Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Pregate per me
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 16:23    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
mdweb ha scritto:
Compito fatto!

Pare sia andato abbastanza male..comunque sabato vado volontario all'orale vado molto bene.

Lo hai fatto, non importa se lo hai fatto male. Il vantaggio a fare male le cose è che puoi sempre rimediare e per rimediare puoi imparare a farle meglio e con meno fatica.
Sei stato coraggioso ad ammettere davanti a tutti di non essere preparato, e di rammaricarti per questo; è un bel gesto che dimostra consapevolezza.

Gli esami a scuola, come all'università, servono solo per verificare il livello del tuo apprendimento: non importa l'esame ma importa aver studiato e soprattutto aver capito quello che si è studiato. Anche se all'apparenza non ti servirà perché non dovrai dire la messa in latino, studiare serve ad allenare il cervello, quel cervello che poi userai tutti i giorni nel lavoro e nella vita quotidiana. Un cervello ben allenato è un cervello che sa pensare e sa ottimizzare le scelte e le decisioni, sa comprendere i problemi complessi, sa trovare soluzioni, sa adeguare il tuo comportamento in relazione al contesto nel quale vivi.

Fra l'altro è interessante questa tua facilità nell'orale: evidentemente hai sviluppato maggiori risorse nella comunicazione verbale e questo può essere un vantaggio per alcuni aspetti della socialità e nella professione che sceglierai, quale che sia. Ma è importante trovare il modo di ottimizzare anche la tua parte momentaneamente carente.
Se lo prendi come un gioco da risolvere, può anche diventare divertente.
Studiare le cose che ci sono più difficili, intendo.

L'intelligenza è la risultante di molte competenze: più si pone il cervello di fronte a problemi più questo diventa abile e capace di risolverne. La tua intelligenza è assai più complessa e articolata di quanto immagini: hai una intelligenza logica, una emotiva, una sociale, una affettiva, una spaziale (la tua capacità di riconoscere lo spazio euclideo e di stabilire la tua posizione, direzione e velocità rispetto agli oggetti e all'ambiente: è una competenza che è innata ma si rafforza con l'esercizio) hai anche una intelligenza linguistica, e una associativa e così via discorrendo.
Tu forse penserai che lo studio del latino è del tutto inuitile, è una cosa da fare e basta, tanto poi, una volta finita e superati gli esami, non ti servirà più. Ma lo studio di una lingua comporta una grande quantità di collegamenti e interconnessioni neuronali che vengono a formarsi, coinvolge il centro della vista, la parte del cervello che si occupa di decifrare e decodificare i suoni, coinvolge le parti più primitive così come la corteccia, la parte evolutasi più di recente.

Studiare è una straordinaria occasione per garantirsi una buona riuscita sfruttando al meglio lo strumento che abbiamo. Il cervello.
Capisco Trivette e il suo consiglio di fare il furbo e ne comprendo il lato "affettuoso", il voler consigliare amichevolmente qualcuno per salvargli le bucce. Ma credo comunque, al di là dell'intento benevolo di Trivette, che non sia quella la strada migliore per sfruttare le proprie opportunità.

Buona fortuna, comunque vada, qualsiasi sia il risultato, qualcosa ti resterà.

Silent concordo.Una persona ha 'più' intelligenze non ne ha una.Le ha solo sviluppate in modo diverso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 17:00    Oggetto: Rispondi citando

Dirò di ai tecnici del forum di aggiungere questo script


Script in pseudocidice:


{{Se

{{
%nome_utente% == mdweb
e
%data_oggi% <= %data_fine_quadrimestre%
}}

allora

{{
scrivi "Imposisible accedere oggi, e fino alla fine del quadrimestre, al forum"
logout ()
}}

}}

Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13296
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 17:05    Oggetto: Rispondi citando

Sull'utilità effettiva di imparare le poesie a memoria per allenare la mente avrei più di una riserva...

Divizi asali us fulvosibi congera tauro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 17:05    Oggetto: Rispondi citando

tanto vado male solo in latino.Oggi mi sono aggiudicato due sei storia dell'arte e disegno tecnico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 17:12    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Sull'utilità effettiva di imparare le poesie a memoria per allenare la mente avrei più di una riserva...

Divizi asali us fulvosibi congera tauro
Su questo concordo, si ricordano preferibilmente le cose che più ci piacciono.
Inoltre non si tratta di allenare la mente ma solo di creare delle connessioni neuronali: la mente nel suo complesso non può essere allenata solo studiando a memoria le poesie o i numeri di telefono di tutte le ragazze che frequentiano fra i 15 e i 35 anni.
Anche perché le poesie, come le ragazze, tendiamo a dimenticarle dopo l'uso.

Ma anche allenarsi per una corsa impone delle fatiche. Sostituire le poesie con altre cose, ad esempio i testi delle canzoni funzionano lo stesso.
Purchè non siano canzoni di Giusy Ferrero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 17:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Anche perché le poesie, come le ragazze, tendiamo a dimenticarle dopo l'uso.


ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 18:23    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Scusa Trivette, ma l'errore, almeno a mio parere, è proprio qui. Dimenticare lo sappiamo tutti che succederà: fra due anni o fra cinque ma succederà, se non mantieni l'esercizio. Ma intanto lo sforzo che avrà fatto il tuo cervello per afferrare, capire, ricordare, elaborare, quello è patrimonio tuo, e nessuno te lo potrà mai togliere. Il tuo cervello si è migliorato, proprio a causa di quello sforzo. Imparare le poesie a memoria come si faceva negli anni '40 o '50? Bah, tanto poi si dimenticano...
NON E' VERO!! le basi ti restano, la tua memoria si espande (è come se avessi aggiunto un banco di RAM...) e un domani ti sarà più facile comprendere, capire e ricordare qualcosa di nuovo. Perchè qualcosa di nuovo da imparere lo troverai sempre: se non lo trovi più è perchè sei morto.

non concordo! se impari il latino e non ti tieni in esercizio lo dimentichi! e ben poche persone si tengono in esercizio per diletto...

invece, copiare, non è semplice e banale come dici tu! è una tecnica in continua evoluzione che si affina con anni di duro allenamento!

troverai sempre un prof severo e solo se avrai copiato con impegno riuscirai a fargliela!

senza contare che il latino all'università no nserve mentre essere un ottimo copiatore si!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 17:38    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:

non concordo! se impari il latino e non ti tieni in esercizio lo dimentichi! e ben poche persone si tengono in esercizio per diletto...

invece, copiare, non è semplice e banale come dici tu! è una tecnica in continua evoluzione che si affina con anni di duro allenamento!

troverai sempre un prof severo e solo se avrai copiato con impegno riuscirai a fargliela!

senza contare che il latino all'università no nserve mentre essere un ottimo copiatore si!


ROTFL ROTFL ROTFL Troppo forte!!! ROTFL ROTFL

Sei un mito Triv!!! ROTFL ROTFL ROTFL

Comunque, anche se non concordo appieno con tutto ciò che dice Triv, è vero...anche per copiare e farla al prof serve allenamento! Wink

ROTFL ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 20:27    Oggetto: Rispondi citando

reputo importante tenersi in allenamento anche nelle cose più inutili...

litigo su cose che non mi interessano, sostengo accanitamente tesi che non condivido e molto altro solo per il gusto di farlo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 20:49    Oggetto: Rispondi citando

si per copiare serve la velocità della mano?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 21:35    Oggetto: Rispondi citando

in che senso? Confused

boh direi di no, serve una buona vista, saper scrivere un messaggio con la mano in tasca, spirito di osservazione...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 22:16    Oggetto: Rispondi citando

ho gli occhiali Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 22:37    Oggetto: Rispondi citando

beh se con gli occhiali leggi bene, nessun problema! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 22:41    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
beh se con gli occhiali leggi bene, nessun problema! Very Happy


lol Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/11/08 00:52
Messaggi: 1147
Residenza: In una nuova, splendida vita......

MessaggioInviato: 28 Gen 2009 23:11    Oggetto: Rispondi

Ranger_Trivette ha scritto:
danielegr ha scritto:
Scusa Trivette, ma l'errore, almeno a mio parere, è proprio qui. Dimenticare lo sappiamo tutti che succederà: fra due anni o fra cinque ma succederà, se non mantieni l'esercizio. Ma intanto lo sforzo che avrà fatto il tuo cervello per afferrare, capire, ricordare, elaborare, quello è patrimonio tuo, e nessuno te lo potrà mai togliere. Il tuo cervello si è migliorato, proprio a causa di quello sforzo. Imparare le poesie a memoria come si faceva negli anni '40 o '50? Bah, tanto poi si dimenticano...
NON E' VERO!! le basi ti restano, la tua memoria si espande (è come se avessi aggiunto un banco di RAM...) e un domani ti sarà più facile comprendere, capire e ricordare qualcosa di nuovo. Perchè qualcosa di nuovo da imparere lo troverai sempre: se non lo trovi più è perchè sei morto.

non concordo! se impari il latino e non ti tieni in esercizio lo dimentichi! e ben poche persone si tengono in esercizio per diletto...

invece, copiare, non è semplice e banale come dici tu! è una tecnica in continua evoluzione che si affina con anni di duro allenamento!

troverai sempre un prof severo e solo se avrai copiato con impegno riuscirai a fargliela!

senza contare che il latino all'università no nserve mentre essere un ottimo copiatore si!



ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL ROTFL


Devo dire che come teoria ha una sua logica!!!! Anche se a me risulta difficilissimo copiare.... mai riuscita... si, dai, qualche sbirciatina... però..copiare proprio.. è impossibile!
e comunque... ai miei tempi le versioni di latino si facevamo mica col telefonino.... Old ragazzacci! (a saperlo prima, però... Think )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi