| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 17:30    Oggetto: I brani di iTunes contengono informazioni personali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo I brani di iTunes contengono informazioni personali
 
Anche se il Drm è stato eliminato, all'interno dei file restano le informazioni necessarie per risalire all'acquirente.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		interceptor Semidio
  
  
  Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 18:57    Oggetto: Responsabilità in base all'acquisto? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E se io li ho comprati per fare un regalo?
 
E se me li hanno rubati/copiati fraudolentamente?
 
 
Sono sempre io (indirizzo e-mail nel brano) a essere responsabile? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 19:44    Oggetto: Re: Responsabilità in base all'acquisto? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | interceptor ha scritto: | 	 		  | Sono sempre io (indirizzo e-mail nel brano) a essere responsabile? | 	  Appunto non è automatico, da quello che dici, che il responsabile sei tu,
 
e dovrebbero dimostrarlo.
 
 
Dovrebbero, perché come è impervedibile cosa deciderà un giudice (magari l'uno l'opposto di un altro su casi del tutto analoghi). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		axias41 Semidio
  
  
  Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 01:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se il dato è visibile col notepad, non posso con lo stesso strumento modificarlo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Maurizo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 16:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il vostro problema è togliere i vostri dati personali?? ....si potrebbe creare un cd audio e poi rippare il file in mp3 e vedere se ci sono ancora. Si, sono un po' di passaggi ma non si dovrebbe perdere tanto in qualità.
 
 
Ciao, Maurizo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 21:18    Oggetto: Re: Maurizo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Maurizo} ha scritto: | 	 		  Il vostro problema è togliere i vostri dati personali?? ....si potrebbe creare un cd audio e poi rippare il file in mp3 e vedere se ci sono ancora. Si, sono un po' di passaggi ma non si dovrebbe perdere tanto in qualità.
 
 
Ciao, Maurizo. | 	  
 
cosa, tra l'altro, che si poteva già fare prima per eliminare il Drm. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{MaXXX} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 13:41    Oggetto: Non la trovo una cattiva idea | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi spiego, mettere in chiaro l'indirizzo e-mail no! maq informare l'utente e mettere  un codice numerico privato che posso dire Hey questo lo ha comprato è legale si. infatti ridurrebbe gli scambi p2p o cmq li renderebbe più difficili (modificare il file se sai farlo o trasformarlo in mp3 o wav) PERò SOLO come deterrente..... perchè non puoi andare siae o riaa a denunciare in base all'e-mail o al codice... potyrebbero averti rubato o copiato il file o potresti aver regalato il brano. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2009 19:30    Oggetto: Re: Non la trovo una cattiva idea | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {MaXXX} ha scritto: | 	 		  | infatti ridurrebbe gli scambi p2p  | 	  Non vedo come, visto che non proverebbe nulla, come tu stesso dici  	  | {MaXXX} ha scritto: | 	 		  | perchè non puoi andare siae o riaa a denunciare in base all'e-mail o al codice... potyrebbero averti rubato o copiato il file o potresti aver regalato il brano. | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |