Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Simpatia Cai portami via
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 13:49    Oggetto: Simpatia Cai portami via Rispondi citando

Facciamo i complimenti agli ennesimi co....i che hanno votato chi gli garantiva la cordata alitalia in un mese, salvandola dalle grinfie transalpine e mantenendola fieramente italiana , meno il 25%....uhm....perchè...dove sarà finita questa percentuale....


NELLE MANINE DI AIR FRANCE!



ANDATE A FARE IN C.....

Vi auguro un buon anno. Twisted Evil


P.S.
La Cai ha già cambiato nome...aspetta...aspetta...aspetta...aspetta...

In: ALITALIA!

Grrr
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Che una sostanziosa quota dovesse andare a un partner straniero era già noto, scontato e auspicato
Nella speranza di avere un partner strategico forte.
E per fare cassa da parte di Cai dal momento che gli imprenditori non amano tirare fuori soldini loro più di tanto.

Quanto al nome...va beh, niente di che...un modo per mantenere tutto invariato nelle apparenze.

Quanto agli imprenditori italiani...con soldi, proprietà e società all'estero...evito di soffermarmi, direi cose scontate sulla loro italianità e sul loro essere imprenditori
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 18:29    Oggetto: Rispondi citando

si ma se si allea con Lufthansa, come vogliono fare, deve uscire dal gruppo di Air France (per regolamento, non si può stare in due gruppi),
e c'è una bella -si fa per dire ...- penale da pagare. Chi la pagherà?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 19:05    Oggetto: Rispondi citando

è vergnoso finire nelle mani di airfrance regalando l'azienda, visto che i debiti li paghiamo noi.
come al solito, se lasciavamo fare a prodi era meglio: vendita dell'azienda senza oneri per lo stato, anzi, ci si guadagnava pure.
grazie berlusca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 23:35    Oggetto: Re: Simpatia Cai portami via Rispondi citando

seahawk ha scritto:
P.S.
La Cai ha già cambiato nome...aspetta...aspetta...aspetta...aspetta...

In: ALITALIA!

Grrr
Così sembra che non sia cambiato nulla.

Invece sì, vi è stata fusa AirOne (e i suoi debiti!).
A spese di chi? Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 23:40    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
come al solito, se lasciavamo fare a prodi era meglio: vendita dell'azienda senza oneri per lo stato, anzi, ci si guadagnava pure.
grazie berlusca.
Non solo,
ma vendendo ad AirFrance, sarebbe rimasta alleata con essa (Alitalia fa parte del network SkyTeam, di cui fa parte anche AirFrance)
mentre ora rischia fortemente di allearsi con Lufthansa, entrando così nel network Star Alliance.
Per far ciò dovrà lasciare prima di quanto previsto dai contratti firmati con tale network, e quindi si dovrà pagare (ancora una volta: chi pagherà?) -come dicevo nel mio precedente messaggio- una penale.



Insomma, Alitalia era già alleata e in accordo con AirFrance
(tant'è che già da anni per raggiungere molte destinazioni i passeggeri Alitalia volavano AirFrance o KLM o ecc. ecc.),
vendere ad AirFrance era la scelta più ovvia e logica.




p.s. seahawk, non ho capito come c'è finito quel 25% nelle mani di AirFrance.
(Ora che ci ripenso, non sono sicuro di volerlo sapere Mad Confused )


p.s.bis: giusto per completezza, sui network. Il terzo grande network è Oneworld (che comprende, tra gli altri, American Airlines e British Airways)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 08 Gen 2009 13:13    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

p.s. seahawk, non ho capito come c'è finito quel 25% nelle mani di AirFrance.
(Ora che ci ripenso, non sono sicuro di volerlo sapere Mad Confused )
ù

bella storia dei network, non la sapevo...

il 25% è il frutto dell'accordo tra le due compagnie...avevo lasciato il link all'articolo ma forse è stato editato...avevo capito che la quota di partecipazione di air france fosse (o si aggiri) del 25%...

dopo da che parte venga fuori bisogna chiederlo ai nostri grandi imprenditori.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Gen 2009 00:17    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
bella storia dei network, non la sapevo...
Dimenticavo di precisare che è vietato stare in più di un network,
quindi se entra in uno nuovo, il recesso anticipato dall'altro è obbligatorio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 17:37    Oggetto: Rispondi

Disfattisti. Comunisti.

Era stato durante un governo di sinistra che Alitalia aveva corso il rischio di essere venduta ad AirFrance, per cui in quanto tale l'operazione era sbagliata. Adesso è molto meglio: abbiamo preservato l'italianità. Abbiamo una compagnia di bandiera. Questo status varrà ben qualche sacrificio!

Ma a proposito di sacrifici, tutti i giornali si dilungano nelle considerazioni sulla CAI, mentre mannaggia se trovo un articolo con un po' di numeri sulla bed company: esiste? che cos'è? ha un bilancio? o è solo un artificio dialettico?

Dato che ho capito che Colaninno incassa perchè ha comperato la good company che fa utili, mentre io io pago la bed company perchè ho comperato dei debiti e li devo onorare, potrei almeno sapere "quanto fa"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi