| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lantis Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Gen 2009 21:56    Oggetto: Consigli generali sull'acquisto di un notebook | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti! vorrei prendere un notebook! diciamo che non ho fretta..mi piacerebbe prenderlo per questa estate percui sono mi sto guardando attorno nel valutare le offerte per bene! non vi dico ancora il budget xke sto solo valutando ancora in generale
 
allora comincio un po' così a chiedervi due tre robette:
 
 
1) secondo voi..qual'è la risoluzione migliore per lo schermo? mi piacerebbe restare sui 15.4 pollici. poi avevo visto anche la sony che fa schermi da 16.4..se è necessario anche un 17 però siccome considero un portatile come "portatile"..portarmi in giro uno schermo da 17 pollici mi sembra un po 'eccessivo..anche se poi sinceramente il portatile lo utilizzerei solo io a casa percui diciamo ke diventa una specie di "fisso" da portare in giro! cioè forse questa è anche questione più filosofica però boh..sono molto confuso su dovo orientarmi. lo schermo comunque lo utlizzerei per lavorare in autocad. che sia da prendere un 1600*xxxx?
 
 
2) e poi siccome sono orientato su un sistema a 32 bit.. conviene avere 4 giga di ram quando il sistema operativo me ne legge solo 3.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flyngvfactor87 Dio maturo
  
  
  Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Gen 2009 18:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Lantis...   
 
 
1) Bè, considerando che dovresti utilizzarlo con AutoCAD io ti consiglierei di prenderne uno con schermo da 17", considerando anche che lo devi usare più in casa che fuori...e forse anche una scheda video decente non guasterebbe!
 
 
2) Si, perchè non a tutti si comportano così i pc...e poi comunque, se ne prendi uno con soli 3 Gb di RAM, non è che risparmi chissà quanto!   
 
 
Poi, farci sapere il tuo budget massimo non sarebbe male, ci aiuterebbe a consigliarti al meglio!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lantis Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 01:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora diciamo che vorrei spendere sui 700-800 euro..
 
 
allora diciamo a cosa mi serve il pc
 
 
1) leggere il web (e quindi navigare in internet)
 
2)ascoltare musica
 
3) lavorare in autocad (in 2D)
 
4)e poi mi servirebbe come HTPC nel senso che vorrei collegarlo ad un videoproiettore di risoluzione 1280*720p per visualizzare quindi filmati mkv a 720p. poi vorrei collegarlo ad un amplificatore home theater 5.1
 
 
basta...
 
 
per i primi 3 punti so che non serve chissa che pc..il punto dolente è il 4. tanti mi hanno detto ke per visuallizare film a 720p basta anche una scheda video da 256..però sinceramente se avessi una da 512mb sarei più tranquillo. il fatto è ke i film non li devo guardare sul pc ma sul videoproiettore percui bo..forse serve una scheda più potente?
 
 
poi forse ha ragone flyngvfactor87...forse mi andrebbe meglio un 17".
 
 
cmq riassumento..cerco:
 
dual core
 
possibilmente una 512mb come scheda video
 
un 17"
 
3-4Gb di ram
 
 
 
Che ne dite di questo pc? (è a 15,4" però...)
 
 
HP   Pavilion dv5-1120el
 
 
Processore 	Produttore 	Intel
 
Tipo 	Core 2 Duo P7350
 
Velocità del clock 	2.00 GHz
 
Front side bus 	1066 MHz
 
Cache di secondo livello 	3 MB
 
Chipset 	Intel
 
 
Memoria RAM 	Tipo 	DDR2 SDRAM
 
Standard 	4096 MB (2x 2048MB)
 
Espandibilità (fino a) 	8192 MB (solo i sistemi operativi a 64 bit possono gestire un quantitativo di memoria superiore a 4096MB)
 
 
Hard Disk 	Tipo 	SATA
 
Capacità 	250GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
 
Velocità 	5400 rpm
 
 
Adattatore Grafico 	Produttore 	NVIDIA
 
Modello 	GeForce 9600M GT
 
Memoria totale 	1791MB TurboCache
 
Dettagli 	512MB dedicata
 
 
Unità Ottica 	Tipo 	Masterizzatore Super Multi Double Layer
 
Caratteristiche 	N.d.
 
 
Sistema Audio 	Scheda 	Intel High Definition Audio
 
Altoparlanti 	Integrati Altec Lansing
 
 
Display 	Tipo 	LCD WXGA
 
Dimensioni 	15.4" BrightView
 
Risoluzione 	1280x800 pixel
 
 
Connettività 	Modem 	N.d.
 
 
LAN 	Gigabit Ethernet 10/100/1000
 
 
Wi-Fi 	802.11b/g/n Intel WiFi Link 5100
 
 
Bluetooth 	Si
 
 
Infrarossi 	Si (per telecomando)
 
 
Interfacce 	Slot di espansione 	ExpressCard|54
 
 
Uscita Video 	VGA
 
 
Uscita TV 	HDMI, S-video
 
 
Porte USB 	4 Versione 2.0
 
 
FireWire 	1
 
 
Porta PS/2 	No
 
 
Connettore RJ 11 	1
 
 
Connettore RJ 45 	1
 
 
Ingresso microfono 	1
 
 
Uscita cuffie 	2
 
 
S/PDIF 	No
 
 
Card reader 	5-in-1
 
 
Sintonizzatore TV 	Si digitale terrestre
 
 
Altro 	1 eSATA
 
 
Batteria 	Tipo 	Ioni di litio (Li-Ion)
 
 
Capacità 	6 celle
 
 
Dimensioni e peso 	Larghezza 	35,7 cm
 
 
Profondità 	25,9 cm
 
 
Altezza 	3,49/4,19 cm
 
 
Peso 	2,65 kg
 
 
costo 700 euro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Umbi Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 04:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come configurazione non e male.
 
Peccoto per quel 15" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flyngvfactor87 Dio maturo
  
  
  Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 16:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è affatto male e per quel che ci devi fare va benissimo...peccato per il monitor a 15.4", però se devi utilizzarlo per attaccarlo ad un videoproiettore io sorvolerei sull'idea del 17"!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lantis Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 21:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flyngvfactor87 ha scritto: | 	 		  Non è affatto male e per quel che ci devi fare va benissimo...peccato per il monitor a 15.4", però se devi utilizzarlo per attaccarlo ad un videoproiettore io sorvolerei sull'idea del 17"!   | 	  
 
 
curiosità: qual'è l'uscita per attaccarlo al videoproiettore? e qual'è quella per l'amplificatore home theater 5.1? x avere un buon effetto surround serve anche una buona scheda audio o non c'entra nulla xke il lavoro lo fa l'amplificatore? la scheda audio ke è montata è buona?
 
 
sapete x caso se ci sono notebook simili a questo però con monitor a 17"? xke alla fine lo devo usare spessissimo a casa... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdweb Dio maturo
  
  
  Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 16:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me piace quel PC...quoto fly sorvola sui 15    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flyngvfactor87 Dio maturo
  
  
  Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 18:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lantis ha scritto: | 	 		  | curiosità: qual'è l'uscita per attaccarlo al videoproiettore? e qual'è quella per l'amplificatore home theater 5.1? x avere un buon effetto surround serve anche una buona scheda audio o non c'entra nulla xke il lavoro lo fa l'amplificatore? la scheda audio ke è montata è buona? | 	  
 
 
Quella per il videoproiettore francamente non saprei...non ne ho mai utilizzati!   
 
Quella per l'ampli bè, la stessa che di solito utilizzi per attaccarci le normalissime casse per pc!
 
Per avere un buon effetto surround devi avere una scheda audio che supporti il sourround piuttosto! Poi, in riproduzione, diciamo che vanno bene anche le normali schede audio integrate e il resto lo fanno gli ampli!
 
Infine, la scheda audio di cui è dotato il notebook in questione è una integrata normalissima...quindi nulla di eccezionale!
 
Ma ripeto, in riproduzione solamente, svolgono lo stesso egregiamente il loro lavoro! Chiaro che se poi ne prendi una dedicata...tutta un'altra questione sia in riproduzione che in acquisizione!   
 
 
 	  | Lantis ha scritto: | 	 		  | sapete x caso se ci sono notebook simili a questo però con monitor a 17"? xke alla fine lo devo usare spessissimo a casa... | 	  
 
 
Se ne vedo alcuni ti faccio sapere!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lantis Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 19:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flyngvfactor87 ha scritto: | 	 		   	  | Lantis ha scritto: | 	 		  | curiosità: qual'è l'uscita per attaccarlo al videoproiettore? e qual'è quella per l'amplificatore home theater 5.1? x avere un buon effetto surround serve anche una buona scheda audio o non c'entra nulla xke il lavoro lo fa l'amplificatore? la scheda audio ke è montata è buona? | 	  
 
 
Quella per il videoproiettore francamente non saprei...non ne ho mai utilizzati!   
 
Quella per l'ampli bè, la stessa che di solito utilizzi per attaccarci le normalissime casse per pc!
 
Per avere un buon effetto surround devi avere una scheda audio che supporti il sourround piuttosto! Poi, in riproduzione, diciamo che vanno bene anche le normali schede audio integrate e il resto lo fanno gli ampli!
 
Infine, la scheda audio di cui è dotato il notebook in questione è una integrata normalissima...quindi nulla di eccezionale!
 
Ma ripeto, in riproduzione solamente, svolgono lo stesso egregiamente il loro lavoro! Chiaro che se poi ne prendi una dedicata...tutta un'altra questione sia in riproduzione che in acquisizione!   
 
 
 	  | Lantis ha scritto: | 	 		  | sapete x caso se ci sono notebook simili a questo però con monitor a 17"? xke alla fine lo devo usare spessissimo a casa... | 	  
 
 
Se ne vedo alcuni ti faccio sapere!   | 	  
 
 
scusa la domanda IDIOTA..in che senso acquisizione? ke vuol dire? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flyngvfactor87 Dio maturo
  
  
  Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 17:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se ci vuoi registrare qualcosa con la scheda audio...
 
Tipo un musicista che voglia registrarsi una chitarra con distorsione bella massiccia...con una scheda audio integrata riuscirà, al massimo, a rendere solo sui suoni puliti...mentre per acquisire tutti gli effetti del mondo hai bisogno di una scheda audio buona!
 
 
Invece, come già detto, nel riprodurre musica, audio di film, ecc ecc anche le schede audio integrate svolgono più o meno discretamente il loro compito! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lantis Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 19:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flyngvfactor87 ha scritto: | 	 		  Se ci vuoi registrare qualcosa con la scheda audio...
 
Tipo un musicista che voglia registrarsi una chitarra con distorsione bella massiccia...con una scheda audio integrata riuscirà, al massimo, a rendere solo sui suoni puliti...mentre per acquisire tutti gli effetti del mondo hai bisogno di una scheda audio buona!
 
 
Invece, come già detto, nel riprodurre musica, audio di film, ecc ecc anche le schede audio integrate svolgono più o meno discretamente il loro compito! | 	  
 
 
ok ti ringrazio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flyngvfactor87 Dio maturo
  
  
  Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 20:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di niente!
 
 
Se hai altri dubbi chiedi pure! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |