| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 23:31    Oggetto: Ho fatto una ca....stupidata! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un saluto a tutti. 
 
Non so se è il posto giusto perchè il problema riguarda Windows XP ma la soluzione (formattazione?) riguarda anche Ubuntu. Vi spiego.
 
Temo proprio di aver cancellato da Ubuntu una cartella importante di XP (domenica pomeriggio ho cancellato un pò di roba e forse anche quello che non dovevo) e ora se cerco di avviarlo dopo la schermata di caricamento (quella col logo di XP e la piccola barra coi quadratini blu che vanno avanti e indietro) mi compare una schermaa azzurra con scritto qualcosa che non riesco aleggere perchè dopo un secondo si riavvia il pc.
 
Se cerco di aprire da "Risorse" la partizione dedicata ad Xp che viene indicata come "Supporto da 80GB" mi compare l'errore <Impossibile montare il volume> e se accedo ai dettagli leggo questo:
 
$LogFile indicates unclean shutdown (0,0) Failed to mount '/dev/sda1': Operazione non supportata Mount is denied because NTFS is marked to be in use, Choose one action: Choice 1: If you have Windows then disconnect the external device by          clicking on the 'Safety Remove Hardware' icon in the Windows       taskbar then shot down Windows cleanly. Choice 2: in you don't have Windows then you can use the 'force' option for        mount -t ntfs-3g/dev/sda1/media/disk -o force     Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:      /dev/sda1/media/disk ntfs-3g force 0 0
 
Inutile dire che ci ho capito poco. Ma mi pare di intuire che XP è andato. C'è una possibilità di recuperare qualche file dalla partizione? Magari seguendo la seconda scelta del messaggio d'errore? O  per formattare come procedo per farlo solo nella partizione interessata?
 
Grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 23:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vediamo i danni:
 
posta il risultato dei seguenti comandi:
 
 
 (l'ultima lettera è una L minuscola) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 00:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Al comando cat /etc/fstab
 
 
 	  | Codice: | 	 		  # /etc/fstab: static file system information.
 
#
 
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
 
proc            /proc           proc    defaults        0       0
 
# /dev/sda6
 
UUID=d58eca56-e37e-4688-95db-d73f79bbe33b /               ext3    relatime,errors=remount-ro 0       1
 
# /dev/sda7
 
UUID=1cdc812d-fa33-4ae8-b46a-d670ffc9e430 /home           ext3    relatime        0       2
 
# /dev/sda5
 
UUID=f4104236-3a43-4f43-9547-2a23a37f2c0e none            swap    sw              0       0
 
/dev/scd0       /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0       0
 
/dev/scd1       /media/cdrom1   udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0       0
 
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto,exec,utf8 0       0
 
 | 	  
 
 
Al comando sudo fdisk -l
 
 	  | Codice: | 	 		  Disco /dev/sda: 122.9 GB, 122942324736 byte
 
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
 
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
 
Disk identifier: 0x05a0059f
 
 
Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
 
/dev/sda1   *           1        9727    78132096    7  HPFS/NTFS
 
/dev/sda2            9728       14946    41921617+   5  Esteso
 
/dev/sda5            9728        9970     1951866   82  Linux swap / Solaris
 
/dev/sda6            9971       10699     5855661   83  Linux
 
/dev/sda7           10700       14946    34113996   83  Linux
 
 | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 01:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  ...in fstab è sparita la partizione di windows...  
 
 
Credo che sia meglio provare a "montarla" e vedere se si riesce ad accedere ai dati
 
 
Prova a creare un punto di montaggio:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo mkdir /media/windows | 	    (puoi mettere il nome che vuoi, al posto di windows, ma sostituisci lo stesso nome in tutti i comandi a seguire)
 
e poi dai il comando per montarla:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo mount /dev/sda1  /media/windows -t ntfs-3g -o silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 | 	  
 
A questo punto dovrebbe essere possibile accedere ai dati a partire dalla directory /media/windows (e comunque dovresti avere l'icona nel desktop)
 
Se va bene, copia tutti i dati da qualche parte e poi vediamo di rendere permanenti le modifiche:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup | 	    (crea una copia di backup del file fstab)
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo gedit /etc/fstab | 	    (apre il file fstab permettendoti di modificarlo)
 
e inserisci la riga:
 
 	  | Citazione: | 	 		  #/dev/sda1
 
UUID=CODICI /media/windows   ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0 | 	  
 
dove CODICI lo trovi da questo comando:
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo vol_id -u /dev/sda1 | 	     (ti fornisce il codice alfanumerico di quella partizione) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 21:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Problema 1: al comando per montare la partizione mi da questo messaggio:   	  | Codice: | 	 		  $LogFile indicates unclean shutdown (0, 0)
 
Failed to mount '/dev/sda1': Operazione non supportata
 
Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:
 
 
Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
 
          clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
 
          taskbar then shutdown Windows cleanly.
 
 
Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
 
          your own responsibility. For example type on the command line:
 
 
            mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/windows -o force
 
 
    Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:
 
 
            /dev/sda1 /media/windows ntfs-3g force 0 0 | 	  
 
 
Che si fa? Ho già pronto il cd di XP......   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 22:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lupo Solitario ha scritto: | 	 		  Problema 1: al comando per montare la partizione mi da questo messaggio:   	  | Codice: | 	 		  $LogFile indicates unclean shutdown (0, 0)
 
Failed to mount '/dev/sda1': Operazione non supportata
 
Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:
 
 
Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
 
          clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
 
          taskbar then shutdown Windows cleanly.
 
 
Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
 
          your own responsibility. For example type on the command line:
 
 
          mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/windows -o force
 
 
    Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:
 
 
            /dev/sda1 /media/windows ntfs-3g force 0 0 | 	  
 
 
Che si fa? Ho già pronto il cd di XP......   | 	  
 
1) Sostituisci il comando di mount con quello evidenziato.
 
  mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/windows -o force
 
oppure
 
2) Ripeti l'operazione da CD Live di Ubuntu
 
 
Note: questo serve solo per cercare di montare la partizione di XP e, se non risolvere il problema, almeno salvare i dati.
 
Se non hai problemi di perdita di dati (in nessuno dei 2 sistemi), puoi provare:
 
1) da CD di XP tentare di ripristinare la partizione (non parlo di formattare)
 
2) siccome probabilmente perderai GRUB, bisognerà poi ripristinarlo
 
La procedura per farlo è indicata in questa guida (anche se personalmente io utilizzerei SuperGrub) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 21:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho provato con l'ultimo comando che mi hai indicato ma mi dice: mount: è possibile solo per root.
 
 
Il cd lìho prestato e devorecuperarlo.
 
 
Il problema di perdita dei dati non ce l'ho in quanto il fatidico giorno in cui ho cancellato quella maledetta cartella Documents and Setting stavo giusto copiando tutti i file dei due sistemi sul disco esterno. Al massimo mi perdo un paio di salvataggi di CaesarIII, quindi non è una perdita    
 
 
Proverò l'altra alternativa e vediamo cosa succede.
 
Grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 22:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lupo Solitario ha scritto: | 	 		  | Ho provato con l'ultimo comando che mi hai indicato ma mi dice: mount: è possibile solo per root.  | 	  
 
vuol dire che devi mettere prima sudo
 
 	  | Lupo Solitario ha scritto: | 	 		  
 
Il cd lìho prestato e devorecuperarlo.  | 	  
 
ok
 
 	  | Lupo Solitario ha scritto: | 	 		  
 
Il problema di perdita dei dati non ce l'ho in quanto il fatidico giorno in cui ho cancellato quella maledetta cartella Documents and Setting stavo giusto copiando tutti i file dei due sistemi sul disco esterno. Al massimo mi perdo un paio di salvataggi di CaesarIII, quindi non è una perdita     | 	  
 
I dati da salvare sono in entrambi i sistemi.
 
Meglio prevenire, qualora il cd di Windows fosse una versione di quelle che ripristinano il computer a com'era il giorno che l'hai comprato.
 
 	  | Lupo Solitario ha scritto: | 	 		  
 
Proverò l'altra alternativa e vediamo cosa succede.
 
Grazie. | 	  
 
Prego, fai sapere | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 21:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho risolto!!!! Ancora stento a crederci...    
 
Dunque. Dopo aver fatto una copia di sicurezza dei dati di Ubuntu ed aver masterizzato la iso di SuperGrub ho riavviato il pc col cd di installazione di XP. Selezionando l'opzione per riparare la partizione di windows non ho ottenuto nessun risultato. Ad ogni riavvio, dopo aver scelto XP non riusciva comunque a caricare il sistema. Così ho scelto di installarlo da zero. 
 
Quando mi ha chiesto in che partizione volevo installarlo ho scelto quella "vecchia" da 80GB (quella dedicata ad Xp quando avevo installato Ubuntu). Dopo aver installato correttamente Xp, i vari driver ed aver fatto l'aggiornamento alla scheda video ho riavviato tutto per vedere cosa succedeva.
 
Così ho scoperto che windows partiva in automatico e che dovevo ripristinare grub (come mi avevate detto voi, del resto). Ho riavviato inserendo il cd di grub e in pochissimo tempo avevo di nuovo il mio bel grub con la scelta dei sistemi.
 
Adesso sono in Ubuntu, la parizione di Xp riesco a leggerla e tutto è tornato come prima.
 
 
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli che mi avete dato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 22:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Se vuoi un consiglio, tieni ben caro quel CD con SuperGrub, dato che non è poi così difficile che un aggiornamento o una patch di Windows mandi al diavolo il Grub, e come hai visto, con SuperGrub è un attimo rimettere le cose a posto   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupo Solitario Semidio
  
  
  Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 00:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Me lo terrò carissimo!!
 
 
Anche se ho deciso, utilizzando XP solo off-line salvo rarissimi casi, di problemi di aggiornamento di Windows non ce ne saranno...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |