: Rispondi

... io e mia moglie per ripicca andiamo a fare le spese con il sacchettone in tela.... usiamo le stesse borse termiche per i surgelati fino a quando non si sfondano...
Purtroppo i grandi marchi fanno quello che vogliono e poi del resto fatta la legge, trovato l'inganno! (quasi sempre a discapito dei consumatori). Evil or Very Mad
Più che inganno fanno gli gnorri, la legge non ammette ignoranza ma i supermercati facendo così trattano da ignoranti tutti i clienti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi